FJR1300 Forum

La moto e la tecnica => Motore => Topic aperto da: Centaedo - 22/01/2009, 23:47:55

Titolo: Benzine speciali
Inserito da: Centaedo - 22/01/2009, 23:47:55
Negli ultimi tempi, visto anche il ribasso del caro benzina, mi è venuta la tentazione di usare le benzine speciali.
Documentandomi in internet ho trovato i soliti pareri contrastanti su effetti, riduzione di consumi, pulizia motore e sopratutto sulla nascita di problemi (non ben specificati) al motore dopo un lungo e continuato utilizzo :?:  :?:  :?: .

A questo proposito mi piacerebbe lanciare la discussione e raccogliere i vostri pareri e sopratutto le vostre conoscenze tecniche.
Titolo:
Inserito da: - 23/01/2009, 06:05:29
Una sola volta mi sono lasciato tentare ed ho fatto un pieno di vpower alla mia tdm. Non ho notato niente di diverso rispetto alla benzina normale.

Se faccia bene o male un utilizzo prolungato non lo so proprio.
Titolo:
Inserito da: - 23/01/2009, 07:03:26
Per quello che possono essere le mie conoscenze sui carburanti ti posso assicurare che la base di tutti i carburanti è uguale cioè il petrolio,la differenza sulle benzine non è sulla raffinazione ma nel tipo di additivi che vengono messi,quindi più additivi=più sedimenti che potrebbero nel tempo danneggiare il motore,la differenza sulla raffinazione la troviamo tra gasolio e benzina in pratica il gasolio è più grossolanemente raffinato,la stessa diffenza la troviamo tra il grasso e la vasellina cioè la vasellina è più finemente lavorata nel suo interno non ha vacanze molecolari cioè non permette il passaggio di aria. (ed anche questo spiega il perchè molti durante rapporti particolari usano la vasellina e non grasso con la vasellina non fa FLOOP) :wink:
Titolo:
Inserito da: - 23/01/2009, 07:26:09
la w power o altre , oltre ad avere il numero di ottani piu altoquindi maggio potere detonante e riduzione dei consumi sono additivate ( come dice verardo) con sostanze detergenti che puliscono gli impianti di iniezione sedi valvole camere di scoppio iniettori, altresi gli effetti positivi sul motore sono riscontrabili solo a lungo termine con un sensibile aumento di costo di esercizio della moto.

personalmente non lo mai usata prche gia cosi la motona va che e un piacere......
Titolo:
Inserito da: - 23/01/2009, 10:01:46
Io la uso e devo dire che i consumi diminuiscono sensibilmente, ( meglio AGIP più economica) inoltre la mia moto ha un seghettamento a basso regime tra i 1800 e 2400, tipico della costruzione 2003, molto fastidioso nel traffico cittadino, (non venite a dirmi che e colpa di quello e quell'altro elemento, è stato verificato tutto il verificabile in collaborazione con la casa madre del nord),  con questo tipo di benzina il difetto diventa irrilevante. E' chiaro che i benefici si notano dopo una serie di pieni e non con un pieno solo.
Titolo:
Inserito da: - 23/01/2009, 10:37:23
Il discorso delle benzine è tecnicamente complesso comunque utilizzare benzine con un numero di ottani più elevato del normale (95 è il numero che normalmente ha la benzina super tradizionale) non crea nessun tipo di problema al motore anzi ne migliora il rendimento, di conseguenza si riducono i consumi e i depositi carboniosi che si formano in fase di combustione della miscela aria-benzina.

Citazione

avere il numero di ottani piu altoquindi maggio potere detonante

Hai commesso un piccolo errore, un numero elevato di ottani significa innalzare il potere antidetonante del carburante, ovvere diminuire sensibilmente le autocombustioni della miscela aria-benzina(il classico battito in testa per capirci).

