FJR1300 Forum
Area Libera => Off Topic - OT => Topic aperto da: - 08/03/2010, 16:25:16
-
Buongiorno,
voglio esplicare i difetti che ho riscontrato nella Tiger che ho preso nuova nel 2008.
1) Sella del passeggero posteriore che porta il passeggero stesso a scivolare un pò in avanti ad ogni frenata un pò decisa. Io monto la sella in gel opzionale, ma so che la stessa cosa accade anche con quella di serie.
2) Consumi di benzina un pò alti, andando un pò scioltini si sta sui 15-16 km/l.
3) Gomme di serie Michelin Pilot Road pressochè squadrate, adatte solo per l'inverno o la pioggia. Montando le Dunlop Qualifier D209RR Sport, cambia totalmente, sembra di guidare un'altra moto.
4) Sospensione posteriore alquanto "affondata", anche regolandola non lavora molto bene, anche se per un uso tranquillo su strada va abbastanza bene. Le forcelle anteriori, pluriregolabili, invece vanno abbastanza bene, basta regolarle a dovere, in quanto di serie sono settate morbidissime.
5) Le valigie originali ho letto e sentito che sono poco capienti e con altri difetti, io ho preso subito il tris di borse Gi.Vi, vanno benissimo.
6) Le vibrazoni non sono del tutto assenti, ma da una scala da 1 a 10 si sentono 2 massimo 3.
7) Le manopole riscaldabili opzionali che ho montato sono leggermente troppo grosse per chi ha la mano piccola. Io ho la mano medio-piccola, e mi sono abituato abbastanza velocemente.
8.) La mia, dopo circa un anno, presentava delle macchioline di ruggine all'interno del serbatoio. Mi sono fatto sentire in modo "alquanto deciso" con la Triumph Italia e me lo hanno sostituito. So di altri clienti ai quali invece non è stato sostituito, e mi sembra che non siano per nulla pochi.
Per ora non mi viene in mente altro, appena mi ricordo aggiungo il resto.
Lampzz! :)
-
alcune foto:
(http://i47.tinypic.com/1t7pyg.jpg)
-
(http://i45.tinypic.com/swe6g8.jpg)
-
altri colori
(http://i48.tinypic.com/2yoc1mu.jpg)
(http://i50.tinypic.com/nzg3tz.jpg)
-
Devo dire che la Tiger mi ha sempre affascinato, sicuramente anche la versione 1050 è molto accattivante ma personalmente ritengo che il 900/955i precedente sia di gran lunga migliore (parlo a livello estetico) con quei bei occhioni davanti.
Assumendo un look più nipponico credo abbia perso molto appeal pur rimanedo sicuramente una gran moto :wink:
lamps
edoardo
-
Buongiorno,
voglio esplicare i difetti che ho riscontrato nella Tiger che ho preso nuova nel 2008.
1) Sella del passeggero posteriore che porta il passeggero stesso a scivolare un pò in avanti ad ogni frenata un pò decisa. Io monto la sella in gel opzionale, ma so che la stessa cosa accade anche con quella di serie.
2) Consumi di benzina un pò alti, andando un pò scioltini si sta sui 15-16 km/l.
3) Gomme di serie Michelin Pilot Road pressochè squadrate, adatte solo per l'inverno o la pioggia. Montando le Dunlop Qualifier D209RR Sport, cambia totalmente, sembra di guidare un'altra moto.
4) Sospensione posteriore alquanto "affondata", anche regolandola non lavora molto bene, anche se per un uso tranquillo su strada va abbastanza bene. Le forcelle anteriori, pluriregolabili, invece vanno abbastanza bene, basta regolarle a dovere, in quanto di serie sono settate morbidissime.
5) Le valigie originali ho letto e sentito che sono poco capienti e con altri difetti, io ho preso subito il tris di borse Gi.Vi, vanno benissimo.
6) Le vibrazoni non sono del tutto assenti, ma da una scala da 1 a 10 si sentono 2 massimo 3.
7) Le manopole riscaldabili opzionali che ho montato sono leggermente troppo grosse per chi ha la mano piccola. Io ho la mano medio-piccola, e mi sono abituato abbastanza velocemente.
