FJR1300 Forum
Area Libera => Off Topic - OT => Topic aperto da: - 11/03/2010, 09:42:49
-
qualcuno riesce a illuminarmi e dirmi dove sono le catene di montaggio della nostra beneamata?
Grazie
M
-
In una fabbrica di moto... :mrgreen:
-
Rossanix....quando passi dalle mie parti fermati che ti tolgo quegli orripilanti moscerini dai denti....! :D
-
100% Made in Japan :!:
No China - No Brasil - No Italy nor Spain
...sennò mica la compravo... :wink:
Lamps
-
Credo a Iwata , ma x esserne certi ci vorrebbe la consulenza di " Ricky56" LUI SELLE YAMAHA LE SA TUTTE. :wink:
-
La casa madre è a Iwata in Jappan ma se effettivamente la assemblano li o altrove non si sa
-
La casa madre è a Iwata in Jappan ma se effettivamente la assemblano li o altrove non si sa
sono veramente curioso di saperlo!!
anche perché anche perché dire Iwate è come dire Lombarida, estensione enorme con centinaia di fabbriche per Mq!
spero veramente le facciano qui!
altre news + dettagliate?
grazie
M
@ dudu e tu vieni qui che quel cane ce lo mangiamo, pandorofago!!! oppure al raduno....
-
Eeee :roll: bella domanda :roll:
-
Da info non ancora verificate pare sia costruita completamente in Japan e assemblata in Olanda.
Cercherò di approfondire
-
Non sono molto ferrato in materia ma da quello che ho capito una volta a cena dovrebbe essere che il motore arriva da Iwata già tutto compatto, il resto (meno le borse) viene assemblato in Olanda e ricontrollata in Italia.
Per esempio mi spiegavano che la moto NON DEVE MAI viaggiare con le borse laterali.
http://www.fjr1300.info/
-
Non sono molto ferrato in materia ma da quello che ho capito una volta a cena dovrebbe essere che il motore arriva da Iwata già tutto compatto, il resto (meno le borse) viene assemblato in Olanda e ricontrollata in Italia.
Per esempio mi spiegavano che la moto NON DEVE MAI viaggiare con le borse laterali.
[url]http://www.fjr1300.info/[/url]
In effetti le mie borse sono arrivate dopo 15 giorni rispetto alla moto.
-
Non sono molto ferrato in materia ma da quello che ho capito una volta a cena dovrebbe essere che il motore arriva da Iwata già tutto compatto, il resto (meno le borse) viene assemblato in Olanda e ricontrollata in Italia.
Per esempio mi spiegavano che la moto NON DEVE MAI viaggiare con le borse laterali.
[url]http://www.fjr1300.info/[/url]
Giusto, viene tutto assemblato in Olanda, ma la componentistica e le varie parti (motore, telaio, forcella, carena, parti elettriche...) sono prodotte esclusivamente in Giappone, con le borse che vivono un vita propria a parte ( :shock:).
Lamps
-
100% Made in Japan :!:
No China - No Brasil - No Italy nor Spain
...sennò mica la compravo... :wink:
Lamps
ne sei certo? :shock:
-
100% Made in Japan :!:
No China - No Brasil - No Italy nor Spain
...sennò mica la compravo... :wink:
Lamps
ne sei certo? :shock:
Certissimo (o quasi...) :wink:
Lamps
-
non è magari come la Honda Hornet che il motore arriva in toto dal japan, e il resto arriva da varie parti e viene montato il tutto ad Atessa?
-
non è magari come la Honda Hornet che il motore arriva in toto dal japan, e il resto arriva da varie parti e viene montato il tutto ad Atessa?
No, no, di questo puoi star sicuro: tutto prodotto in giappone. In Olanda possono anche 'attaccare' dei componenti che non potrebbero viaggiare assemblati già dal Giappone, ma e tutta roba Jap.
