FJR1300 Forum
Area Libera => Off Topic - OT => Topic aperto da: - 15/06/2008, 11:18:35
-
Venerdì pomeriggio ho fatto il Danno con la fazer.
Autostrada Riccione-rimini sud, andatura 110 km circa, freno per un rallentamento e la moto mi è letteralmente volata via davanti.
Mi sono ritrovato a scivolare dietro la moto pensando "speriamo che frenino", dopo parecchi metri mi sono fermato, rialzato ho recuperato la moto alzandola come se niente fosse e ho parcheggiato in corsia d'emergenza per valutare i danni.
Moto: carena laterale, freccia, cupolino, manubrio, fanale e borsa da buttare, Io qualche abrasione alle ginocchia, gomito e mano sx e una fratturina al mignolo della dx, per fortuna avevo il giubbotto che ha assorbito la strisciata riducendosi a brandelli.
Rimetto in moto (partita subito) e con calma sono rientrato a Cesenatico dove mi aspettavano Vincenza e Giorgio.
Mi sono fermato al pronto soccorso per fare vedere la mano sx grattugiata e dopo aver detto della caduto in moto mi hanno bloccato 24 ore per accertamenti, effettivamente dopo qualche ora mi sono usciti tutti i mali e un lividone al fianco e chiappa sx da guinness, avvisato Vincenza che stavo bene ma ero ricoverato è arrivata subito con conseguente cicchetto.
Ora ho tutti contro, genitori per primi poi moglie e suocera al seguito vogliono abbligarmi a vendere la moto.
ho cercato di convincerli che 1 incidente (anche se brutto) dopo quasi 20 anni di moto ci può stare ma niente non ci sentono.
Per adesso ho fatto recuperare la moto da Motoshop poi farà un preventivo e vedremo cosa fare.
Un saluto a tutti.
-
Porcaccia miseria... a parte le solite ma giuste considerazioni ed auguri di cuore, fai leggere qualche nostra considerazione al parentado:
1) Gentili signori, avete ragione quando dite che c'è rischio, ma noi non siamo persone che il rischio se lo cercano ed il rischio che corriamo sulle strade è comunque inferiore e non di poco rispetto a quello esistente in molti lavori. Se guardiamo, poi, le statistiche sugli incidenti domestici, anche gravi, vedrete che se deve capitare capita dovunque: non è qualunquismo, è un dato di fatto
2) Se non ci credete non fa niente, vi chiediamo solo di capirci. Per noi la motocicletta è una passione vera e noi viviamo male senza qualche giro in moto perciò vi prego,non metteteci in croce per un piccolo incidente (avreste fatto tanto casino se l'avessi avuto in macchina?) e fatemi vivere: non siamo incoscienti né smanettoni, non cercate di metterci addosso falsi sensi di colpa ma siateci piuttosto d'aiuto e di conforto. Non aggiungete pena alla pena adducendo il fatto che ci volete bene perchè ci state dimostrando il contrario: già stiamo malaccio, figuratevi che bello dover ancora star qui a sentire il concerto di chi evidentemente non conosce l'argomento.
3) Conseguentemente, per favore non travasate le vostre ansie su di noi, noi cercheremo di fare lo stesso con voi se mai, Dio non voglia, dovesse capitare una pirlata a voi, promesso
3) Non ci costringete a lasciare la moto, potremmo darvi retta, ma non vi perdoneremmo mai di averci costretto a rinunciare a questa fetta della nostra vita, lo dico mooooolto seriamente
6) insomma sono qui, ferito e già sufficientemente abbacchiato, fatemi coraggio invece di rompermi le palle e così mi dimostrerete coi fatti il vostro affetto al quale tengo più di ogni cosa, forse anche più della moto
7)se volessi dei consulenti di vita mi rivolgerei a dei professionisti o a un prete e non a un drappello che mi gufa intorno (con tutto il rispetto) senza sapere quanto è bella la mia passione
Auguri di buona e pronta guarigione: rimettiti presto, lotta da guerriero, distruggi i mulini a vento e cambia la moto.
Franco
________________________
Errare Humanum Ovest
P.s.: 8) Un buon modo di dimostrarmi vera solidarietà ed amore sarebbe quello di cofinanziare l'acquisto di una moto nuova, il resto sono balle. :wink:
-
Ciao Stefano, mi dispiace moltissimo dell'accaduto, :( dai tutto sommato è andata bene,io per una banale caduta sono ancora convalescente(omero rotto)ormai ho quasi recuperato (lotto anche io con i familiari ma persisto e penso che ormai si siano rassegnati), presto sarò in sella ,ti auguro buona guarigione e di vederci al CISA tour :D adesso vediamoci la superbike in tv CIAO
-
Auguri di una pronta guarigione e spero anche un arrivederci in sella.
