FJR1300 Forum

Area Libera => Off Topic - OT => Topic aperto da: raspagrigia - 09/10/2008, 19:33:06

Titolo: quello che si può fare con altre moto
Inserito da: raspagrigia - 09/10/2008, 19:33:06
Guardate un po' qui :
http://www.youtube.com/watch?v=0nrMQ3QwyPo
Titolo:
Inserito da: - 09/10/2008, 21:06:14
Sembra il percorso che Dante ci ha preparato per il Lessinia Tour !!!
Titolo:
Inserito da: - 09/10/2008, 21:39:11
ho avuto l impressione ke non era la gold wing veloce piuttosto quello ke filmava ke staccava troppo tempo prima io ne ho sverniciato gia un paio di gold wing e voi ?
Titolo:
Inserito da: - 09/10/2008, 21:45:46
Beh il tipo della Goldwing proprio piano non andava... e quello che filmava, del suono delle pedane che strisciano mi sa che spingeva pure lui....
Bel filmato!!
Titolo:
Inserito da: jivaros - 09/10/2008, 22:19:19
:shock:  :shock:  :wink:
Titolo:
Inserito da: - 09/10/2008, 22:55:56
Bè, quello della GW va veramente forte.... ma c'è anche una spiegazione.

Quel tratto di strada si chiama "La Coda del Drago", si trova al confine tra North Carolina e Tennessee, è lungo 11 miglia e conta 318 curve. Lui con la GW è Yellow Wolf, il fotografo che lavora su quella strada facendo riprese video a pagamento per chi vuole essere immortalato. Non è un caso che sia in grado di stracciare chiunque: farà quelle curve dieci volte al giorno.... :mrgreen:

Io le ho prese ad un andatura un pochino più turistica, visto che il mezzo non permetteva grandi pieghe.... :roll:  :roll:  :roll:

(http://i6.photobucket.com/albums/y207/bluephoton/StefsRide.jpg)
Titolo:
Inserito da: - 10/10/2008, 00:27:32
Gran bel video!
Citazione
Quel tratto di strada si chiama "La Coda del Drago"

Per approfondire: http://www.tailofthedragon.com/  :wink:
Titolo:
Inserito da: - 10/10/2008, 01:39:30
Certo che la conoscenza del luogo fa molto ma portare così un cancello da 5 quintali comunque non è da tutti !!!!!  a proposito ma quello che strisciava le pedane che moto aveva ? Magari una Vespa PX  ????????
Many Lamps
Piugenova
Titolo:
Inserito da: - 10/10/2008, 07:37:48
ragazzi strisciare le pedane non vuol dire andare forte vuol dire solo mettere mani al portafoglio per ricomprarle e poi portiamolo in costiera il tipo della gold e vediamo come se la cava
Titolo:
Inserito da: raspagrigia - 10/10/2008, 09:11:39
Citazione da: "mototoposuper"
ragazzi strisciare le pedane non vuol dire andare forte vuol dire solo mettere mani al portafoglio per ricomprarle e poi portiamolo in costiera il tipo della gold e vediamo come se la cava
   :shock:   Si, si...  :?  pensalo pure se ti fa piacere !  :D
         
Comunque non è per un caso se ho messo questo video qui ... ma non posso dire di più.

