FJR1300 Forum

Area Libera => Off Topic - OT => Topic aperto da: - 05/06/2009, 07:47:32

Titolo: Il Saluto del Motociclista
Inserito da: - 05/06/2009, 07:47:32
Come tutti sanno, grazie al riposo forzato e il mio lavoro oramai vivo davanti a un pc, sto diventando talmente esperto di Facebook che addirittura mi hanno chiesto un part time in assistenza ma non è di questo che voglio parlare ma di due gruppi spettacolari.

il primo si chiama ".. quelli che.. IN MOTO SI DEVE SALUTARE"
http://www.facebook.com/group.php?gid=31372291321#/group.php?gid=50727851874

Ho aderito a questo gruppo perché ne leggi di tutti i colori ma non so quanti siano ben a conoscenza della nascita del saluto tra centauri è come si fà.
Il nostro saluto dovrebbe essere con il segno di "V" ma non per Vittoria ma bensì deve essere fatto con la mano verso l'esterno è rivolto verso il basso inquanto è un SALUTO iniziato molti anni fà da due CAVALIERI che incontrandosi all'uscita di un castello dove vi abitava una dama "di facili costumi" è quello uscente salutava l'entrante con la "V" rivolta verso il basso per indicare SEI IL SECONDO.
Non sto scherzando è veramente questa la storia del nostro saluto, se altri sanno altre storie le postano per cortesia? :wink:  :wink:  :wink:

il secondo si chiama " Lo scooterone non è una moto, quindi tu non sei un motociclista"
http://www.facebook.com/group.php?gid=31372291321#/group.php?gid=29209591060

Io qui ho aderito subito è in men che non si dica è arrivato a 5mila iscritti per la cifra stratosferica di oggi 17837 adepti ma da leggere è piegarsi in due dalle risate sono i post, le peggio cose.
Io un anno fà di questi periodi giravo in Normandia e Loira con la "Principessa" e quando incontravo scooter e scooteroni questi mi salutavano è se non rispondevo si addiravano, credevo che fosse per via del discorso che con il cupolino alzato poteva sembrare uno scooterone ma un centauro francese mi ha confermato che chi va su due ruote si saluta sempre inquanto è facile, troppo facile, correre su 4 ruote. Speriamo che questo non arrivi in Italia con qualche legge  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen: perché se no emigro in DUBAI :shock:
Titolo:
Inserito da: passerotto68 - 05/06/2009, 08:23:56
da quando circa 10 anni or sono ho cominciato ad andare in moto e soprattutto da quando ho colcato mitiche strade del centro europa e nord italia mi ha sempre fatto enormemente piacere constatare il grande rispetto tra i motociclisti che a vista si salutano.....la sensazione di un grande popolo sempre pronto a darti una mano in caso di difficolta' :D  :D  :D  :D  :D

ad un certo punto il piacere del saluto è divenuto così gradevole che mi è capitato di salutare motociclisti anche guidando l'auto!!!!! :shock:  :shock:  :shock:

oggi saluto sempre qualsiasi sagoma su due ruote,motociclista o scooterista che sia è il concetto che vale!!! :wink:  :wink:  :wink:
talvolta in moto saluto anche automobilisti e camionisti è il concetto che vale!!! :wink:

sarebbe bello che ciò avvenisse anche con e tra automobilisti e camionisti :wink:

che i viaggiatori si sentissero tutti un grande popolo solidale. :wink:

sulla mia mitica fjr anche il più distaccato bmwista finisce per ricambiare il suluto....e questo è quanto dire....!!!! :wink:  :wink:  :wink:

doppio lampeggio a tutti e V...meglio il secondo che il niente.