Ps: le scelte di vita non possono subire delle costrizioni anche se giustificate dal bene che i tuoi ti vogliono.
-
Guarisci in fretta, Stefanone!
S.
-
Ciao Stefano, sarai prestissimo in sella. Sì, ne sono certo. La moto è parte di noi. Una passione troppo forte per essere spenta. Non ci riusciremmo noi stessi con tutta la volontà, figuriamoci se imposto o chiesto da altri.
C'è chi non può fare a meno di scalare vette quasi impossibili, lanciarsi col paracadute, sfidare animali pericolosi...ognuno ha la propria attitudine, la propria dimensione da esplorare per dare significato e sapore alla sua vita ed anche a quella degli altri.
Non ho mai visto un motociclista, uno di quelli veri, che anche di fronte a incidenti dove guardi la morte negli occhi da pochi centimetri, non sia più risalito in sella.
Prima o poi prevale sempre lei: la passione. Chi ci vuole bene lo sa e ci capisce (o ci prova) per farci felici.
-
ciao Stefano mi spiace per l'accaduto.....ma si sà che che ognuno di noi mette in conto "l'imprevisto" sarebbe sciocco non farlo! E si può capire "l'ansia" di chi ci stà vicino e ci vuole bene. Ma come diceva Franco la moto fà parte della tua vita e del tuo modo d'essere.....LOTTA GUERRIERO e guarisci presto!!!
-
Ciao Stefano e auguri per una pronta remissione di tutte le conseguenze. Ma visto che ogni evento di questo tipo deve essere come un vaccino per il motociclista, hai capito perchè ti è volato l'anteriore ? C'era acqua, sabbia, gasolio ? O che stramaledetto altro c'era ? E secondo te con l'ABS avresti evitato la caduta ?
Ciao e ancora auguri.
-
Ciao Stefano, tutta la mia solidarietà. In merito ai parenti contro... non lasciarti sopraffarre, se e quando deciderai di mollare lo dovrai fare tu...! Sono con te, un abbraccio!
-
Ho beccato il ca**iatone dei genitori 20 anni fa, nn ancora sposato, quando sono volato su una chiazza di gasolio salendo il maloja (il ginocchio porta ancora la cicatrice).
Ho beccato il ca**iatone dalla morosa quando ho centrato un'auto in sosta 'dovenondovevastare' spalmando la caviglia sul suo parafango (40 gg di gesso).
Ho beccato il ca**iatone dai futuri suoceri quando sono volato con morosa (futura moglie) al seguito grazie ad un motorino che ha fatto inversione ad U: centrato in pieno!
E ne sono seguiti altri ... ma la passione è dentro di noi così, superato il primo momento di sconcerto, vedrai che ti riporterà con le chiappe sulla sella
:wink:
lamps
-
Ciao Stefano, leggendo del tuo incidente, e principalmente leggendo quello che gli amici ti hanno scritto, a me sono venute le lacrime agli occhi, perchè mi sono reso conto di non essere solo a sentire quello che sento dentro quando salgo sulla mia moto e viaggio libero nell'aria, abbracciato da una bella giornata di sole e magari con della bella musica che risuona nella mia mente; sono emozioni che alcuni non potranno mai sentire!
Non farti privare delle tue emozioni!!!
Alex
-
Accidenti Stefano, quanto mi dispiace. Però è andata bene...uuuh se ti è andata bene...sei una roccia!!! Per il resto che dire.......da una parte, guidando una moto, una caduta la "vedo" come un qualcosa che prima o poi (meglio poi, ovviamente) può capitare; d'altra parte non ti nascondo che tutte le volte che ho visto incidenti, (2 di Lorenzo, uno di Diego e Laura, di Kim ecc..) la prima reazione è quella di dire basta. Poi però passato lo spavento, è sempre prevalsa la convinzione che non puoi "limitare" una persona a cui vuoi bene per delle tue paure. Ai primi tempi si sta molto in ansia, ma poi anche questa a poco a poco scema. Rimane sempre però la minaccia: guarda che se te la vai a cercare, ti do il colpo di grazia ( è quello che mi ha sempre detto mio padre)!! :mrgreen:
In bocca al lupo per il mignolino!!!
-
Auguri di pronta guarigione! Per quanto riguarda i parenti ... è comprensibile ma un incidente può succedere anche in macchina o a piedi.
ciao
-
Ciao Stefano, mi dispiace davvero per l'accaduto. La cosa più importante è che è andata bene. Ti auguro una pronta guarigione. Poi sono convinto che sarà sempre la passione a guidarti!
