FJR1300 Forum
Area Libera => Off Topic - OT => Topic aperto da: - 28/07/2005, 14:42:45
-
Ragazzi, ieri per la prima volta ho toccato con il pomellino della pedana, ma la gomma post non riesco ad usarla tutta, mi manca sempre circa 1 cm.
lo so, lo so, invecchindo sono diventato un Fermo.
Voi la gommazza la pelate tutta ?
-
Quale gommazza? Noi fighi giriamo sui cerchi :twisted:
-
Non so io uso ancora le rotelle!Comunque, i miei pomelli l'asfalto lo conoscono molto bene ma,il fatto di non usare tutta la gomma mi conforta molto.(Occhio che scivoliiiiiiiiiiiiiiiiii...)!
-
invecchindo sono diventato un Fermo
Se ivecchisci sono problemi tuoi.
Non mi viene nessuna c***** per risponderti
Occhio che scivoliiiiiiiiiiiiiiiiii...)!
Ma ha ragione Fabrizio ocio che hai due figlie , non fare il pirla
Ciao amico mio
Mario
-
Dall'essere un figo che tocca pedivelle a diventare un pirla steso e allungato, appunto come un pirla sull'asfalto,IL PASSO è MOOOOLTOOO BREVE!!!Parola di ME che è diventato pirla per 2 volte!
-
Occhio che scivoliiiiiiiiiiiiiiiiii..
A Fabrizio, e vai a c***** !!!! (modo di dire)
-
Parola di ME che è diventato pirla per 2 volte!
Cosa ti lamenti? Alla terza volta diventi GURU! :twisted:
Teerex
-
Parola di ME che è diventato pirla per 2 volte!
Cosa ti lamenti? Alla terza volta diventi GURU! :twisted:
Teerex
EEEEEEE VAIIIIIIIIII A CAAAAAGAREEEEE(MODO DI DIRE)!
-
AL POSTO DELLE CORNA DI KAFER HO USATO UN'ALTRO ANTISf*** MA,NON MI SEMBRAVA CARINO ED EDUCATO ALLEGARLO!
-
Non è che hai sbagliato moto ?
Puoi sempre recuperare una motard d'occasione per quelle cose li...
Io ho ricevuto la diffida dalla futura moglie di toccare ancora i pomelli quando è presente lei sul veicolo ihihih...
-
forse non e` la moto giusta comunque anche a me e` capitato di toccare a terra con le pedane se vi piace consumare le gomme al limite cambiate moto ma soprattutto fatelo in pista... :?:
-
Ribadisco che adesso vado piano , volevo solo sapere se anche alle Vs bimbe avanza un dito di gomma a pelarla tutta. Ho d'altra parte la ns. moto è un bestia ed il carattere (e l'uso) è ben sintetizzato nella prima pubblicità del 2001, ricordate ?
-
Non è che hai sbagliato moto ?
Puoi sempre recuperare una motard d'occasione per quelle cose li...
Io ho ricevuto la diffida dalla futura moglie di toccare ancora i pomelli quando è presente lei sul veicolo ihihih...
Non ho certo detto che vado in giro a fare il pirla!A parte che le due scivolate le ho fatte praticamente da fermo e non per colpa di una piega a pedivella e l'ultima risale a 5 anni fa,e poi secondo me non è che hai sbagliato tu moto?forse era meglio una piu tranquilla bmw o chesso una paneuropean,forse non hai ben presente che razza di moto sia l'fjr?!?Alle pedane ci si arriva semplicemente tenendo un buon passo,si si sei propio un fermo!Tiè!
-
Con la mia che monta le MZ4 metzeler la spalla è usata tutta (ho appena 1000km ma il feeling è già ottimo)...certo la pedana te la tira un pò su specialmente se tieni un pò fuori il piede che io personalmente uso come metro di misura della piega.
Sicuramente c'è chi con 100mila km all'attivo ha più esperienza di me su questa moto però non mi sembra proprio messa alla frusta neanche con pieghe al limite...sarà che abituato alla guida scomposta della R1, questa la sento un gran treno, ma ovviamente sempre ben attento e concentrato.