8.) La mia, dopo circa un anno, presentava delle macchioline di ruggine all'interno del serbatoio. Mi sono fatto sentire in modo "alquanto deciso" con la Triumph Italia e me lo hanno sostituito. So di altri clienti ai quali invece non è stato sostituito, e mi sembra che non siano per nulla pochi.
Per ora non mi viene in mente altro, appena mi ricordo aggiungo il resto.
Lampzz! :)
Insomma...un bel rottame :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: !
Lamps
-
Cambiala e fatti una moto, che ne so, una FJR
-
Non sono gravi difetti, tranne le macchie nel serbatoio . In effetti prima di prendere la FJR sono andato a vederla e ci ho anche fatto un pensiero , ma ciò che non me l'ha fatta prendere ( oltre a una svariata serie di motivi) è proprio la sella del passeggero che ritengo un pò corta e troppo inclinata in avanti, quindi scomoda per le lunghe percorrenze che solitamente facciamo.
Lamps
-
Cayenne da quello che hai scritto su l'altro topic vuoi cambiare radicalmente stile di moto ma sei sicuro?
la tua agile e corsaiola mentre le altre 2 che hai messo a confronto..............be te ne sai più di me ciao
-
Be..certo per i possessori di tale moto sono notizie interssanti...
-
Insomma...un bel rottame :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: !
Lamps
:D :D mi verrebbe da darti dello.... stolto :D , ma ho capito che stai scherzando, anche perchè ci vuole ben poco per capirlo, per arrivarci, bastano 2 neuroni, e inoltre parlando seriamente mi sei molto simpatico!
lampzzz! :D :wink: :wink: :wink:
-
Non sono gravi difetti, tranne le macchie nel serbatoio . In effetti prima di prendere la FJR sono andato a vederla e ci ho anche fatto un pensiero , ma ciò che non me l'ha fatta prendere ( oltre a una svariata serie di motivi) è proprio la sella del passeggero che ritengo un pò corta e troppo inclinata in avanti, quindi scomoda per le lunghe percorrenze che solitamente facciamo.
Lamps
Ciao,
la sella corta non è, parola di zovorra. :D
Anche io stavo per prendere la FJR, stavo quasi facendo l'assegno, poi ci ho ripensato per vari motivi, che non espongo perchè ho capito che non si può parlare lontanamente male, nemmeno per scherzo, della FJR, quindi mi astengo.
lampzz! :D
-
Cayenne da quello che hai scritto su l'altro topic vuoi cambiare radicalmente stile di moto ma sei sicuro?
la tua agile e corsaiola mentre le altre 2 che hai messo a confronto..............be te ne sai più di me ciao
Ricky io per ora non voglio assolutamente cambiare la Cayenne, in futuro si vedrà, e per futuro parlo di qualche anno o varie decine di migliaia di km.
lampz! :lol:
-
Be..certo per i possessori di tale moto sono notizie interssanti...
Ciao enrico de berghèm :wink:
-
... che non espongo perchè ho capito che non si può parlare lontanamente male, nemmeno per scherzo, della FJR, quindi mi astengo.lampzz! :D
Caro Cayenne, premetto che non ho ben capito il significato di questo post (se non quello di condividere i problemi che hai riscontrato sulla tua moto, ma che forse potrebbero interessare di più in sito Triumph). Anche se mi dispiace leggere di questi problemi, perchè al Tiger avevo fatto un pensierino come prossimo acquisto.
Prima di fare certe affermazioni, che comunque ritengo scherzose :wink: , ti consiglio di andarti a vedere tante vecchie discussioni sul forum, dove troverai che si è parlato, e tanto, dei problemi riscontrati e dei modi di risolverli. Poi è ovvio che difficilmente troverai qualcuno che dice "l'FJR è brutta"...altrimenti cosa te la sei comprata a fare, perchè ti è simpatica :lol: :lol: ??
Ciao a tutti :lol: :lol: !!!
-
cayenne con tutto il rispetto per la tua moto ma credo che tutto ci puoi fare tranne che del mototurismo serio.
e se fossi in te rivedrei pure la posizione in merito a quello che hai detto in merito al gs : con molta probabilità non hai incontrato mai nessuno che guidi il gs a dovere sul misto stretto.