Forza!!
-
Auguroni Stefano per una pronta guarigione.
Sono d'accordo con i miei "colleghi", non mollare !
Però mi raccomando, se cambi moto ricordati l'abs.
Magari non sarebbe servito lo stesso, però...
Aspettiamo tue notizie su come ti è "partito" l'anteriore.
Ciao.
Giulio AS'06
-
salta su subito in moto e lascia a terra i parenti,molto bello lo scritto di alexander,non tutti possono avere le emozioni di un motociclista è una cosa che hai inside ciao e auguroni bru&vio
-
Ciao Stefano un augurio di pronta guarigione, lamps Pluto.
-
Ciao Stefano ti faccio un grande augurio di pronta guarigione e di un inbocca al lupo per tutto il resto :wink:
-
Ciao Stefano, mi dispiace per l'incidente che fortunatamente si è risolto con qualche livido e poco più, tutto si sistemerà pure i tuoi capiranno che la passione non si può togliere.
Ti faccio tanti auguri e ci si rivede in moto!!! :wink:
ciao
____________
FJR AS MY 06
-
ci dispiace molto guarisci presto e..... non mollare
un saluto
anto e luck
-
Mi dispiace molto per l'accaduto sono cose che possono succedere. Fatti coraggio, vivere comporta rischi di vario genere.Ti auguro di rimetterti presto e di gioire ancora della sensazione di guidare una moto. Ciao..!
-
Dai Stefano,forse in questo momento fa più male quello che ti dicono e senti dal PARENTATO che le ammaccature della caduta...Rimettiti presto e vedrai che dopo poco capiranno adesso sono sicuramente presi dallo spavento e dalla preoccupazione..e da capirli... :roll: :roll:
-
Ciao Stefano,
auguri per una pronta guarigione!
I famigliari….. , io vivo continuamente con una conflittualità, spesso e volentieri facciamo dei giri in gruppo dove partecipa anche mia figlia e per tutto il tragitto come un falco sono a sua protezione, tengo largo chi arriva da dietro e “punto” chi le si avvicina troppo, sono in ansia ma non oso mai entrare in discussione sulla pericolosità della passione.
Io vado in moto, i miei fratelli vanno in moto uno ha perfino avuto un incidente abbastanza grave ma ora è già in sella con una nuova moto, mia figlia ed il genero vanno in moto, i miei nipoti già si destreggiano con le 125 e le 600.
Dico sempre loro … Prudenza Prudenza, prevedere quello che ancora non si vede… ma non posso pretendere che lascino la moto, è una passione che si ha dentro e le passioni vanno rincorse.
Rinnovo gli auguri per una pronta e rapida guarigione.
Gabriele
-
Ciao,dispiace per l'accaduto augurandoti una pronta guarigione spero quanto prima possa ritornare sulle due ruote ciao e lamps :wink:
-
Caro stefano,l'impressione è che anche per te più che i danni fisici e quelli della moto,siano quelli al morale a fare più male.Inutile che ti dica che col tempo passerà,lo sai già,passa tutto.Anche parenti e gufi non pesano più di tanto.Alla fine la passione aggiusta tutto.Guarsci presto :wink:
-
Stefano, quando sucede un qualsiasi incidente a qualcuno di noi è come se fosse capitato a noi stessi...hai tutta la nostra solidarietà morale. Come tutti hanno scritto spero che non ti lascerai sopraffare dall'amore del parentado che vede la moto solo come un rischio che è meglio lasciare da parte (e chi non ha almeno un famigliare così apprensivo!). Cerca di guarire presto visto che te la sei cavata fortunatamente con pochi danni, sistema la moto e quando la situazione si è "raffreddata" ricomincia moderatamente ad usarla... se non decidi tu di abbandonare la passione, i parenti se ne devono fare una ragione, prima o poi capiranno da soli che volenti o nolenti è così... TOGLIETEMI TUTTO MA NON LA MIA MOTO!!!
-
Molto dispiaciuto per quanto ti è capitato, ti auguro una prontissima guarigione.
Gigino
-
In bocca al lupo, e lascia parlare chi non riesce (o non vuole??) a capire la nostra passione!!
-
Forza Stefano! L'importante è che i "danni" fisici siano stati limitati. Cadere è il rischio di tutti i motociclisti come essere tamponati è il rischio di chi va in automobile;purtroppo in moto si paga anche di "persona". I parenti sono sempre apprensivi ma le scelte che ci riguardano sono solo nostre.Auguri di veloce guarigione.