Devo dire però che il copyright ideologico del filmato è attribuibile al T-rex (26-05-2006) vedi qui (http://fjrforum.it-wire.com/viewtopic.php?t=598) , e a Dab63, come 'estrattore' materiale del filmato da Youtube.
Titolo:
Inserito da: - 10/10/2008, 09:43:36
raspa ke la gold andasse forte passi pure ma quella dietro ke moto era di sicuro non una fjr giusto ?
Titolo:
Inserito da: - 10/10/2008, 11:19:59
meno male che le goldwing le passi,in quanto a piegare non significa andare forte non commento
a presto
gp
Titolo:
Inserito da: - 10/10/2008, 11:49:50
andare forte in moto non e solo strisciare le pedane : l inclinazione massima raggiungibile e determinata dal tipo di moto enon dallo sile di guida andare forte significa staccare un attimo dopo gli altri . andare forte significa aprire prima in uscita di curva ( e con la potenza a disposizione della fjr significa risucchiare moto molto piu performanti diuna gold wing ) andare forte significa individuare le traiettorie piu favorevoli per l ingresso, percorrenza , e uscita dalla curva . andare forte significa vere delle sospensioni ke sopportino i trasferimenti di carico e poi dubito ke erano le pedane a strisciare non e ke era il cavalletto centrale ke tocca prima delle pedane ?
Titolo:
Inserito da: - 10/10/2008, 12:27:24
dimenticavo : andare forte significa avere dei freni ke sopportino o stress a qui andranno sottoposti . andare forte significa avere delle buone gomme . andare forte significa conoscere l asfalto e la strada. a mio parere esprimere un giudizio sulle doti di guida di una persona da un video e poco veritiero specie se poi quella persona su quel tracciato ci lavora io direi di concentrarvi di piu sulla persona ke filmava, in quanto piu di una volta ha effettuato correzzioni di traiettoria in percorrenza di qurva e questo sta atestimoniare ke non conosceva la strada come il tipo della gold  e poi senza sapere ke moto era ke filmava il tutto e ancora piu difficile scusate l lunghezza del testo e a presto incontrarci.
Titolo:
Inserito da: raspagrigia - 10/10/2008, 13:49:19
Io so solo che, se mi fossi teletrasportato sulla 'Coda del Drago', FJR o no, e se avessi voluto ipoteticamente stare davanti a quei due, dovevo partire prima. Molto prima.
E questo pensiero fa il paio con quello che ho pensato una volta che altre 2 GW (con passeggere), mi hanno passato su un passo (appunto!) alpino, che mia moglie ci ha messo 2 ore a consolarmi.
Titolo:
Inserito da: - 10/10/2008, 14:43:33
andare forte significa tutto quello che hai sritto diversamente sei fermo.sorpassare in rettilineo servono i cavalli,passare in curva il manico.che fjr sia performante non si discute che le risucchi addirittura dipende molto dalla strada.penso sia propio da vedere.in piega toccano le pedane,i tubi para motore le borse e poi sei perterra.in quanto ad agilita' ci mancherebbe oltre 100 kg di peso,una spanna di interasse e25 cv meno se cosi' non fosse che razza di mezzo sarebbe.
Con  fjr mi divertivo con la gold mi diverto con il massimo della comodita',provare x credere
ciao
gp
Titolo:
Inserito da: Franco - 10/10/2008, 14:57:41
E' un vecchio filmato che gira da anni e che trovate su molti siti di venditori di Goldwing. I curvoni sono abbastanza larghi, sui tornanti stretti la cosa varia un po'. Ciò non toglie che la Goldwing 1800 (che ho provata abbastanza a lungo) permetta anche normalmente cose del genere anche se con un bel po' di "manico".

Indubbiamente il boxer ha il vantaggio di tenere il baricentro basso e, malgrado il peso, di permettere un ottimo approccio in curva senza dimenticare che si ha a disposizione un 6 cilindri di 1832 cc.

Giampietro tu sei un cumenda, noi siamo ragazzini  :lol:  :lol:

Anch'io l'ho provata con la mia FJR in un giro montano ma la GW deve ancora arrivare adesso :twisted:, cionondimeno è una moto che comprerei, vedremo se qualcosa nasce nel mio inverno di pausa.

Franco
Titolo:
Inserito da: - 10/10/2008, 15:02:09
ciao Franco
tornanti stretti ci mancherebbe e se invece facessimo milano palermo e ritorno?
Titolo:
Inserito da: Franco - 10/10/2008, 15:16:55
Ma cappio! sono senza moto adesso! ma qualcuno qui la sfida te la raccoglie sicuro, c'è gente che è appena ritornata dalla Russia, vai con loro! (ma quante volte fai MI-PA, tu, eh?)

Franco
Titolo:
Inserito da: - 10/10/2008, 15:21:28
Citazione
Quel tratto di strada si chiama "La Coda del Drago"

Per approfondire: http://www.tailofthedragon.com/  :wink:[/quote]


Da tenere in considerazione se si è da quelle parti!!
Titolo:
Inserito da: - 10/10/2008, 17:06:09
Il post di Raspagrigia mi ha spinto a ripescare un filmato inedito che ho realizzato due anni fa.

http://teerex.blip.tv/file/1343595/

Riguarda appunto la Coda del Drago, questa volta percorsa in FJR1300 seguendo una Harley Davidson di amici...e quindi a un passo abbastanza tranquillo. Su strade come questa, con curve in rapida successione e cambiamenti di pendenza, il grosso pericolo per le HD è di toccare terra con le barre salvamotore e di perdere quindi aderenza con l'anteriore. A quel punto il botto è inevitabile. (Nel filmato c'è anche un incidente che coinvolge due storditi con la HD ma per cause differenti).

Il filmato dura 17 minuti e ha dei testi in inglese perchè a suo tempo l'avevo fatto per gli amici americani con cui era stato effettuato il giro.

