FJR1300 Forum
Area Libera => Off Topic - OT => Topic aperto da: passerotto68 - 04/12/2009, 22:52:58
-
A quanto pare il modello 2010 non apporta alcuna novità.
Il listino prezzi americano per il 2010 è mancante della versione AS(????).
Le case concorrenti hanno lanciato la sfida vedi VFR1200,Pan EU in riprogettazione,BMW1300GT, GT1400KAWA,BMWrt,etc...etc...
Le gran turismo-sportivizzate come la fjr costituiscono un segmento che se pur dal mercato contenuto non può essere disatteso da una casa motociclistica di spicco.....
quale sarà la fjr del 2011 o successivi anni....penso che stia bollendo qualcosa in pentola
sputi il rospo chi ne sa qualcosa!!! :shock: :shock: :shock: :shock:
la caccia alla notizia è aperta. :wink: :wink: :wink: :wink:
cordiali saluti
passerotto68
-
Io, come tutti noi, non ne so nulla, ma credo che la foto che gira da tempo in rete di una ipotetica FJR 1400, evoluzione della nostra beneamata, sia una balla grossa così.
Forse in casa Yamaha hanno pensato per un po' di avviarne la produzione, più che altro per combattere la GTR 1400 di Kawasaki o la BMW con la K 1300 GT.
Ma poi tutti sono stati bombardati dal clamore della Honda VFR 1200 F, troppo innovativa per potersi permettere di aspettarla passivamente, e così probabilmente anche Yamaha sta lavorando a qualcosa di molto grosso da contrapporre al VFR...
O forse no, sto solo sognando, insomma che ne sappiamo noi comuni mortali?
-
Io prima che mando in pensione "paperinik" devono passare almeno 300000km e quindi almeno un annetto... hihihihihihi
Comunque ho deciso che "paperinik" rimane qui con me e se acquisto o Pan o GW
-
io penso che se uscira un modello totalmente nuovo ( e non solo restiling) allora potranno giocarsela ad armi pari. diversamente sono perdenti in partenza..... :?
-
X lucabu : la foto che hai postato gira da un paio d'anni ormai, credo che sia l'opera di qualche appassionato burlone .
Non credo sia ciò che yamaha ha intenzione di fare , ma con i giap non si sà mai.
Speriamo solo si decidano in tempi non biblici come honda x la vfr che ci ha messo 8 anni x far uscire uno scempio di modello chiamato vfr ma che di vfr ha solo il nome , tanto innovativo quanto strano .
Comunque aspetto fiducioso . e aspetto .... aspetto .... apetto. :mrgreen:
-
Vedrete yamaha fara un modello innovativo senza stravolgere tanto FJR basta guardare FJ1200 e FJR1300
e forse la storia continua........ :wink: :wink:
-
Sono pinamente d'accordo con ricky ci aggiungono la sella riscadata,perchè cambiarla quando e bella così
janni
-
ragazzi scusate, ma a me tutta sta fretta di tirare fuori una fjr nuova proprio non mi prende!
io ho un mod 2001, vi rendete conto che non glieli dai 8 anni se la guardi? ci sono opere d'arte su ruote, 2 o 4 che siano, per fare un esempio prendete una lamborghini diablo, ha una linea vecchia di 20 anni ma quando la vedi per strada come fai a non guardarla? ecco la nostra fjr forse non sarà esclusiva come una diablo ma sicuramente la mia bambina anche se ha 8 anni fa girare ancora la testa a parecchie persone, incluso il sottoscritto :D
-
ragazzi scusate, ma a me tutta sta fretta di tirare fuori una fjr nuova proprio non mi prende!
io ho un mod 2001, vi rendete conto che non glieli dai 8 anni se la guardi? ci sono opere d'arte su ruote, 2 o 4 che siano, per fare un esempio prendete una lamborghini diablo, ha una linea vecchia di 20 anni ma quando la vedi per strada come fai a non guardarla? ecco la nostra fjr forse non sarà esclusiva come una diablo ma sicuramente la mia bambina anche se ha 8 anni fa girare ancora la testa a parecchie persone, incluso il sottoscritto :D
-
Chi ha pazienza sembra che sarà premiato...
-
Chi ha pazienza sembra che sarà premiato...
Ma come, lanci il sasso e poi ritrai la mano :lol: :lol: ?? Se hai info le vogliamo sapere!!!!!
-
Chi ha pazienza sembra che sarà premiato...
Ma come, lanci il sasso e poi ritrai la mano :lol: :lol: ?? Se hai info le vogliamo sapere!!!!!
Dai Gian se sai qualcoso non facci stare sulle spine PARLA...................
-
Io penso che il prigetto FJR seppur "datato" è ancora uno tra quelli più interessanti ed accattivanti per questo spero in una sua ancora lunga vita.