saluti affettuosi
passerotto68
Titolo:
Inserito da: aferdi - 05/06/2009, 10:44:18
Effettivamente la fantasia non manca. Molto simpatici.
Cito solo per dare un'idea:
" Definirsi motociclisti guidando uno sputerone è come farsi il bide e sentirsi dei sub! "
oppure
" L'acceleratore va tenuto tutto aperto o tutto chiuso."
inoltre
" Con la mano libera dalla frizione, fuma, telefona, o possibilmente entrambi.
Cerca anche di trasportare qualcosa sulla pedana (un'incudine va benissimo,
ma anche la poltrona della nonna è ok) per dimostrare che voi potete."
e ancora
"Se incroci qualche motociclista che ti fa un segno a V con le dita, è
inglese e ti sta mandando affanculo. Rispondigli per le rime "

Ciao. Ferdinando
Titolo:
Inserito da: lucabu - 05/06/2009, 12:06:45
Io la vedo così:
il saluto tra dueruotisti é una cosa bellissima (purchè si trasformi in atti concreti all'occorrenza), ma va riservato a chi ha fatto una scelta precisa, a chi 'vive' la moto, a chi é motociclista vero e condivide gioie, difficoltà e problemi del nostro mondo, senza differenziare in base alla cilindrata, o al tipo di cambio, o telaio, o carrozzeria...
Certamente non mi metto a salutare il ragazzino che a 18 anni butterà la moto (o lo scooter) per la più comoda macchina, la nonna che va a far la spesa o chi va su due ruote perchè gli hanno ritirato la patente.
Un lampeggio a tutti
Titolo:
Inserito da: - 05/06/2009, 19:09:40
allora, io sono più che pronto a fare il saluto agli scooter, ma solo quando la finiranno di dire "cho la moto!" francamente anche un t-max e maxyscooter non possono paragonarsi a moto, a prescindere che sia una fjr, una electra o una jonatan (e pure quella diciamo che "passa per sotto" nel gruppo delle moto)

passerò, io sono senza moto da 2 (e dico 2) mesi precisi, e ancora dovrò aspettare almeno una settimana, e mi ostino a fare il saluto dalla macchina e dal furgone a tutte le moto che incontro, finora ho raccolto 1 saluto da un guidatore, 1 da una passeggera evidentemente divertita dal mio saluto, una 30ina di sguardi basiti (anche se col casco integrale si vedeva proprio che pensavano cose tipo... e questo da dove esce???) e a dire il vero parecchi che non mi hanno pensato proprio, e francamente ho notato che nella mia zona ci sono tanti che vedono il saluto come una seccatura perchè quando li saluti o non ti pensano proprio o ti guardano addirittura infastiditi!
Titolo:
Inserito da: - 06/06/2009, 07:05:33
Premetto che ci sono alcuni ragazzini e qualche vecio che con scooteroni e tmax a volte mi danno delle "piste di strada" e anche io la vedo come luca. Giusto il rispetto è il saluto ma solo se hai lo spirito del centauro, del viaggiatore e dell'idea "la moto è per 365gg all'anno, non solo per chi fà il figo d'estate"

Non essendo l'unico a girare tanto l'Europa a me è capitato di vedere specialmente in Francia e Lussemburgo anche certe macchine salutare i motociclisti!!! In un occasione con Bastun ci siamo meravigliati che nelle gole del verdon quattro auto, gli autisti hanno tirato fuori le mani e fatto il segno di "V".

Comunque quei gruppi su FaceBook sono spettacolari.
Titolo:
Inserito da: Member #162 - 06/06/2009, 08:00:01
Allora il rispetto e la solidarietà tra i 2ruotisti è cosa bellissima e da incentivare. In linea di principio è assolutamente doveroso non fare distinzioni e salutare tutti.
Ma non sò perchè ma quando incontro gli scooter in particolaremi viene il braccino corto!.......
Titolo:
Inserito da: - 06/06/2009, 23:00:22
Citazione da: "Landini"

Ma non sò perchè ma quando incontro gli scooter in particolaremi viene il braccino corto!.......

