FJR1300 Forum

Area Libera => Off Topic - OT => Topic aperto da: - 27/02/2010, 18:48:44

Titolo: ice-key
Inserito da: - 27/02/2010, 18:48:44
Ciao a tutti oggi gironzolando dal conce ho visto un oggetto molto interessante x noi motociclisti  vi linko il sito. :D
Lamps

http://www.ice-key.it/
Titolo:
Inserito da: Member #951 - 27/02/2010, 19:00:31
bravo  pance.....una cosa interessante.....
visitato il sito.....
io roba da scrivere li dentro ..ne avrei .!!!! :cry:
Titolo:
Inserito da: lucabu - 27/02/2010, 19:08:37
Interessante, ma...lasciatemi fare gli scongiuri :lol:
Una volta qualcuno si scriveva sul casco col pennarello il gruppo sanguigno: un ice-key preistorica :!:
Lamps
Titolo:
Inserito da: - 27/02/2010, 19:15:08
è uguale a quella vista nel negozio che ha le mie taglie..
forse quella costa meno ed è più pratica
Titolo:
Inserito da: - 27/02/2010, 19:28:51
Citazione da: "ippica68"
è uguale a quella vista nel negozio che ha le mie taglie..
forse quella costa meno ed è più pratica


Si è proprio quella e hai ragione in negozio costa meno che sul loro sito :D
Titolo:
Inserito da: Ricky - 27/02/2010, 19:53:31
Potrebbe essere interessante!!!!!!!!!!!!!!!!ma lasciamo perdere :(
Titolo:
Inserito da: - 27/02/2010, 20:39:29
prima di tutto  in caso di incidente i soccoritori dovrebbero sapere che uin quel braccialetto ci sono informazioni cliniche, in secondo luogo i medici che prendono decisioni in merito alle procedure diagnostiche e terapeutiche prenderebbero quelle informazioni sempre con " beneficio di inventario" in quanto ad esempio non può essere effettuata una trasfusione ,seppure urgente ,senza effettuare di nuovo il gruppo sanguigno e le prove crociate!
Titolo:
Inserito da: - 27/02/2010, 21:52:35
Ma questi dati non dovrebbero essere contenuti in un prox futuro nella banda magnetica della tessera sanitaria?
Titolo:
Inserito da: jivaros - 27/02/2010, 22:12:02
Bè direi speriamo di non avere mai bisogno,anche se in tal caso succedesse qualcosa facciamo le corna e tocchiamoci gli attribbuti sarebbero utili :roll:
Titolo:
Inserito da: - 27/02/2010, 22:57:14
Ritengo la ice-key più utile come database di dati tipo numero di patente o carta di credito che in caso di furto o smarrimento difficilmente ci ricordiamo ( io non me li ricordo ), poi certamente come fa notare aaron in caso di incidente ( tocchiamoci tutti ) i soccorritori non guardano neanche di striscio , ma comunque può essere una buona traccia  anche per chi non parla la nostra lingua .
Titolo:
Inserito da: - 28/02/2010, 06:37:03
In effetti come spiegava il tipo del negozio è una cosa nata all'estero ed è scritta nella chiavetta in diverse lingue. Sappiamo tutti quanto sia "forfettaria" l'Italia. Io avevo visto una cosa del genere circa 3 anni fà in Francia ed era regalata dalle assicurazioni agli assicurati.
Un problema che si pone è la password di protezione, se non riesci a dirgliela che si fà?
A me è giunta una lettera della C.R.I. dove si consiglia di mettere sul cellulare e nel portafoglio un elenco di tre numeri da reperire in casa di infortunio per contatti ma anche quello è una cosa logica all'estero, in Italia esiste ancora gente che mette la pasword sul telefono e se gli tocchi il portafoglio ti denunciano per violazione della privacy.
Sarebbe bene allegare ai documenti della moto un paio di numeri da contattare. Sempre sperando di non averne bisogno e di non essere mai contattati.
Michele
Titolo:
Inserito da: - 28/02/2010, 09:49:46
Citazione

Un problema che si pone è la password di protezione, se non riesci a dirgliela che si fà?