MrFlintstone
Titolo:
Inserito da: - 10/10/2008, 20:15:52
ragazzi possiamo discutere all infinito su regi e difetti delle moto in questione , e va bene cosi . ma quella ke filmava ke moto e ? se non riusciamo a scoprirlo andiamo a ki la vista . . . . . . . :?:
Titolo:
Inserito da: - 12/10/2008, 15:35:41
cazzarola ragazzi... mi sa che alla prima "passeggiata collettiva" a cui vengo dovremo fare la staffetta via cellulare per tenermi con voi... :D io è un miracolo se passo i 120 in autostrada, figurarsi se mi metto a sverniciare le gw, certo che se poi la fjr si impossessa di me...
...
...
...
preparate la cassetta del pronto soccorso :D
a piegare toccando le pedane prendo il primo palo in pieno!
Titolo:
Inserito da: - 12/10/2008, 19:31:08
e allora vi dico ke con la varadero le gold wing nel misto stretto e largo le polverizzavo ì ì ì  sarà mica ke ho un frullatore ke frulla tutto quello ke incontra davanti ì nooooooooo e piu probabile ke fossero le gold wing non propio a loro agio . ( biker si scherza ) la gold wing gia il nome e tutto un programma  come si fa a parlarne male , nei miei pensieri ce la vedo come il coronamento di una vita motociclistica iniziata nel lontano 1976 77 con un glorioso dingo 50 cross .
Titolo:
Inserito da: - 12/10/2008, 19:45:15
Provo a dire la mia da profano. In merito a raschiare le pedane per terra ritengo che sia vero che non è detto che sia sinonimo di "andare più veloce" ma sicuramente è sinonimo di "piegare bene", cosa che non tutti sanno fare. Sulla stessa strada a parità di moto Fabio raschia di brutto, io raschio qua e la, Perry non raschia nulla... senza distacchi significativi.
Detto questo il video, davvero bello, mostra due piloti che sicuramente sanno guidare e la strada ben si presta al GW per le per curve ampie. Non so se gli starei stato davanti (difficile stare davanti ad un pilota così, soprattutto se conosce la strada) ma sono convinto che un FJR su una strada così avrebbe da dire la sua...
Per il resto giudico Goldwing ed FJR talmente differenti come moto che non capisco di che cosa si vorrebbe discutere...! Come sempre la bontà della moto dipende dall'uso che ne intendi fare...
Titolo:
Inserito da: - 13/10/2008, 08:53:48
pienamente d'accordo sui due tipi di moto,qulche perplessita' sulle pieghe che secondo me' indicano maggiore velocita' di percorrenza della stessa diversamente le curve si fanno con lo sterzo
ciao
gp
Titolo:
Inserito da: - 13/10/2008, 22:28:37
la velocità di percorrenza di una curva e data dall impostazione della traiettoria di ingresso con quella di uscita se le due traiettorie sono giuste non solo percorrerai pui velocemente la curva , ma ne uscirai anke piu veloce con ulteriore vantaggio alla staccata successiva e cosi via fino ad un ipotetico traguardo . giampiero : hai una gran bella moto la migliore in termini di confort e lusso a bordo adatta ad un turismo a lunghissimo raggio super comoda e protettiva , scevra da vibrazioni e rumorini vari . ma ti prego non porcela come pietra di paragone con la fjr in termini di prestazioni ne usciresti con tutte le ossa rotte e scusa la mia schiettezza , sono abituato ad essere molto kiaro specie se si tratta di amici con qui condividere la stessa passione  lamps.
Titolo:
Inserito da: - 13/10/2008, 22:46:07
Citazione da: "mototoposuper"
la velocità di percorrenza di una curva e data dall impostazione della traiettoria di ingresso con quella di uscita se le due traiettorie sono giuste non solo percorrerai pui velocemente la curva , ma ne uscirai anke piu veloce con ulteriore vantaggio alla staccata successiva e cosi via fino ad un ipotetico traguardo . giampiero : hai una gran bella moto la migliore in termini di confort e lusso a bordo adatta ad un turismo a lunghissimo raggio super comoda e protettiva , scevra da vibrazioni e rumorini vari . ma ti prego non porcela come pietra di paragone con la fjr in termini di prestazioni ne usciresti con tutte le ossa rotte


...potrebbe dire la stessa cosa dell'FJR chi ha l'R1!!!!!!!!!!!!
E non è deto che tutti quelli che si sverniciano per strada stiano dando il 100% o abbiano voglia di rischiare!
Titolo:
Inserito da: - 13/10/2008, 23:01:07
caro gero io ho una fjr e non vado di certo a cercare grane con una r1 il confronto e impari . mi viene un dubbio ma voi le avete portate a limite le vostre moto ? ne parlate come se fossero delle mozzarelle
Titolo:
Inserito da: - 13/10/2008, 23:14:45
Al limite solo in pista a Misano. percorrere il curvone di uscita del rettilineo (già nel nuovo senso di marcia) a 140 strisciando la pedalina per terra è un'esperienza esaltante... ma c'è chi ha fatto di più, vero Fabio???