Ciao Igino ti quoto al 100% anche perchè visto che in liguria il popolo degli scooteristi  con la coperta terrmica e le babbucce riscaldate della Tucano sono numerosissimi a salutarli tutti verrebbero i crampi e poi..................amico tamarro con il T Max che mi sorpassi a 90 all'ora  a destra in città con gli infradito e il Jet slacciato con il cellulare incastrato mentre stai telefonando e la tua ragazza dietro con i sandalini tacco 12 e i pantaloni a vita bassa (magari su questi sorvoliamo !!!) ma mi vorrete mica dire che sono motociclisti ???? Io qualche volta nelle passeggiate sui monti Liguri x un eccesso di Buonismo domenicale li saluto e al 101 % nessuna risposta anche xchè forse gli manca questa sensibilità del resto il mondo è bello xchè è vario e a me piace così.........!!!!!
Many Lamps.
Piugenova
Titolo:
Inserito da: Franco - 07/06/2009, 08:46:27
Sempre salutato: con la mano sinistra quando posso (odio le dita a V, non sono Churchill e non capisco cosa c'entri il simbolo di vittoria) o col piede se sono impegnato. Saluto sempre ma non gli scooter e non per "razzismo" visto che di scooter ne ho avuti a iosa e non mi pare che si diventi Mr. Hide quando si scende da una moto per passare su di uno scooter, si rimane esattamente la stessa persona e non capisco le polemiche sugli sooter; non lo faccio solo perchè passerei tutto il viaggio a salutare visto il numero di scooter e moto che ci sono in giro.

A propos, vi saluto

Franco
(http://img176.imageshack.us/img176/8035/evolutionc.jpg) (http://img176.imageshack.us/my.php?image=evolutionc.jpg)
____________________________
Errare Humanum Ovest
Titolo:
Inserito da: - 07/06/2009, 09:26:24
Io quoto pienamente stefano (piùgenova)
Sarà per via dei milioni di scooter e 'gnurant che li guidano ma non li saluto di sicurom di contro quando sono per l'AV o per le varie strade di montagna è becco scooteristi seri con Giubotto e abbigliamento idoneo saluto e vengo contraccambiato a differenza di tanti "piegatori" che peraltro conosco (vedi gruppo tinga liguria)

Comunque Stefano (più genova) quando "incagli" una mazda 2 nera mentre scendi verso Finale è questo ti saluta anche con la mano fuori SONO IOOOOOOO
Titolo:
Inserito da: - 08/06/2009, 08:32:55
gli scooteristi, per la maggiore non sono motociclisti, ma bensi utenti delle due ruote che usano lo scooter come un normale mezzo per sportarsi .

questa e la sostanziale differenza tra noi e loro.
Titolo:
Inserito da: Templar - 08/06/2009, 21:08:20
Vi porto la mia personale esperienza.
Quando incrociavo col mio Burgman 650 altre in moto in rettilineo non mi cagava quasi nessuno; ma se l'incrocio avveniva in curva durante la piega allora salutavano tutti.  :D
Titolo:
Inserito da: elcode - 11/06/2009, 01:00:59
SONO PER IL SALUTO"GLOBALE"
SE DOVESSIMO NELLA VITA EVITARE O COMUNQUE "SNOBBARE"TUTTI QUELLI CHE DIRETTAMENTE O INDIRETTAMENTE CI HANNO FATTO ......GIRARE LE... FAREMMO UNA VITA MOLTO GRAMA.

CREDO AL CONTRARIO CHE LA CONDIVISIONE DEL "PIACERE DI ANDARE IN MOTO" SIA UNA COSA MOLTO IMPORTANTE , CONOSCO  MOLTI SCOOTERISTI CHE , PROPRIO  PASSANDO DALL'ESPERIENZA SCOOTER SONO DIVENTATI "MOTOCICLISTI DA 30.000" COME  AMO DEFINIRE QUANTI COME ME MEDIAMENTE ARRIVANO A  PERCORRERE  25-30.000 KM ANNO IN MOTO.

SEMPRE CON PRUDENZA
SALUDOS