FJR1300 Forum
La moto e la tecnica => Pneumatici => Topic aperto da: - 09/02/2009, 21:40:37
-
In arrivo a breve il nuovo pneumatico Pirelli che, come si legge a fondo articolo, è espressamente concepito anche per l'FJR. :wink:
Chi lo prova per primo?
http://www.pirelli.it/web/news/press_dettaglio.page?queryPressString=type:tyremoto&year=year&uri=/pirellityre/it_IT/browser/xml/news/news/pirellityre-it_IT-news1000019002.xml&index_sort=cms-day,cms-month,cms-year&month=month&type=tyremoto&word=word
http://www.motociclismo.it/Edisport/moto/GalleryR2.nsf/foto-moto/Pirelli-Angel-ST-il-pneumatico-toruing-adatto-alla-guida-sportiva-01
-
Bèh, dato che non sono molto soddisfatto delle mie Dunlop Roadsmart, potrei anche essere io il primo :?
Vedremo, quando saranno effettivamente disponibili :wink:
-
Mi piace il disegno e credo siano delle ottime coperture. Li proverò a settembre , ho da poco montate le interact Z6 e devo dire di trovarmi bene!
-
interessante sarebbe anche avere una idea sul prezzo
-
Bene,il disegno è accattivante e la marca è di tutto rispetto. Per il momento sto usando pure io le interact z6 e per ora mi trovo bene. Per chi avesse intenzione di cambiare marca,sconsiglio nella maniera più assoluta le continental. Un vero disastro. :cry: Provate l'anno scorso.
-
Sono gia' mie, :D appena finisco le Michelin, non vedevo l'ora che Pirelli facesse una gomma dedicata alla nostra motona :wink:
-
Mercoledì vado a montarle, appena avrò fatto qualche chilometro farò sapere come sono :wink:
-
IO ho appena montato le z6 interact,causa maltempo non le ho ancora collaudate non vedo l'ora :wink:
-
Sembra interessante... chissà se andrà bene anche sulla tdemmina.
-
Si ma allora il costo di queste benedette gomme qualcuno lo conosce?
ciao Alex
-
Montate le nuove Z6 ad 300 eurini :wink:
-
Montato gli Angel ST, pagati 275 euro, ho fatto pochi km...forse è solo un'impressione...ma la moto sembra diventata più agile. Devo dire che le Angel si scaldano più in fretta delle Interact Z6 che montavo prima, adesso bisogna vedere quanti km durano. Nel caso qualcuno le voglia montare, segnalo che esiste una versione del posteriore specifica per FJR 1300...dova stia la differenza da quella normale non lo so.
Ciao, Mauro.
-
Se sei di Bergamo, le avrai montate da F.lli Angiolini
-
Io hò montato le pilot rood e le trovo fantastiche,a confronto delle vecchie metzeller, alla prossima provo le Angel. CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
-
Prossimo alla sostituzione gomme vorrei montare le pirelli diablo strada,qualcuno le ha già provate e sa dirmi come vanno?
-
Ciao Antonio, io monto le Pirelli diablo strada e mi trovo benissimo per tenuta e durata. Alcuni giorni prima di incontrarci a Manfredonia avevo montato la 2^ diablo stradal post. e con quella vecchia avevo percorso 19500 Km. circa.
-
Testate a Nardò le Angel. Riporto di seguito un pezzetto dell'articolo completo su motoblog: "Dal punto di vista tecnico, grazie al disegno battistrada, alle mescole e alla struttura innovative, il nuovo prodotto moto Pirelli assicura massima stabilità e aderenza su asciutto e bagnato e lunga durata in termini di chilometraggio. Angel ST è destinato alle motociclette sport touring (quali la Yamaha FJR 1300, la Suzuki GSX 1300R Hayabusa e la Kawasaki GTR 1400) ed è pensato per le esigenze dei motociclisti che usano quotidianamente le due ruote, ma si trasformano durante i fine settimana e le vacanze in viaggiatori che vogliono godersi il viaggio su strade a curve e in autostrada, concedendosi sprazzi di guida emozionante ma sempre in tutta sicurezza."
http://www.motoblog.it/post/18178/test-pirelli-angel-street-chilometraggi-da-record#continua
In quest'altro articolo scoprirete che la GTR1400 ha rotto il motore ma ha anche ottenuto dei record:
http://www.motonline.com/news/articolo.cfm?codice=176721 :roll:
-
Le premesse sembrano interessanti, mi piacerebbe proprio tornare ad un prodotto italiano (sempre che sia prodotto in Italia :roll: :twisted: :roll: :twisted: :roll: ).
-
Io ora cambio le gomme con le DIABLO STRADA di nuovo che mi trovo benissimo ma al rientro dalla sicilia metto le ANGEL, sentendo MOGLIOTTI le ANGEL hanno due nuove caratteristiche 1) il la parte centrale del pneumatico posteriore è PIU resistente all'usura delle diablo strada 2) il disegno della pneumatico anteriore sembra UN DIAVOLO e dal "taglio" tiene meglio la strada.
-
Cerrto che c'è! Vedi link
http://www.pirelli.it/web/motorcycle/tyres/angelst/product/default.page
PS: ma a voi le gomme quanto durano?? Le originali bridgestone a me durano 10.000 Km l'anteriore e circa 14000 il poste. FJR AS 08
Ciao
E buona pasqua a tt
Frenk
-
Ciao Frenk.Io ho una fjr as del 07 e le gomme le sostituisco a 8000 km. Io ho da poco montato le nuove pirelli angel st e ho gia'percorso gia' 1300 km (costo € 280,00 compr.di montaggio) e devo dire che sono fantastiche.La moto sembra essere piu' stabile,ma soprattutto ho finalmente risolto il fastidisissimo problema della mia moto.Infatti fin dall'acquisto la moto presentava il difetto di una strana vibrazione allo sterzo che si avvertiva solo alla velocita' di 80 km/h,ho provato diversi treni di gomme (michelin pilot 2 ct,pirelli diablo rosso,metzler) ma la vibrazione e' sempre rimasta invariata.Oggi finalmente ho risolto definitivamente il problema.Ciao......
-
Prossimo cambio gomme anche per me saranno le Angel :D
-
Prossimo alla sostituzione gomme vorrei montare le pirelli diablo strada,qualcuno le ha già provate e sa dirmi come vanno?
Perchè non sei soddisfatto delle M3? Io mi ci trovo benissimo. :D
-
domenica ho provato le angel ST che ho montato, ho fatto un giro per il costo di asiago e passo vezzena, per me che ho uno stile di guida sportivo, in doppio e con valige le gomme si sono comportate in maniera eccezzionale, veloci nella risposta dei cambi direzione, ottimo confort e tenuta in curva (in 3 tornanti del costo sono sceso in piega fino a grattare le pedaline sull'alsfalto).
Da quando ho sostituito le bridgestone BT020 di primo equipagiamento con le angel la moto è tutta un'altra cosa.
-
Pure io ho montato le Angel 15 giorni fa, non ho ancora avuto modo di testarle a fondo, ma le prime impressioni son più che positive :D
-
Da quando ho sostituito le bridgestone BT020 di primo equipagiamento con le angel la moto è tutta un'altra cosa.
va be a confronto con le bt 020 sono un'altra cosa pure le " koala sport"!!! :D
-
Da quando ho sostituito le bridgestone BT020 di primo equipagiamento con le angel la moto è tutta un'altra cosa.
va be a confronto con le bt 020 sono un'altra cosa pure le " koala sport"!!! :D
sicuramente le BT non erano le migliori gomme al mondo, però per i primi periodi mi sono trovato bene, poi hanno iniziato a creare delle vibrazioni. si è verificato dopo 7000 Km.
Ovvio che non sono nemmeno da mettere a confronto.
-
Venerdì mio malgrado ho dovuto sborsare 300 euri per il cambio gomme ormai non più procrastinabile anche in vista di un 4 giorni in Sardegna 11-6 / 14-06. Ho montato la nuove pirelli angel del tipo apposito per fjr (così mi dice motoshop)
Questa mattina giusto per testarle un pò ho fatto una capatina verso la Cisa fino a Casola (Bar sulla strada) tappa obbligata per motociclisti della domenica. Devo dire che sono molto contento delle impressioni, anche se un centinaio di km di curve tra andata e ritorno non sono molti, il filing con questi penumatici è stato subito molto buono. la moto scende in piega rapidamente ma con una progressione rassicurante, premiando chi, come me, ama la guida fluida. Rimarchevole la sensazione di sicurezza in percorrenza di curva con la moto piegata. Al ritorno dalla sardegna ne sapro certamente di più. Per ora li consiglierei certamente.
-
ciao,qualcuno ha provato le nuove pirelli angel?
-
sono indeciso,non so se rimanere sulle roatec z6 che devo dire sono ottime o provare le angel....se qualcuno le ha provate bene mi mess..
-
I primi che le hanno montate si trovano bene ed hanno subito trovato un buon feeling. L'unica incognita è la durata e per questo dobbiamo aspettare che i primi macinatori di km si pronuncino.
-
ciao provate domenica sui passi francesi i primi 900km per quel poco che ci capisco mi hanno dato subito un feeling eccezzionale la moto va giù che è un piacere ora come diceva templar bisognerà vedere la durata nel tempo; anche se al TT con noi c'era Bastun che aveva già 7000 km all'attivo e il battistrada era ancora in ottimissima forma,ora dovrei riaprire il tormentone sul tipo di guida che si adotta..... :wink:
-
Ahahahah no Perry ti prego no!!!
Io ci ho rinunciato :D :D :D
Continuerò a cambiare le gomme morbide tipo M3 o Diablo Corsa ogni 6000/8000 e quelle più turistiche tipo Z6 Interact ogni 12000/14000. :wink:
-
Incuriosito ho montato le Pirelli Angel ST dopo credo almeno 3 treni di Metzeller Z6; la prima impressione che ho avuto è che le Pirelli ti buttano giù la moto, probabilmente è una sensazione dovuta all'abitudine con le Metzeller di spingere in percorrenza di curva con il braccio interno per buttar giù la moto.
Ci ho messo un po' a trovare un buon feeling e ammetto che non sono ancora pienamente soddisfatto, ma credo esclusivamente perchè non ho trovato la strada giusta per testarle a pieno; aspetto la Sardegna :)
-
OK DAI IO LE PROVO A METTERE POI SI VEDRA',DI SICURO MALE NON VANNO!!CIAO E GRAZIE
-
ragazzi, ma quanto costano ? vorrei montarle anchio.
-
ASCOLTA IO HO TROVATO IL POSTERIORE A 159 EURO E L ANTERIORE A 112 EURO SPESE DI SPEDIZIONE COMPRESE,LE HO TROVATE SUL SITO MOTO-PNEUMATICI.IT.AH SONO IL MODELLO SPECIFICO PER LA NOSTRA FJR
-
Ero indeciso su quali gomme montare sulla mia fjr , sicuramente monterò le angel. <aroma dove costano meno?
un lampeggio a tutti
-
270 euro montate. Fabio è proprio la sensazione che hanno dato un pò a tutti quelli che le hanno montate e penso sia dovuto al fatto che l'anteriore sia molto stondato(passatemi il termine) penso questo perchè dopo i passi francesi fatti di buona lena il posteriore era sfruttato fino all'estremità mentre l'anteriore ne mancava un bel pezzo. Sicuramente all'inizio ti trovi con la curva chiusa in anticipo rispetto alle metz6 dove la devi buttar giù,queste sono le mie sensazioni di dilettante :roll:
-
Ciao a tutti da Jasper. Ieri ho cambiato le mie Diablo Strada con le Angel Street.Tutto compreso € 270.Con le diablo ho percorso circa 12000 Km, con l'anteriore avrei potuto fare ancora circa un 2000 Km ma secondo me, su una moto come la nostra non è il caso di speculare sulle gomme. La prima impressione è stata sbalorditiva sulla facilità di piega.Effettivamente le angel mi sembrano più a "pera" rispetto alle Z6 che ho potuto verificare dal gommista.Il feeling, dopo qualche Km per l'adattamento,viene facile. Vedremo in seguito la durata kilometrica per il confronto con le diablo.Bye Bye
-
Angel montate 800Km fa....impressioni più che positive, la moto è molto agile ed ha un ottima tenuta. Costo 280 euro (montaggio ed equilibratura) da Frejus Gomme a Torino.