http://www.fjr1300.it/index.php?module=subjects&func=viewpage&pageid=116
Titolo:
Inserito da: - 14/10/2008, 07:01:08
bene gian vedo ke ai provato l esperienza della pista e della guida al limite . e allora non potrai ke essere daccordo con me ke la velocità di percorrenza di curva non e dettata solo dall inclinazione raggiunta , gli stessi istruttori ti hanno parlato di traiettorie , postamento del corpo e via dicendo . gian non volevo e non voglio essere polemico con i miei futuri compagni di viaggi ma se qualquno dice cose inesatte bisogna pur farglielo capire ho no ? a presto incontrarci sulle splendide strade d italia .
Titolo:
Inserito da: - 14/10/2008, 08:55:23
nessuno vuole usarla come pietra di paragone.ho posseduto l' fjr ed e' un gran mezzo,volevo solo sottolineare che malgrado l'apparenza e' possibile fare cose egrege anche con il pulman.Per quanto riguarda le curve mi sembra ovvio che dipende da traiettoria spostamento del peso ecc..  ecc... ma a parita' di queste x essere + veloci bisogna aumentare l'inclinazione
ciao a tutti
gp
Titolo:
Inserito da: - 14/10/2008, 09:33:51
ke con la g. w. si possano fare grandi cose non ce ombra di dubbio e il filmato testimonia la bonta e le doti dinamiche del progetto honda , ma nei tuoi interventi passati mi e sembrato di capire ke la volessi paragonare ( sul piano delle prestazioni pure ) alla fjr , non capisco cosa vuol dire per essere piu veloci aumenta la traiettoria .
Titolo:
Inserito da: - 14/10/2008, 10:11:02
ho corretto il post.
lungi da me' paragonare l'fjr con la gold x quanto riguarda le pure prestazioni,ripeto ho posseduto l' fjr e so' bene come va'.Sostenevo solo che la gold non e' cosi' impedita come sembra.
sono comunque due mezzi che nella loro categoria sicuramente emergono.
gp
Titolo:
Inserito da: - 14/10/2008, 10:31:26
ok gianpietro pace fatta  :lol:  :lol:  :lol: a presto incontrarci sulle nostre spendide strade
Titolo:
Inserito da: raspagrigia - 14/10/2008, 15:25:59
Citazione da: "gianpietro"
Sostenevo solo che la gold non e' cosi' impedita come sembra...


Che poi, alla fine (spero) di tutta questa polemica, è solo quello che volevo segnalare con il mio filmato.

A commento poi di tutti i vari altri interventi da 'piloti', aggiungo solo che - alla mia età - qualsiasi discorso sul fatto di 'polverizzare' o meno qualcuno per le strade aperte al traffico, mi fa sorridere tristemente; considerata anche la possibilità, come dice Gero, che quel qualcuno abbia qualcosa di più importante da fare nella vita.
Cari saluti.
Titolo:
Inserito da: Fabio - 14/10/2008, 15:49:37
Citazione da: "Gian"
Al limite solo in pista a Misano. percorrere il curvone di uscita del rettilineo (già nel nuovo senso di marcia) a 140 strisciando la pedalina per terra è un'esperienza esaltante... ma c'è chi ha fatto di più, vero Fabio???

Mi sento chiamato in causa :)
Direi che sono già state dette tante cose. L'importante secondo me, al di là delle inclinazioni e delle sverniciature varie, è che ognuno sia in grado di capire il proprio limite (e non tanto quello della moto) in base a tutti i fattori che in quel momento entrano in gioco (stanchezza, manutenzione della moto, situazione del traffico, condizioni atmosferiche, ...).
Titolo:
Inserito da: Fabio - 14/10/2008, 15:52:35
Rispondendo allo spunto di Gian posso solo dire che in pista è molto esaltante cominciare grattando la pedana per poi passare a metter in terra il ginocchio e concludere con il ginocchio a terra e la pedana che strisci. Non posso dire di aver raggiunto il limite della moto (non c'erano filmati o foto in quel momento) però so di esserci andato vicino.
Titolo:
Inserito da: - 14/10/2008, 19:37:19
raspa che cosa volevi segnalare con il filmato ? evidenziava la g.w. ? evidenziavi il suo pilota ? evidenziavi la moto dietro ? evidenziavi il pilota della moto dietro ? perche e da li come giustamente tu dici e cominciato l argomento .  fabio e gian parole sante le vostre  spero ke altri ne facciano tesoro . noto ke con una certa frequenza rinominate le mie definizioni  non formalizzatevi e solo gergo motociclistico .  se ho dato l impressione di essere stato scortese per qualquno me ne scuso .saluti a tutti e a risentirci ancora  :D  :D  :D  :D  :D  :D  :D