La password di protezione è a copertura dei dati sensibili tipo num di carta credito pin vari ecc ecc , inserendola in un pc uscono nome cognome  numero di previdenza ed eventuali dati clinici e allergie a determinati tipi di farmaci e cure in corso , poi ovviamente sta a chi la compra  tenerla aggiornata .
Potrà sembrare una cosa inutile ma comunque è un inizio e non vediamola soltanto per chi usa la moto , ma anche x chi va a caccia o fa escursionismo o mille altri sport o attività considerate tranquille.
Titolo:
Inserito da: - 28/02/2010, 11:06:46
Mi sembra improbabile che in caso di soccorso, il medico o il sanitario si porti con sè un computer e poi, sempre che il plug and play funzioni, e la chiavetta venga riconosicuta, si mettano a leggerne il contenuto.
Questa funzione è già contenuta nella tessera sanitaria con il chip (quella gialla per internderci) il cui protocollo di codifica dei dati è già stato internazionalmente adottato.
Direi che questa chiavetta è un modo per spillare 38 euro.
Titolo:
Inserito da: - 28/02/2010, 12:17:04
Citazione da: "Padanian1"
Mi sembra improbabile che in caso di soccorso, il medico o il sanitario si porti con sè un computer e poi, sempre che il plug and play funzioni, e la chiavetta venga riconosicuta, si mettano a leggerne il contenuto.
Questa funzione è già contenuta nella tessera sanitaria con il chip (quella gialla per internderci) il cui protocollo di codifica dei dati è già stato internazionalmente adottato.
Direi che questa chiavetta è un modo per spillare 38 euro.


Scusa la mia ignoranza , ma la tessera sanitaria che ho io il chip non ce l'ha , ammetto che vivere a Biella ha i suio vantaggi ma le novità arrivano dopo un pò, pero se devono leggere un chip un pc lo dovranno avere ?
lamps
Titolo:
Inserito da: - 28/02/2010, 15:08:34
Basta un lettore di carte con display, tipo quello dei POS, che è già in dotazione a tutti i triage europei.

(http://www.comune.senago.mi.it/allegati/IMG_106_134%5Etessera.gif)

Questa sopra è la tessera sanitaria in uso in Lombardia con chip incorporato, e che è in distribuzione oramai in tutta Europa. E' obbligatorio portarla dal medico per ogni ricetta medica. I medici di base in Lombardia sono dotati di lettore-scrittore di card collegate al centro sanitario della Regione Lombardia.
Ogni prescrizione viene salvata sul chip, cosìcchè in caso di incidente o ricovero, tutti sanno cosa ti è stato prescritto e per quale malattia. Molto meglio della chiavetta.
Titolo:
Inserito da: - 28/02/2010, 15:25:12
Padanian, come hai ben evidenziato tu è solo in uso nella Regione Lombardia.
Titolo:
Inserito da: - 28/02/2010, 15:45:02
La regione lombardia è stata la prima a introdurlo in fase sperimentale. E' in corso la distribuzione anche nelle altre regioni italiane.
Titolo:
Inserito da: - 28/02/2010, 15:50:03
Citazione da: "Padanian1"
Basta un lettore di carte con display, tipo quello dei POS, che è già in dotazione a tutti i triage europei.

([url]http://www.comune.senago.mi.it/allegati/IMG_106_134%5Etessera.gif[/url])

Questa sopra è la tessera sanitaria in uso in Lombardia con chip incorporato, e che è in distribuzione oramai in tutta Europa. E' obbligatorio portarla dal medico per ogni ricetta medica. I medici di base in Lombardia sono dotati di lettore-scrittore di card collegate al centro sanitario della Regione Lombardia.
Ogni prescrizione viene salvata sul chip, cosìcchè in caso di incidente o ricovero, tutti sanno cosa ti è stato prescritto e per quale malattia. Molto meglio della chiavetta.


Finalmente un documento pratico e utile , attendiamo la regione Piemonte  :?
Lamps
Titolo:
Inserito da: massimino - 28/02/2010, 23:09:06
A Bologna mi è arrivata la nuova tessera sanitaria ed è sempre quella senza chip........aspetta e spera che arrivi quella nuova......................ho cambiato il mio nuovo indirizzo di casa 4 anni fa e al Usl hanno ancora quello vecchio...................ma............. :(
Titolo:
Inserito da: Ricky - 01/03/2010, 12:31:32
Citazione da: "massimino"
A Bologna mi è arrivata la nuova tessera sanitaria ed è sempre quella senza chip........aspetta e spera che arrivi quella nuova......................ho cambiato il mio nuovo indirizzo di casa 4 anni fa e al Usl hanno ancora quello vecchio...................ma............. :(


Guarda che anche qui in Toscana non va assolutamente Meglio :cry:  :cry:
come dice il saggio: Mal comune mezzo gaudio sarà Vero.............. :?  :?  :(
Titolo:
Inserito da: - 01/03/2010, 17:37:49
andiamo tutti a vivere in lombardia!!!