-
Insomma...un bel rottame :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: !
Lamps
:D :D mi verrebbe da darti dello.... stolto :D , ma ho capito che stai scherzando, anche perchè ci vuole ben poco per capirlo, per arrivarci, bastano 2 neuroni, e inoltre parlando seriamente mi sei molto simpatico!
lampzzz! :D :wink: :wink: :wink:
Se è per questo sei simpatico pure tu, perchè hai movimentato di brutto il forum con argomenti interessanti, poi c'è la fede rossonera... :lol:
A presto :D
LAmps
-
lampzzz! :D :wink: :wink: :wink:[/quote]
Se è per questo sei simpatico pure tu, perchè hai movimentato di brutto il forum con argomenti interessanti, poi c'è la fede rossonera... :lol:
A presto :D
LAmps[/quote]
O lucabu cosa vuol dire fede rossonera? che hai la fede metà l'inferno e metà
in purgatorio :D :D :D :lol: :lol: c c ciao.............
PS: qua sta iniziando a nevicare roba da matti :shock: :cry:
-
cayenne con tutto il rispetto per la tua moto ma credo che tutto ci puoi fare tranne che del mototurismo serio.
e se fossi in te rivedrei pure la posizione in merito a quello che hai detto in merito al gs : con molta probabilità non hai incontrato mai nessuno che guidi il gs a dovere sul misto stretto.
Ciao mototoposuper,
io con la mia Cayenne ci ho fatto 980 km in un giorno, di cui 350 tutti di curve una dietro all'altra, e non voglio dire che sono tornato a casa fresco come una rosa, ma potevo farne ancora un bel pò, solo che dovevo andare a nanna, era sera tardi.
Penso di averti risposto in modo esaustivo.
Sul discorso GS in mezzo alle curve, innanzitutto entrambe non sono certo ideate e costruite per essere dei fulmini nel misto stretto, lo dicono già il peso (20 kg in meno per il Tiger) e le quote ciclistiche, bensì nel misto medio e nel veloce vanno molto bene entrambe.
Senza ombra di dubbio la Tiger-Cayenne, è appunto paragonabile a una Porsche Cayenne a 2 ruote, poichè a parte la posizione più rialzata e qualche chilo in più (non moltissimi) si guida quasi come una naked. Tale posizione di guida offre un elevato comfort, compreso l'ottimo riparo aerodinamico, all'assenza di vibrazioni, ecc ecc.
La GS, oltre ai citati circa 20 kg in più, non ha sospensioni sportiveggianti come la Tiger, specie all'anteriore non ha forcelle a steli rovesciati bensì il sitema telelever, che non è certo il massimo per la guida sportiva. Lo dimostra la stessa Bmw che su tutte le moto sportive di sua produzione non lo monta, così come per il Paralevel.
Come ciclistica inoltre spicca in modo chiaro che i differenti cerchi e rispettive gommature portano l'ago della bilancia molto a favore della Tiger, dall'indole strettamente stradale e sportiveggiante, in quanto monta entrambi i cerchi da 17" e con le misure proprie appunto delle sportive, cioè 120/70 e 180/55. La GS ha misure pneumatici 110/80 x 19” e 150/70 x 17” , proprio perchè è stata studiata progettata e costruita per essere una buona via di mezzo per l'uso stradale e fuoristradistico, specie la gomma anteriore da 19" e misure di gomma 110/80 parla chiarissimo.
Il problema del GS è che per quanto appena esposto va abbastanza bene su strada ma è nettamente inferiore a una moto con indole sportiva, e nel fuoristrada ugualmente è penalizzata da un peso di quasi 250 kg, e da sospensioni comunque non adatte al fuoristrada di una certa rilevanza, proprio perchè studiate per essere un compromesso per uso stradale-fuoristradistico. Non a caso la Bmw ha creato la versione Adventure del GS, che migliora abbastanza la situazione nel fuoristrada vero. Chiunque si intende veramente di fuoristrada, e io non sono uno di quelli perchè sono uomo da asfalto, di confermerà comunque che la KTM Adventure è molto più performante in tale situazione di percorso del GS, poichè decisamente più specifica e professionale.