NB: difficoltà a reperire il pneumatico posteriore specifico per FJR (ci ha messo 15 giorni).
Ciao.
-
ciao io ho montato 4 mesi circa le mez z6 interac per provarle, mi ci sono trovato subito bene, ho però fatto solo 5000 km e sono quasi alla frutta, non capisco se sono le gomme fallate o se è l'ammortizzatore che andrebbe ritarato, si sono formati degli scalini come svirgolate, però 5000 mi sembrano molto pochi, con il treno di z6 normali ho fatto 14000 km.
A questo punto mi hanno proposto le Dunlop D208 a 220 come sono ?????????
-
Non so se sia un caso ma ho un amico che ha sostituito le Z6 con un altro set di Z6 solo perchè erano già montate di serie.Ebbene, sono 10 giorni che sta impazzendo perchè la sua FJR del 2008 è diventata inguidabile perchè "sbacchetta" in un modo pauroso.Il gommista gli ha risostituito il set, con uno identico ma i problemi sono rimasti. Il suo mecc. ha controllato i cuscinetti ant e i cuscin di sterzo ma è tutto Ok. E' in attesa di Pirelli Angel ST.Quello che posso dirti è di leggere bene le osservazioni che trovi su questo sito, e poi scegliere. Ho fatto cos'ì anche io e ho montato le Angel.
Bye Bye
-
Purtroppo le Z6 Interect pure a me , avendole provate, hanno dato una resa pessima, neanche 6.000 KM
ora monto già da circa 2.000 KM le pirelli Angel ST, e debbo dire che mi ci trovo moooooolto bene, ottima tenuta e buon feeling in curva.
Rimane da testare la durata.
Io le ho pagate dal mio gommista 290€
_____________
FJR AS MY 06
-
è vero ragazzi, confermo che anche se in curva vanno molto bene le Z6 interact, in autostrada sbachettano e non poco, direi a questo punto che monterò o le diablo o le angel. mi sà che la metzeler ha toppato questa volta, fanno schifo, e dire che con il treno di z6 normali mi ci sono trovato molto bene. Vedremo.
-
Dopo 2 treni di z6 (8000 km) ho montato le z6 interact, risultato 5800 km alla frutta, e verso i 4500 hanno cominciato a sbacchettare, ho montato le angel st e sbacchettano lo stesso!!!! :evil: :evil: :evil:
-
io vado oggi a montarle e le ha fatte 280 Euro poi vi sapro dire.
-
Ho percorso 4000 Km con le Angel e posso dire che sono gomme fantastiche, una spanna sopra le Z6 Interact che avevo prima, per ora segni di usura praticamente inesistenti, considerando che ho una guida piuttosto allegra. Inoltre le ho provate sul bagnato (purtoppo) per circa 400 Km tra autostrada e strade di montagna facendo un giro in Friuli,considerato che eravamo in 2 con borse e bauletto pieni, sembrava di essere sull'asciutto!!! Anche frenando in modo deciso l'ABS non è mai intervenuto.
Domanda: qualcuno ha idea di perchè esista la versione per FJR? Cos'ha di diverso dalla versione normale?
-
Ha una doppia tela, dato il carico maggiore che deve sopportare, le altre (normali)
si possono utilizzare su tutti gli altri tipi di moto, comprese le ipersportive
___________
FJR AS MY 06
-
sono gomme fantastiche , mi hanno elmiinato le vibrazione che avevo sul manubrio a 80 km all'ora e in due hai ottima tenuta.
-
Io le ho montate alle 15 e pagate 320euro entrambi (si sa la liguria è cara). Ho provato a fare due curve anche se con un pò di cera sopra si sono scaldate subito, al momento sono soddisfatto. Ho solo un dubito, per un FIORELLINO MAGRO COME ME a quante Atmosfere devono essere messe? Il tipo ha fatto 2.5 davanti e dietro 2.7 ma non la sento ok.
Curiosità, Bt021 montate dalla yamaha alla vendità a 3500 ero sul battistrada e se pensate che a 4000euro sullo stelvio quando oggi le ho cambiate a 6000km indovinate come erano?
-
Direi che la pressione è sbagliata, vanno a 2.7 davanti e 2.9 dietro, è anche specificato sul etichetta attaccata al forcellone post.
A parte quello son delle ottime gomme, io le ho da circa 7.000km e ne son soddisfatto! Le BT0021 montate di serie facevano pietà.....
4000euro sullo stelvio
Forse volevi dire 4000km :lol: :lol: :lol: :lol:
-
Con una "Angel" sull'anteriore ed una "Diablo" sul posteriore....hemm....nel senso...sulla ruota posteriore...vado che è una bellezza. Assistito da Baloo e Aferdi, ho cambiato l'ant. ad Aosta il lunedì dopo il Valtour, per non avere problemi con la polizia svizzera dove mi recavo per un prolungamento della mia vacanza, non ho avuto problemi di nessun genere. E' vero, il mio stile di guida è tranquillo ma a volte anch' io vengo preso dalla frenesia della piega, preferibilmente quando il gruppo di motociclisti non è numeroso e quindi meno pericoloso, e divento un "pieghevole" ah,ah,ah... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:.
Con questo volevo dire che la Pirelli è riuscita ad addomesticare un Angelo ed un Diavolo, visto che riesconono a convivere sulla stessa moto......miracolo italiano!!! :P :P :P :wink:
-
Luca, hai ragione 4000km.. stavo pensando mentre scrivevo a quanto le hanno pagate gli altri e siccome i neuroni sono tre e stanno giocando a "salta la cordicella" capisci bene il risultato..
quindi visto che stasera ho "magnato pesante" 2.9 / 3.1 hihihihihihihihi... me so magnato la porchetta..
-
Luca, hai ragione 4000km.. stavo pensando mentre scrivevo a quanto le hanno pagate gli altri e siccome i neuroni sono tre e stanno giocando a "salta la cordicella" capisci bene il risultato
Ma va la.... è solo una piccola svista, e se ti può consolare io le ho pagate 300 euri, quindi direi che siamo li :D :D :D :D
Direi che 2,9 sia ok, io ho mantenuto quella pressione anche mentre ero in vacanza ed eravamo in 2 con valige e baule pieni :roll:
-
Io le ho montate 2000 km fa' e devo dire che son proprio valide.
-
sono da pochi giorni entrato anch'io a far parte della schiera degli Angeli. Ho divuto sostituire le Dunlop, trovate in dotazione sulla moto comperata usata, che erano distrutte dopo poco più di 8000 Km. ( sempre che sia stato vero che fossero state cambiate da poco rispetto al momento della vendita) Non avendo una guida aggressiva ed in base a quanto riferitomi dal gommista, mi aspetto dalle Pirelli una percorrenza decisamente superiore. Per ora ho percorso solo un migliaio di kilometri (week end sul Trasimeno) e la moto mi è sembrata molto equilibrata trasmettendomi molta sicurezza. La prossima uscita è in montagna dove spero si confermi la buona impressione avuta Per la statistica mi sono costate 330 € compresa la sostituzione delle valvole in gomma con quelle in ergal.
Lamps
Paolo
-
vado a montarle oggi (versione senza specifica ) a 240 euro tutto compreso. :)
per la versione con specifica oltre a costare di piu, bisogna ordinarle e non si sa quando arriveranno, siccome nel week end prossimo ce il mugello non posso correre il rischio che non arrivino in tempo utile.
prendo le normali, tanto viaggio quasi sempre da solo, con il bauletto vuoto (lo uso quando mi fermo per metterci il casco e giubbotto ) e le borse semivuote poi andiamo incontro alla stagione fredda, quindi difficilmente raggiungo peso e temperature tali da metterle in crisi.
prossimamente vi aggiornerò sul comportamento della moto e impressioni di guida. :)
-
Ragazzi leggendo i vostri commenti su le Pirelli Angel ST mi avete convinto prossimo cambio treno gomme le monterò anche io. Ciao e grazie eeeeeeeeeeegas al minarelli..............
-
Ho montato le Angel in luglio ( 280 ) euro , le ritengo valide, ma attenzione quando son fredde la posteriore tende a scivolare anche se non particolarmente sollecitata con pieghe estreme o robuste accelerazioni.
Si comportano bene nella maneggevolezza, ma ribadisco la durezza che che le faranno forse durare più a lungo, ma a discapito dell'affidabilità nei periodi freddi.
E noi sappiamo quanto è importante la tranquillità quando andiamo giù in piega per poi aprire la manetta........
Vedremo.....!
Lido
-
montaggio effettuato, e di obbligo una precisazione sul prezzo : ce stato un fraintendimento quando ho parlato al tel, lui per 240 euro intendeva senza montaggio, cosi alla fine ci siamo accordati per 270 comprese le valvole laterali in alluminio che trovo utilissime specie sull' ant.
ho fatto pochissimi km una quindicina, e un po presto per esprimere un giudizio, qomunque la prima sensazione e che la moto e estremamente neutra nel rispondere hai comandi, e scende in piega rapidissima mantenendo alla perfezione la traiettoria impostata. insomma, la primissime senzazioni sono positive poi vedremo. :)
-
adesso con le gomme sono a circa 1000 km.
quando sono partito per il mugello, avevo le gomme nuovissime (30 km) con borse e bauletto montati, ho notato a velocità codice un leggerissimo ma percettibile ondeggiamento , quasi se come l' avantreno galleggiasse , nel viaggio di ritorno il fenomeno e sparito . deduco che ciò (correggetemi se sbaglio) e dovuto principalmente a due fattori.
1) le angel hanno un profilo della gomma ant. abbastanza spinto : se questo da un lato trasmette grande sensibilità e rapidità a scendere in piega, dall' altro può generare qualche instabilita sul veloce a causa della ridotta inpronta a terra.
2) giudare con gomme notevolmente usurate oltre il limite previsto, produce (in negativo) una sorta di assuefazione alle variate condizioni di risposta della moto. quando monti le gomme nuove, la moto cambia radicalmente, e questo ad una prima impressione puo generare qualche dubbio sulla bontà del prodotto. in realtà e adesso che la moto va bene e non prima con le gomme usurate, anche se con quest' ultime non si manifestava alcun ondeggiamento.
siccome qui sono in molti ad averle montate, vi chiedo :
qualcuno ha riscontrato un leggero ondeggiamento a velocità codice ? ( almeno nei primi 500 km dato che con il viaggio di ritorno la moto non ondeggiava piu )
3) concordate con le mie riflessioni ?
ringrazio anticipatamente tutti coloro che vogliono esprimere il propio commento.
-
Io l'unica cosa che ho notato e che come dice Scossa, sull'asciutto sono incollate per terra mentre sul bagnato "svirgolano" ma sinceramente io le ho prese anche per la poca "usura".. le mie, ad oggi, hanno 8000km e sono come nuove. Spero che non crollano di botto
-
Io l'unica cosa che ho notato e che come dice Scossa, sull'asciutto sono incollate per terra mentre sul bagnato "svirgolano"
Confermo...almeno a me sul bagnato non hanno dato delle belle sensazioni, molto meglio i Z6 Interact. Però sull'asciutto vanno molto bene. Anche l'usura è decisamente inferiore ai Metzeler :)
Concordo con le riflessioni di mototoposuper, anch'io appena riparto con le gomme nuove mi sembra di aver un altra moto :D :D
Poi però dopo un pò di km tutto torna alla normalità..
Sinceramente ondeggiamenti nei primi km con le Angel non gli ho riscontrati, ma era più di 10.000km fa :lol: :lol:
-
Ciao Scossa, ho fatto solo 2000 Km, ma quanto scrivi mi trova daccordo, come va con l'usura al centro? Io sto facendo parecchia autostrada e non vorrei trovarmi le gomme spiattellate troppo in fretta !!!!
-
come va con l'usura al centro?
Direi bene, con il treno che ho su ora ho fatto abbastanza autostrada, diciamo che in 10.000km un 3.500 son di pallostrada e l'usura al centro è buona :)
-
Montati sabato anche io. Al momento non sono per niente impressionato. Sull'umido non trasmettono molta sicurezza. Confermo le impressioni di Scossa e Ippica.
-
allora tocca aspettare che ti impressioni :) cosi potrai dirci sull' asciutto come ti trovi :)
-
La mia personale esperienza:
Le ho montate a Luglio......
Le ho cambiate a ottobre, dopo 10.000 Km.
