FJR1300 Forum

La moto e la tecnica => Pneumatici => Topic aperto da: - 29/05/2007, 13:03:01

Titolo: presione pneumatici...aiuto!
Inserito da: - 29/05/2007, 13:03:01
dubbio amletico: su llibretto della moto viene riportato la pressioen dei pneumatici a fredd o(stessa pressione da solo o max carico)  2,7 anteriore e 2,9 posteriore, ed a questo mi sono attenuto.
Ritiro la moto dalla yama per il tagliando dei 10mila e il meccanico mi dice: avevi le gomme troppo gonfie!!! te le ho sistemate.. :?: ricontrollo la pressiona a freddo a casa ( ps ho un manometro semi professionale) e mi trovo un 2,2 ant e 2,4 post..??? che ho immediatamente ripristinato ai valori della casa.
Le cose sono 2: o il manometro della yamaha è rotto, o bisogna togliere il vino al  meccanico... o a me?
 Chi ha ragione??
Titolo:
Inserito da: AL58 - 29/05/2007, 13:07:05
Io mi attenego al manuale e mi trovo bene 2,7 - 2,9
Lamps
Titolo:
Inserito da: - 29/05/2007, 13:09:00
Senz'altro bisogna togliere il vino al meccanico :mrgreen:
Titolo: Pressione pneumatici....aiuto!!
Inserito da: - 29/05/2007, 13:50:08
:shock:  :shock:  :shock:  :shock:  :shock:  :shock:  :shock:  :shock:

Confermo 2,5 anteriore
               2,9 posteriore
Conducente 90kg + passeggero 70kg
La moto curva meglio e sul bagnato tutto ok !!  :D  :D
Se fai questa prova 2,5 per entrambe ti accorgi che diventa piu' instabile, appena le rigonfi noti la differenza... :wink:  :wink:
Ho giusto provato la fjr 1300as in prova e mi sono dovuto fermare a casa per gonfiarle 2,2 ant 2,4 post erano le pressioni: ERA UNA CONTINUA CORREZZIONE SULLE CURVE CHE DIVENTAVANO OGNI VOLTA SEMPRE PIU' LARGHE :evil:  :evil:  Le ho portate al livello 2,5 ant e 2,9 post mi sentivo su una nuvoletta per quanto riuscivo a guidarla nei 15 minuti della prova. :wink:  :wink:
Poi io ho ancora sulla mia FJR 2005 le Z4 originali con 13.000 Km; nessuna fenditura-screpolatura o cedimento del tallone del pneumatico con queste pressioni...ancora qulche migliaio lo dovrei fare.
Sulla pressione dell'anteriore preferisco una pressione di 2,5 perche' a 2,7 la sentivo troppo dura....Sicuramente sul 2,5 posteriore ti accorgi se la tieni sotto il 2,9 che e' piu' instabile e scoda parecchio. :shock:  :shock:
Il meccanico beve vino scadente....portagli una bottiglia a nome dell CLUB !!!
Ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo !!!

 :P  :D  :P  :D  :P  :D  :P  :D  :P  :D  :P  :D  :P  :D  :P  :D  :P  :D  :P  :D
Titolo:
Inserito da: - 29/05/2007, 14:35:09
Dal modello 2006 sono cambiati i valori:2,7 all'anteriore e 2,9 al posteriore.
Sul modello 2001-2005 l'anteriore era a 2,5.....

Io uso quelli della casa.....e mi trovo molto bene....

Ciao.
Titolo:
Inserito da: bastun - 29/05/2007, 15:36:37
Sia Yamaha di Albenga che Yamaha di un paese della francia in cui mi ero fermato per controllare la convergenza delle ruote, mi dicevano che erano troppo gonfie, io invece continuo a gonfiare 2,7 - 2,9 come dice il libretto e mi trovo molto ma molto bene. :)
Titolo:
Inserito da: perry - 29/05/2007, 19:47:44
e già che ci sei gonfia pure il meccanico!!! :mrgreen:
Titolo:
Inserito da: - 29/05/2007, 19:52:50
Citazione da: "perry"
e già che ci sei gonfia pure il meccanico!!! :mrgreen:


 :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Io comunque tengo 2,3 /2,4 davanti e 2,5 dietro...
Titolo:
Inserito da: ottomoto - 29/05/2007, 20:53:42
Perry ha detto:
Citazione

e già che ci sei gonfia pure il meccanico!!!

