FJR1300 Forum

Area Libera => Off Topic - OT => Topic aperto da: AL58 - 17/04/2008, 14:39:57

Titolo: La moto a 18 anni
Inserito da: AL58 - 17/04/2008, 14:39:57
Mio figlio vuole acquistare una moto per i suoi 18 anni pero' come ben sapete a quella eta' si puo' guidare solo potenze non superiori ai 25 kw (34 cv) lui ha visto la nuova "NINJA 250" e poi qualche altra Kawa depotenziata. Io per il depotenziato non sono molto d'accordo, peso/potenza/consumi/costi/ripotenziamento (alla eta' giusta) non ne vale la pena. Quindi devo notare che il mercato e' molto scarso su queste potenze e cilindrate, ricordo ai miei tempi che c'era una scelta maggiore.
Voi cosa ne dite o sapete qualcosa d'altro in merito?? :roll:  :idea:
Titolo:
Inserito da: - 17/04/2008, 14:58:34
Ciao Alberto, vedi, questa legge che limita la potenza fino a 34 cavalli c'è solo in Italia e quindi le case motociclistiche non hanno a catalogo molti modelli che rientrano in quest'obbligo.
La legge è assurda soprattutto se pensi che dopo, a 20 anni, uno può acquistare una R1 da 200 cavalli senza problemi se ha la patente da due anni :shock:  :evil:
Piu che stare su un 250 andrei a cercare qulache modello depotenziato, in modo che trascorsi due anni(la moto sarebbe ancora perfettamente funzionante) di patente tuo figlio possa riportarla ai valori originali e continuare la sua "palestra".
Oltretutto sarebbe anche meglio dal punto di vista economico, una moto con tutti i suoi cavalli la rivendi come una nata già così in origine, un Kawa 250 rischi che non te lo ritiri nessuno, ti sentiresti dire..."ma come faccio, chi la vuole, dovrei trovare un neo patentato, se vuole me la lasci in conto vendita etc......".
Io, ai miei tempi, avevo un 125 con 34 cavalli, quando ho compiuto 18 anni hanno introdotto questa legge e non sono più riuscito a venderla perchè quelli di 16 anni non potevano guidarla e quelli di 18 non erano interessati, volevano solo modelli depotenziati per poi sbloccarli.....grazie allo Stato Italiano ho perso il valore di 3/4 milini di lire buoni :evil:  :evil:

Il mio consiglio è quindi quello di orientarti su modelli depotenziati, sono pochi ma ci sono....

Ciao.
Titolo:
Inserito da: - 17/04/2008, 15:20:11
Caro Al purtroppo è una musica che in italia abbiamo già sentito suonare visto che i nostri politici invece che risolvere i problemi ne creano atri per complicare la vita della gente.
Io al compimento dei 18 anni ( sono del 67 ) ero in balia di una legge che diceva che fino ai 18 anni si potevano guidare fino alle 350 CC e x andare oltre (anche senza Esperienza ) ce ne volevano 21 quindi il panorama possibile era O Guzzi 4 tempi o Yamaha 350 RD ma 2 tempi.
Io ho scelto il cuore e non mi sono fidato delle "Mangiaolio" come le si chiamavano le 2 tempi e mi sono comperato una moto guzzi Imola 2 350 che dal giugno 1985 al 2000 ha percorso 204000 km x finire ingloriosamente demolita a luglio 2000.
Consiglio : un bel 500 / 650 depotenziato in modo che appena compiuti i 20 anni tu possa riqualificare l'acquisto di appena due anni prima e visto i tempi che corrono e il costo della vita a mio parere sarebbe già una gran cosa !!!!
Auguri x i 18 di tuo figlio ( sig.....bei tempi) e buon acquisto !!!!
Many Lamps.
Piugenova :mrgreen:
Titolo:
Inserito da: AL58 - 17/04/2008, 17:15:11
Grazie per le info ragazzi, ma poi per ripotenziare il mezzo non e' che mi costa un capitale in tempo e sopratutto denaro  :shock:  Visto che l'Italia e' maestra in queste cose :evil:
Titolo:
Inserito da: - 17/04/2008, 18:02:21
Non lo so sai, dipende se è fatto agendo sulla meccanica o ha una centralina diversa....devi chiedere....

Ciao.
Titolo:
Inserito da: - 17/04/2008, 19:19:49
Quando ho compiuto i 18 anni avevo lo stesso problema!
Ho acquistato un ducati monster 600 in cui il depotenziamento consisteva in un lamierino che bloccava la corsa della farfalla dei carburatori; infatti, dopo il rodaggio, è bastato semplicemente piegare il lamierino per recuperare tutta l'apertura del gas (e quindi la piena potenza). L'ho tenuta 3 anni in cui ho fatto 34000Km e mi sono trovato benissimo (mi ha seguito anche nel servizio militare in Liguria!!!). Adesso con l'iniezione.......!
Comunque sono anch'io del parere che è meglio qualcosa di più grosso depotenziato che cilindrate piccole avendo la certezza di volerle/doverle cambiare dopo 2 anni!

Ciao Ciao
Titolo:
Inserito da: - 17/04/2008, 22:45:07
Un giretto di prova per la piccola Kawa qui: http://www.motociclismo.it/edisport/moto/Notizie.nsf/AllDocID/I1CCD0C4CA44693AEC125742E0060686D?OpenDocument
Titolo:
Inserito da: AL58 - 18/04/2008, 09:04:18
Oggi quando vede il filmato gli si illuminano gli occhi, mi ricorda tanto me alla sua eta' (bei tempi) grazie Vale.
Per quando riguarda il "ripotenziamento" mi hanno detto che come costo del mecca e' una stupidata, ci sono + problemi e costi per la burocrazia cioe' bisogna praticamente andare con moto e libretto di circolazione e fare una quasi nuova omologazione (cosi' parlo il mecca) e costi intorno ai 300 euri :shock:
Cmq alla fine la scelta sara' la sua come giusto che sia. Mi ricordo ancora adesso quando mio padre mi diede l'ok per l'acquisto, avro' girato 100 concessionari era una "goduria". :D
Titolo:
Inserito da: - 18/04/2008, 20:29:28
Una ZZR 250 a milletrecento, millecinquecento euros (sarebbe la ninja di oggi) e poi la butti? o yamaha 250 enduro (le nuove, con avviamento elettrico e 30 cv) o supermotard e poi te la tieni tu e ti diverti come un matto? E non combatti con la riomologazione?
Titolo:
Inserito da: - 19/04/2008, 00:12:53
Auguri a tuo figlio bei tempi i 18 anni  :wink:
tanti saluti e vi auguro un buon acquisto.
a presto :D
Titolo:
Inserito da: AL58 - 19/04/2008, 09:19:40
Grazie per gli auguri. E' vero avevo pensato anch'io ad un enduro ma quello nuovo della Yamaha costa uno sproposito per quello che offre e poi mio figlio vuol venire in Normandia con me e mia moglie e quindi a optato per la ninja 250R stamattina si conclude, voglio vedere la sua faccia :D
Titolo:
Inserito da: - 19/04/2008, 23:01:04
ho avuto lo stesso problema con mio figlio "dj natalino" dopo tanti giri ha scelto un monster s2r 800 depotenziato (anche perchè la r6 depo non esiste) dopo il rodaggio ha tolto il limitatore e non abbiamo fatto nulla di burocratico.
Ne è contentissimo.
prendi quindi una depo che piace a lui.
ciao