Lo stato delle gomme era ancora molto buono. Avrei potuto farci altri 5.000 Km senza problemi.
Le ho cambiate per disperazione. In curvoni veloci autostradali saltellavano tantissimo sia sull'asciutto sia sul bagnato/umido (se ne sono accorti anche quelli che volta a volta mi seguivano).
Forse la causa e' nell'uso: appena montate, ho fatto circa 4.500 Km quasi tutti in autostrada, senza molti tratti misti.
Fatto sta che sono ritornato alle buone vecchie Pilot2 ed immediatamente la tenuta e' tornata eccellente. Personalmente mi sento di non raccomandarle (ovviamente e' un parere personale)
Ciauuuu
Lampowsky
-
Anchio ho sentito qualche rimbalzo nei curvoni rapidi. E anche io sono un aficionados delle Pilot2. Anchio non le raccomanderei, anche se ho fatto poche centinaia di chilometri.
-
mah ì a me sui curvoni veloci sembra di essere sui binari...... con angoli di piega di tutto rispetto ( ancora un centimetro e ho chiuso tutta la gomma) a dirla tutta le preferirei un tantino meno sensibili..... ma forse questo e una mia difficoltà ad adattarmi alle diverse reazioni della moto. :)
-
(http://img27.imageshack.us/img27/1665/immag0181.th.jpg) (http://img27.imageshack.us/i/immag0181.jpg/)
(http://img35.imageshack.us/img35/5774/immag0183.th.jpg) (http://img35.imageshack.us/i/immag0183.jpg/)
(http://img442.imageshack.us/img442/761/immag0185.th.jpg) (http://img442.imageshack.us/i/immag0185.jpg/)
io i saltelli che dite li ho sentiti soltanto superando i 200kmh, in curva mi sembra inchiodata per terra e al prossimo cambio proverò le pilot2 in modo da vedere chi si difende meglio, di certo vi è che un pneumatico perfetto non penso che lo inventerà mai nessuno e non dico niente di nuovo con ciò.
Sopra ho postato le condizioni e io di km in pallostrada ne faccio relativamente pochi.. cambiate a 6000 ne vedete l'uso.
-
a velocità elevate entrano in gioco innumerevoli fattori che possono influenzare negativamente il comportamento della moto, non necessariamente quello che evidenziate dipende esclusivamente dalle gomme.
le foto lasciano ben sperare in termini di resa kilometrica. :)
-
Allora, ieri mi sono fatto un giretto per vedere dove ha nevicato e ne ho anche approfittato per testare le ANGEL perchè ho notato un piccolo problema.
Visto che ero solo ho "girato" un pò di più del solito l'accelleratore e "abbassato" il baricentro per vedere se i miei sospetti erano giusti.
Ed ho avuto la risposta che cercavo, ad oggi la moto ha 15mila km e con questi pneumatici ho percorso circa 9000km.
PROBLEMA: a partire dalla zona centrale del battistrada e andando verso l'esterno, il pneumatico dietro sta formando degli scalini che si allungano lentamente. Questo provoca alla moto una tenuta di strada alquanto precarica e anche nei piccoli avvalamenti mi fà "scivolare" la moto nella parte posteriore.
A gennaio le cambio con le Z6 segnalate da parecchi qua sopra, domani se riesco gli faccio una foto per farvi capire il problema, qualcun altro ha avuto questo problema?
-
@michelone
se intendi dire che sul posteriore anzike l'appiattimento dela zona centrale hai trovoto due depressioni lungo le spalle del pneumatico ti confermo che dopo 18000 km lo fanno anche le z6,la mescola centrale dura si usura meno della mescola più morbida delle spalle.....
cordiali saluti
passerotto68
-
il pirelli angel che io sappia, non è un pneumatico bimescola. :)
-
Infatti è monomescola.
-
@michelone
se intendi dire che sul posteriore anzike l'appiattimento dela zona centrale hai trovoto due depressioni lungo le spalle del pneumatico ti confermo che dopo 18000 km lo fanno anche le z6,la mescola centrale dura si usura meno della mescola più morbida delle spalle.....
cordiali saluti
passerotto68
Intendo proprio questo, oggi volevo fare le foto ma ho beccato l'acquazzone e quando sono rientrato tra bagnatissimo e freddo sono scappato a casa. Comunque queste gomme al momento sfiorano i 10000km, lontanucci dai 18000 :(
-
A me con le z6 una cosa del genere non è mai successa . Dipenderà anche da quanta pallostrada uno percorre , pressione e non dimentichiamo stato delle sospensioni , sia anteriori che posteriori.
-
Ho gli angel da circa 1000 km e li ho usati con il freddo e quindi nessuna occasione per fare il pirla.
Riguardo ai metz butto li un' idea.
Su bmw li ho avuti parecchie volte. Non e' che il fenomeno di usura che vedete e' la solita scalinatura tra un tassello e l'altro con tanto di baffetto da un lato (quello che per ultimo lascia l'asfalto)?
A me si verificava sempre da meta' in avanti del loro ciclo di vita sopratutto se erano giu' di pressione.
Li rigonfiavo e quasi sparivano.
-
Montati ieri due angel per 270 euri appena possibile li provo spero di non pentirmi della scelta.
-
Montati ieri due angel per 270 euri appena possibile li provo spero di non pentirmi della scelta.
-
Allora, ieri mi sono fatto un giretto per vedere dove ha nevicato e ne ho anche approfittato per testare le ANGEL perchè ho notato un piccolo problema.
Visto che ero solo ho "girato" un pò di più del solito l'accelleratore e "abbassato" il baricentro per vedere se i miei sospetti erano giusti.
Ed ho avuto la risposta che cercavo, ad oggi la moto ha 15mila km e con questi pneumatici ho percorso circa 9000km.
PROBLEMA: a partire dalla zona centrale del battistrada e andando verso l'esterno, il pneumatico dietro sta formando degli scalini che si allungano lentamente. Questo provoca alla moto una tenuta di strada alquanto precarica e anche nei piccoli avvalamenti mi fà "scivolare" la moto nella parte posteriore.
A gennaio le cambio con le Z6 segnalate da parecchi qua sopra, domani se riesco gli faccio una foto per farvi capire il problema, qualcun altro ha avuto questo problema?
io con le Angel ho percorso circa 7000 km e sto notando che la mia motona ha le stesse reazioni in curva! ieri ne parlavo col gommista e mi sono sentito un po' rompipa.....
-
Dopo le BT020 che a mio modesto parere fanno veramente schifo,ho montato le Z6 Interact. Devo dire che mi sono trovato benissimo. Ora mi è stato proposto un treno di Dunlop Roadsmart a prezzo scontato.
A sentire Alexander,non mi sembra una buona gomma !!!!! I pareri tecnici e di alcuni amici che le montano su moto come la Pan European e il Kawa 1400,senbrano positivi. Voi cosa ne pensate? :?
-
Non ho ancora avuto modo di provare le Dunlop, quindi non ti posso essere d'aiuto :cry:
-
..... Dunlop Roadsmart .....
Io attualmente (da circa 10.000 km) sto utilizzando le Roadsmart ed a mio giudizio sono le gomme con cui fin'ora mi son trovato meglio, non mi hanno mai dato l'impressione di volermi abbandonare in piega, si scaldano velocemente, sul bagnato non mi hanno mai dato alcun problema e non ho notato consumi anomali o scalinature. Se dovessi fare una classifica di quelle che ho provato da 3 anni fa ad oggi, nell'ordine dalla peggiore (nel vero senso della parola) metterei: BT020, BT021, Z6, Z6 interact e Roadsmart. Altre marche/modelli non ne ho provati ma tra questi ritengo che Dunlop (come ai tempi in cui avevo il TDM) sia quella che più mi dà sicurezza, però si sa... il giudizio su una gomma è cosa troppo soggettiva.
N.B. dei 10.000 km fatti almeno 8.000 sono stati percorsi in due ed a pieno carico.
-
Buono a sapersi Marco, io devo andare a ordinare le nuove "scarpette" e ti seguo in quanto le attuali sono veramente antipatiche in curva per non parlare del bagnato in curva.
Effepi.. se ti reputa un rompipalle il tuo gommista vuole dire che è abbastanza scarso a deontologia professionale.
-
Effepi.. se ti reputa un rompipalle il tuo gommista vuole dire che è abbastanza scarso a deontologia professionale.
Ma tu non conosci Effepi!!! :D :D :D
A parte gli scherzi ritengo che le gomme più adatte alla nostra motona siano le Metz Z6 Interact, giusto connubio tra sportività, comfort e durata, e che attualmente utilizzo.
Il mio gommista di fiducia è però diventato concessionario ufficiale Dunlop e, dopo avermi montato le Qualifier RR sulla Gixerona con le quali mi sono trovato benissimo, mi ha proposto le Roadsmart sulla FJR. Penso proprio di provarle al prossimo cambio. :wink:
-
Prossimamente allora, Templar ed io le proveremo e speriamo in bene. Mi conforta il giudizio positivo di Depo e Michelone. Grazie. Ciaoooooooooooooo :lol:
-
Quoto Templar per quanto riguarda le Z6 Interact.Hanno le tre sopracitate qualità: durata,comfort,sportività.
Ecco la mia classifica in ordine di montaggio:
Bridgestone BT 021 primo equipaggiamento -- scadenti--;
Continental Conti road attack 2° treno --DISASTROSE--;
Metzeler Z6 Interact 3° treno --molto soddisfatto--;
Pirelli Angel st 4° treno in uso -- dopo 6000 km soddisfatto--
-
Hanno le tre sopracitate qualità: durata,comfort,sportività.
Ecco la mia classifica in ordine di montaggio:
Bridgestone BT 021 primo equipaggiamento -- scadenti--;
Io, sarà dovuto al mio peso, con le Bridgestone ho avuto una bruttissima esperienza, 2500km ed erano su TELA e mi trovavo sullo STELVIO. Quindi per me questa marca non esiste proprio più.
Le Angel Strada spettacolari fino a 7000km dopo nelle curve tende a "scivolare" a 10000km sul bagnato ti consiglio di andare tranquillo.
A marzo le tolgo anche se "a vista" sembrano buone e metto i pneumatici che monta DEPO.
-
A proposito delle Bridge, se vi raccontassi i problemi che hanno dato sui Burgman 650, vi mettereste le mani nei capelli ... per chi ce li ha!!! :D :D :D
-
le dunlop sportamx qualifier le ho montate sull'fjr(in Germania avevano solo quelle)adesso ho 8000km molto molto buone
Effepi.. se ti reputa un rompipalle il tuo gommista vuole dire che è abbastanza scarso a deontologia professionale.
Ma tu non conosci Effepi!!! :D :D :D
A parte gli scherzi ritengo che le gomme più adatte alla nostra motona siano le Metz Z6 Interact, giusto connubio tra sportività, comfort e durata, e che attualmente utilizzo.
Il mio gommista di fiducia è però diventato concessionario ufficiale Dunlop e, dopo avermi montato le Qualifier RR sulla Gixerona con le quali mi sono trovato benissimo, mi ha proposto le Roadsmart sulla FJR. Penso proprio di provarle al prossimo cambio. :wink:
-
Per completezza d'informazione volevo solo aggiungere a chi percorre pochi km all'anno che i miei giudizi sono dati su gomme" fresche" di fabbrica ed utilizzate solo per una stagione per cui non so se il secondo anno le prestazioni siano le stesse o, causa stagionatura si abbiano comportamenti differenti.
-
km 18757 attuali
Km al cambio pneumati 6000
Km percorsi con i pneumatici 12757
Pneumatico avanti ANDATO
Pneumatico retro COSI COSI ma sul BAGNATO ANDATO
(http://i44.tinypic.com/15pl45k.jpg)
(http://i42.tinypic.com/2nrekvb.jpg)
-
Direi che è una buona gomma anche in termini di percorrenza.