A riguardo della tua affermazione "con molta probabilità non hai incontrato mai nessuno che guidi il gs a dovere" rispondo solo che è probabile che come dici tu sono stato sempre molto fortunato, e attendo con ansia di vedere un GS darmi paga.
LOL !!!!
Lampzzz! :)
-
Insomma...un bel rottame :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: !
Lamps
:D :D mi verrebbe da darti dello.... stolto :D , ma ho capito che stai scherzando, anche perchè ci vuole ben poco per capirlo, per arrivarci, bastano 2 neuroni, e inoltre parlando seriamente mi sei molto simpatico!
lampzzz! :D :wink: :wink: :wink:
Se è per questo sei simpatico pure tu, perchè hai movimentato di brutto il forum con argomenti interessanti, poi c'è la fede rossonera... :lol:
A presto :D
LAmps
Grazie Lucabu (con la L maiuscola ;) ) !
Stamattina a Malpensa alle 11 è partito il Milan per Manchester :) e guardacaso ero là "di passaggio". Pato è piccolo come taglia ma è un Grande! Si è avvicinato di sua iniziativa ai miei colleghi, li ha salutati e ha dato loro la mano, altro che i figxxxttini con la puzza sotto al naso che sono tanti altri calciatori. Galliani invece è ancora più brutto di come si vede in tv ! LOL !!!
Ciao caro! ;)
-
cayenne con tutto il rispetto per la tua moto ma credo che tutto ci puoi fare tranne che del mototurismo serio.
e se fossi in te rivedrei pure la posizione in merito a quello che hai detto in merito al gs : con molta probabilità non hai incontrato mai nessuno che guidi il gs a dovere sul misto stretto.
Ciao mototoposuper,
io con la mia Cayenne ci ho fatto 980 km in un giorno, di cui 350 tutti di curve una dietro all'altra, e non voglio dire che sono tornato a casa fresco come una rosa, ma potevo farne ancora un bel pò, solo che dovevo andare a nanna, era sera tardi.
Penso di averti risposto in modo esaustivo.
Sul discorso GS in mezzo alle curve, innanzitutto entrambe non sono certo ideate e costruite per essere dei fulmini nel misto stretto, lo dicono già il peso (20 kg in meno per il Tiger) e le quote ciclistiche, bensì nel misto medio e nel veloce vanno molto bene entrambe.
Senza ombra di dubbio la Tiger-Cayenne, è appunto paragonabile a una Porsche Cayenne a 2 ruote, poichè a parte la posizione più rialzata e qualche chilo in più (non moltissimi) si guida quasi come una naked. Tale posizione di guida offre un elevato comfort, compreso l'ottimo riparo aerodinamico, all'assenza di vibrazioni, ecc ecc.
La GS, oltre ai citati circa 20 kg in più, non ha sospensioni sportiveggianti come la Tiger, specie all'anteriore non ha forcelle a steli rovesciati bensì il sitema telelever, che non è certo il massimo per la guida sportiva. Lo dimostra la stessa Bmw che su tutte le moto sportive di sua produzione non lo monta, così come per il Paralevel.
Come ciclistica inoltre spicca in modo chiaro che i differenti cerchi e rispettive gommature portano l'ago della bilancia molto a favore della Tiger, dall'indole strettamente stradale e sportiveggiante, in quanto monta entrambi i cerchi da 17" e con le misure proprie appunto delle sportive, cioè 120/70 e 180/55. La GS ha misure pneumatici 110/80 x 19” e 150/70 x 17” , proprio perchè è stata studiata progettata e costruita per essere una buona via di mezzo per l'uso stradale e fuoristradistico, specie la gomma anteriore da 19" e misure di gomma 110/80 parla chiarissimo.
Il problema del GS è che per quanto appena esposto va abbastanza bene su strada ma è nettamente inferiore a una moto con indole sportiva, e nel fuoristrada ugualmente è penalizzata da un peso di quasi 250 kg, e da sospensioni comunque non adatte al fuoristrada di una certa rilevanza, proprio perchè studiate per essere un compromesso per uso stradale-fuoristradistico. Non a caso la Bmw ha creato la versione Adventure del GS, che migliora abbastanza la situazione nel fuoristrada vero. Chiunque si intende veramente di fuoristrada, e io non sono uno di quelli perchè sono uomo da asfalto, di confermerà comunque che la KTM Adventure è molto più performante in tale situazione di percorso del GS, poichè decisamente più specifica e professionale.