-
Caro Stefano,
mi associo al coro di auguri di pronta guarigione per te e per la tua moto: che ritorniate al più presto in forma smagliante !!
Per quanto riguarda il parentado, non dare retta....un pò alla volta le acque si calmeranno e smetteranno di farti i pistolotti finto-benevolenti.
Chi ti vuole bene capirà......senno prova a dirgli che il tuo lavoro prima o poi ti rovinerà la salute e prova a chiedere se puoi licenziarti e stare a casa mantenuto al 100%. Secondo me ti diranno che certe cose vanno fatte anche se fanno male...e allora ?
(te lo dice uno che da sei mesi non ci vede quasi più da un occhio e male dall'altro, e che non ha pensato nemmeno un minuto a disfarsi della moto, ma ha solo aumentato la prudenza e ridotto l'andatura)
A presto in sella !!
-
Mi dispiace tanto Stefano, però mi fa piacere sentire che a parte qualche livido stai bene, questo è l'importante!!!
proprio due settimane fa ho provato la Fazer 1000 e sono rimasto molto impressionato per la frenata, veramente potente, e mi sono detto.....se qui freno senza attenzione vado per terra, perchè è facile arrivare al bloccaggio della ruota senza abs....
Impianto molto valido ma secondo me pericoloso in certe situazioni....
Comunque rimettiti, aggiusta la moto e ritorna in sella, l'importante è che utilizzi la testa come hai fatto fino ad oggi!!!
Ciao.
-
Caro Stefano, sono molto dispiaciuto per quello che ti è successo e comprendo in modo particolare il tuo stato d'animo. Circa due anni fa anch'io sono caduto, proprio con una Fazer 1000, rischiando letteralmente l'osso del collo, ho infatti riportato la frattura di due vertebre cervicali più ammaccature varie. Per i primi giorni, mentre ero immobile in un letto d'ospedale, anch'io ho dovuto accettare i rimproveri di moglie e mamma. Però, dopo alcuni giorni del mio ritorno a casa (con ancora dolori enormi, collare e assunzione di antidolorifici a base di morfina) mia moglie mi ha accompagnato dal Concessionario Yamaha per fare il contratto per la FJR. Patrizia aveva capito che la mia passione per la moto era molto forte e che di conseguenza era inutile contrastarla. Vedrai che anche per te sarà la stessa cosa. Un saluto
-
Dai Stefano! Le botte ed i lividi passeranno prestissimo, il mignolino guarirà presto, i parenti invece continueranno a rompere per un bel po'...
Ma tanto tu sei forte,no?
Ti aspettiamo
Elena ed Alessandro
-
Mi dispiace dell'accaduto Stefano, per fortuna se così si può chiamare te la sei cavata con poco.
In quanto alla famiglia contro beh qui non ho consigli da darti mi dispiace.
Ti auguro una pronta guarigione!
-
Ti auguro una rapida guarigione e di rimeterti in sella al piu' presto magari in sella a una nuova FJR. :wink:
-
Ciao Stefano,quello dei famigliari contrari alla moto è un vecchio problema, certo il rischio della caduta esiste ma va subito a controbilanciare la passione per questo modo di vivere.
Dai Ste, cerca di riprenderti presto, ci si vede al " Terzo Cisa Tour " !!!!
-
Coraggio Stefanone :D RESISTERE RESISTERE RESISTERE. Sono sicuro che......... nova fjrABS e tutto sarà come prima, anzi meglio!! :wink: :wink:
-
Mandi Stefano, mi spiace un sacco, come si dice in questi casi l'importante è poterlo raccontare. Credo che nessuno meglio di me può comprendere come ci si sente in questo momento, in due anni tre incidenti, l'ultimo tre mesi fa con frattura del bacino ed altro, solo ora comincio a muovermi benino di nuovo. Ti abbraccio fortemente ed in bocca al lupo. Mandi Marius
-
Ciao Stefano, auguri di pronta guarigione per il resto.... tieni duro
-
Un grazie a tutti per l'appoggio morale, la moto dovrebbe arrivare questa settimana dal concessionario poi si vedrà il da farsi.
Il perchè sono caduto è ancora adesso un mistero, forse l'asfalto sporco oppure il bloccaggio della gomma, non sò cmq il risultato è lo stesso.
La prossima moto molto probabilmente avrà l'ABS , per adesso aspettiamo.
-
La prossima moto molto probabilmente avrà l'ABS
Ecco, tutto è tornato a posto, tutto si sgonfia poco a poco, lividi compresi, così come dev'essere. L'ABS nel mototurismo non è un accessorio.
Franco