Per concludere usare benzine tipo Blusuper Agip o tipi simili, non crea alcun problema anzi. Io sulla mia spesso la rifornisco con la 100 ottani che vendono nella a me vicina Slovenia e vi posso dire ottengo dei notevoli miglioramenti sia in prestazioni che consumi :D
Titolo:
Inserito da: - 23/01/2009, 10:54:27
hai ragione scossa concordo con te e ho scritto il contrario  :oops:  :oops:  :oops:
Titolo:
Inserito da: - 23/01/2009, 11:26:18
Citazione

hai ragione scossa concordo con te e ho scritto il contrario


 :D  :D  :D  :D
Titolo:
Inserito da: Fabio - 23/01/2009, 13:57:11
Mi avete incuriosito ... quando tornerò ad avere un buon ritmo sulle due ruote (di km percorsi) proverò la 100 ottani. Quelle volte che l'ho provata non mi sono mai accorto di particolari cambiamenti, sarà anche il fatto che facevo un pieno di 100 ottani e 10 di normale :D:D:D
Titolo:
Inserito da: - 23/01/2009, 14:24:45
Citazione

quando tornerò ad avere un buon ritmo sulle due ruote (di km percorsi)


Già ci dobbiamo dar da fare... ultimamente stiamo abbassando la media :D
Titolo:
Inserito da: Member #162 - 23/01/2009, 19:12:20
A me qualcuno ha detto che usare ogni tanto la super+ fa molto bene al motore e migliora la pulizie di erogazione a pelo di gas. In effetti ho verificato di persona che l'on-off che la moto tende a fare a basso regime scompare quasi del tutto con questo tipo di benzine. Quindi ogni tanto faccio un pieno con questi carburanti e mi trovo molto bene. Consigliato!!!!
Titolo:
Inserito da: Centaedo - 23/01/2009, 20:03:57
A quanto pare l'elevato costo sarebbe compensato da un buon risparmio in termini di consumi e ad un non tascurabile aumento dell'efficenza del motore.
Ora avvio la sperimentazione e cercherò di buttare giù un pò di dati.

Qualcuno di voi ha già provato a fare un calcolo simile (costi-consumi)??
Titolo:
Inserito da: Ale68 - 23/01/2009, 21:58:25
Con la moto utilizzo sempre benzine ad alto numero di ottani. La marca dipende dal distributore che trovo, pero' normalmente cerco la VPower. Devo essere sincero: io non ho mai notato ne diminuzioni dei consumi ne maggiori prestazioni. La uso regolarmente perche' l'utilizzo di questo tipo di benzina elimina i depositi di carbonio (credo) su valvole e pistoni. Molti sono scettici sull'argomento, pero' posso dirti di avere letto molto tempo fa un interessante articolo su quattroruote. Oggetto della prova una vecchia auto (se non ricordo male una golf) con un sacco di km sul groppone. Smontato e fotografato il motore erano evidenti i depositi un po' da tutte le parti. Rimontato il motore e percorsi qualche migliaio di km con vpower. Nuovamente aperto il motore e fotografato. I depositi e incrostazioni varie erano quasi scomparsi! Ora qualcuno dira': e ma se credi ai giornali...... beh a questo punto pero' allora diventa dura.... se si mette in discussione tutto non c'è piu' nessuna certezza!

io continuero' sicuramente con le 100 ottani..certo il sovrapprezzo è notevole! :evil:
ciao Alex
Titolo:
Inserito da: jivaros - 23/01/2009, 22:48:13
Secondo mè mettete ogni tanto in un pieno un buon addittivo con qualsiasi tipo di benzina ed il risultato sicuramente è superiore del far la benzina ai 100 ottani che ne dite???? :mrgreen:
Titolo:
Inserito da: - 23/01/2009, 23:01:52
Mia esperienza:
Per le vacanze di Natale ho fatto il solito giro Biella - Budapest dai suoceri, questa volta con tappa a Vienna.
Alla partenza con la mia toyota ho fatto il solito pieno di verde Shell. ho poi fatto tutta la pianura padana con la macchina che ci cullava anche se il piede era fermo nel regolare l'acceleratore.
Rassegnato a portare la vettura a vedere una volta a Vienna ho raggiunto il confine e rifatto il pieno: ogni difetto è scomparso e il motore è andato benissimo, cosa che è continuata anche con le benzine magiare.
Tutto è andato bene fino a quando non ho rifatto il pieno italiano, sulla via del ritorno, dalle parti di Verona.
Visto che a inizio gennaio avevo il controllo fumi dal mio mecca di fiducia, l'ho intervistato e in sostanza mi ha detto due cose:
a) le benzine verdi commercializzate da noi fanno schifo.
b) mi ha suggerito, se non sempre, almeno ogni tanto, di mettere la Vpower che a suo dire pulisce l'impianto - in particolare la lambda - e favorisce un regolare funzionamento dei motori moderni.