-
Io finisco la gomma sul cavalletto centrale con la carta vetrata! ahahahah! faccio le curva alla "automan"!!!!!!
comunque anch'io conntinuo a grattare il piede sx per terra, mentre a dx no!!! sarò impedito o tengo il piedino sx (misura 46!) troppo fuori!
ciao ciao
-
Io ho toccato le pedane a dx e sx solo in un paio di occasioni e sempre in "2" con le z4. Devo dire che le z4 le consumavo fino a molto vicino la spalla, mentre le z6, nonostante l'ottimo feeling, non mi riesce di avvicinarlo più che tanto!! A me piace guidare la moto lasciandola "correre" senza forzare... tradotto in italiano ...lo so, non infierite,... sono un "fermo"!!!!! :-)
-
Anch'io con le Z4 sono riuscito a pelarle fino alla spalla mentre con le Z6 ci manca ancora un pochino, per le pedane ho grattato solo la sinistra una volta con asfalto contro pendente e i miei 120 kg che schiacciava l'ammortizzatore a fine corsa quasi.
Approposito, piacere di rileggerti Marcellone! :D
-
Io ho toccato le pedane a dx e sx solo in un paio di occasioni e sempre in "2" con le z4. Devo dire che le z4 le consumavo fino a molto vicino la spalla, mentre le z6, nonostante l'ottimo feeling, non mi riesce di avvicinarlo più che tanto!! A me piace guidare la moto lasciandola "correre" senza forzare... tradotto in italiano ...lo so, non infierite,... sono un "fermo"!!!!! :-)
e no tu non sei un fermo!anzi hai capito tutto di come si guida una moto per essere velocissimi su strade aperte.sempre in sicurezza.
-
Le mie Z4 (II° treno) sono usate fino al limite e solo un paio di volte hanno avuto leggeri scivolamenti, però graduali e con la netta sensazione di buon controllo (ed in effetti non sono caduto).
Con le Z6 (montate sul Fazer) facevo della pieghe per me esasperate su strada, ma sono sempre rimasti 4 o 5 mm di gomma non utilizzata.
In definitiva quando guardo le Z4 mi sento un grande pilota! :D
-
Io con le Z6 sono abbastanza vicino al limite ma le pedane non le ho mai toccate, il piede due volte su un avvallamento (ma ho un bel 46 e 1/2). Non so che dire ... a me alle volte sembra di andare tanta giù ma ... niente :( Sapete che vi dico ... PAZIENZA :D:D:D
-
A proposito di Z4...
-
A proposito di pieghe
A me mancano 4 cm sulla dx e 5 cm sulla sin prima di toccare la spalla :mrgreen:
Mario
-
Stefano. Dato che sei bravo a modificare le foto mi togli il luchetto, e il cavaletto, per favore .
Ha tanto che ci sei mettimi pure la tuta di pelle e mettimi sul cavatappi di laguna seca
Se no di questo passo me senti un bigul :wink:
-
bella la z4 complimenti!!!
ma come hai fatto a ridurla così????????
-
Seguivo Mario sui tornanti di Abbiategrasso...
:lol: :lol: :lol:
Teerex
-
Ahahahahahah!!!!!
Stefano sei troppo forte!
Ciao ciao.
-
Ecco il Mario nel passaggio più veloce (per la cronaca 1 secondo al di sotto del record del circuito, già stabilito da Valentino Rossi).
Teerex
PS: Niente cavalletto centrale e niente bloccadisco
-
Lo so che per te era un invito a nozze :wink: .
Ed hai interpretato alla perfezione quello che intendevo, azzo Ste è come se ci conoscessimo da una vita.
Se fosse possibile metterlo come avatar sarebbe il massimo, magari titolandolo anche.
Mario
-
L'avatar te lo puoi cambiare solo tu (altrimenti sai quanti scherzi avevo già fatto!!!).
Il titolo non ti serve, sei già
G U R U
e vai per
G A N D H I oppure S A N D O K A N
-
Fabio forse è perchè il tuo ammortizzatore è piu tirato e scende meno nelle pieghe.
Fabrizio non dicevo a te parlando di moto sbagliata... comunque era da presa in giro anche perchè l'FJR non può essere sbagliata !
Io arrivo da (oltre alle altre) 1 R6 e 2 R1 tutte prese nuove, non vado a cercare di grattare le pedane apposta, piu che altro "arrivano molto prima" che quelle della R1 (che non ho mai grattato girando in strada anche perchè diventa un po' tanto da incoscenti).
Ragazzi, l'importante è mai cadere, poi ognuno va come si sente.
Bello però leggere le sensazioni degli altri.
Stefano, Mario, ahahahahah :-)
-
kevlar scusa pensavo ti riferissi a me,comunque scherzavo anch'io ci mancherebbe!Riguardo al grattamento di pedana la penso esattamente come te,se uno la cerca apposta bè....a parte che per me non ha capito nulla di come si guida una moto,poi le fantastiche senzazioni che una moto puo dare nell'uso su strade aperte sono ben altre!
