FJR1300 Forum

La moto e la tecnica => Borse/bauletto => Topic aperto da: gio53 - 14/06/2007, 22:00:15

Titolo: collegamento stop bauletto givi
Inserito da: gio53 - 14/06/2007, 22:00:15
devo collegare all'impianto elettrico le luci di stop di un bauletto givi.
qualcuno è in grado di dirmi come fare?
la nia moto è un modello 2006.
grazie.
Titolo:
Inserito da: - 14/06/2007, 22:08:57
Io mi sono collegato direttamente ai fili della lampadina dello stop spelandone leggermente i fili e saldandoli. La derivazione l'ho fatta passare dentro il maniglione (nei modelli 2001-2005 il maniglione sotto è cavo e c'è della gomma che ho debitamente svasato) attraverso un foro fatto in corrispondenza del maniglione stesso. In questo modo il cavo è assolutamente invisibile a maniglione montato!
Per il modello 2006 penso non possa essere esattamente la stessa cosa ma non dovvrebbe neanche essere troppo diverso. Buon lavoro! :-)
Titolo:
Inserito da: Giulio - 14/06/2007, 23:43:15
Puoi uscire tramite un foro fatto sotto il portapacchi, nella parte in plastica prima di far uscire i fili inserisci un "pressacavo", ti consente di stringere i fili isolandoli dall'acqua ed evitando che con le vibrazioni si speli l'isolante.
Per prelevare la corrente è più semplice utilizzare dei "rubacorrente", si aggangiano al filo dello stop e da lì riparte l'altro cavo che va alla lampadina del bauletto.
Questo materiale si trova in qualsiasi negozio per elettricisti

Ciao
Giulio AS'06
Titolo:
Inserito da: - 15/06/2007, 08:31:30
HO UNA fjr del 2007.
Ho montato il bauletto Givi V46
Successivamente ho comprato il kit luci -20 euro - dove dentro c'è tutto il necessario e istruzioni dettagliate.
Il filo passa agevolmente nel foro di fissaggio della piastra Givi senza allargare nulla.
Saluti
Titolo:
Inserito da: - 15/06/2007, 09:22:07
L'unica cosa che ti consiglio è di saldare i fili a quelli degli stop della moto, con i ruba corrente della givi rischi che ogni tanto non funzionino...

Ciao.
Titolo:
Inserito da: gio53 - 18/06/2007, 15:00:27
I fili che arrivano agli stop sono 3. Qualcuno sa indicarmi i due colori da prendere in considerazione?
E' importante la polarità dei fili?
Grazie ancora.
Titolo:
Inserito da: - 18/06/2007, 15:09:34
Uno è la "massa", gli altri due alimentano stop e posizione. Ovviamente la polarità è importante la polarità, altrimenti non si accendono!
Stasera spero di fare a tempo a verificare i colori e farteli sapere....
Titolo:
Inserito da: - 29/07/2007, 18:08:45
Ciao!
Ho APPENA finito di montare il GIVI Maxia 52 con i suoi stop.
Io ho sempre montato gli stop nei bauletti GIVI, in quanto ritengo che siano una ulteriore eccellente opportunità di non farsi tamponare...
Andiamo con ordine: la piastra dedicata SR357 ha a corredo anche tutto il maniglione, e viene fissata in ben 5 punti alla nostra FJR. Questo consente di non avere vibrazioni sgradevoli al manubrio, avendo un bauletto bello solidale.
Il problema è che il maniglione non consente di far correre sotto di esso il filo degli stop, essendo perfettamente circolare.
L'uso di fascette sarebbe facile, ma costringerebbe il passeggero a ferite scomposte alle mani... EHEHEH!
Del resto, se facessimo passare direttamente il filo dentro il codone, al primo lavaggio della moto ci troveremmo l'interno sella fradicio.
Io ho provveduto a far passare il filo DENTRO il profilato metallico del maniglione, facendolo entrare in prossimità del contatto degli stop sulla piastra ed uscire in prossimità della parte terminale del maniglione, giusto prima che questo entri nel sottosella con la parte orizzontale.
Ho provveduto poi a sigillare in via precauzionale questi fori (fatti non perpendicolarmente al profilato, ma inclinati, seguendo la direzione del cavo per evitare che eventuali vibrazioni potessereo tranciare i fili stessi) con un eccellente Pattex "Ripara Express" bicomponente verniciabile.
Titolo:
Inserito da: - 29/07/2007, 18:18:25
Citazione da: "Gian"
Uno è la "massa", gli altri due alimentano stop e posizione. Ovviamente la polarità è importante la polarità, altrimenti non si accendono!
Stasera spero di fare a tempo a verificare i colori e farteli sapere....


Devi intercettare il GIALLO (positivo) ed il NERO (negativo/massa).
Non usare gli intercetta-corrente GIVI, ma comprali da un elettricista: saranno sicuramente migliori.
Titolo:
Inserito da: - 30/07/2007, 01:18:42
Altre foto...
N.B. Il sigillante non è ancora stato verniciato, così da far vedere bene il posizionamento.
Titolo:
Inserito da: - 30/07/2007, 08:29:04
Fate attenzione ad aggiungere luci, ad un mio conoscente con un T.Max 500, per una lucina in più hanno rifatto fare il collaudo. saluti