L'unica cosa che mi attira da altri modelli vedi VFR (gran bella moto) è la cavalleria seppur il nostro propulsore ha dimostrato e dimostra di essere all'altezza di ogni situazione e cosa da non sottovalutare con cosumi molto ridotti :D :D :D
Estetica bellissima e attualissima, gran motore generoso ed economico, dotazioni assolutamente di prima categoria cosa volere di più :?: :?
lamps
edoardo
-
Condivido in pieno Edoardo. Sarò di parte, ma francamente non riesco a trovare oggi qualcosa che mi attiri di più. "All'epoca" mi avvicinai alla FJR con un pò di circospezione (non avevo mai avuto una moto così ) ma poi è stata subito grossa la soddisfazione, in tutti i sensi. E la trovo sempre splendida, fatta di molta "sostanza" e di una linea unica, non mi pare certo superata. E' vero che il mercato chiede di... inseguire i nuovi modelli delle altre marche, ma personalmente credo che se gli aggiornamenti debbano servire per scimmiottare solo mode stilistiche spesso discutibili, beh è meglio così com'è.
-
Vedo che, con qualche inevitabile sfumatura, siamo tutti sulla stessa lunghezza d'onda; insomma la Nostra é bella, ancora attuale, affidabile e moderna quanto basta, fosse per noi non la cambieremmo mai, ma...siamo in pochi!
Quante FJR hanno venduto negli ultimi anni? :arrow: 80/90 per stagione in Italia, e forse qualcuna in più in Paesi meno arretrati del nostro (ossia dove non si guarda troppo alla moda ma più alla sostanza).
Temo che con questi numeri in mano a Iwata stiano già pensando ad un netto cambiamento dell'FJR, in scia alla Honda con la nuova VFR, e allora sono ben contento di tenermi la mia bellissima FJR 1300A, datata e fuori moda, fino a che non esaliamo l'ultimo respiro insieme :mrgreen:
-
Chi ha subito il fascino della FJR e ha finito per innamorarsene(cosa credo successa a tutti quì)non può non continuare ad apprezzarla ancora adesso,anche se,come me, l'ha "tradita" :oops: .In questi quasi nove anni la concorrenza si è ringiovanita,rinvigorita,abbellita,ammodernata ma quando guardo la nostra sento ancora il cuore battere:è amore.Ma è proprio per questo che,forse,sarebbe ora che LEI facesse qualcosa per noi.Magari perdendo qualche chilo e trovando qualche altro cavallo(anche se quelli non ci sono mai mancati).Aumentando la sua capacità protettiva anche per braccia e spalle senza ricorrere a parabrezza," americani" sopratutto nelle dimensioni.Permettendo la regolazione elettronica delle sospensioni per quando viaggiamo da soli,con bagaglio,in coppia o abbiamo voglia di confort o di pieghe;e certo,se questo fosse collegato alle diverse mappature di una centralina per abbinarci il comportamento del motore sarebbe ancora meglio.Una rivisitazione della carena per migliorare lo smaltimento del calore,qualche aggeggio elettronico(ABS più leggero,controllo della trazione,cruise control,magari che sò?il navigatore inserito nella strumentazione aggiornabile con chiavetta usb).E' chiedere troppo a un grande amore? :twisted:
-
Temo che con questi numeri in mano a Iwata stiano già pensando ad un netto cambiamento dell'FJR, in scia alla Honda con la nuova VFR, e allora sono ben contento di tenermi la mia bellissima FJR 1300A, datata e fuori moda, fino a che non esaliamo l'ultimo respiro insieme :mrgreen:
Per quanto riguarda i bassi numeri di vendita credo sia più un discorso di marketing nel senso che la yamaha non ha puntato nel settore touring avendo probabilmente riposto in altri modelli maggiore attenzione (ed infatti i risultati si vedono).
Continuo a ribadire che il nostro è ancora un progetto attualissimo e sicuramente spendibile nel futuro, ammesso che la yamaha voglia spingere nel settore touring.
Quanto detto da pliniox mi trova in disaccordo, non me ne volere, soprattutto per il discorso del peso e della copertura.
Il peso è in linea alla categoria, vfr inclusa, la capacità protettiva è assolutamente adeguata, certo è che se si pensa di guidare una moto pensando di avere il comfort di una macchina il discorso cambia.
E' vero sicuramente che i vari gadget elettronici rendono un mezzo molto più accattivante però bisogna dire anche che sulla nostra moto alcune regolazioni si possono fare manualmente ed in modo semplice vedi setting delle sospensioni e per quanto riguarda la mappatura del motore avendo a disposizione un propulsore molto generoso e versatile non penso abbia una particolare utilità.