-
Concordo, son rimasto piacevolmente sorpreso anch'io dalla durata, hanno quasi 11.000 e non son proprio da buttare ;-)
-
Bene mi appronto alla sostituzione,uscita domenica e dopo aver fatto un po di pieghe mi accorgo che le mie z6 erano alla tela dopo circa 12,000 km, trovatomi abbastanza bene penso sicuramente di montare le stesse ciao
-
Bene mi appronto alla sostituzione,uscita domenica e dopo aver fatto un po di pieghe mi accorgo che le mie z6 erano alla tela dopo circa 12,000 km, trovatomi abbastanza bene penso sicuramente di montare le stesse ciao
Mostro, chiama il mio gommista a Barletta e fatti fare un preventivo sia per le Metzeler che per le Dunlop. 0883511188 chiedi di Ciccio Monteverde e chiama a nome mio. :wink:
-
... Salve.. Io ho trovato solo un ottim ofeeling con le PilotRoad2 della Michelin.. 19.000km sempre ad ogn icambio, solo l'anteriore si consuma molto prima, ma è gestibile. Le Angel ho avuto molti problemi, sopratutto sul bagnato e con vento laterale, la moto tendeva a scivolarmi sempre di traverso sull'anteriore.. Leggo qua invece pareri faverovoli sull e Angel.. Bene.. sarà allora stato un difetto dei pneumatici montati..
Saluti
Maxmoto
-
con le angel sono a 4000 km e devo dire che l'ant. non mi piace........... sarà che la nostra moto sull'ant. e particolarmente pesante, sarà che la gomma ha un profilo particolarmente spinto, fatto stà che alle alte velocita (intorno ai 160) l'avantreno si alleggerisce vistosamente....... causando oscillamenti ........ non pericolosi ma fastidiosi.
con le vecchie bt o20 con oltre 20.000 km la moto andava come sui binari........ nonostante fossero diventate di legno. :cry:
-
con le angel sono a 4000 km e devo dire che l'ant. non mi piace........... sarà che la nostra moto sull'ant. e particolarmente pesante, sarà che la gomma ha un profilo particolarmente spinto, fatto stà che alle alte velocita (intorno ai 160) l'avantreno si alleggerisce vistosamente....... causando oscillamenti ........ non pericolosi ma fastidiosi.
con le vecchie bt o20 con oltre 20.000 km la moto andava come sui binari........ nonostante fossero diventate di legno. :cry:
Lo stesso mio problema, che avevo anche a 130, se poi c'era il bauletto montato, addio, inguidabile.. Qualcuno mi ha detto che mi avevano montato le ST normali anzichè le STE, ma non mi risulta, quando ho chiesto specificatamente le ANGEL per la FJR.. poi tutto puo' essere, non ricontrollai mai..
-
Ciao, io è il secondo treno che monto, finora non ho riscontrato questi inconvenienti, le attuali hanno circa 6.000 Km. tutto OK......
-
Ciao, io è il secondo treno che monto, finora non ho riscontrato questi inconvenienti, le attuali hanno circa 6.000 Km. tutto OK......
viaggi in coppia ?
-
Ciao, io è il secondo treno che monto, finora non ho riscontrato questi inconvenienti,.
Io sì, e sono d'accordo con mototoposuper. I problemi evidenziati, tra cui una grave imprecisione direzionale, si sono manifestati sul dal km zero. Gomme sulle quali puntavo molto, si sono rivelate un buco nell'acqua.
-
Ciao, io è il secondo treno che monto, finora non ho riscontrato questi inconvenienti, le attuali hanno circa 6.000 Km. tutto OK......
viaggi in coppia ?
Ciao Gipsy,
no viaggio solo ma è come se viaggiassimo in due co le borse cariche :cry: :cry: :x
-
Ciao, io è il secondo treno che monto, finora non ho riscontrato questi inconvenienti,.
Io sì, e sono d'accordo con mototoposuper. I problemi evidenziati, tra cui una grave imprecisione direzionale, si sono manifestati sul dal km zero. Gomme sulle quali puntavo molto, si sono rivelate un buco nell'acqua.
Straquoto Padanian...
Cambiate oggi con queste: http://www.metzelermoto.it/web/products/newproducts/roadtec_z6/default.page
visto che oggi ho passato meta giornata in Tribunale a Genova :evil: :evil: ho fatto solo i primi 300 km.. non male, non male per niente ma aspetto più avanti a giudicare!
-
Scusate, non Insisto, ma per pura curiosità chi riscontra questo problema, che tipo di assetto ha sul veicolo ?? :?:
-
aspide tu che assetto hai?ciao
-
Sinceramente penso che l'assetto sulla moto sia diverso un pò per tutti, credo invece che questo pneumatico sia un ottimo pneumatico per chi non prentende il TOP.
Spiego meglio, io cerco un pneumatico che mi resista 10/12 mila km (visti i prezzi) sia sull'asciutto che sul bagnato nella stessa maniera, questo non lo fà.
Sia ben chiaro che questo è un OTTIMO PNEUMATICO ma quando lo hanno lanciato lo hanno VENDUTO come il TOP DELLA CATEGORIA.
Tra l'altro io sono manco il Valentino Rossi della situazione!
-
Scusate, non Insisto, ma per pura curiosità chi riscontra questo problema, che tipo di assetto ha sul veicolo ?? :?:
io vado di regolazioni standard per l'ant. e hard per il post.
personalmente non credo che siano le sospensioni a causare l'anomalia : perche la cosa si verifica in rettilineo a velocità costante .
e piu probabile che la moto non digerisce a pieno il profilo abbastanza spinto della gomma ant. questo perche appena montate il difetto era piu evidente e con il passare dei km e diminuito perche stà cambiando l'impronta a terra.
questo non significa che non sia una buona gomma anzi.......... scende in piega rapidissima e mantiene perfettamente la traiettoria impostata. sul bagnato tiene nei limiti accettabili..... tenendo presente che la nostra moto e particolarmente pesante sull'ant.
al prossimo cambio monterò le metzeler cosi potrò fare un paragone........ anche se al momento un amico le metzeler le ha appena montate su un k 1200gt e sta avendo lo stesso identico problema : e stato dal gommista che gli e le ha montate, e questo gli a detto : camminaci un po e vedrai che il difetto sparisce :roll:
-
Io ho un hard al post e l'equivalente setup di un hard all'anteriore. Cuscinetti di sterzo appena registrati.
Confermo le impressioni di gipsy: da nuova era un disastro, adesso sta migliorando, ma comunque non ci siamo assolutamente.
Io consiglio a tutti le pilot road 2 della michelin.
-
aspide tu che assetto hai?ciao
Ciao zinato,
monto hollins dietro e molle hollins avanti. :wink:
-
Sono d'accordo con Gipsy (mototoposuper?) ho riscontrato gli stessi problemi (avantreno che galleggia)viaggiando in coppia sin dalla prima uscita ,( meno accentuati viaggiando da solo) anche dopo aver effettuato diversi settaggi. Non sono soddisfatto,con le precedenti Metzeler non avevo nessun problema, le Pirelli anche essendo delle ottime
gomme evidentemente non sono molto compatibili con la ns. moto.Salve a tutti
-
e si pino....... ex mototoposuper che fatica a scriverlo.
-
Grazie aspide ciao
-
e si pino....... ex mototoposuper che fatica a scriverlo.
ciao Gipsypanther :wink: :D
-
Io le ho montate 5500 km fa e mi trovo benissimo, sull'asciutto la moto è incollata a terra anche a 240 km/h in due e con valige e bauletto maxia 55 carico, è precisa anche in montagna su strade piene di curve; unico neo è sul bagnato dove devi usare prudenza altrimenti in piega tende a svirgolare.
Quando saranno finite le rimonterò sicuramente.
Il problema dell'avantreno instabile sta nella regolazione di forcelle e mono, non nelle gomme.
Ippica, non puoi pretendere di fare più di 10000 km con le gomme di una moto ed il costo di un treno montato è meno di un euro al giorno, quindi non mi sembra esagerato.
Ciao
-
Pure io, come già ribadito più volte, mi son trovato molto bene con le Angel, non ho mai lamentato i problemi evidenziati qui sopra...l'unico piccolo inconveniente che ho avuto era una leggera vibrazione all'anteriore ai 80Km/h ma dopo un'attenta bilanciatura il problema è sparito....
Son d'accordo con Roby, il bagnato non è il loro habitat, le Z6 sono nettamente superiori...
Ora dopo quasi 12.000km sono alla frutta, la prossima settimana le cambio...proverò le Dunlop Roadsmart Sportmax..speriamo bene :wink:
-
So di essere O.T. e Vi chiedo scusa ma visto che due pagine fa avevo scritto delle Dunlop Roadsmart con cui mi ero trovato meglio che con tutte le altre che avevo provato, volevo comunicare che nonostante le ritenga "più morbide" di altre in fatto di tenuta, sto per sostituirle dopo 12.000 km di percorrenza quasi tutti fatti a pieno carico ed in 2. La posteriore è al limite previsto dalla legge, l'anteriore invece ha ancora parecchio battistrada. Col TDM facevo due cambi posteriori (però mi duravano solo 8/9.000km) ogni uno anteriore. A quanto pare anche con l'FJR l'anteriore Dunlop si usura meno del posteriore, la cosa non mi è mai successa né con le Bridgestone né con le Metzeler.
-
Buona notizia Marco...ho montato proprio ieri le Dunlop...vediamo come vanno :wink:
-
So di essere O.T. e Vi chiedo scusa ma visto che due pagine fa avevo scritto delle Dunlop Roadsmart con cui mi ero trovato meglio che con tutte le altre che avevo provato, volevo comunicare che nonostante le ritenga "più morbide" di altre in fatto di tenuta, sto per sostituirle dopo 12.000 km di percorrenza quasi tutti fatti a pieno carico ed in 2.
mi fa molto piacere sentirti dire ciò; io le ho appena montate ed è come se avessi cambiato moto, molto ma molto meglio rispetto alle Z6 che avevo di primo equipaggiamento: la moto è molto più neutra (la guidi con il pensiero), piega che è un piacere senza cadere ne' tendere ad autoraddrizzarsi, sembra di avere in mano una moto che pesa 50 Kg in meno..
Se poi mi dici che fa tutti quei Km che per me sono tantissimi (le Z6 le ho buttate dopo 6500 Km e la pressione la controllo sempre prima di ogni uscita), direi che ho trovato la gomma perfetta per la mia moto
-
Meno male leggo sto post!
Dopo la pessima esperienza dele BT di primo equipaggiamento, ho montato le MTZ Roadtec con le specifiche per la nostra moto (grazie Scossa), la moto è cambiata radicalmente in meglio, soprattuto ad andatura medio lenta (leggi passi alpini).
Nelle brevi "puntatine" autostradali (ovviamente in Germania :wink: ), fino a 260 indicati sono su un binario, con borse montate e solo (peggio che in due per l'assetto), in curva tocco con le pedane, sul bagnato vado adagio (sono nemico di muretti e guard rail).
Al momento ho raggiunto quasi 12.000 km e le gomme sono ancora decenti, in procinto di sostituirle ho pensato alle Angel, grazie a voi tutti, rimarrà solo un pensiero incompiuto, lunedì riordino le MTZ al gommista :wink:
-
Sarò "sprecone"... prefersico sempre cambiare anteriore e posteriore insieme.
-
Sarò "sprecone"... prefersico sempre cambiare anteriore e posteriore insieme.
Anche per me è la soluzione migliore................. :wink:
-
Ho letto con attenzione tutte le Vs. condiderazioni, io sono utente FJR ottobre 2009, la "motona" l'ho acquistata usata (7200 Km) e come l'ho portata a casa ho cambiato le gomme montando le Angel, devo dire che ad oggi ho fatto circa 9500 Km tutti in inverno, ma devo dire che sono contento del comportamento delle gomme, voglio condividere con voi alcune accortezze consigliate dal mio meccanico, la pressione di gonfiaggio 2,4 ant. 2,8 post, assetto morbido sia all'anteriore che al posteriore, va detto che la moto la utilizzo praticamente tutti i giorni, da solo con le due valige sempre cariche, non sono uno che piega allo spasimo, ma non mi tiro neanche indietro, prevalentemente utilizzo l'autostrada. Penso che proverò anche le METZ per un opportuno paragone, tanto più di 9 mesi non mi durano.
Ciao a tutti
-
2,4 l'anteriore mi sembra un pò bassa. il libretto indica 2,7 l'ant. e 2,9 il post :wink:
-
2,4 l'anteriore mi sembra un pò bassa. il libretto indica 2,7 l'ant. e 2,9 il post :wink:
Vero... ma mi sa che dipende dal MY.
Sembrava molto anche a me 2.7 all'anteriore, invece la moto sembra più "intuitiva", soggettivamente parlando ovviamente.