-
Per la Z4 "scoppiata" e solo per scambiarci esperienze senza nessuna volontà di polemica.
Poco più di due mesi fà un amico ha avuto la stessa disavventura con le Bridgestone BT020 mentre viaggiava in autostrada (e quasi mai va piano).
Mi ha raccontato di aver intuito il pericolo dal comportamento anomalo dell'avantreno, ha cercato di fermarsi nel più breve tempo possibile evitando una secca frenata ma, quando era quasi fermo, proprio non è riuscito a mentenere la moto in piedi ed è caduto.
Viaggiava con una BMW K1200 GT (300 kg) e le gomme avevano oltre 12.000 km; non è un pivello e sapeva che erano da sostituire ma ha tirato troppo la corda.
Il suo gommista ha poi spiegato a lui quello che in precedenza un altro gommista aveva spiegato a me.
Troppo lungo da riportare qui ma in breve, secondo loro, indipendentemente dalla marca, una gomma troppo usata ha uno spessore troppo esiguo per disperdere il calore e le tele interne possono esserne danneggiate arrivando alla rottura.
Sempre secondo loro, con le gomme attuali percorrenze oltre i 12.000 sono da evitare; peraltro molto tempo prima della rottura delle tele si avvertono anomali comportamenti della moto in curva che fanno pensare ad un cattivo lavoro delle sospensioni, e questo con le gomme molto vecchie lo avevo notato anch'io ed ero andato a toccare la regolazione delle sospensioni.
Pare invece che sia dovuto alla perdita di rigidità delle tele.
Di conseguenza, per quanto mi riguarda tengo d'occhio il comportamento della moto oltre che il chilometraggio. Speriamo basti ad evitare guai.
-
Sarebbe interessante sapere,o meglio interesserebbe a me,se indipendentemente dal chilometraggio,dopo quanti anni una gomma è da considerarsi vecchia?Purtroppo è pura curiosita la mia visto che cambio quasi 3 treni l'anno e a quanto pare non solo io.Cmq io al massimo ho fatto 13000km con un treno di gomme e anche li il battistrada non era consumato fino alla famosa tacca di consumo,deduco quindi che non basta ad affidarsi a quella se è giunta l'ora del cambio,senza considerare ovviamente il comportamento della moto.Sono contento di aver cambiato propio ieri tutte e due le gomme!!!
-
Io di Km ne ho fatti 2.600, ma a volte mi sento una frana; Ci son dei giorni che la Fri-Fri me la sento tutta tra le gambe e con le mani, e giorni che mi ricordano il buon vecchio ciao. Non vi parlo poi delle partenze da fermo con manubrio girato. Come è successo con mia figlia nel posteggio di sua zia..scplashhh in terra, e 2. La prima caduta, o meglio "inclinata" contro un muro è da Oscar;
Io ve la racconto tanto.... Ma si puo': Erano i primi giorni che avevo la Fri-Fri e me la volevo godere tutta anche nel mio box; Con la sicurezza mascherata tipica di una foca, l'ho presa per le corna e nel tentativo di farla atterrare sul cavalletto centrale, mi si è piegata dallaltra parte da dove mi trovavo e si è fermata contro il muro; solo che tra lei ed il muro c'era anche un mio anulare; L'anulare del deficiente! Mica finita qui' sapete...Per farmi capire di trattarla bene, la giapponesina ha pensato bene, durante il mio teatrale e segreto tentativo di salvarla, di porgermi anche una parte di scarico incandescente. Morale: fiacca tipo diametro bicchiere di vino Bourgogne, 2 settimane al mare rigorosamente con pantaloni lunghi "nascondimedicazione".
Ed ancora oggi, nonostante le mie continue regolazioni di maniglie e pedivelle, la calma e la pazienza mi fan ben sperare, ma pero' a tratti si' e no' me la faccio sotto che sembro il re degli imbranati. Mi sa' che Fri-Fri il feeling me lo fara' sudare parecchio. Se poi dietro sale la mia dama non ti dico...un esplosione di insicurezze tra grattate (con la scusa del rodaggio...e che son imbranato ma mica scemo..) e piegate tipo quando in salumeria vi tagliano in Parma, avete presente con che lentezza la fettina s'adagia sulla carta?
Marioooo, uno a caso, se io mi foto-pubblico di lucchettoni ne mettero' uno davanti e uno dietro, ma tu mario per farti fotografare come tutti ti vediamo, la moto sei riuscito a metterla su' in una volta o come me ci siam fatti scchifo?