Per ora ho, visto che avevo già il pieno dentro, provato a mettere dell'additivo STP ma non giova gran chè, al prossimo pieno metterò la Vpower, poi vi dico.
Certo è che ho potuto vedere che la benzina fa la differenza.

saluti
il.G
Titolo:
Inserito da: - 23/01/2009, 23:09:25
ehm, io ho una sola esperienza su 4 ruote però, messa benzina a 105 ottani nella mia vecchia honda civic (ragazzi il 1.4 da 90 cavalli è tuttora il miglior motore "medio" che abbia mai guidato) e l'auto singhiozzava di continuo, la mia ignoranza in meccanica mi porta a pensare che il motore sia "abituato" a un certo tipo di benzina, e pertanto una benzina tanto diversa porta scompensi, io se dovessi provare lo farei su un modello kilometralmente giovane (max 6-7000) ancora non completamente "abituato" alla benzina tradizionale
Titolo:
Inserito da: - 23/01/2009, 23:14:27
Con la mia RT ( precedente ) la verde normale ( micca si trova sempre la verde speciale!) batteva in testa da fare schifo. Anzi quando mi son lamentato col concessionario mi ha fatto notare che sul tappo benzina scrivono di usare benzine ad alto numero di ottani.
Comuqnue me la hanno  tenuta in officina 1 mese e quando e' uscita consumava il 12% di piu' e andava come un 750 ... domani ritiro la fj, poi vi sapro dire...
Titolo:
Inserito da: Centaedo - 24/01/2009, 00:44:14
Quoto gabriele al 100% sopratutto quando parla della qualità della nostra benzina, anche io ho notato differenze in meglio in slovenia e croazia, dove tralaltro le cosiddette benzine speciali costano quasi come la verde normale.
Per quanto riguarda gli additivi ho letto in giro pareri poco entusiasti sugli STP e decisamente a favore di quelli Bardahl.
Titolo:
Inserito da: - 24/01/2009, 01:04:48
Interessante discussione. Pareri molto favorevoli all'uso di benzine super. Il libretto di uso e manutenzione cita testualmente: "ATTENZIONE:Usare soltanto benzina senza piombo.L’utilizzo di benzina con piombo provocherebbe danneggiamenti gravi sia alle parti interne del motore, come le valvole ed i segmenti, sia all’impianto di scarico. Il vostro motore Yamaha è stato progettato per l’utilizzo di benzina normale senza piombo con un numero di ottano controllato di 91 o più. Se il motore batte in testa, usare benzina di una marca diversa o benzina super senza piombo. L’uso della benzina senza piombo prolunga la durata delle candele e riduce i costi di manutenzione."
Sempre convinti che faccia bene la super? Ogni tanto sì?
Che la verità stia nel mezzo?
Chiediamo ai nostri mecca per vedere le varie risposte... :roll:
Titolo:
Inserito da: - 24/01/2009, 09:10:42
Visto che come lavoro faccio l'autoriparatore posso dire che le benzine con il piombo in Italia non vengono più commercializzate da anni, quindi possiamo stare più che tranquilli. Il problema delle benzine con il piombo era che danneggiavano la sonda lambda e i catalizzatori ed inoltre inquinavano molto più delle benzine"verdi"......
Vi assicuro che utilizzate benzine con un alto numero di ottani non provoca alcun che alle nostre moto,anzi fa solo che bene al motore, un pò meno al nostro portafoglio :lol:  :lol:  :lol:
Titolo:
Inserito da: - 24/01/2009, 09:14:19
insomma se la usate e meglio, se non la usate va bene lo stesso.
Titolo:
Inserito da: - 24/01/2009, 09:17:11
Nel mio precedente post insieme alla discussione sulle benzine ho aggiunto una piccola battutina per ridere,visto che nessuno la ha menzionata mi chiedo:non è di vostro gradimento o non è stata recepita?
Titolo:
Inserito da: - 24/01/2009, 09:21:44
antò io la modificherei un pò...... incece di floop ci metterei ciach ciach.....  8)  8)  8)
Titolo:
Inserito da: - 24/01/2009, 09:23:32
Robè,dipende dalla dimensione. :lol:
Titolo:
Inserito da: - 24/01/2009, 11:20:22
Io nelle mia esperienza ho notato differenze nella prontezza di risposta e nei consumi solo adoperando la V Power per + di 3/4 pieni di seguito ma poi la crisi !!!!!!!!
Non credo che fare un pieno una tantum sposti molto penso che solo adoperandola sempre si ottengono e sopratutto si mantengono i risultati di pulizia motore.
Many Lamps
Piugenova
Titolo:
Inserito da: Centaedo - 24/01/2009, 15:57:59
Concordo con te Piugenova, penso inoltre che a livello di potenza non si notino grandi differenze visto che comunque il motore è progettato con un certo rapporto di compressione adeguato alle normali benzine verdi, motori dotati invece di sensore di detonazione possono riconoscere l'aumento di ottani e sfruttarlo in termini di potenza.
In generale il motore risulta più pronto e grazie agli additivi più pulito ed efficiente.