Penso che sfruttando al massimo le potenzialità della nostra FJR forse avremmo meno voglia di rinnovamento :wink:
lamps
edoardo
-
Vedrete yamaha fara un modello innovativo senza stravolgere tanto FJR basta guardare FJ1200 e FJR1300
...che sono totalmente diverse l'una dall'altra... :wink: :D
Franco
-
anche secondo me a questi livelli è la piu bella in ogni senso.....l'unica sopra è il GW,ma è un'altro pianeta e altri soldi...non è senza dubbio sport...ma solo tourer...ciaoooooooo :)
-
Ragazzi non dimentichiamo che la nostra moto per prezzo dimensionie prestazioni si mette nel mezzo tra la nuova vfr e gold wing o bmw grosse tipo k1300 LT quindi gli utenti diretti verso FJR sono motociclisti con necessità ben precise ossia la possibilità di usare la moto tutti i giorni qundi con la necessità di zigzagare nel traffico , di avere agilità e di contro poter fare lunghi viaggi senza stancare pilota e passeggero e possibilità di carico bagagli in abbondanza .
Quindi secondo me si può sicuramente agire sull'estetica (magari nella parte posteriore) cambiando un pochino la linea degli scarichi ma per quanto riguarda la meccanica in generale beh.... forse la 6 marcia ma personalmente non vorrei sospensioni a comando elettronico o altre diavolerie comandate da centraline sparse in ogno dove .
Poi detto questo ben venga un nuovo modello , sempre che mamma YAMAHA ne abbia voglia.
-
Il dilemma che avevo questa primavera e non sono riuscito a risolvere. Volevo cambiare la moto a fine stagione cioè adesso ma non esistono mezzi con caratteristiche tali da farsi prefererire in modo netto alla mia 2002. Per cui facciamo una bella messa a punto magari i wilber o olhins e altre cosette poi attendiamo la nuova Yamahona senza fretta
-
Avendo provato la GTR e leggendo le diverse opinioni espresse da noi utilizzatori, secondo me qualche intervento "pesante" è quanto meno necessario per mantenere il livello dei concorrenti, senza aggiungere diavolerie forse anche inutili. Proprio oggi pensavo ad una FJR con il V4 della V-MAX (tanto per rimanere in casa)....mica male :lol: :lol: !!
-
oggi pensavo ad una FJR con il V4 della V-MAX (tanto per rimanere in casa)....mica male !!
Poi ci portiamo al seguito un distributore di benzina ? ( in fatto di consumi von i V4 il mio portafoglio ha bruttissimi ricordi, si nascondeva sempre infondo alle tasche x non farsi spennare) :mrgreen:
-
.... più aggeggi e armennicoli....= più peso....
Più gadget elettronici?.... più guai e alleggerimento di portafogli quando si rompono ...( perchè prima o poi SI ROMPONO!)....
dice il saggio( guzzista) ... quello che non c'è non si rompe!!
Questa moto va bene così!! ci mancherebbe che in Yamaha facessero la pippata di rovinare un'icona del motociclismo per qualcos'altro... ( vedi VFR... Very Frequently, Refornment!!)
Gli altri marchi sono alla ricerca di quel qualcosa in più indirizzato a chi si compra la moto per "potenzialmente" fare il giro d'Europa.. ma poi ci vanno al bar o al massimo al mare e poi la rivendono dopo due anni con 3000 Km !!Ma poi si inorgogliscono dicendoti che hanno 20 cavalli più di te! o hanno l'asciugacapelli di serie!!
Certo se costasse di meno!!!
-
Anch'io dico che progetto che va,non si cambia. Certo,sono ormai passati 8 anni dall'uscita del primo MY e probabilmente in futuro nascerà il nuovo modello,come del resto è giusto che sia. Per ora sul mercato non c'è concorrente che tenga,soprattutto per dimensioni.Concordo sul fatto che per una moto da turismo il peso non è eccessivo.Se poi uno guarda anche ai consumi,credo che l' FJR li abbia di tutto rispetto.Anche a me piace la nuova VFR,anche se sto ancora aspettando di vederla dal vivo,ma credo che un confronto diretto tra l'FJR e la VFR non ci possa stare.La prima è totalmente dedicata al turismo,non dimenticando che se c'è il manico ci si diverte lo stesso;la seconda è si chiamata sport-touring,ma comunque più incline ad una guida sportiveggiante.Per ora gustiamoci la nostra.ciao ciao
-
possiamo allora dedurre che il futuro è gia tra noi .....
ovverosia proprio la TUA impareggiabile fjr 1300....
....non ne avevo dubbi....
cordiali saluti
passerotto68
-
possiamo allora dedurre che il futuro è gia tra noi .....
ovverosia proprio la TUA impareggiabile fjr 1300....
....non ne avevo dubbi....
cordiali saluti
passerotto68