Unsaluto a tutti,
La Foca
-
... il piede due volte su un avvallamento. Non so che dire ... a me alle volte sembra di andare tanta giù ma ... niente :( Sapete che vi dico ... PAZIENZA :D:D:D
Ah il piede... quello praticamente SEMPRE! Ormai da lungo tempo ho imparato a guidare "in punta di piedi" cioè con la punta del piede sulla pedana altrimenti è un continuo strisciare...!
Ad ogni modo è vero... anche a me a volte sembra di essere ad inclinazioni "esagerate" ma evidentemente c'è chi esagera di più!
Grazie a Fabrizio per il conforto!!! :-)
-
Eheh in punta di piedi per forza se non si hanno le pedane arretrate, cosa un po' improbabile sulla motona. Lucayama mamma mia hai scritto un bollettino di guerra ! Ieri però ho preso un mezzo infarto anche io perchè mentre stavo mettendo la motona sul cavalletto laterale (operazione molto semplice del resto no ? Abbassi il cavalletto e inclini la moto, che ci vuole direte voi ?) mi si è impigliata la scarpa nel cavalletto stesso ed arretrando il piede ho arretrato anche il cavalletto, risultato, ho iniziato ad inclinare la moto quando il sostegno non c'era piu. Le mie orecchie hanno con orrore udito il cavalletto ormai in posizione ritratta, ho realizzato e tenuto su la moto con un notevole sforzo, bruttissima sensazione :-(. Per fortuna sono stato veloce e l'ho salvata prima del punto di non ritorno, quello dove nemmeno Hulk riesce a tenerla in piedi eheh.
Un consiglio gratis per il cavalletto centrale, prima di spingere col piede controllare che entrambi i piedi son gia a terra, inoltre per non spaccarsi la schiena, il 90% della spinta è da fare con il piede in giu, non "alzare la moto con la maniglia nascosta".
-
Un consiglio gratis per il cavalletto centrale, prima di spingere col piede controllare che entrambi i piedi son gia a terra, inoltre per non spaccarsi la schiena, il 90% della spinta è da fare con il piede in giu, non "alzare la moto con la maniglia nascosta".
.... ORPO che scoperta!!!! :wink: :mrgreen:
-
Quale maniglia nascosta???? Io la tiro su con tutte e due le mani dal manubrio :wink: :wink: :wink:
Teerex
-
Grazie Kevlar sei umano! Mal comune mezzo gaudio;
Ma a prop di cavalletto centrale e stinco baciato dalla marmi, vi rimando alla rubrica: Di tutto di piu', per vedere che cosa mi sono inventato per diminuire il tempo di guarigione.
Devo parlarne con il medico ed i proventi del brevetto li devolvo tutti al Club. :lol:
In ferie in Liguria un farmacista ed un negoziante di bricolage mi hanno fatto i complimenti :wink:
-
Pure io ho imparato a mie spese il comportamento da seguire quando si "maneggia"cotanta mole:movimenti calmi e ragionati,mai farsi prendere dalla fretta,valutare bene il posto dove si parcheggia,mai in salita e/o discesa se possibile.
La nostra moto impone queste accortezze,perdere l'equilibrio in quei frangenti equivale con grandissima probabilità a sdraiarla,d'altronde con tutti quei kg......a quando una cura dimagrante da mamma Yamaha?
Ciao
Alex
-
D'accordissimo con alex,ma credo che in yama abbiano fatto gia i miracoli riguardo il peso.La mia precendente moto pesava una quarantina di kili in piu!
-
Si si, OK, forse non ho fatto una grande scoperta, ma io peso 70 kg e faccio l'informatico, quindi devo usare la tecnica piu che i muscoli... e poi ho gia visto gente grande il doppio di me (stile germanicone birraiolo) farsi aiutare da terzi a mettere la cotanta cavalcatura sul cavalletto in pianura. Ed è per quello che il consiglio era gratis :-) se era una gran scoperta lo registravo all'ufficio brevetti... Ue ma come pungete raga, occhio che dare del göga agli altri porta sf*** !
-
Kevlar mi accorgo ora che sto' parlando con un Guru; Un Guru svizzero; Sei l'unico Guru svizzero?