Per chi è interessato ho trovato un articolo interessante in questo sito:
http://www.omniauto.it/magazine/1722/la-benzina-e-il-gasolio

Lamps
edoardo
Titolo:
Inserito da: - 25/01/2009, 11:28:38
Citazione

motori dotati invece di sensore di detonazione possono riconoscere l'aumento di ottani e sfruttarlo in termini di potenza

Solo una piccola precisazione, il sensore di detonazione (detto anche di battito) non è assolutamente in grado di regolare la potenza del motore in base al tipo di benzina usata, o meglio la sua sola ed unica funzione è quella di eliminare o limitare il più possibile il battito in testa causato da benzine con basso numero di ottano o da un motore "stanco". Si tratta di un sensore piezoelettrico posto sul basamento del motore (c'è ne possono essere più di uno) in oppurtuna posizione che in caso di detonazione informa la centralina motore che provederà a ridurre l'anticipio di accensione....nulla di più!
Titolo:
Inserito da: Centaedo - 26/01/2009, 15:04:51
OOOPPSSS grazie della correzione Scossa  :oops:
Precisazione registrata  :wink:

Thanks :wink:
Titolo:
Inserito da: Centaedo - 23/05/2009, 19:13:30
Dopo un utilizzo continuo di circa 5000 km ho potuto notare una sensibile diminuzione dei consumi di circa 1,5-1,8 km/l nei tratti di strada misti e di circa 2-2.5 km/l in autostrada.
Il tutto viaggiando da solo e a medio carico (senza borse), proprio l'ultimo conteggio fatto in 400 km di autostrada hanno fatto registrare un consumo di 22.5 km/l (velocità media 120-140).
Inoltre ho notato maggior fluidità e prontezza nel motore.

Questi sono i dati che ho rilevato sulla mia 2006 e in base ai consumi e prestazioni in generale, mi sono convinto dell'utilità nell'utilizzare le benzine speciali.

lamps
edoardo
Titolo:
Inserito da: Ale68 - 23/05/2009, 22:13:44
Citazione da: "Centaedo"
proprio l'ultimo conteggio fatto in 400 km di autostrada hanno fatto registrare un consumo di 22.5 km/l (velocità media 120-140).


scusa ma un consumo cosi' basso penso sia impossibile.... forse a 50 km h in quinta con vento a favore e in discesa..... :wink:
Titolo:
Inserito da: Centaedo - 24/05/2009, 17:17:06
Citazione da: "Ale68"
Citazione da: "Centaedo"
proprio l'ultimo conteggio fatto in 400 km di autostrada hanno fatto registrare un consumo di 22.5 km/l (velocità media 120-140).