-
2,4 l'anteriore mi sembra un pò bassa. il libretto indica 2,7 l'ant. e 2,9 il post :wink:
Vero... ma mi sa che dipende dal MY.
Sembrava molto anche a me 2.7 all'anteriore, invece la moto sembra più "intuitiva", soggettivamente parlando ovviamente.
Giustissimo, non ci avevo pensato. E poi la mia è pure AS, più pesante della A. :wink:
-
io vado di 2.5 all'ant. e 2.7 al post. ho scelto questi valori, principalmente perche viaggio da solo .......... e anche per preservare i cuscinetti del cannotto di sterzo :)
-
Ciao ragazzi,
io viaggio con 2,7 antereiore e 2,9 posteriore, mi trovo benissimo, ma comunque non faccio testa in quanto come stazza supero i 110 etti......... :wink:
-
Ciao ragazzi,
io viaggio con 2,7 antereiore e 2,9 posteriore, mi trovo benissimo, ma comunque non faccio testa in quanto come stazza supero i 110 etti......... :wink:
Caro mio, mi sa che qui dentro il quintale lo superiamo in parecchi. Sarà per questo che mamma Yamaha prudenzialmente consiglia 2.7 -2.9 :D :D :D
-
:lol: :lol: :lol: :wink: :lol: :lol:
-
Ciao a tutti, io sono stato sabato mattina, dopo aver preso appuntamento ed aver indicato misure pneumatici e mod. moto, dal gommista (prendendomi anche una bella acquata e conseguente raffreddore che mi accompagna ancora) il quale al mio arrivo, dopo aver fatto una faccia stralunta, mi ha detto che si era simpaticamente sbagliato nel modello della moto e non aveva a disposizione le gomme dedicate alla fjr1300(aveva le power della pirelli)...domani mattina andrò a montare le angel... costo 300€ mpontaggio compreso...è un prezzo accettabile? Grazie e Ciao!!
-
Fogrob dai un'occhiata !!!! alle nostre convenzioni !!!!
http://docs.fjr1300.it/convenzioni/pneumatici/listino.pdf
-
domani mattina andrò a montare le angel... costo 300€ mpontaggio compreso...è un prezzo accettabile? Grazie e Ciao!!
Le ho pagate 300 euro un anno fa, quindi il prezzo è in linea.
-
Azz.. con le convenzioni direi che sarebbe davvero conveniente...magari cercherò di farmi togliere qualacosina cisto le differenze...
xGURU.. x questa volta anche io le monterò cosi, me le ha già ordinate e arrviano stasera...ma visto il prezzo delle gomme convenzionate per la prox ci penserò un pò su!!
-
Beh 300 euro è un buon prezzo, come ha detto Roby in linea con il mercato...
Riguardo alla convenzione Club, ho solo un piccolo appunto da fare, l'acquisto, per ragioni fiscali, è riservato solamente ad i soci in regola :D :D :D :D :D
-
@FOGROB :
non so a chi ti riferivi con " xGURU" , ma guarda che quello non è il nick del socio , ma solo un titolo riferito ai messaggi postati. Il nick è quello scritto sopra in grassetto . :wink:
Lamps
-
Ciao a tutti, io sono stato sabato mattina, dopo aver preso appuntamento ed aver indicato misure pneumatici e mod. moto, dal gommista (prendendomi anche una bella acquata e conseguente raffreddore che mi accompagna ancora) il quale al mio arrivo, dopo aver fatto una faccia stralunta, mi ha detto che si era simpaticamente sbagliato nel modello della moto e non aveva a disposizione le gomme dedicate alla fjr1300(aveva le power della pirelli)...domani mattina andrò a montare le angel... costo 300€ mpontaggio compreso...è un prezzo accettabile? Grazie e Ciao!!
io circa 3 mesi fà lo ho pagate 270 euro compreso montaggio, equilibratura e valvole ad innesto laterale. :wink:
-
OPS... allora cerco di fare un pò di ordine...Per Guru intendevo Roby, ancora non sono molto pratico del forum e, malgrado mi fossi accorto già che ci sono vari gradi nei quali sono suddivisi gli iscritti, neopatentato io, poi c'è onnipresente, guru etc...ieri non ci ho fatto caso e il lapsus ha avuto la meglio.
Per Scossa, lo immaginavo che i prezzi delle gomme "convenzionati" fossero riservati, giustamente, ai soci effettivi, ma salvo rigetto della mia richiesta ho già provveduto all'invio della lettera per la domanda di ammissione al club e sono solo in attesa che mi venga confermata e che mi vengano date le coordinate per effettuare il bonifico!! Dopo l'appoggio che ho sentito nei miei pochi inteventi dal momento della mia iscrizione mi sembrava un gesto quanto meno dovuto partecipare e contribuire alla vita del club!!!
-
OPS... allora cerco di fare un pò di ordine...Per Guru intendevo Roby, ancora non sono molto pratico del forum e, malgrado mi fossi accorto già che ci sono vari gradi nei quali sono suddivisi gli iscritti, neopatentato io, poi c'è onnipresente, guru etc...ieri non ci ho fatto caso e il lapsus ha avuto la meglio.
Per Scossa, lo immaginavo che i prezzi delle gomme "convenzionati" fossero riservati, giustamente, ai soci effettivi, ma salvo rigetto della mia richiesta ho già provveduto all'invio della lettera per la domanda di ammissione al club e sono solo in attesa che mi venga confermata e che mi vengano date le coordinate per effettuare il bonifico!! Dopo l'appoggio che ho sentito nei miei pochi inteventi dal momento della mia iscrizione mi sembrava un gesto quanto meno dovuto partecipare e contribuire alla vita del club!!!
:oops: non ti preoccupare per il GURU , un certo Dudu è andato avanti per un pò a chiamare tutti " guru , onnipresente ...... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :wink: :wink:
Comunque ricorda che la convenzione gomme è sempre aperta. ciao . :wink:
-
Per Scossa, lo immaginavo che i prezzi delle gomme "convenzionati" fossero riservati, giustamente, ai soci effettivi, ma salvo rigetto della mia richiesta ho già provveduto all'invio della lettera per la domanda di ammissione al club e sono solo in attesa che mi venga confermata e che mi vengano date le coordinate per effettuare il bonifico!! Dopo l'appoggio che ho sentito nei miei pochi inteventi dal momento della mia iscrizione mi sembrava un gesto quanto meno dovuto partecipare e contribuire alla vita del club!!!
Molto bene, questa è un'ottima notizia!!! :D :D :D
-
Anche io le ho pagate, fine 2009, € 270 tutto compreso.
Jasper
-
....qui non si finisce mai...
Allora ieri finalemente bella giornata, ho portato la moto dal gommista, sono andato a lavorare fiducioso di poterla provare nel pomeriggio...
Sono andato a riprenderla e tempo di tornare a casa ha iniziato a piovere :twisted:
Poi ieri sera sono andato a dare un'occhiata alle scarpette appena messe..che mi sembravano di una linea piu sgradevole rispetto a quella che mi sebrava di aver visto sulle Angel...controllo ben benino e mi accorgo che sono Michelin Pilot Road 2..Ci sono rimasto un po malino perchè, salvo incomprensioni col gommista, ero convinto di aver confermato per due Pirelli... :shock:
Prima che mi presenti da lui munito di crik, e premesso che ho speso cmq 300€...è stato un cambio sfavorevole?
..io personalmete mi sento becco (mi hanno fregato) e bastonato (il tempo di tornare a casa e la bimba è di nuovo ferma per via del tempaccio)...help :(
-
Mah..io le Michelin non le ho provate ma a detta di molti è un ottima gomma, quindi penso che il cambio sia stato se non favorevole almeno alla pari :wink:
-
io non lo avrei pagato :twisted: :twisted: :twisted:
-
Se me ne fossi accorto quando la sono andato a ritirare mi sarei fatto sentire, purtroppo avendone sempre 1000 da fare mi sono reso conto della cosa solo ieri sera, quindi ormai troppo tardi... :cry:
ma i prezzi nei listini per queste gomme solitamete sono piu bassi di quelli dell pirelli?
:| :| :| :| :| :|
-
wlf. il prezzo piu o meno e lo stesso. però se non sbaglio le pilot 2 sono fuori produzione.......... quindi se cosi fosse ti ha rifilato un prodotto di giacenza di magazzino , in questo caso uno sconto te lo deve fare.
aspettiamo qualcun altro che ci dica se sono fuori produzione o meno.
controlla la data di fabbricazione sulle gomme , cosi capisci se ti ha dato una gomma recente oppore vecchia di magazzino.
sulla spalla delle gomme trovi un numero a tre cifre es. 129 che sta a significare che la gomma e stata prodotta nella 12° settimana del 2009.
-
Mi pare che Ricky56 le abbia pagate molto meno . :shock:
RICKYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYYY batti un colpo. Dicci la tua.
Comunque io il gommista furbone lo cancellerei dal mio elenco del telefono :evil:
Ma mi sorge spontanea una domanda le Michelin Pilot Road 2 hanno la specifica per la nostra beneamata ?
-
Il le Michelin le ho montare sulla FJR precedente e mi sono trovato veramente male, peggio che con le BT21. Da fredde non tenevano niente ed hanno cominciato a scalinarsi già dai 3500 km.
FATTELE CAMBIAREEEEEEE
-
Roby io con le Michelin mi ci trovo benissimo sia a gomma fredda che calda per me l'unico difetto è che ci fai circa 9000 km.
Quando la gomma entra in temperatura ci fai delle pieghe non indifferenti. In effetti sono ad esaurimento infatti io il secondo treno l'ho montato a €170.00 (però ho già chiesto al mio gommaio che me le ritrovi un'altro treno). Quello che ho ora la posteriore ha 2 anni ed è sempre morbida mentre l'anteriore ha 6 mesi.
-
Mah, qui da noi le Michelin Pilot Road 2 a 300 euro fai fatica a trovarle...e mi sembra di aver letto da qualche parte che ci siano anche le specifiche ma potrei sbagliare....
Riguardo al cambio di Ricky...siamo sicuri del modello? :wink: :wink: :wink: (sto scherzando,ma visto che prima montava le Michelin Angel Z6 sportmax.........)
A 170 euro tutte e due???????????
-
Avevo le Pirelli Angel ma mi hanno deluso: dopo i 6/7000 Km la posteriore scivolava e poi ai 10000 Km sono uscite le tele fuori. Ho ordinato le Pilot Road 2 (che mi sta montando in queste ore) al prezzo di Euro 270. Sono ancora in produzione perchè le mie sono della 12^ settimana del 2010 quindi freschissime. Sono gomme bimescola e quindi non dovrebbero appiattirsi nei lungi spostamenti e nel contempo hanno le spalle morbide che consentono pieghe più decise.
-
Riguardo al cambio di Ricky...siamo sicuri del modello? :wink: :wink: :wink: (sto scherzando,ma visto che prima montava le Michelin Angel Z6 sportmax.........)
A 170 euro tutte e due???????????
OOOoooooooooooYesss tutte e 2 :D
-
Ricky non è che tu hai montato le pilot sport ? Dal disegno le tue non mi sembrano le pilot road 2
-
Bravo Paolo....su su Ricky fai una verifica per noi :lol: :lol: :lol:
-
Sarà sicuramente una questione individuale o magari di partita di gomme (le mie erano uscite male??) ma vi assicuro che vivendo in mezzo alle montagne spesso sembrava di essere sul bagnato anche sull'asciutto. In particolare quando mi fermavo a pranzo in montagna e poi dovevo scendere a valle con le gomme fredde la moto scivolava in ogni curva per una decina di KM.
Le Angel attualmente hanno 8000 km e sono perfette. Vedremo se crolleranno di botto, a 10/11000 le cambierò comunque.
-
Sarà sicuramente una questione individuale o magari di partita di gomme (le mie erano uscite male??) ma vi assicuro che vivendo in mezzo alle montagne spesso sembrava di essere sul bagnato anche sull'asciutto. In particolare quando mi fermavo a pranzo in montagna e poi dovevo scendere a valle con le gomme fredde la moto scivolava in ogni curva per una decina di KM.
Le Angel attualmente hanno 8000 km e sono perfette. Vedremo se crolleranno di botto, a 10/11000 le cambierò comunque.
Purtroppo non sono riuscito ancora a provarle per via di questo tempo uggioso...se continua cosi manco Noe ci và piu in giro :(
Spero davvero che il tuo caso fu una mandata anomala...se risultassero davvero come mi descrivi, anche io abito in mezzo alle montagne, sarebbe davvero una bella fregatura!!!