Puoi intercedere per me per farmi diventare tuo vice? Prometto che saro' buono e servizievole e non ti sfottero' mai :wink: Ecchec...zo ma come hai fatto a fare in 5 mesi 288 Messaggi? Visto la tua professione mi sà tanto che ti sei intromesso nel server :wink: Ma dimmi na cosetta visto che anchio sto' a galla con na zatteruccia: Ma la mano sinistra perchè la tieni sempre abbassata :?: :wink: :lol:
-
Eheh in punta di piedi per forza se non si hanno le pedane arretrate, cosa un po' improbabile sulla motona. Lucayama mamma mia hai scritto un bollettino di guerra ! Ieri però ho preso un mezzo infarto anche io perchè mentre stavo mettendo la motona sul cavalletto laterale (operazione molto semplice del resto no ? Abbassi il cavalletto e inclini la moto, che ci vuole direte voi ?) mi si è impigliata la scarpa nel cavalletto stesso ed arretrando il piede ho arretrato anche il cavalletto, risultato, ho iniziato ad inclinare la moto quando il sostegno non c'era piu. Le mie orecchie hanno con orrore udito il cavalletto ormai in posizione ritratta, ho realizzato e tenuto su la moto con un notevole sforzo, bruttissima sensazione :-(. Per fortuna sono stato veloce e l'ho salvata prima del punto di non ritorno, quello dove nemmeno Hulk riesce a tenerla in piedi eheh.
Un consiglio gratis per il cavalletto centrale, prima di spingere col piede controllare che entrambi i piedi son gia a terra, inoltre per non spaccarsi la schiena, il 90% della spinta è da fare con il piede in giu, non "alzare la moto con la maniglia nascosta".
Beh, visto che ci confessiamo...
Tre settimane fa, tornando ubriaco (molto) da una festa, il cavalletto non l'ho neanche aperto...HO POGGIATO LA MOTO DIRETTAMENTE PER TERRA!!! :shock:
Adesso, la carena e le borse sono state rimesse a posto (anzi, le borse sono nero opaco, una f***ta paz-ze-sca), ma vi assicuro che non dimenticherò l'esperienza per un bel pezzo.
Ciao
P.S.: Toccare con la pedana è niente...a quando il ginocchio?
-
A quando ci impresti la tua R1 DANTE!!!!!Non posso assucurarti come te la ridiamo ma il ginocchio costi quel che costi lo toccheremo!!!!
-
Adesso ti confesso una cosa ancora più grave: L'HO VENDUTA!!!
Però, a settembre, ne compro un'altra, mod. 2004, usata...diqualche pirla che ci andava solo al bar...
Forza! A tutta piega! :lol:
P.S.: NON ho la fidanzata..perciò posso fare tutte 'ste c......
-
Tu li chiami pirla,io quelli li chiamo PUPAZZZZZIIIII!!!!!Ma servono molto appunto per l'usato,sicuramente il mod2004 per loro non vale piu nulla se esce il 2005 con anche solo 1CV IN PIU!Che belli che sono davanti ai bar con la loro moto ultimo modello!!!!E per non dire poi delle loro coloratissime tute in pelle,laciando perdere poi le loro IMMACOLATE SAPONETTE!!!
-
(http://www.extracon.org/albums/album415/ddd_004.jpg)
(http://www.extracon.org/albums/album415/ddd_002.jpg)
cosi si puo grattare andando da 40 - 80kmh in giro per dolomiti senza fare camicaze :roll:non mi sembra nemmeno cosa da irresponsabili :wink:
-
Evvai di lima Spart70 !!
Sulle dolomiti però è più facile con quei bei tornantoni eh!!
Vuoi mettere qui nell'appennino con tutte sti passi di tornanti stretti stretti e fondovalli ,vieni giù e vedi se ci riesci nè :D :D
-
Beh, visto che ci confessiamo...
Tre settimane fa, tornando ubriaco (molto) da una festa, il cavalletto non l'ho neanche aperto...HO POGGIATO LA MOTO DIRETTAMENTE PER TERRA!!! :shock:
Adesso, la carena e le borse sono state rimesse a posto (anzi, le borse sono nero opaco, una f***ta paz-ze-sca), ma vi assicuro che non dimenticherò l'esperienza per un bel pezzo.
Ciao
P.S.: Toccare con la pedana è niente...a quando il ginocchio?
EHHHHHHHHH :D :D :D :D
Se è in previsione la bevuta meglio affidarsi alle quattro ruote meglio ancora se guidata da un'amico astemio,oppure lasciare la moto sul posto se possibile e poi passare a recuperarla il giorno dopo.
Mai sopravvalutare le proprie capacità di intendere e volere.