scusa ma un consumo cosi' basso penso sia impossibile.... forse a 50 km h in quinta con vento a favore e in discesa..... :wink:



Questo è quello che ho rilevato io, a meno che il mio computerino di bordo sia in tilt e a meno che io non sia in grado di fare un semplice conto matematico, probabilmente potresti avere ragione  :D  :D  :D
Titolo:
Inserito da: - 25/05/2009, 01:42:54
Citazione da: "Centaedo"
Dopo un utilizzo continuo di circa 5000 km ho potuto notare una sensibile diminuzione dei consumi di circa 1,5-1,8 km/l nei tratti di strada misti e di circa 2-2.5 km/l in autostrada.
Il tutto viaggiando da solo e a medio carico (senza borse), proprio l'ultimo conteggio fatto in 400 km di autostrada hanno fatto registrare un consumo di 22.5 km/l (velocità media 120-140).
Inoltre ho notato maggior fluidità e prontezza nel motore.

Questi sono i dati che ho rilevato sulla mia 2006 e in base ai consumi e prestazioni in generale, mi sono convinto dell'utilità nell'utilizzare le benzine speciali.

lamps
edoardo

Io oggi con 10 Euro circa 7,6 litri di benzina ho percorso nel misto circa 170 km ( 22 Km L circa ) ovviamente senza tirare le marce a 9000 giri ma neanche spingendo la moto !
Secondo me con guida accorta sono percorrenze che non hanno nulla di incredibile e io ho una 2001.
Certo che in autostrada con qualche puntata alla zona rossa del contagiri i consumi fanno presto ad arrivare a 15 / 16 km litro ma tutto sommato x una moto  di quasi 3 quintali e 140 cavalli non mi sembrano numeri da buttare via  .. o no ??
Many Lamps.
Piugenova
Titolo:
Inserito da: Member #162 - 25/05/2009, 08:15:44
Per quanto mi riguarda è un pò che non registro i consumi, ma a suo tempo in un viaggio di 2000 km circa andata e ritorno in Francia, assime ad in bwm rs-1150 ed una ducati st4s-1100, ho più volte constatato che a parità di strada, kilometri e giuda (andavamo uno dietro l'altro, facevamo il pieno insieme allo stesso distributore) il consumo si attestava sui 17-18 km/lt per tutti e tre salvo piccole variazioni. Va però precisato che lo stile di guida era svelto (140-160 in autostrada e guida mista lenta-veloce in strada normale).
A suo tempo rimasi soddisfatto dei consumi della mia -2001 anche perchè era qualla di cubatura e forse peso maggiore.
Titolo:
Inserito da: - 03/02/2010, 23:19:02
Mi inserisco nell'argomento:
L'utilizzo di benzina SHELL VPOWER trova soddisfaciente riscontro in motori maggiormente spinti; personalmente uso esclusivamente quella benzina per la KTM 520 e WRF 400 ed effettivamente la differenza in termini di regolarità di funzionamento è evidente, mentre eccellente é la risposta del motore, riscontrabile anche al tono dello scarico; in particolare in rilascio la verde comune scoppietta allo scarico mentre ciò non avviene con benzina addittivato o meglio dire a elevato contenuto di ottani.
Concordo con un minor consumo. Sarei curioso di verificare se le temperature di esercizio sono identiche.
Su motori normali non riscontro grandi differenze, ovvio se non rispetto a carburanti di pessima qualità come a volte si trovano in commercio.

Per quanto riguarda i medesimi prodotti offerti sul gasolio, sulla mia Toyota Four Runner e sull'attuale Mitsubishi, ho la sensazione che viaggiassero con il motore come meno fluido.

Un'ultima cosa, ho sentito un accettatore della Yamaha con un proprietario di R6 che sconsigliava vivamente l'utilizzo di VPOWER per le valvole ...
la verità non la sò.
Ora se non esco da questa stanza e non spengo la luce vengo eliminato fisicamente.
Buonanotte a tutti.