-
Ricky non è che tu hai montato le pilot sport ? Dal disegno le tue non mi sembrano le pilot road 2
E' il terzo treno che ho montato di Pilot sport e sono in esaurimento cosi mi ha detto
il mio gommista VA bene SCOSSA :D :wink:
-
E' il terzo treno che ho montato di Pilot sport
Infatti FOGROB ha montato le Michelin Pilot Road 2....non le Pilot Sport, son due tipologie di gomme diverse :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Anche stavolta ha fatto un pochino di confusione con i nomi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
-
E' il terzo treno che ho montato di Pilot sport
Infatti FOGROB ha montato le Michelin Pilot Road 2....non le Pilot Sport, son due tipologie di gomme diverse :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Anche stavolta ha fatto un pochino di confusione con i nomi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Le prossime scarpine della FJR di Ricky potrebbero essere delle Pirelli interact pilot bt021
Oppure nike o superga
-
wlf. il prezzo piu o meno e lo stesso. però se non sbaglio le pilot 2 sono fuori produzione.......... quindi se cosi fosse ti ha rifilato un prodotto di giacenza di magazzino , in questo caso uno sconto te lo deve fare.
aspettiamo qualcun altro che ci dica se sono fuori produzione o meno.
Mi riferivo a questo topic Scossa :D :D :D
-
Ricky....mi sento un pochino confuso :? :? :?
Dal tuo post qui sopra....non ci ho capito nulla...sorry :cry: :cry: :cry:
-
08.04.2010
montaggio delle Z6 INTERACT circa 18mila km
20.04.2010
PAPERINIK percorre i suoi primi 20000km
21.05.2010
oggi la moto passa i 23000 km (un anno lo compie il 26.06.2011)
posso dire che questi primi 5000km con la motona e queste "scarpette" sono di pura libidine motociclistica, in pratica sono "inchiodato" sull'asfalto.. spero solo di non dover far il cambio gomme al rientro dal VALTOUR visto che domenica 23.05 Piacenza, 28.05 TRANI TREMA e 18.06 VALTOUR..
Mi sa che PAPERINIK al compleanno ha sulle spalle 30000km :( :shock:
-
Immagino tu stai parlando delle Z6, giusto?
-
08.04.2010
montaggio delle Z6 INTERACT circa 18mila km
20.04.2010
PAPERINIK percorre i suoi primi 20000km
21.05.2010
oggi la moto passa i 23000 km (un anno lo compie il 26.06.2011)
posso dire che questi primi 5000km con la motona e queste "scarpette" sono di pura libidine motociclistica, in pratica sono "inchiodato" sull'asfalto.. spero solo di non dover far il cambio gomme al rientro dal VALTOUR visto che domenica 23.05 Piacenza, 28.05 TRANI TREMA e 18.06 VALTOUR..
Mi sa che PAPERINIK al compleanno ha sulle spalle 30000km :( :shock:
Non riesco a seguirti con le date ....
-
Ieri sera ho potuto finalmente testare un poco le nuove michelin pilot 2...anche se ancora un pò troppo mature per essere strapazzate cmq le prime impressioni sono state davvero positive!!
A questo punto non vedo l'ora di avere qualche km in piu su l ruote e le vie del mio appennino belle pulite per metterla un po alla prova!!
8) 8) 8) 8) 8)
-
Ricky....mi sento un pochino confuso :? :? :?
Dal tuo post qui sopra....non ci ho capito nulla...sorry :cry: :cry: :cry:
Ho fatto un pò di confusione :oops: :oops: :oops: SORRY come sempre con le gomme, io ho le Pilot Sport e confermo che tengono bene.
-
Ho fatto un pò di confusione :oops: :oops: :oops: SORRY come sempre con le gomme, io ho le Pilot Sport e confermo che tengono bene.
Ok..ora è tutto chiaro :wink: :wink:
-
08.04.2010
montaggio delle Z6 INTERACT circa 18mila km
20.04.2010
PAPERINIK percorre i suoi primi 20000km
21.05.2010
oggi la moto passa i 23000 km (un anno lo compie il 26.06.2011)
posso dire che questi primi 5000km con la motona e queste "scarpette" sono di pura libidine motociclistica, in pratica sono "inchiodato" sull'asfalto.. spero solo di non dover far il cambio gomme al rientro dal VALTOUR visto che domenica 23.05 Piacenza, 28.05 TRANI TREMA e 18.06 VALTOUR..
Mi sa che PAPERINIK al compleanno ha sulle spalle 30000km :( :shock:
Non riesco a seguirti con le date ....
In cosa scusa? dal 08.04 monto le z6 nuove e ad oggi con 5000km sono eccezionali..
-
08.04.2010
montaggio delle Z6 INTERACT circa 18mila km
20.04.2010
PAPERINIK percorre i suoi primi 20000km
21.05.2010
oggi la moto passa i 23000 km (un anno lo compie il 26.06.2011)
posso dire che questi primi 5000km con la motona e queste "scarpette" sono di pura libidine motociclistica, in pratica sono "inchiodato" sull'asfalto.. spero solo di non dover far il cambio gomme al rientro dal VALTOUR visto che domenica 23.05 Piacenza, 28.05 TRANI TREMA e 18.06 VALTOUR..
Mi sa che PAPERINIK al compleanno ha sulle spalle 30000km :( :shock:
Non riesco a seguirti con le date ....
In cosa scusa? dal 08.04 monto le z6 nuove e ad oggi con 5000km sono eccezionali..
x Ippica, credo che templar si riferiva al fatto che hai indicato il compimento del primo anno di paperinik al 26.06.2011 quindi non gli torna xké,s e cosi fosse ancora la dovresti prendere la moto, precisamente il 26.06.2010!!!!
-
Azz.. hai ragione.. errore di scrittura fù... sorry
-
Ieri dopo una due giorni sulle Dolomiti, a 100 km da casa, mi sono ritrovato con le Angel completamente abrase da parte a parte.
Tempo di arrivare a casa e sono spuntate pure le tele. :(
Mah!
Tiro fuori gli appunti per vedere quanto sono durate e mi viene un colpo.
6069 (seimila e sessantanove) km, tutti invernali!!!!! :shock: :shock: :shock:
Premetto che non sono un grande smanettone tant'e' vero il consumo medio e' piu' da scooter (supero abbondantemente i 16 km/litro, sempre dagli appunti).
Giro spessissimo in due, non si tratta della versione E al posteriore (che tralaltro pare non venga piu' prodotta), prediligo solo le strade montane, ma nonostante tutto 6000km mi paiono un po' pochini.
Vi chiedo lumi o al peggio solidarietà.
Ciao
-
Ciao Frenk.Io ho una fjr as del 07 e le gomme le sostituisco a 8000 km. Io ho da poco montato le nuove pirelli angel st e ho gia'percorso gia' 1300 km (costo € 280,00 compr.di montaggio) e devo dire che sono fantastiche.La moto sembra essere piu' stabile,ma soprattutto ho finalmente risolto il fastidisissimo problema della mia moto.Infatti fin dall'acquisto la moto presentava il difetto di una strana vibrazione allo sterzo che si avvertiva solo alla velocita' di 80 km/h,ho provato diversi treni di gomme (michelin pilot 2 ct,pirelli diablo rosso,metzler) ma la vibrazione e' sempre rimasta invariata.Oggi finalmente ho risolto definitivamente il problema.Ciao......
CONCORDO!! Ho montato le Angel ST prima delle ferie (300 euri): sembra che la moto pesi 100 Kg di meno, scende in piega con un'agilità incredibile! Ci ho fatto 2.000 Km in giro per il centro Italia, compresi bagagli (peso 61 Kg però), tra cui molta autostrada ma si sono consumate pochissimo! Ciao. Frenk AS 08
-
Con sta storia delle gomme ci usciro pazzo!
Perchè una logica dovrebbe esserci !Invece leggendo i vari posto che ciclicamente si scrivono sui pneumatitic i ( non mi piace scrivere ne tamtomeno sentire "sugli pneumatic"i come va di moda ultimamente) non riesco a trovarne una.
Se fossi Mork e arrivassi da Ork e non sapessi cosa fosse una gomma leggendo nei forum arriverei a una conclusione di questo tipo:
Il giudizio sulle qualita delle gomme non ha alcunche di logico oserei dire di realistico , ma e legato alle sensazioni personali di ogni motociclista. Su Ork o una gomma fa 10k Km o ne fa 3K . NOn esiste che la stessa gomma si possa deteriorare i in meta dei Km . NOn esiste nemmeno che la stessa gomma sia "incollata per terra a caldo come a freddo" oppure "mi ci vogliono 3,45 h di bornout per metterle in temperatura".
Oppure che sul bagnato sia fantastica o una saponetta.
Cari terresrtri mi avete mandato in palla.
E poi mica andate in pista, su quali strade riuscite a mettere alla frusta ste benedette mono bi mescola.
L'eccezione che conferma la regola e che su alcuni tipi di gomma tutti sono concordi con il dire che fanno schifo.
Con la curiosita di chi arriva da un altro mondo mi aggiro circospetto e osservatore quando vedo un gruppo di moto parcheggiato, ma dalla mia analisi empirica e poco significativa , avro visto spalle spelate o rovinate nell 1 % delle mie osservazioni. Questo vuol dire che quasi nessuno mette alla frusta realmente una gomma per saggiarne le qualita ed e la conferma della mia ipotesi. cioè che ognuno di noi vive di sensazioni che possono essere opposte , della stessa gomma montata sulla stessa moto.
Pero se Orson mi da l'OK le Z8, da cosa ho letto, me le faccio sicuro........
-
... Se fossi Mork e arrivassi da Ork ...
Mi hai fatto sorridere con questa citazione !
Secondo me il motivo di tanta diversità di opinioni è questo : 'cent cù, dusent ciapp' ! :P
O piuttosto, che tante volte si incolpa la qualità delle gomme per cattivo feeling di guida che in realtà sarebbe da imputare ad altre cause. Spesso sulla nostra moto bastano pochi decimi in meno di pressione per avvertire 'anomalie'. Ma il vero colpevole nella maggioranza dei casi è il funzionamento degli elementi ammortizzanti. Forche sregolate, olio da buttare, mono sregolato, spompato o comunque insufficiente di suo a fare un lavoro 'pesante' ...
Poi, ogni gomma ha caratteristiche diverse che possono rinforzare o diminuire difetti di ciclistica ... :wink:
-
Io sono passato dalle Pirelli Angel alle Z8 e mi trovo molto bene, dirò comunque che le Pirelli fino a 5-6000 km erano molto valide poi si sono deteriorate sempre più ( ho fatto molta strada in 2 + bagagli per cui a pieno carico) e alla fine dopo 10,000 km al centro ero quasi alle tele.
La differenza che ho notato tra Z8 ed Angel è stata che le Angel , come dicevo fino a 5000 km erano veloci a scendere e sentivo la moto più leggera rispetto alle Z6 che montavo all'inizio, mentre con le Z8 sento la moto più pastosa a scendere in piega ma una volta raggiunto il grado di piega desiderato sembra molto più stabile rispetto alle Angel
In definitiva al momento dopo 3.000 km con le Z8 sono pienamente soddisfatto.
Un saluto Gino64 Vicenza
-
... Se fossi Mork e arrivassi da Ork ...
Poi, ogni gomma ha caratteristiche diverse che possono rinforzare o diminuire difetti di ciclistica ... :wink:
E esattamente quello che volevo dire, come gli appasionati di bici o di mtb che speculano il grammo sulla vite in titanio e poi si mangiano 2 Kg di carbonara..........
A scanso di equivoci anche io faccio parte dell'allegra brigata
-
In effetti Taliesin non hai tutti i torti , scegliere le gomme in base alle sensazioni di altri non è cosa semplice , sono troppi i fattori a giocare in un senso o nell'altro , peso del copilota , comportamento in curva dello stesso , carico , bauletto , taratura sospensioni , regolazione del polso destro :mrgreen: , non ultimo stato delle strade in cui giriamo. Di positivo come segnali tu c'è il discorso che una cattiva gomma lo è per tutti . Di sicuro credo sia molto difficile portare al limite le gomme sulla ns. moto , quindi il tutto si riconduce a sensazioni del tutto personali.