Parlo per esperienza. :D :D
Ciao
Alex
-
Spart70...certo che quel vfr te ne da di filo da torcere sulle dolomiti è :wink:
Io le pedivelle le tocco correndo dietro a un TDM900,guidato da una donzella appunto :(
-
Bella Spart, le mie sono gia limate dalle due parti, ma non cosi tanto :-)
Beh non ho fatto cosi tanti Km, ho ancora tanto tempo eheh.
Luca, non ho la timoniera purtroppo eheheh ero in piedi ed il furibordo è basso basso...
Una qualche volta ci incontriamo poi sul lago eh ?
-
Una qualche volta ci incontriamo poi sul lago eh ?
OK Caro Kevlar, abitiamo a pochi Km e non sembra vero di non esserci mai visti; Gusto della scoperta..;-) Mi sa' proprio che è piu' probabile un nostro incontro galleggiante sul lago ;-)
ma anche li' ho un motore Yamaha...con "pochissimissimi HP e con un asino al timone ;-)))))
-
Oggi pomeriggio sulla Castell'arquato- Vernasca ho toccato le pedane entrambi i lati.......sono addirittura riuscito a far toccare il cavalletto laterale.......e le gomme sono usate fino al limite.......ci sto' prendendo troppa confidenza con la bambina!!!!
-
Molder è molto affettuosa la "Bambina", ma no ti avvisa prima, OOOCCCHHHIOOOOOOOOOOOO
-
Molder :?: Sti @azzi :!: Le pedane ok ma...addirittura il cavalletto :!: :shock:
Comunque a me dava fastidio il fatto di arrivare a grattare le pedane e..indurendo un po l'assetto ho risolto il problema :wink:
Oppure sono diventato un fermo :roll: :?: ...Ma si chi se ne frega :D
-
Spart70...certo che quel vfr te ne da di filo da torcere sulle dolomiti è :wink:
Io le pedivelle le tocco correndo dietro a un TDM900,guidato da una donzella appunto :(
DIO MIO! Avete la fidanzata motociclista!? Ma, ce l'ha un'amica... E' il mio sogno avere la tipa motorizzata...
-
Piu che la fidanzata, lui ha MOGLIE E FIGLIA motocicliste... e la figlia alle Marmore mi ha confessato che a dargli una minimoto guiderebbe volentieri pure lei (se non ricordo male ci è gia andata pure).
Eheheh penso che Spart a volte non ci pensa a quanto è fortunato...
Beh io non mi lamento, la mia non sarà una patita ma da quando ho la FJR non fa piu storie sulla comodità e viene spesso con me.
Fabrizio, hai ragione, anche io adesso che ci ho macinato un po' di Km sento l'esigenza di cominciare a mettere le mani alle sospensioni, e sicuramente poi potrò piegare di piu, tutto a vantaggio della guida e della tenuta.
Il problema che sono pigro e ho poco tempo e comunque il lavoro lo faccio fare da un'amico che mi ha sempre consigliato ed aiutato in questa operazione, lui ha una officina privata per suo uso personale, corre unicamente in pista e la moto è la sua vita, e quando ha messo mano lui alle mie sospensioni, consigliandomi quale regolazione in base al mio stile, alla moto ed al mio peso, le moto che avevo diventavano favolose da guidare, vedrò di rifare lo stesso con questa.
-
e sicuramente poi potrò piegare di piu, tutto a vantaggio della guida e della tenuta.
Mi pare proprio che tu sia uno di quelli che non piega assolutamente nulla !!!! :D :D :D
Quando abbiamo fatto il giro in svizzera sono rimasto a bocca aperta da tanto andavi giù :shock:
Ma dove vuoi arrivare?? Guarda che la gomma più in là non credo possa andare ;)
-
Kevlar anch'io l'assetto l'ho fatto fare da un meccanico che gira in pista,che poi è il meccanico che cura la mia bimba.
Adesso è molto piu stabile quando spingo forte e non ne ha risentito nel confort di marcia dove l'asfalto non è perfetto,insomma son contento di averlo fatto fare e finalmente alle pedivelle non ci si arriva con facilita,secondo me la grattatina era dovuta piu al fatto che la moto si sedeva un po troppo che per l'inclinazione raggiunta,specialmete in presenza di qualche piccolo avvallamento in curva.Adesso mi succede solo quando sto veramente esagerando e non quando sto semplicemente tenendo un buon passo.
-
Fabrizio confermo, in effetti alla prima grattata ho pensato proprio alle sospensioni, visto che non era una gran piega, ma poi ho anche pensato che non è che sia proprio l'R1... Son curioso di vedere qualche altra gomma come si comporta. Per ora mi tocca far fuori queste...