 :lol:  :P  :lol:  :P  :lol:  :P  :lol:  :P
Titolo:
Inserito da: - 29/05/2007, 20:55:05
ma io la post la devo gonfiare a 3.5?????????????????
peso pilota=140kg peso passegero 90kg....
Titolo:
Inserito da: perry - 29/05/2007, 22:44:50
ti propongo una gomma piena come le biciclettine di quando eravamo piccoli io e tè ciao Marcello!!! :twisted:
Titolo:
Inserito da: - 30/05/2007, 18:11:12
Grazie a tutti per la conferma!!!!!!!!!!!!1
meno male che questa è la nuova concessionaria Yamaha Roma..... !!!!!!!!!!!!!!!!!!
daje er gas
Titolo:
Inserito da: Giulio - 30/05/2007, 23:23:15
Io ho sostituito i tappi delle valvole con questi in foto tarati a 2,7 e 2,9.

Ovviamente ci sono anche con diversi step di pressione 2,4 2,5 2,6 ecc. ecc...

Costo 5 eurini la coppia

Giulio AS'06
Titolo:
Inserito da: Giulio - 30/05/2007, 23:25:49
Se la pressione scende  diventano prima gialli e poi rossi
Titolo:
Inserito da: - 31/05/2007, 09:35:01
Apperò!!
Titolo:
Inserito da: Depo - 31/05/2007, 14:29:34
Citazione da: "Giulio"
..... Costo 5 eurini la coppia .....


Sicuramente comodi!!! Dove li hai comprati?
Titolo:
Inserito da: - 31/05/2007, 15:30:22
Citazione da: "fjrcarlo"
Dal modello 2006 sono cambiati i valori:2,7 all'anteriore e 2,9 al posteriore.
Sul modello 2001-2005 l'anteriore era a 2,5.....

Io uso quelli della casa.....e mi trovo molto bene....

Ciao.


Ancora una volta...il MY 2001 è superiore... :lol:  :lol:  :lol:
Titolo:
Inserito da: - 31/05/2007, 15:32:14
Citazione da: "pierfra61"
Grazie a tutti per la conferma!!!!!!!!!!!!1
meno male che questa è la nuova concessionaria Yamaha Roma..... !!!!!!!!!!!!!!!!!!
daje er gas


 :shock: Scusa, chi sono?
Titolo:
Inserito da: Giulio - 03/06/2007, 22:12:39
Citazione da: "Depo"
Citazione da: "Giulio"
..... Costo 5 eurini la coppia .....


Sicuramente comodi!!! Dove li hai comprati?



A Bergamo c'è uno dei negozi in Via G.B. Moroni, 165
tel. 035 254001
fax. 035 254277

Altrimenti in internet www.wheelup.it
info.bergamo@wheelup.it

Ciao Giulio AS'06
Titolo:
Inserito da: Depo - 04/06/2007, 01:20:55
Grazie Giulio, da wheelup ci vado spesso, due giorni fa ho ordinato anche parabrezza e borsa da serbatoio della GiVi (PIPPO! Mi era piaciuta e l'ho presa come la tua!!!!).
Titolo:
Inserito da: - 04/06/2007, 13:14:14
la nuova assistenza  Yamaha di Roma aperta in via anagnina, gruppo Loda (ford).
 sul tagliando de i 10mila siano stati coerenti e molto disponibili ( anche sen non hanno avuto tempo per cambiarmi l'olio forcelle da me richiesto espressamente..) ma quando al ritiro mi hanno detto della pressione gomme....  :shock:  ....
Titolo:
Inserito da: - 04/06/2007, 20:17:39
Complimenti hai gusto!  Ah...Ah..Ah...!
Ciao.
Titolo:
Inserito da: - 04/06/2007, 20:19:26
Citazione da: "pippo"
Complimenti hai gusto!  Ah...Ah..Ah...!
Ciao.