   Gianluchibus :(
Titolo:
Inserito da: Ricky - 04/02/2010, 13:22:19
Anche io ogni 2 / 3 pieni ne faccio uno con la blusuper agip ed effettivamente vi posso garantire che la moto e'
molto più scattante e pronta
Titolo:
Inserito da: LazyBear - 04/02/2010, 18:00:46
Non ho ancora sperimentato benzine speciali sulla FJR, mentre ho fatto largo uso della VPowercon le mie due precedenti BMW. In sintesi:
- K100RS con 90,000 Km: la differenza era un pugno in un occhio, il motore fin dal primo pieno sembrava aver dimezzato il chilometraggio (ai bassi regimi poi la sensazione era eclatante); consumo ridotto del 5 - 10 %.
- R1100RS con 20.000 Km: miglioramenti analoghi ma meno vistosi, sia in termini di comportamento che di consumi.
In entrambi i casi il maggior costo era pressoche' ricoperto dalla maggiore percorrenza; ho provato anche la BluSuper, con risultati intermedi fra la super standard e la VPower.
Appena fatto il tagliandino dei 1000 Km ho intenzione di provare sia la standard, che la Shell e l'Agip; sara' mia cura postare risultanze ed impressioni.
Titolo:
Inserito da: Centaedo - 04/02/2010, 21:45:10
Citazione da: "lazybear"
Appena fatto il tagliandino dei 1000 Km ho intenzione di provare sia la standard, che la Shell e l'Agip; sara' mia cura postare risultanze ed impressioni.


Bene bene sono curioso di confrontare i tuoi dati, personalmente continuo ad usarle anche se ora il costo eccessivo della vpower non è compensato dalla riduzione dei consumi e quindi opto più per agip ed ip.
Titolo:
Inserito da: massimino - 05/02/2010, 01:09:09
Io ho sempre usato la 95 ottani e la moto va molto bene, poi ho avuto un grosso grossissimo problema perchè ho incominciato ad usare una benzina nuova appena uscita è della WD e si chiama 7 nani  :shock: .................poi ho avuto problemi perchè il motore si è messo a fare " ei oh ei oh andiamo a lavorar" e si è presentata Biancaneve che si è inc.......... un pochino perchè è ora di smetterla di usare sempre la 7 nani altrimenti chi va in miniera a estrarre i diamanti per i suoi gioielli........................ :shock:  :lol:
scusate se ho divagato un pochino.........................
Titolo:
Inserito da: - 05/02/2010, 18:01:54
L'AGIP nella pubblicità e nella relativa cartellonistica promette "fino a 500 km. in più ogni 20.000 km" oltre ad un minor inquinamento dovuto ad un miglior funzionamento del motore. Le promesse relative al kilometraggio a mio parere lasciano ili tempo che trovano poichè "fino a..." dà il senso dell'impercettibile, mentre per il resto non potrei giudicare anche se a rigor di logica la presenza di additivi nella benzina dovrebbe consentire al motore di lavorare meglio e quindi mantenersi più pulito.Se così fosse molte manutenzioni periodiche slitterebbero - o dovrebbero- a periodicità più lunghe che di conseguenza sarebbe il vero ritorno in termini economici.
l
Titolo: Re: Benzine speciali
Inserito da: - 05/02/2010, 18:35:20
la vpower e simili differiscono dalla "normale", per gli additivi e non per la frazione di distillazione. Gli additivi consentono un maggior potere antidetonante della miscela, un maggior numero di ottano, e, in base agli esiti delle prove in un centro ricerche, anche una diminuzione dei depositi e delle lacche nelle camere di scoppio (ho visto la "faccia" dei pistoni e delle valvole con benzine normali e con simili alla vpower).
Certo che con quello che costa, alla fine degli anni di esercizio, non so se risparmi. Consigliano di fare un pieno di power o simili, ogni 3 di benzina ordinaria.
Per quanto mi riguarda, noto un notevole incremento di coppia ai bassi, e la motina prende "giri" molto più rapida. La differenza la sento eccome. Nella scatola a rotelle la differenza è pari a zero, secondo me.
In passato con il bandit 1200 avevo provato a mettere mezzo litro di trimetilbenzene e un litro di xilene, entrambi di grado analitico, (Fluka) e maaammmamia che libbidine.. sconsiglio vivamente, di provare con la nostra motina. Il banditello era a carburatori e un motore antidiluviano. Se si prova con questa secondo me l'iniezione, le sonde varie, forse qualche danno lo accusano. NON FATELO.
ciao ciao
Frenk FJR AS 08