Fabio, quel giorno per me era piu facile, niente bagagli, niente passeggera... E comuque mi divertivo a stare dietro a Gian, che ha proprio un bel ritmo sui nostri passi.
-
Kevlar anch'io l'assetto l'ho fatto fare da un meccanico che gira in pista,che poi è il meccanico che cura la mia bimba.
Adesso è molto piu stabile quando spingo forte e non ne ha risentito nel confort di marcia dove l'asfalto non è perfetto,insomma son contento di averlo fatto fare e finalmente alle pedivelle non ci si arriva con facilita,secondo me la grattatina era dovuta piu al fatto che la moto si sedeva un po troppo che per l'inclinazione raggiunta,specialmete in presenza di qualche piccolo avvallamento in curva.Adesso mi succede solo quando sto veramente esagerando e non quando sto semplicemente tenendo un buon passo.
Vabbe'...lo diciamo 'sto segreto dell'assetto? Tra parentesi, vosto che il mio Ohlins non e' compatibile con il modello con ABS, ho pensato di andare da Andreani a farmi mettere sospensioni WP e a farmi fare l'assetto personalizzato. Che ne dite?
-
Piu che la fidanzata, lui ha MOGLIE E FIGLIA motocicliste... e la figlia alle Marmore mi ha confessato che a dargli una minimoto guiderebbe volentieri pure lei (se non ricordo male ci è gia andata pure).
Eheheh penso che Spart a volte non ci pensa a quanto è fortunato...
Beh io non mi lamento, la mia non sarà una patita ma da quando ho la FJR non fa piu storie sulla comodità e viene spesso con me.
Certo che quando uno ha c...
Magari, l'avro' anch'io :(
-
A leggervi tutti sto pensando tra me e me, C@@@o ma quanto fermo sono?
Da una parte però sono scusato: a ragà ! Che dite ? a 47 anni posso essere fermo un poco?
come dite? nooo? ok sono un fermone, anche se in Svizzera c'ero anche io, sempre ultimo, ma era per colpa del traffico he he he!
Roberto MO
-
Piu che la fidanzata, lui ha MOGLIE E FIGLIA motocicliste... e la figlia alle Marmore mi ha confessato che a dargli una minimoto guiderebbe volentieri pure lei (se non ricordo male ci è gia andata pure).
Eheheh penso che Spart a volte non ci pensa a quanto è fortunato...
Beh io non mi lamento, la mia non sarà una patita ma da quando ho la FJR non fa piu storie sulla comodità e viene spesso con me.
Certo che quando uno ha c...
Magari, l'avro' anch'io :(
Ok,a quanto pare io e il Dante siamo forse gli unici non ancora propiamente sistemati quindi un piccolo avvertimento:
Se mai nel FJRin Rosa dovessero iscriversi due belle single...bhè STATE ALLA LARGA OK :!: :evil: ...è "ROBA" nostra :oops: :wink:
-
A leggervi tutti sto pensando tra me e me, C@@@o ma quanto fermo sono?
Da una parte però sono scusato: a ragà ! Che dite ? a 47 anni posso essere fermo un poco?
come dite? nooo? ok sono un fermone, anche se in Svizzera c'ero anche io, sempre ultimo, ma era per colpa del traffico he he he!
Roberto MO
Gli ultimi saranno i primi :wink: ...almeno cosi ha detto :!: Abbi fedeeee...
-
Robert, e chissenefrega, c'eri ? Si, fatto il giro con noi ? Si, finito insieme ? Si, intieri ? Si, divertiti ? Si...
OK, mission accomplished :-)
Il resto è storia.
E poi di yamaha che vanno forte in giro ce ne son gia molte, e non dimenticare che abbiamo il Vale che alza la media per tutti :-)
Chissà io a 47 anni come vado, magari meno della metà, ma l'importante è godersela sempre la moto e finchè avrò la forza di girare la manopola...
-
Tra parentesi, vosto che il mio Ohlins non e' compatibile con il modello con ABS, ho pensato di andare da Andreani a farmi mettere sospensioni WP e a farmi fare l'assetto personalizzato. Che ne dite?
Ciao Dante... siamo risusciti ad avere uno sconto per la'scquisto di ammortizzatori Wilbers attraverso l'importatore Rinolfi... guarda il banner sulla HP ed il Topic di Teerex...!!
A presto!