Lamps
Ps mi unisco all'allegra brigata della carbonara :lol:
-
Un forum è importante quando accomuna le esperienze di più persone, da possibilità di confronto e lascia ad ogniuno dei parametri per valutare in piena coscienza lq rispondenza del comune sentire con le proprie considerazioni.
Sul tema gomme, però, ci si confronta con una quantità incredibile di dati soggettivi che non possono dare certezza sulla validità di una gomma se non dopo averla provata personalmente, l'unico dato che condivido è che se una gomma non convince nessuno, allora è proprio una gomma da evitare.
Personalmente ho utilizzato le BT, le Angel e adesso ho montato le Z6, e a parte le BT con le quali non mi trovavo, le migliori per il mio modo di guidare sono le Z6.
Io non sono un piegatore, nè uno smanettone, utilizzo la moto per lavoro (quest'anno già percorsi circa 17000 KM) non l'adopero la domenica per le gite fuori porta, preferisco stare con la mia famiglia, ma fatemi capire se è saggio portare le gomme al limite su strade che non hanno asfalti omogenei, con i classici tombini a metà curva, o con le strisce pedonali a fine curva, io non mi vergogno ma le mie gomme per 1 cm. per parte sono ancora nuove, un pò meno di angolo di piega e più sicurezza.
-
ma fatemi capire se è saggio portare le gomme al limite
qua sta il fatto , che le gomme che noi utilizziamo Z6 , Angel , BT .... ecc. devono avere il loro limite molto oltre il nostro di limite , di conseguenza "sicure" su asfalti con grana diversa a metà curva , strisce bianche , tombini , ciclisti , quindi ok i pareri generali , ma la miglior scelta è molto molto personale .
-
Credo che la migliore motivazione per dare credito ai singoli giudizi di ogniuno di noi sulle gomme, sia quello di valutarli nella loro globalità. Più sono e più facilmente emergerà il vero carattere di un modello, statisticamente parlando. Inoltre molti di noi si conoscono anche come tipologia di guida e questo è un ulteriore elemento da tenere in considerazione.
Per quanto mi riguarda dopo 2 treni consecutivi di Angel penso che monterò le Z8 grazie al giudizio di chi le ha già provate ed al buon ricordo che ho delle Z6.
-
Dopo 10.000 km di BT021 (primo equipaggiamento) ho montato, causa irreperibilità delle Z8 (dopo 15 gg ancora non arrivavano) le Pirelli Angel ST. Primi 250 km girati quasi sempre sul dritto ma bella sensazione di leggerezza. Poi sono partito per un giro delle dolomiti (due volte i quattro passi, Passo Rest, varie statali) durante i quali ho iniziato a prendere confidenza con una moto nuova. Massima rapidità nell'eseguire le traiettorie e modificarle all'occorrenza, bella sensazione di sentire il tipo di asfalto che incontra la ruota, bella sensazione di appoggio. Al ritorno Appennino: Bologna-Scarperia (2 passi), Dicomano- Forlì, Forlì-San Marino, Novafeltria, Pennabilli-San Sepolcro, Perugia Roma Velletri, circa 650 km in un giorno. Lo zig-zag per l'Appennino Tosco-Emiliano è stata autentica libidine. Moto precisa, tenuta ottima sia con asfalto liscio che sconnesso, guida per nulla affaticante.... Veramente un'altro andare rispetto alle coperture precedenti delle quali avevo sempre lamentato una scarsa confidenza sull'avantreno ed una oscillazione dello sterzo intorno agli 80 in rilascio. Le pirelli Angel mi hanno convinto.
-
08.04.2010
montaggio delle Z6 INTERACT circa 18mila km
20.04.2010
PAPERINIK percorre i suoi primi 20000km
21.05.2010
oggi la moto passa i 23000 km (un anno lo compie il 26.06.2011)
posso dire che questi primi 5000km con la motona e queste "scarpette" sono di pura libidine motociclistica, in pratica sono "inchiodato" sull'asfalto.. spero solo di non dover far il cambio gomme al rientro dal VALTOUR visto che domenica 23.05 Piacenza, 28.05 TRANI TREMA e 18.06 VALTOUR..
Mi sa che PAPERINIK al compleanno ha sulle spalle 30000km :( :shock:
Decisamente non ci capisco nulla.
Io ho la Fjr dal 6-6-2009, dotazione di serie: Z6 Interact, oggi sono a 14K Km e sono sulle tele!
La mia guida non è certo sportiva, viaggio generalmente da solo ed ho fatto almeno la metà della percorrenza in autostrada.
In oltre sul bagnato ... sapone allo stato puro e sulle rotonde, se passo sulle striscie certamente non sono in piega altrimenti mi stendo! Fa come uno skip a fine striscia!
Alla rotonda di Cascina Gobba (Milano) ho rischiato 2 volte di rompermi con il piedino fuori per correggere! :oops:
Adesso sto molto attento alle striscie e alle rotonde .. :shock: ma non mi diverto più .. :evil: :evil:
Celso
-
Beh 14000 km non sono proprio poco , anzi , io le ho montate il 13/07 e in sttimana le devo già sostituire , ci ho fatto 10000 km ( sempre in due) dei quali 6.500 in ferie quindi con moto carica come un mulo della seconda guerra mondiale :mrgreen: , ma ache adesso che sono al fondo hanno una tenuta fantastica , spiace anche cabiarle . :(
Il tuo problema può essere dovuto ad una gomma di vecchia produzione , lo verifichi guardando i numeri dopo la dicitura DOT c'è un tondo con all'interno la settimana e l'anno di fabbricazione.
Lamps
-
Beh 14000 km non sono proprio poco
Hai ragione, ma leggendo di percorrenze ... , come dire, maggiori ci speravo proprio visto che non mi sembrano proprio 'tenerissime' :D
Va bene, l'esperienza doveva suggerirmi che è un buon risultato, visto che sulla precedente CBR1000F facevo 5-6K o, in tour, 8-9K km.
Comunque ho controllato la data di produzione: 3807.
Penso che prenderò delle Z8.
Celso
-
Premesso che "lo pneumatico" è ottimo italiano e che piuttosto l'espressione più recente ma ormai diffusa è proprio "il pneumatico" e non il contrario, per chiudere il conto io lo chiamerò qui "la gomma", così risolviamo il problema alla radice :wink: .
La mia esperienza mi dice che se tutti avessero la stessa moto tarata allo stesso modo, comunque a qualcuno alcune gomme piacerebbero e a qualcuno no, un po' come succede con le cravatte. Vi sono tipi di guida diversi, altezze diverse, peso diverso, diverso assetto di guida, diversa propensione al rischio dei conducenti. Il bello di un forum monomarca è che se molti danno pareri positivi di una gomma, c'è anche la probabilità che per il tipo di guida medio per quella moto quella gomma vada bene. Le mie prossime saranno le Angel.
Franco
-
Beh 14000 km non sono proprio poco
Hai ragione, ma leggendo di percorrenze ... , come dire, maggiori ci speravo proprio visto che non mi sembrano proprio 'tenerissime' :D
Va bene, l'esperienza doveva suggerirmi che è un buon risultato, visto che sulla precedente CBR1000F facevo 5-6K o, in tour, 8-9K km.
Comunque ho controllato la data di produzione: 3807.
Penso che prenderò delle Z8.
Celso
beh direi che come data di produzione non sono proprio primizie di stagione :lol: quindi che non siano più tenerissime ci sta, poi da quel che leggo penso che tu abbia una guida molto "felpata" :wink: , a parità di mezzo , ne facevo 4000 al massimo . :evil: ( ovvio non con le Z6 , con michelin pilot sport o simili)
Lamps
-
Con le Angel ne ho fatti 12000 ma dopo i 10000 erano spiatellate, Ora monto le z8 ma rimpiango le Angel proprio per la tenuta in piega nonchè sulle zebre alle rotonde
-
ho appena montato le angel....in previsione del viaggio a monaco per l'oktoberfest (partenza 16/9/2010)...spesa delle gomme 300 euro...potete consigliarmi la pressione ideale per queste gomme con moto a pieno carico e viaggio lunga distanza?....filippo
-
Ciao Filippo....come prima cosa mi fa piacere che ogni tanto ti fai sentire anche qui sul forum, peccato che quest'anno non riesci ad essere dei nostri per il giro dell'Orso, se però lungo la strada di Monaco ti vuoi fermare a Gorizia per un saluto sai dove trovarmi :wink:
Riguardo alla pressione, io le ho avute e le ho tenute alla pressione consigliata (2.7 bar al anteriore e 2.9 al posteriore)
-
angel. da poco oltrepassato i 7500 km e vanno ancora bene e non sono per niente spiattellate. :wink:
-
Beh 14000 km non sono proprio poco , anzi , io le ho montate il 13/07 e in sttimana le devo già sostituire , ci ho fatto 10000 km ( sempre in due) dei quali 6.500 in ferie quindi con moto carica come un mulo della seconda guerra mondiale :mrgreen: , ma ache adesso che sono al fondo hanno una tenuta fantastica , spiace anche cabiarle . :(
Il tuo problema può essere dovuto ad una gomma di vecchia produzione , lo verifichi guardando i numeri dopo la dicitura DOT c'è un tondo con all'interno la settimana e l'anno di fabbricazione.
Lamps
Ho guardato e l'anteriore e' riportato DOT 3509 e al posteriore DOT 4709 e' normale questa differenza tra l'anteriore ed il post. Con questo treno non mai avuto un buon feeling forse anche perche' il mono e' andato (sto' tirando la fiera per vedere se ce' qualcosa di nuovo) altrimenti come gia' scritto in altro post faccio un bel restyling :wink: e la motona torna nuova nuova :D :D
PS: Dimenticavo :roll: monto le Z6 Interact
-
se sono ben conservate (soprattutto protette dai raggi UVA)
le gomme sono efficaci anche dopo anni, quindi non ti preoccupare per il DOT (di poche settimane)
anzi...
gli ingegneri del pneumatico (c'è anche una circolare interna proprio di pirelli se non ricordo male) dicono che l'età della gomma (se ben conservata) parte da quando viene montata sul cerchio
-
Mah...che dire.Io ho rimesso le Angel perchè,pur non provando le Z6 o le Z8 interact,mi sono trovato bene sia come stabilità e guidabilità, sia per kilometraggio(13000) e quindi ho riconfermato le Angel.
Jasper
-
Anche io ho montato le Angel.
Unico difetto riscontrato è che in prossimità di Chiese tendono a deviare :)
Scherzi a parte, è un altro mondo rispetto alle precedenti Michelin, sia prima che dopo averle praticamnete spiattellate.
-
Mah...che dire.Io ho rimesso le Angel perchè,pur non provando le Z6 o le Z8 interact,mi sono trovato bene sia come stabilità e guidabilità, sia per kilometraggio(13000) e quindi ho riconfermato le Angel.
Jasper
A tal proposito credo che le Z8 siano le sorelline delle Angel , per un paragone diretto c'è nessuno che ha smontato le Angel e messo le Z8 ?
Lamps
-
Mah...che dire.Io ho rimesso le Angel perchè,pur non provando le Z6 o le Z8 interact,mi sono trovato bene sia come stabilità e guidabilità, sia per kilometraggio(13000) e quindi ho riconfermato le Angel.
Jasper
A tal proposito credo che le Z8 siano le sorelline delle Angel , per un paragone diretto c'è nessuno che ha smontato le Angel e messo le Z8 ?
Lamps
Eccolo, il fenomeno sono io :evil: e mi trovavo sicuramente meglio con le Angel. Quando saranno consumate le Z8 rimonterò le Angel.
-
Eccolo, il fenomeno sono io e mi trovavo sicuramente meglio con le Angel. Quando saranno consumate le Z8 rimonterò le Angel.
spiegaci meglio
magari un elenco di pregi e difetti
-
Oltre alle importantissime opinioni qui, mi hanno parlato tutti bene delle Angel.
Attualmente monto le Z6 interact......le ho sempre avute in versione normale anche sulla TDM, ma non mi durano che 6000 km nel migliore dei casi e in autostrada si spiattellano che è una bellezza.
Vabbè...dopo tanti anni di Z6 volevo passare alle Z8, ma credo che in primavera appena avrò rimontato la moto, monterò le Angel e che iddio me la mandi buona, perchè un treno con cui non ci si dovesse trovare è un dramma.