Diverso è il discorso per altri modelli cosrtruiti direttamente in Italia o in Spagna con l'aggiunta del gruppo motopropulsore che arriva imballato dal Giappone o viene prodotto in loco su licenza, vedi appunto Honda Hornet, CBF 1000 , Transalp e Deauville, o Yamaha MT03 e YZF 125. Per alcuni di questi modelli addirittura la casa madre offre alla fabbrica la facoltà di scegliere il fornitore locale per la componentistica ed i materiali come guarnizioni, bulloneria, tubazioni, pneumatici e, in alcuni casi, anche impianti frenanti e sovrastrutture (le Honda fabbricate ad Atessa montano Brembo...).
Lamps
-
Non mi risulta che le Hornet montino Brembo.
Le Brembo commerciali sono ben lontane dalle vere Brembo racing, quindi a parte costare di più di Tokico o Nissin costano solo di più.
lampzz
-
Non mi risulta che le Hornet montino Brembo.
Le Brembo commerciali sono ben lontane dalle vere Brembo racing, quindi a parte costare di più di Tokico o Nissin costano solo di più.
lampzz
In effetti su parecchie bmw ho visto spesso le pinze brembo con tendenza a ossidazione e ruggine, sinceramenete in tanti anni di jap non mi e' mai successo
-
te lo appoggio!
-
Da quello che so io, la moto arriva completamente montata per quanto riguarda la parte strutturale direttamente dal Giappone dentro le casse di legno via nave.I concessionari devono poi montare le parti "ingombranti" ( specchi,cupolino e ruota anteriore) e fare l'ultima verifica prima di consegnarle.Per quanto riguarda le borse,nascono assolutamente in abbinamento alla moto.Il problema che arrivano dopo sta nel fatto che vengono spedite in secondo tempo.I tempi di consegna dipendono di vari corrieri.Nel 2001 quando è nata l'FJR,le borse non erano di serie,ma erano comunque disponibili a richiesta e in breve tempo per il motivo che ho appena scritto.
-
ma avete scoperto dove la fabbricano o no?
non è che salta fuori che a parte il motore il resto è made in china ???
hahahahahahaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!
-
ma avete scoperto dove la fabbricano o no?
non è che salta fuori che a parte il motore il resto è made in china ???
hahahahahahaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!
Ma allora...te l'ho già detto....
:arrow: IN GIAPPONE!
In Cina semmai faranno alcuni componenti vitali di una certa marca inglese di cui ora mi sfugge il nome...Tr..Trum...Trimf...una roba del genere :mrgreen: :mrgreen:
Lamps
-
TCP .. Triumph Che Porcheria... o robaccia simile?
hihihihhiii!!
-
Il Giappone è grande, la casa madre è a Iwata, forse la fanno lì!! o in Cina come moltissimi altri costruttori e noi crediamo fatti in Giappone?
bah vedremo!
M
-
Il Giappone è grande, la casa madre è a Iwata, forse la fanno lì!! o in Cina come moltissimi altri costruttori e noi crediamo fatti in Giappone?
bah vedremo!
M
Rossanix, boia faus, l'ho detto e lo ripeto: LA FANNO IN GIAPPONE !
:lol: :wink: :!:
Lamps
-
Ciao a breve vi farò lumi o lampioni :D :lol: :mrgreen: :mrgreen:
-
io ho una torcia molto potente, se può servire :)
-
Dati anagrafici costruttore: Yamaha Motor Company Ltd, 2500 Shangai Iwata Shi-Shizuoka Ke, Giappone.
Importatore: Yamaha Motor Italia, via Tinelli 67/69, 20050 Gerno di Lesmo (MI), tel 039-60961, fax 039-6066012
Questo è quanto risulta su Motociclismo.
-
enrico,
il costruttore e l'importatore sono una cosa, ma da dove arrivano e/o vengono montati tutti i pezzi, spesso sono ben altra cosa, parlando in generale di ogni auto e moto.
ciao!
-
mmmm
-
ahhhhhhhh
-
enrico,
il costruttore e l'importatore sono una cosa, ma da dove arrivano e/o vengono montati tutti i pezzi, spesso sono ben altra cosa, parlando in generale di ogni auto e moto.
ciao!
in effetti e visto che anche i giapponesi costruiscono moltissimo in cina in europa mi rimane la curiosità....