-
Ok,a quanto pare io e il Dante siamo forse gli unici non ancora propiamente sistemati quindi un piccolo avvertimento:
Se mai nel FJRin Rosa dovessero iscriversi due belle single...bhè STATE ALLA LARGA OK :!: :evil: ...è "ROBA" nostra :oops: :wink:
Mi sa che prima che vediate due single iscritte nel forum dell'FJR avrete raggiunto la pace dei sensi!!!!!!!!!!! ;-)
-
MIIIIIIIIi ragazziiii ci volevano le Diablo strada per farmi toccare le pedane. Da oggi sono un po meno fermo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
-
Piu che la fidanzata, lui ha MOGLIE E FIGLIA motocicliste... e la figlia alle Marmore mi ha confessato che a dargli una minimoto guiderebbe volentieri pure lei (se non ricordo male ci è gia andata pure).
Eheheh penso che Spart a volte non ci pensa a quanto è fortunato...
Beh io non mi lamento, la mia non sarà una patita ma da quando ho la FJR non fa piu storie sulla comodità e viene spesso con me.
Certo che quando uno ha c...
Magari, l'avro' anch'io :(
Ok,a quanto pare io e il Dante siamo forse gli unici non ancora propiamente sistemati quindi un piccolo avvertimento:
Se mai nel FJRin Rosa dovessero iscriversi due belle single...bhè STATE ALLA LARGA OK :!: :evil: ...è "ROBA" nostra :oops: :wink:
PAROLE SANTE!!!
-
Tra parentesi, vosto che il mio Ohlins non e' compatibile con il modello con ABS, ho pensato di andare da Andreani a farmi mettere sospensioni WP e a farmi fare l'assetto personalizzato. Che ne dite?
Ciao Dante... siamo risusciti ad avere uno sconto per la'scquisto di ammortizzatori Wilbers attraverso l'importatore Rinolfi... guarda il banner sulla HP ed il Topic di Teerex...!!
A presto!
Gian,
scusa il ritardo.
Sto riprovandoci con l'Ohlins, pare che si possa riutilizzare.
Grazie
-
Ragazzi faccio un pò lo sborone: io le pedane le ho quasi finite e il problema è che ho cominciato a grattare il parapiedi sinistro, mi sa che un giorno o l'altro sradico la carena e volo via anch'io.
Grandi Z6!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Dimenticavo....la gomma posteriore è usata fino al bordo, l'anteriore mi mancano 4 mm, di più non riesco!
Ciao.
-
Dimenticavo....la gomma posteriore è usata fino al bordo, l'anteriore mi mancano 4 mm, di più non riesco!
Ciao.
Dio mio...
-
Ma dov'è il problema??? io ho finito le pedane seguendo Teerex e Norysan senza forzare più di tanto! :shock:
Bhè dai diciamo la verità che con su me (120 kg) e signora (devo stare attento a quello che scrivo :wink: facciamo 55 kg) con l'ammortizzatore posteriore originale gratta anche sul cavalletto centrale! :mrgreen:
Devo dire che con la moto di Teerex diventa tutto più facile ed intuitivo! fai delle pieghe da paura e non te ne accorgi!!!
Carlo io monto le bridgestone di serie e anch'io ho quasi finito il bordo di quella dietro!!! domenica mi insegni i trucchetti x andare un pò di più (non rispondermi di dimagrire! :mrgreen: )
Ciao ciao
-
con la moto di Teerex diventa tutto più facile ed intuitivo
E' semplificata per me. Altrimenti col c***o mi riusciva di guidarla :mrgreen:
-
Mi sa che prima che vediate due single iscritte nel forum dell'FJR avrete raggiunto la pace dei sensi!!!!!!!!!!!
Forse non lo sai ma abbiamo già rischiato, ho appena letto sul forum di mototurismo che Spart ha ceduto l'FJR ad Aneta e lui si è tenuto il vufero.
Ci manca solo un pochino, se preghiamo tutti assieme forse forse gnanca gnanca..... :roll: :roll:
-
Carlo io monto le bridgestone di serie e anch'io ho quasi finito il bordo di quella dietro!!! domenica mi insegni i trucchetti x andare un pò di più (non rispondermi di dimagrire! :mrgreen: )
Ciao, anch'io di primo equipaggiamento montavo le bridgestone e devo dire che mi sono trovato benino, una bella tenuta ma la moto era pesante nei cambi di direzione, dovevi buttarla su e giù e infatti le ho scalinate entrambe......con le Z6 va su e giù da sola.
Se domenica ci sono ti faccio vedere volentieri.
P.S.Non ti preoccupare che il peso non centra, è tutta tecnica di guida!
Ciao.