FJR1300 Forum
Area Libera => Off Topic - OT => Topic aperto da: - 27/03/2007, 19:07:53
-
Nessun danno grave alle persone
Motociclisti a terra per la cera del corteo
Una decina di incidenti in corso Venezia, a Milano. Sono dovuti intervenire manualmente gli operatori ecologici
Una serie di incidenti. Uno dopo l'altro. Motociclisti che finiscono a terra
per l'asfalto scivoloso. Motivo? La cera lasciata dalle fiaccole utilizzate dai manifestanti che lunedì sera sono scesi in piazza a Milano a favore della sicurezza.
PULIZIA - A rimanere coinvolti in una serie di incidenti sono stati una decina di motociclisti, caduti in corso Venezia nonostante l'intervento, fin dalla mattina, dei mezzi di pulizia dell'Amsa. La cera si è infatti attaccata al manto stradale ed è stato molto difficile staccarla. Sono dovuti intervenire manualmente gli operatori ecologici e il tratto fra piazzale Oberdan e via Senato è stato più volte chiuso e vietato ai motociclisti. Per fortuna, sembra che nessuno si sia fatto male in modo serio.
-
oO
---
-
Alla faccia della sicurezza, a volte si sottovalutano i rischi provocati dalla superficialità
questo è il problema secondo me più grave che attanaglia la nostra penisola. :twisted:
Un doppio lampeggio a tutti quei motociclisti sf***ti.
_____________________________
Floriano FJR AS MY 06 Ocean Depth
-
Per fortuna non ci sono passato :shock: ...in centro vado spesso.
-
...da non crederci!
-
:shock: Era una manifestazione per la sicurezza in senso generico... Speriamo non gli salti in mente di organizzarne una solo per la sicurezza stradale!!! :twisted:
-
Assurdo!!!!!! :shock:
-
Mi domando come possono accadere queste cose :!: :!: :!: :!:
:twisted: :twisted: :twisted:
-
se la cura è più pericolosa della malattia......non ci sono parole.
un saluto a tutti gli amici coinvolti nelle scivolate!
Pindaricus
-
E adesso chi rimborsa quei motard?? :evil: In Italia i motociclisti non sono tenuti in considerazione per niente, siamo buoni solo per essere spennati dalle loro tasse. :evil:
Lamps
AL58
-
Questa mattina "Italia: Istruzioni per l'uso" ha toccato l'argomento.
L'esperto raccomanda, quando il danno subito deriva da buche, sostanze viscide, cattiva manutenzione, di :
- non abbandonare il luogo, chiedere l'intervento dei vigili o altre forze dell'ordine che verbalizzino la situazione.
- raccogliere nomi e/o deposizioni di testimoni.
- documentare la situazione con fotografie o altri mezzi.
dopo di chè chiedere il risarcimento all'ente proprietario della strada .
Di fatto ho un amico che, mentre tornavamo dal lavoro, ruppe la sospensione dell'auto per una buca, fece azione trammite la sua assicurazione, io che ero a bordo fui chiamato a rilasciare una testimonianza scritta.
Non ottenne tutto, ma i 2/3 sì - sempre meglio di nulla, visto che l'auto era una Mercedes e la riparazione non era da due soldi.
Ad oggi, con la nuova normativa in atto, sarebbe bello sapere se tutte le assicurazioni si farebbero carico di assistere i clienti in queste pratiche.
saluti
il .G
-
Questa storia è veramente scandalosa, anche perchè i vigili non si sono messi all'inizio della via ma a metà di quest'ultima facendo segno di rallentare. Di conseguenza i motociclisti frenavano e cadevano...........Allucinante :evil: :shock:
Per il rimborso almeno parziale penso che non ci saranno problemi, è stato scritto dappertutto.........
il problema è quando prenderanno i soldi :?: :?: :?:
Ciao.
-
A proposito... notizia di ieri... vi ricordate il pezzo di non-si-sa-bene-cosa che in autostrada mi ha sfondato il radiatore e rigato la carena? L'assicurazione dell'autostrada ha risposto al danno per il 70% per un importo di circa 700 Euro.
Devo ovviamente ringraziare l'avvocato della mia assicurazione per il preziosissimo contributo! :-)
-
Buon per te, meglio che niente, ciao Gian.
-
Dai il nome dell'avvocato deve essere in gamba... non si sa mai...
-
L'assicurazione dell'autostrada ha risposto al danno per il 70% per un importo di circa 700 Euro.
Complimenti per il rimborso, almeno tu ci sei riuscito.
-
A proposito... notizia di ieri... vi ricordate il pezzo di non-si-sa-bene-cosa che in autostrada mi ha sfondato il radiatore e rigato la carena? L'assicurazione dell'autostrada ha risposto al danno per il 70% per un importo di circa 700 Euro.
Devo ovviamente ringraziare l'avvocato della mia assicurazione per il preziosissimo contributo! :-)
Dopo il tanto sperare finalmente la bella notizia è arrivata, sono contento per te.... :wink: :wink: :wink:
Ciao.