Per Depo...
Titolo:
Inserito da: - 07/06/2007, 13:05:04
Citazione da: "Giulio"
Citazione da: "Depo"
Citazione da: "Giulio"
..... Costo 5 eurini la coppia .....


Sicuramente comodi!!! Dove li hai comprati?



A Bergamo c'è uno dei negozi in Via G.B. Moroni, 165
tel. 035 254001
fax. 035 254277

Altrimenti in internet www.wheelup.it
info.bergamo@wheelup.it

Ciao Giulio AS'06


Giulio, sono andato sul sito, ma non li ho trovati. Di che marca sono?
Titolo:
Inserito da: AlexMajor - 02/09/2009, 16:22:12
Anch'io sono andato sul sito e non li ho trovati.Ho chiesto anche mandando una e.mail, ma non mi hanno risposto.

Boh?

Alessandro
Titolo:
Inserito da: jivaros - 02/09/2009, 23:07:46
Io sempre 2,3 2,4 per l'anteriore 2,6 2,7per il posteriore :wink:
Titolo:
Inserito da: - 02/09/2009, 23:10:39
Ognuno di noi dovrebbe leggere il libretto di "uso e manutenziome" della propria moto.
I valori  della pressione gomme possono variare a seconda dell'anno della moto.
Da una veloce sbirciatina dei libretti summenzionati, inseriti nel nostro sito, ho potuto constatare che dal 2006 ci sono variazioni rispetto ai modelli precedenti, specie sulla ruota anteriore.

Sembra una fesseria, ma la lettura dei libretti  u. & m. ha la sua importanza....fornisce delle utili indicazioni!! :wink:
Titolo:
Inserito da: - 03/09/2009, 08:58:56
il mio gommista sostiene che gonfiarle 2,5 anteriore e 2,9 posteriore..... la gomma si consuma centralmente ( come abbiamo potuto constatare con le vecchie dunlop sostituite) specialmente se si viaggia spesso su strade a scorrimento veloce. con le nuuove metzeler k3 ho provato ad abbassare la pressione per evitare tale inconveniente  ma preferisco guidare con la pressione consigliata dalla casa.
Titolo:
Inserito da: - 03/09/2009, 09:18:46
2,7 - 2,9 con azoto come qualcuno mi ha consigliato da queste pagine i 3 euro spesi meglio della mia vita
Titolo:
Inserito da: - 04/09/2009, 11:26:05
A me piace molto reattiva.
2,5/2,55 Anteriore;  2,9/3,0 Posteriore
Titolo:
Inserito da: - 04/09/2009, 22:33:15
da solo con le due valigie laterali
anteriore 2,3
posteriore 2,5

a pieno carico ( con due valigie laterali + bauletto + passeggero ) :!:
anteriore 2,5
posteriore 2,9
Titolo:
Inserito da: lucabu - 05/09/2009, 10:43:40
Ragazzi, dato per assodato che la pressione di gonfiaggio varia (poco) anche secondo il tipo di pneumatico, mi sembra ovvio che lo stile di guida influenza ancora di più questo parametro: all'aumentare delle sollecitazioni la pressione dovrà essere più bassa.
Così se vi pace fare gli 'animali' come in pista é bene tenerla più bassa, vceversa per una guida tranquilla o in presenza di pesi consistenti sarebbe consigliabile qualche decimo in più.
Lamps
Titolo:
Inserito da: - 05/09/2009, 12:06:02
Anche secondo me la pressione ottimale e' anche legata al tipo (intendo marca e modello) di pneumatico.
Sappiamo quanto ce ne siano di diversi (anzi, diversissimi) come mescola, costruzione, rigidita' intrinseca e rendimento/guidabilita' una volta montati sulla nostra motona. Penserei dunque che anche la pressione non debba essere  uguale per tutti i tipi.

Per quel che vale il mio manuale specifica 2.7-2.9 (MY2007), monto Pirelli Diablo Strada e mi trovo benissimo...

Ciao! :)