A riguardo della tua affermazione "con molta probabilità non hai incontrato mai nessuno che guidi il gs a dovere" rispondo solo che è probabile che come dici tu sono stato sempre molto fortunato, e attendo con ansia di vedere un GS darmi paga.
LOL !!!!
Lampzzz! :)
vieni un pò giu in costiera :) li almeno un paio ti faranno ritornare carico di meraviglia :shock: opure nel centro italia , sul muraglione pwer esempio, li esiste un tipo un tipo che se lo incontri ti farà tornare a casa in treno tanto sarà lo sconcerto :cry:
e credimi conosco meglio il gs piu di quanto tu creda e per questo che parlo. :)
dai cayenne ........ diciamo la verita e una moto da bar, al massimo per la sgroppata e relativa smanettata fuori porta .
ma da qui a volerla usare per il mototurismo la strada e lunga. e piena di insidie. :roll:
-
cayenne con tutto il rispetto per la tua moto ma credo che tutto ci puoi fare tranne che del mototurismo serio.
e se fossi in te rivedrei pure la posizione in merito a quello che hai detto in merito al gs : con molta probabilità non hai incontrato mai nessuno che guidi il gs a dovere sul misto stretto.
Ciao mototoposuper,
A riguardo della tua affermazione "con molta probabilità non hai incontrato mai nessuno che guidi il gs a dovere" rispondo solo che è probabile che come dici tu sono stato sempre molto fortunato, e attendo con ansia di vedere un GS darmi paga.
LOL !!!!
Lampzzz! :)
Lo troverai lo troverai stanne certo :lol:
-
Pato è piccolo come taglia ma è un Grande! Si è avvicinato di sua iniziativa ai miei colleghi, li ha salutati e ha dato loro la mano, altro che i figxxxttini con la puzza sotto al naso che sono tanti altri calciatori. Galliani invece è ancora più brutto di come si vede in tv ! LOL !!!
Ancora più brutto? Non credevo fosse possibile! Comunque io un po' gli somiglio...almeno per la pettinatura!
Lamps
-
........ma no Luca stanne certo che proprio non gli assomigli.......semmai è lui che assomiglia a te...... :D :?
-
vieni un pò giu in costiera :) li almeno un paio ti faranno ritornare carico di meraviglia :shock: opure nel centro italia , sul muraglione pwer esempio, li esiste un tipo un tipo che se lo incontri ti farà tornare a casa in treno tanto sarà lo sconcerto :cry:
e credimi conosco meglio il gs piu di quanto tu creda e per questo che parlo. :)
dai cayenne ........ diciamo la verita e una moto da bar, al massimo per la sgroppata e relativa smanettata fuori porta .
ma da qui a volerla usare per il mototurismo la strada e lunga. e piena di insidie. :roll:
è evidente che non sai che strade ci sono dalle mie parti e che gente ci gira.
è evidente che la Tiger non la hai mai usata.
è evidente che quando incontrerò uno col GS che mi da paga gli pago una bella birrozza, se lo merita di certo, visto il mezzo col quale mi ha dato paga, rispetto al mio.
è evidente che hai avuto o hai un GS, e parli per partito preso.
è evidente che non mastichi molto di pista, senò ti renderesti conto da quello che ho scritto dell'inferiorità sul lato sportivo del GS rispetto al Tiger.
è evidente che ciò che è evidente per alcuni spesso non è evidente per altri. :roll:
-
Lo troverai lo troverai stanne certo :lol:
è evidente che quello "del formaggio" c'è sempre per tutti, per gli altri "è evidente" di rimando al post sopra. LOL ! hahahaaaa!