Citazione da: "Centaedo"
Negli ultimi tempi, visto anche il ribasso del caro benzina, mi è venuta la tentazione di usare le benzine speciali.
Documentandomi in internet ho trovato i soliti pareri contrastanti su effetti, riduzione di consumi, pulizia motore e sopratutto sulla nascita di problemi (non ben specificati) al motore dopo un lungo e continuato utilizzo :?:  :?:  :?: .

A questo proposito mi piacerebbe lanciare la discussione e raccogliere i vostri pareri e sopratutto le vostre conoscenze tecniche.
Titolo:
Inserito da: - 05/02/2010, 20:55:46
Io uso possibilmente benzine ad alto numero di ottani anche per un problema di pompa.
Mi spiego meglio: lo scorso anno c'è stata una moria di pompe della benzina, un sacco di Tmax sono rimasti a piedi per questo, e secondo i tecnici, molto dipenderebbe anche dalla bassa qualità della benzina verde.
Per certo il numero di ottano più elevato riduce l'autoaccensione, provare a chiede a qualche bmwuista che usa parcheggiare il GS sul cavalletto laterale...
Titolo:
Inserito da: - 06/02/2010, 08:23:19
Io fino ad oggi ho sempre usato la verde , ma leggendo qui sopra qualche bel dubbio me l'avete messo e qualcuno me l'avete chiarito : per esempio mi avete chiarito quello dell' amico con bmw che si ostinava a cercate solo distributiri shell ( a costo di restare a piedi) e mettere v power.
Ma quante ne sapete. :lol:
Titolo:
Inserito da: lucabu - 06/02/2010, 08:35:16
Bhè, ragazzi, devo dire che leggendo qui sopra mi sono venuti un bel pò di dubbi :? .
Fino a ieri ho solo e sempre usato la verde normalissima, per ovvi motivi economici (le mie origini liguri varranno pur qualcosa, no :wink: ?); ma se é vero che le benzine speciali, a fronte di un costo più elevato, forniscono maggior prontezza al motore e, soprattutto, minori consumi che compensano lo spavento iniziale dal benzinaio :shock: ...allora ci proverò e al più presto posterò i risultati.
Lamps
Titolo:
Inserito da: - 06/02/2010, 11:00:43
Che bello! io avevo incominciato ad usarle e poi ho letto che le benzine speciali "seccano" troppo gli organi meccanici di qui l'aumento delle probabilita di rottura.
Dopo aver letto il 3d posso finalmente anniunciare che non ci capisco piu nulla
Titolo:
Inserito da: - 06/02/2010, 14:55:42
Citazione

ho letto che le benzine speciali "seccano" troppo gli organi meccanici

è vero se il raffonto lo si fa con la benzina rossa, che contiene il piombo che ha un forte potere lubrificante, non è più vero se il confronto lo si fa con la verde
Titolo:
Inserito da: Celso1955 - 06/02/2010, 22:17:33
Ancora prima del 1° tagliando ho avuto alcuni casi di spegnimento.
Pensavo di aver perso 'la mano' dopo 3 anni senza moto ... :(
Ne ho parlato col mecca che, dopo aver controllato sulla parte elettronica della moto,
mi ha consigliato di mettere SEMPRE la benza ad alto numero di ottani,
meglio AGIP dice lui. Che fare?
Ho seguito il consiglio e, in effetti, non si è spenta più.
Non ho fatto molti Km, solo 5-6000 però a me sembrano abbastanza per un test.
Non ho riscontrato particolari differenze nei consumi, solo l'erogazione mi sembra
più .... fluida.
Ah dimenticavo: ho acquistato la mia FJR a giugno del 2009 anche se, forse, è un modello del 2008.
Celso