FJR1300 Forum
Area Libera => Off Topic - OT => Topic aperto da: Ale68 - 30/10/2008, 22:30:40
-
essendo in fase di valutazione d'acquisto credo che la domanda migliore da fare riguardi i difetti.....ogni moto ne ha, seppur trascurabili, quindi sforzatevi di essere obiettivi..... su dai fatevi avanti....
Ciao Alex
-
Be ognuno giustamente non può parlare male della propria moto addirittura nascondendo i suoi difetti se li avesse,a questo punto di dico che l'FJR che è l'attuale moto che posseggo e la moto con la quale ho trovato la pace dei miei sensi,ciò vuol dire che per me è assolutamente perfetta,ed è attenzione una valutazione soggettiva a questo punto provare per credere ciao e lamps :wink:
-
Se girovaghi un pò sul forum, troverai tanti pregi ma anche (pochi) difetti...c'è anzi chi si è lamentato perchè siamo fin troppo severi :shock: :shock:
-
Ale mi chiedi una cosa proprio ma proprio difficile. Vabbè, se devo trovarne uno, per me è la posizione scomoda della batteria. (Ma è veramente un difetto....???)
E aggiungo (sei contento?): mi piacerebbe che il parabrezza elettrico memorizzasse l'ultima posizione scelta senza così tornare ad ogni spegnimento del quadro in posizione di riposo.
-
Difetti della motona? Per me solo la posizione troppo chiusa e leggermente avanzata dei semimanubri che risolverò con i prodotti aftermarket in commercio. A quelli che all'inizio mi sembravano difetti mi ci sono abituato usandola; peso in manovra da fermo e altezza da terra (per me che sono basso).
..... mi piacerebbe che il parabrezza elettrico memorizzasse l'ultima posizione scelta senza così tornare ad ogni spegnimento del quadro in posizione di riposo.
A quello c'è rimedio, sotto il cruscotto accedendo dal vano batteria c'è un connettore che è sufficiente scollegare per far si che il parabrezza rimanga nella posizione in cui si trova quando giri la chiave su off. La salita e la discesa rimangono regolarmente funzionanti tramite pulsante.
-
in meccanica la perfezione non esiste tutto e perfettibile per l fjr direi ke oltre ai difetti ( per cosi dire ) mensionati dagli altri aggiungerei le sospensioni un pelo troppo morbide per il resto piu ke una moto sembra di avere a ke fare con un pendolino :lol: :lol: :lol:
-
per il resto piu ke una moto sembra di avere a ke fare con un pendolino :lol: :lol: :lol:
...conoscendo le ferrovie italiane :evil: :evil: , forse non è il paragone migliore :lol: :lol: :lol: !!
-
hai ragione moris, ma io mi riferivo al treno :lol: :lol: :lol: non alle ferrovie italiane :( :( :(
-
Difetti...difetti.... :roll: ,,vediamo..trovato! il CLAK quando metti la prima. :wink:
-
L'amore e' propio vero toglie, lucidita' obbiettivita' sincerita'.Nel contempo del calore alle gambe,posizione di guida,angolazione manubrio,formicolio mano destra,accelet. duro,sospensioni economiche,poco protettivo il cupolino,frizione dura,effetto on off,cardano rumoroso, ecc. ecc. ne fanno le migliori virtu' il resto e' a posto.
Da oggi verro' bandito,con l'fjr pero' mi sono divertito.
ciao
gp
-
Non so quanto classificabile come difetto ... ma sicuramente x me fastidioso, è il cambio molto rumoroso (e non solo nell'innesto della prima).
Altri problemi nn ne ho x ora riscontrati (ma la mia è un 2005 8) )
-
Semi-Gurù, che moto hai avuto, era una motoguzzi travestita da FJR?
La prima è rumorosa, ma alla mia FJR basta tirare la frizione qualche secondo ed entra senza rumore.
Il vero difetto della FJR è il peso e l'interasse lungo, di conseguenza le sospensioni sono insufficienti, io ho sostituito il monoammartizzatore. Ma peso ed interasse permettono comodità e stabilità .Nel modello dopo il 2006 il calore non è un grande problema, il cupolino è un poco ridotto, ma ormai con i tutor in azione è adeguato.
Ale 68 ,se vui una moto agile e curvosa lascia perdere, se vuio una moto comoda, potente, da turismo, solida, con poca manutenzione, ed a mio parere molto bella, comprala(ci sono ottimi usati, nuova non la ricomprerei) .
-
Caro Gianpietro non ti sembra di esagerare, io ho il MY2008 e tutti i "difetti" che hai elencato non so dove siano.... forse il formicolio al polso, ma dopo tanta tanta strada....
E anche sulla moto agile e curvosa bisognerebbe parlarne....
Io la trovo un'ottima moto, certo come tutte le cose, qualcosa di migliorabile c'è, ma nessuno è perfetto :D
-
Io possiedo una 2002 e difettucci ne ha per esmpio il calore dal motore formicolio alla mano nelle lunghe percorrenze, prima marcia rumorosa (il resto assolutamente no), tichettio delle valvole, tutti difetti eliminati con la nuova versione, ha avuto qualche problema di elettronica subito risolti dalla casa madre.