-
a cayè............. qui lìunica cosa evidente e che stai dicendo un cumulo di fesserie. :)
il tiger lo provato e come...... ne abbiamo uno nel club e se propio ci tieni ti dico che ha preso paga anche dalla mia varadero.
se poi vogliomo addentrarci in discorsi squisitamente tecnici non ho alcun tipo di problema , e ti dirò di piu gli unici due elementi che distinguono il gs dal resto, e che sono di fondamentale importanza per il suo rendimento globale, non li hai propio citati ...... vediamo se ci arrivi visto che dici di conoscere il gs. :)
-
di fronte a cotanta sapienza, mi prostro e mestamente mi ritiro a riflettere, porgendo i miei ossequi ;)
-
Buoni...non litigate...
Aspettate il 'nazionale' e poi vi lordate di santa ragione :mrgreen:
Lamps
-
Buoni...non litigate...
Aspettate il 'nazionale' e poi vi lordate di santa ragione :mrgreen:
Lamps
Mi sà che qua si lordano prima e qualcuno và via orizzontale :shock: :shock: :wink:
-
volemose bene, che se campa na volta sola
PEACE AND LOVE, FOR ALLS !!!
-
Tiger ma tu non hai pure la Porsche Cayenne??? Per Cayenne intendi la moto???
Allora non ti cago più!!!
ahahahahahahahah .... a giocare .......... :D :D :D
-
Comunque la ciclistica delle BMW non si tocca .... e lo dice uno a cui le BMW stanno sul c...., ma diamo a Cesare quel che è di Cesare. :D
-
Bho..è un dibattito pro o contro la tiger 1050.... grado di iintereresse per i soci del club? da 1 a 10..per -3 8)
-
di fronte a cotanta sapienza, mi prostro e mestamente mi ritiro a riflettere, porgendo i miei ossequi ;)
:lol: :lol: :lol: :lol: addaver :lol: :lol: :lol:
-
volemose bene, che se campa na volta sola
PEACE AND LOVE, FOR ALLS !!!
:shock: :shock: e ce vuol daisc (che vuol dire) :shock: :shock:
-
Tiger ma tu non hai pure la Porsche Cayenne??? Per Cayenne intendi la moto???
Allora non ti cago più!!!
ahahahahahahahah .... a giocare .......... :D :D :D
a dire il vero ho un "Ferrarino", magari un giorno spero di presentartelo ;)
-
Comunque la ciclistica delle BMW non si tocca .... e lo dice uno a cui le BMW stanno sul c...., ma diamo a Cesare quel che è di Cayenne. :D
infatti io non ho mai detto che le sospensioni della Bmw GS vadano male, per un uso prettamente stradale normale sono molto buone, ma per un uso alquanto sportiveggiante sono inferiori a quelle di molte altre moto, con sospensioni "tradizionali".
Se sulla S1000RR non hanno messo il Paralevel e il telelever c'è il suo bel perchè.
lampz!
-
:lol: :lol: :lol: :lol: addaver :lol: :lol: :lol:
I don't speak puglishlanguage!
(http://i43.tinypic.com/f9pmkl.jpg)
:lol: :lol: :lol: :lol: :arrow: :!: :?: :idea: :arrow: :roll:
-
:lol: :lol: :lol: :lol: addaver :lol: :lol: :lol:
I don't speak puglishlanguage!
([url]http://i43.tinypic.com/f9pmkl.jpg[/url])
:lol: :lol: :lol: :lol: :arrow: :!: :?: :idea: :arrow: :roll:
Azz........cime di rape e strascinat che meraviglia :) :) :wink:e che vuoi di meglio :lol:
-
un Amaro Lucano?
-
è evidente che ciò che è evidente per alcuni spesso non è evidente per altri.
Parole sante, una volta dicevano "Quot capita, tot sententiae"...
Lamps
-
Lucabu,
scusa ma non parlo portoghese!
hahahahaaaaaa!!!! ;)
-
oggi ho montato le qualifier II, che spettacolo! una vera Cayenne!
-
:cry: m ven da chieng :cry:
-
:cry: m ven da chieng :cry:
我說我不說普列塞
-
E anche su questo topic fatevi intendere .....................
-
E anche su questo topic fatevi intendere .....................
gli ho risposto che non capisco il pugliese
non dirmi che non conosci il cinese?!?!? nel 2010 !?!?!
hahahaa!!! :shock: :D :D