FJR1300 Forum

La moto e la tecnica => Borse/bauletto => Topic aperto da: - 05/07/2007, 12:20:30

Titolo: Cupolino e stabilità
Inserito da: - 05/07/2007, 12:20:30
Me lo togliete un dubbio ?
Lo scorso weekend me ne sono andato a Sanremo quindi da Milano tutta autostrada con un bel po di curvoni in Liguria.
Avevo le borse laterali con in piu un GiVi 52lt posteriore.
Ok lo so che sul libretto e' sconsigliato ma serviva spazio.
Ora veniamo al problema ... alzo e regolo parabrezza la moto si alleggerisce davanti (ma non poco sembrava inguidabile). Certo non esattamente a 130 km ma neanche troppo sopra la soglia del ritiro.
Riabbasso il parabrezza ... come su dei binari ... diciamo anche sopra la soglia.
Avete anche voi la stessa senzazione o mi devo far vedere da uno bravo ?
Mi fate sapere qualcosa ? Grazie in anticipo.
ciao a tutti !!!
Nick.
Titolo:
Inserito da: - 05/07/2007, 12:26:18
Sensazione normale, indurisci l'estensione del mono posteriore e vedrai che va su due binari anche col parabrezza alazato, almeno fino a 180-200 :shock:  :roll:  :roll:

Ciao.
Titolo:
Inserito da: - 05/07/2007, 12:34:15
Gia' in posizione hard.
Premetto che io 1,87 x 100kg piu passeggera molto leggera.
Modello 07 quindi parabrezza un po piu' alto delle precedenti.
Comunque un po mi fa piacere che non e' solo una sensazione mia.
ciao
Nick.
Titolo:
Inserito da: - 05/07/2007, 15:15:20
Non la compressione, frenare l'estensione...ghiera alla base del mono...ti assicuro che migliora....

Ciao.
Titolo:
Inserito da: - 05/07/2007, 16:32:08
Scusa non avevo capito ... ok la faccio regolare.
Secondo te io che non sono meccanico riesco a farlo da solo ?
Grazie delle info, ciao
Nick.
Titolo:
Inserito da: - 05/07/2007, 17:17:00
Ma certamente, chinati sotto la moto...c'è una ghiera grigia la giri tutta verso sinistra poi torni verso destra e la smolli progressivamente...conta prima i click verso sinistra perchè se non ti trovi la puoi rimettere com'era...
Io ti consiglio di aprire dai 6 ai 10 click....

Ciao.
Titolo:
Inserito da: - 06/07/2007, 14:11:27
Sono sempre del parere che se si viaggia da soli il valigione porta una forte instabilita al mezzo cosa che non succede se si viaggia in coppia ...Tarare le sospensioni ok pero' se becchi vento e sempre un problema meglio usare borsa serbatoio...
Titolo:
Inserito da: - 14/04/2009, 23:45:03
il bauletto da quando ho avuto un VFR con borse laterali originali sulle mie moto no grazie..ovvio se si parte per le vacanze con donna al seguito e percorso tutto autostrada si può fare una piega!!!.per il parabrezza alzato è vero...quando si guida allegri in curva la moto diventa per nulla piacevole e da strane sensazioni...per fortuna il mio è elettrico e quando non ci sono rettilinei il cupolino è giù...un bel giochino!!!
Titolo:
Inserito da: AL58 - 15/04/2009, 12:55:54
Se viaggi da solo il bauletto non metterlo, perche' fa' ondeggiare la moto anche a 130kmora, In due non ho mai riscontrato problemi, ma le gomme sono a posto :pressione, usura, kilometraggio. La mia e' una 2007
Ciao
Titolo:
Inserito da: - 15/04/2009, 13:21:28
In perfetto accordo con AL58. Se sei solo col bauletto "ondeggia" appena tiri un minimo.
Titolo:
Inserito da: - 15/04/2009, 13:43:19
mah ì io tutto sto ondeggiamento di qui parlate, non lo noto se non a velocità di oltre 170 kmh.......

al di sotto e precisa e stabile come un treno nei binari........sia che monti baule e borse, sia con solo baule, sia con plex alto ho basso.

mi viene un dubbio, non e che siete voi che ondeggiate e ve la prendete con la moto ?
 :wink:  :wink:  :wink:
Titolo: Re: Cupolino e stabilità
Inserito da: Depo - 15/04/2009, 21:13:34
Citazione da: "Nick"
..... Avevo le borse laterali con in piu un GiVi 52lt posteriore.
..... alzo e regolo parabrezza la moto si alleggerisce davanti
Riabbasso il parabrezza ... come su dei binari ... diciamo anche sopra la soglia.
.....

Quando viaggiamo in coppia anch'io ho sempre le valige e il Maxia montato, il parabrezza lo tengo quasi sempre alzato per far soffrire meno il passeggero ma non ho mai notato alcuna differenza di carico sull'anteriore anche allungando parecchio in velocità (MY 07 con parabrazza originale, con GiVi e con V-Stream).
Senza passeggero a bordo come già scritto e riscritto, il baule è meglio lasciarlo a casa se si vuol viaggiare "molto veloci".
Titolo:
Inserito da: - 16/04/2009, 09:41:52
Confermo che in due non ci sono problemi col bauletto ma da solo meglio non averlo e se c'è, meglio sperare non ci sia vento, altrimenti è davvero fastidioso.
Non noto particolari miglioramenti abbassando il cupolino forse a causa della mia altezza di 1,93.
P.S: mi piacerebbe sentire qualche parere di chi ha il baule originale.
Titolo:
Inserito da: - 18/04/2009, 13:02:01
Citazione da: "vale"
Confermo che in due non ci sono problemi col bauletto ma da solo meglio non averlo e se c'è, meglio sperare non ci sia vento, altrimenti è davvero fastidioso.
Non noto particolari miglioramenti abbassando il cupolino forse a causa della mia altezza di 1,93.
P.S: mi piacerebbe sentire qualche parere di chi ha il baule originale.



Ciao Vale....ti confermo tutto quello che hai scritto ... anche nel mio caso che ho il baule originale e sono  piu basso di te ( 1,76 )
a presto  :wink:
Titolo:
Inserito da: - 18/04/2009, 18:44:18
Confermo anch'io che, con il baule originale, da solo, e meglio non tirare. Non so se succede anche a voi, quando sono in 2 ed alzo il parabrezza a velocità autostradali (130....circa) la moto risente molto delle turbolenze delle auto davanti, mi spiego meglio: ho fatto un tratto di autostrada di 200 Km con traffico molto intenso (si viaggiava comunque a 130), con il parabrezza alzato la moto continuava a muoversi di lato, mi sembrava di domare un cavallo  :shock: ; percorro la stessa strada al ritorno con zero traffico (erano le 23.00), con il parabrezza alzato e sempre velocità intorno a 130 (tutor!!!) la moto sembrava sui binari e non si spostava di un millimetro.
Succede anche a voi?
Ciao
Titolo:
Inserito da: - 26/04/2009, 18:49:05
ho montato il givi 52 lt ma non ci troviamo bene secondo me è spostato troppo in avanti e siamo stretti,può essere che ho montato male la piastra? è capitato ad altri di avere questo problema?grazie ciaooo