-
Attualmente monto le Z6 interact......le ho sempre avute in versione normale anche sulla TDM, ma non mi durano che 6000 km nel migliore dei casi e in autostrada si spiattellano che è una bellezza
6.000km nel migliore dei casi mi sembrano un pò pochini, ma monti quelle con la specifica?? G al anteriore e C al post?
Io le ho avute ed ho fatto 10.000km....e non vado proprio pianissimo :wink:
-
Perdona scossa il ritardo nella risposta...lo faccio ora.
Dunque le z6 sulla TDM mai oltre i 6000 km per la posteriore e il doppio per l'anteriore ma ridotta ai minimi termini.
Sull'FJR idem....spiattellate da paura in autostrada e distrutte (portate alla tela) in 6000 km...sono un banditaccio hahahaha :-) Comunque si erano con specifica.
Ora ho montato le Pirelli Angel ST......senza specifica per il posteriore (non c'era ancora) e mi trovo meravigliosamente dopo 3000 km. Vediamo il proseguo.
-
Perdona scossa il ritardo nella risposta...lo faccio ora.
Nessun problema ;-)
Una piccola precisazione, la specifica al posteriore (con sigla E) è uscita fin da subito, forse non era disponibile al momento, pure io in occasione dell'ultimo cambio ho fatto fatica a reperirla ;-)
-
ho da pochi giorni montao il scondo treno di gomme Pirelli Angel ST specifica "E" al posteriore e, sentito l'amico Willi, specifica "A" all'anteriore (non prevista per la nostra moto ma per la Kawa 1400). Con il primo treno effettuati 15000 Km ( l'anteriore specialmente era finito) per cui ritengo che, con condizioni di guida "umane", 13/14000 km. sino alla loro portata.
Lamps
-
ragazzi volevo provare le angel ma non si trova la posteriore per la nostra moto. L'anteriore normale te la tirano appresso e la posteriore, a sentir dire i rappresentanti di più zone, non è ancora in previsione di produzione per il 2011. Per meglio dire: ritengono che se la richiesta esiste la metteranno sotto gli stampi altrimenti cercatele tra i vari gommisti che le hanno a magazzino. Va beh indago ancora un po' e poi vado di PR3 michelin:oops::cry:
-
metti la normale che va bene uguale . non hai mica un motopeschereccio :wink:
-
tu sai perchè esiste una ruota specifica per la nostra Motoretta?
-
tu sai perchè esiste una ruota specifica per la nostra Motoretta?
La specifica E al posteriore è studiata per moto pesanti come la nostra :wink::wink:
Io son dell'idea che se fanno una gomma dedicata è quella che va installata :D
-
basta verificare quanti kg regge la gomma in questione
basta verificare la scritta sulla spalla
a volte ci si può stare tranquillamente
anche se, per esperienza di amici, la durata non è la stessa e a un tot di km (oltre gli 8.000)
la deformazione è evidente e la gomma è da buttare
-
Scusate, ma in tutta la discussione ho notato che fate riferimento alle angel st con specifica "E" per la nostra moto, ma dal sito della pirelli di cui al link seguente :
http://www.pirelli.com/tyre/it/it/motorcycle/sheet/angel_st.html
alla sezione equipaggia la tua moto, si fà riferimento ad una specifica "TL" e ad una "M/C", ma non compare la specifica "E". Qualcuno sà darmi notizie più precise?
-
Effettivamente sul sito ufficiale non c'è più...se però vai qui (sempre sul loro sito) http://www.gettyre.it/motoweb/pneumatici/street/products/angel-st/product-details.html
vedi che per la misura indicata per la nostra c'è la specifica E al posteriore, in più da poco c'è la A per l'anteriore ;-)
-
Bene, tra una settimana parto per le ferie (2500/2800 km previsti) trasferimento autostradale da Trento a Cattolica, poi statali, provinciali, comunali etc verso Teramo, Gran Sasso d'Italia Montefalco, Lucignano e rientro autostradale dalla Toscana.
Un bel test sia per lo spiattellamento tipico autostradale che per il degrado delle performance generali....al rientro vi riporterò l'esperienza personale ed il loro stato. ;-)
-
Rieccomi rientrato ed ecco il report con le impressioni personali.
Partito da Trento in direzione Cattolica via Autostrada con le Angel rodate, con circa 2500 km all'attivo....il viaggio asciutto è passato serenamente. Al controllo serale le gomme non presentavano spiattellamento alcuno e già ho gioito perchè con le Z6 lo spiattellamento era assicurato già dopo questo tratto. Velocità mantenuta codice.
Ripartito il terzo giorno da Cattolica in direzione Teramo su strade collinari e con un'asfalto non propriamente perfetto, tra buche e toppe, nulla da segnalare. Comportamento sempre sincero e quando il grip mancava...leggeri avvisi sotto forma di "sensazioni"....della serie....ah bello chiudi il gas o io chiudo l'anteriore. :-)
Dopo la nottata passata a Teramo, ripartenza per il Gran Sasso D'Italia, Campo Imperatore e arrivo a Montefalco...con la pioggia ad accompagnarci tutto il viaggio. :-( Strade dissestate in molti punti, media turistica e Angel che si sono riconfermate "grippose" ed affidabili. Giunto a Montefalco, verificato e ancora nessuna anomalia o degrado delle gomme.
Ripartiamo per la penultima tappa a Lucignano in Toscana, arrivandoci dopo una piacevole ubriacatura di curve. Tre giorni al "campo base Antica Pieve" e giri di 300/400 km per la toscana tra strada anche qui non sempre perfette e strade invece da moto GP, dove un'ingarellamento generale lo si è goduto appieno! :-D
Infine ieri il rientro sotto un diluvio universale preso da Modena sino a Trento......a parte l'acqua che ho imbarcato nel casco, mantenuto i 130km/h e in qualche tratto anche ....oltre....e nonostante l'allagamento le Angel non si sono scomposte mai.
Stamattina ricontrollate non presentano spiattellamento significativo, ma un consumo regolare.
Per ora soddisfattissimo.....ma ovviamente voglio parlarne quando saranno alla tela...solo li saprò con certezza durata effettiva e degrado.
-
Aggiungo la mia esperienza. Treno Pirelli Angel montato a fine luglio 2010, km percorsi 12700, maggior parte (70%) autostrada Italia e Germania o scorrimento veloce da solo spesso con bagagli. Battistrada in buone condizioni all'anteriore (lieve appiattimento centrale sul posteriore), nessuna reazione anomala nelle diverse condizioni di marcia, tenuta sempre buona. Recentemente testata ampiamente su strade statali con fondo da umido ad allagato, tenuta sempre buona sia in frenata che in curva. Leggera rumorosità di rotolamento dell'anteriore rilevabile sino a 70 - 80 km/h.
-
Angel Kaputt dopo 6000 km!
Complice il gran caldo, la guida aggressiva, le mie montagne ciò che vi pare ma ieri la mia posteriore ha presentato dei bei riccioli sui bordi e al centro i temibili blister ed anche "gli occhi" del diavolo sono stati cancellati.
Si comporta ancora bene, nonostante tutto, anche se la reattività in entrata di curva oramai è un ricordo, l'anteriore invece ancora si presenta bene con usura nella norma.
Tutto sommato ho un giudizio personale positivo riguardo le Angel ST, sono sincere ma come sospettavo con le mie caratteristiche di guida e le mie strade....12.000 km sono una chimera.
Ora deciderò se rimontarle nuove e magari entrambe con specifica o se provare le Michelin PR2 bimescola....
-
Cavolo 6000km son davvero pochi.......pure io non vado molto piano, tuttavia in una percorrenza mista (autostrada, dolomiti, curve varie, ferie in 2 e moto carica, ecc. ecc.) son a quota 9000 e hanno ancora un pò di carne.....
Domanda, la posteriore ha la specifica E??
-
io sto usando da un mese la michelin pr3 bimescola, la moto la sento leggera e attaccata, anche da gomma fredda...la strisciolina dura è molto stretta, infatti basta piegare un minimo e già si è sul morbido....la posteriore lavora tutta fino allo spigolo e non s è mai mossa la moto...devo dire che anche le derapate le riprendi senza strappi, anzi forse mi sto approfittando un po troppo...))
ieri l ho provata in autostrada 280 abbassato e non aveva nessuna vibrazione....
-
ieri l ho provata in autostrada 280 abbassato e non aveva nessuna vibrazione...
Esagerato :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
-
io sto usando da un mese la michelin pr3 bimescola, la moto la sento leggera e attaccata, anche da gomma fredda...la strisciolina dura è molto stretta, infatti basta piegare un minimo e già si è sul morbido....la posteriore lavora tutta fino allo spigolo e non s è mai mossa la moto...devo dire che anche le derapate le riprendi senza strappi, anzi forse mi sto approfittando un po troppo...))
ieri l ho provata in autostrada 280 abbassato e non aveva nessuna vibrazione....
280km/h???ovviamente eri in territorio tedesco?!;)
Prossimo treno anche io penso di montare le michelin pr3,le ho viste montate su una bmw,nn so perchè ma quell'anteriore mi ricorda le gomme invernali da auto.Magari una volta messe su userò la motona anche quando piove!!!;)
-
Ciao a tutti io ho montato le a angel st già 8000 km fa noto in questi giorni che di gomma ce ne ancora ma il posteriore è spiatellato in centro non è piu bello rotondo è normale secondo voi, preciso che faccio piu strada diritta auto. tang. che montagne. vi saluto e vi auguro buona strada a tutti.....
-
ieri l ho provata in autostrada 280 abbassato e non aveva nessuna vibrazione...
Esagerato :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
sicuramente centra lo scarto del tachimetro, comunque a occhio andava su ancora....:shock::!::!::!:
-
Ho montato oggi le angel, in 200 km percorsi per rodarle non mi son trovato affatto male, unico "diffettuccio" è che invitano a piegare fino alle pedane con un po' troppa facilità....
-
Le Angel le ho messe anch'io prima di andare in vacanza , all'attivo hanno circa 5000 km . Non sono malaccio , hanno un ottima tenuta e stabilità , ma non sono da avvicinare come agilità alle Z8 . Sono gomme molto più statiche a interno curva ( sempre facendo paragone alle Metz ) , nel senso che una variazione di traiettoria a velocità elevata è molto più pesante da effettuare . Questo credo che dipenda dal peso delle gomme in sè , che sono notevolmente più pesanti , e hanno una struttura decisamente più rigida , appoggiando la mano sul battistrada non c'è deformazione , le Z8 a confronto sembrano carta velina .
Di prò hanno sicuramente una durata superiore .
Comunque sull'asciutto sono ottime gomme , sul bagnato non ho trovato particolare feeling , ma va detto che viaggiavamo a moto carica e su strade non conosciute.
-
12000 km , sostituito solo posteriore
-
9000km, il posteriore ha ancora un po' di carne, mentre l'anteriore non ha più battistrada.
In assoluto sono le gomme che mi sono durate più a lungo.
Esiste davvero una specifica per l'anteriore?
Lamps.
-
Si, che sappia io si, non è proprio per la nostra, mi pare sia per il kava gtr però so che Villi l'ha messa e si è trovato bene ;)
-
confermo quanto detto da Luca..... specifiche "E" al posteriore ed "A" all'anteriore, quest'ultima prevista per il gtr1400. Il tutto sempre che non ci siano state ulteriori evoluzioni del prodotto.
Lamps
Paolo
-
Io le monto con specifica E al posteriore ed A all'anteriore e sono gomme eccezionali, rimangono belle da guidare sino a fine carriera
-
Io le monto con specifica E al posteriore ed A all'anteriore e sono gomme eccezionali, rimangono belle da guidare sino a fine carriera
Condivido quanto riportato da Roby. Quelle che ho sotto sono il secondo treno di Angel (specifica E posteriore, normale anteriore) e, a parte la vibrazione del manubrio in rilascio tra 90 e 70 km ora (leggera e solo con sollevando le mani dalle manopole), sono veramente soddisfatto. Percorsi oltre 11.000 km, tenuta sempre buona su asciutto e bagnato, leggero appiattimento centrale della posteriore che influisce solo quando si incontrano le giunture longitudinali dell'asfalto. Direi una buona gomma per una GRANDE MOTO!!!
-
Infatti Luca non ricorda male, all'inizio mi hanno montato l'anteriore senza specifica e sbacchettava come dice Antonio, una volta montata quella specifica per GTR la moto non ha avuto più problemi.