La nuova consuma addirittura meno ed è più agile sebbene abbiano allungato l'interasse di pochi mm.
Certo, qualcuno ha avuto problemi diciamo seri ma sono problemi isolati ma se hai tutti sti dubbi quando compri una moto allora ti conviene provarla e toglierteli o accertarti che siano difetti che ti non preoccupano.
Io l'ho presa a occhi chiusi, VFC i difetti :lol:
-
sono daccordo con emirast il vero difetto e il peso e l interasse. per il resto e al pari se non superiore ad altre sport touring
-
A Giampiè pensa al polmone che ti sei comprato,ma che sti a di :shock:
-
sicuramente non sono alla ricerca di una moto che faccia le pieghe della M1. A me interessa una moto con tanto motore ma che sia una turistica con buone capacità di carico. Deve essere comoda, molto comoda. macinare km, anche in coppia, deve essere un piacere, non un supplizio. Quindi deve essere protettiva.... qui qualcuno ha manifestato dubbi...... io sono alto 185 cm, dite che potrei avere problemi?
-
sicuramente non sono alla ricerca di una moto che faccia le pieghe della M1. A me interessa una moto con tanto motore ma che sia una turistica con buone capacità di carico. Deve essere comoda, molto comoda. macinare km, anche in coppia, deve essere un piacere, non un supplizio. Quindi deve essere protettiva.... qui qualcuno ha manifestato dubbi...... io sono alto 185 cm, dite che potrei avere problemi?
Quanto dici fino a "Quindi deve essere protettiva....." è la esatta descrizione della FJR. Nella versioni 2006 in poi risolvi il probelema calore e ti trovi tante piccole migliorie ( rispetto alla mia 2002) che non fanno la moto ma la completano. Per la protettività esistono a 100-150 euro parabrezza maggiorati ch sono una favola. Il club ad esempio ha fatto un acquisto cumulativo di parabrezza ameracani che sono veramente fantastici.
Quindi vai sicuro!!! :wink:
-
vai tranquillo da prendere e basta :wink: meglio di tutto un usato recente risultato garantito :mrgreen:
-
Ho avuto parecchie moto e percorso migliaia di Km. Sinceramente ti posso dire che l'FJR 1300as (che ho acquistato a luglio di quest'anno) è una gran bel mezzo e i commenti positivi di chi la possiede da anni lo testimonia. Ci sono alcune cosette però che aggiusterei: le vibrazioni fastidiose sui pedali e le freccie che non si disinseriscono automaticamente dopo alcuni secondi come sulle BMW. Per chi ,come il sottoscritto le dimentica sempre inserite, resta un problema non da poco. Ciao :roll:
-
Nelle cosette migliorabili, oltre al cambio rumoroso e poco "sportivo", ci metterei pure la strumentazione collocata in posto improvvisato e che, quando piove, diventa completamente illeggibile.
Tutto il resto è ........ ottimo mototurismo !
-
Per me l'unico difetto è l'ammortizzatore posteriore. Per il resto non cambierei nulla! :-)
-
Per me l'unico difetto è l'ammortizzatore posteriore. Per il resto non cambierei nulla! :-)
Forse la procedura di avviamento...
-
Forse la procedura di avviamento...
:?: :?: :?:
-
Non è un problema della moto...è solo un problema per chi deve accenderla, vero Gian?
-
ah ah... ma non avevi la memoria corta??? ;-)
-
Hai dovuto spingere?
-
Ma dai non ci credo :wink:
-
il principale difetto che ha ve lo dico io qual'è: non riesco a trovarla!!!.... sto cercando un usato recente ma presso concessionarie perche' ho la mia moto da far rientrare.....l'impresa si sta facendo alquanto ardua!!!
gradisco qualsiasi consiglio mi potete dare sull'argomento
ciao alex
-
DIFETTI sulla mitica FJR :shock: ............. nessuno.............. a si........un difetto c'è .............. non parla...... però quando parte....canta e come canta bene............... :mrgreen:
-
il principale difetto che ha ve lo dico io qual'è: non riesco a trovarla!!!.... sto cercando un usato recente ma presso concessionarie perche' ho la mia moto da far rientrare.....l'impresa si sta facendo alquanto ardua!!!
gradisco qualsiasi consiglio mi potete dare sull'argomento
ciao alex
su moto.it ci sono due esemplari del 2008 a prezzi moooooolto interessanti
-
ale 68, se ti piace compratela, se non ti piace non te la comprare, non possono essere questi suggerimenti, secondo me di poco conto, a convincerti se o non coprartela.Detto questo è una gran moto,
-
va forte,frena forte,piega forte "ci pensano le pedane a dirti stop"ma non e' un'harley quindi l'inclinazione e' notevole per una bimba di 260kg,scalda un po'le gambe (fino al 2006) e il mono posteriore di serie avrebbero potuto farlo con un po' piu' di schiena.Son questi veri difetti?beh prendili un po' come lo strabismo di venere!!Scherzi a parte vuoi una moto a 360?comprala..