FJR1300 Forum

Area Libera => Off Topic - OT => Topic aperto da: Ricky - 12/03/2010, 19:58:48

Titolo: Come si viaggia in gruppo
Inserito da: Ricky - 12/03/2010, 19:58:48
Ho trovato su una rivista (innominabile) un consiglio del modo giusto di viaggiare in gruppo che cosa ne pensate?

 (http://i41.tinypic.com/29e56av.jpg)
Titolo:
Inserito da: - 12/03/2010, 20:21:41
e chi cronometra?
Titolo:
Inserito da: - 12/03/2010, 20:28:19
Citazione da: "roby"
e chi cronometra?


Quello che risale in continuo  a zig zag il gruppo !!!! :shock:  :shock:
Titolo:
Inserito da: Depo - 12/03/2010, 21:24:45
Durante i raduni molti di noi viaggiano già in questo modo, la distanza di sicurezza dalla moto che precede è doppia rispetto a chi viaggia in fila indiana e quando ci si ferma (ad esempio ad un semaforo) la fila è lunga la metà essendo disposti su due file con il vantaggio che agli incroci si perde molta meno gente per strada.
Titolo:
Inserito da: - 12/03/2010, 21:33:25
Beh non è una brutta idea...resta il problema di chi deve risalire il gruppo per fare da staffetta..... secondo me la fila indiana in centro corsia mi sembra la soluzione migliore, a patto che ogni uno resti al suo posto e si mantenga una giusta distanza fra una moto e l'altra. In fin dei conti se si viaggia in gruppo ci si deve adeguare all'andatura, anche se ogni tanto non ci facciamo la  "sparata" non cambia nulla, almeno per me, se decido di uscire in gruppo mi adeguo senza alcun problema, anche se si va piano piano non mi cambia nulla. Di occasioni per "sfogarsi" in solitaria non ne mancano :wink:  :wink:
Titolo:
Inserito da: - 12/03/2010, 21:34:00
Citazione da: "Depo"
Durante i raduni molti di noi viaggiano già in questo modo, la distanza di sicurezza dalla moto che precede è doppia rispetto a chi viaggia in fila indiana e quando ci si ferma (ad esempio ad un semaforo) la fila è lunga la metà essendo disposti su due file con il vantaggio che agli incroci si perde molta meno gente per strada.


Marco, a me ricorda tanto UFFICIO SCORTE ma di quelle scorte serie!!!
Titolo:
Inserito da: Depo - 12/03/2010, 21:46:47
Citazione da: "ippica68"


Marco, a me ricorda tanto UFFICIO SCORTE ma di quelle scorte serie!!!

Già, quelle ai M500,  mica quelle ai T.E.!!! :D  :D
Titolo:
Inserito da: - 12/03/2010, 22:23:02
Su questo argomento c'è anche un "regolamentino"  interno del Club :idea:
Titolo:
Inserito da: jivaros - 12/03/2010, 22:25:59
Io quando vado dietro rispetto la posizione della foto,la distanza la decido in base alla velocità 8)
Titolo:
Inserito da: Member #951 - 12/03/2010, 22:52:01
Citazione



Beh non è una brutta idea...resta il problema di chi deve risalire il gruppo per fare da staffetta..... secondo me la fila indiana in centro corsia mi sembra la soluzione migliore, a patto che ogni uno resti al suo posto e si mantenga una giusta distanza fra una moto e l'altra. In fin dei conti se si viaggia in gruppo ci si deve adeguare all'andatura, anche se ogni tanto non ci facciamo la "sparata" non cambia nulla, almeno per me, se decido di uscire in gruppo mi adeguo senza alcun problema, anche se si va piano piano non mi cambia nulla. Di occasioni per "sfogarsi" in solitaria non ne mancano  

_________________
Luca&Lara FJR1300A MY08

bravo..... in gruppo...non si fa il solitariooooo...
Titolo:
Inserito da: Member #951 - 12/03/2010, 22:56:35
Citazione

Durante i raduni molti di noi viaggiano già in questo modo, la distanza di sicurezza dalla moto che precede è doppia rispetto a chi viaggia in fila indiana e quando ci si ferma (ad esempio ad un semaforo) la fila è lunga la metà essendo disposti su due file con il vantaggio che agli incroci si perde molta meno gente per strada.

vero anche per depo....altra soluzione valida....
meglio sempre in sicurezza......
sopratutto se i livelli di esperienza di guida sono diversi fra loro.......
a domani.....nella terra dei vini......che al ritorno domenica pm non viaggeremo in fila indiana....ma a zig zag........!
sul filo dei punti..(della patente)
Titolo:
Inserito da: - 12/03/2010, 22:59:39
Ricky inizi a fare il giornalista serio ?
Comunque quoto scossa al 100%.
Lamps
Titolo:
Inserito da: passerotto68 - 12/03/2010, 23:26:07
......esattamente come consigliato nel Nostro Regolamento di Viaggio in gruppo.......

la prudenza non è mai troppa.....

cordiali saluti
passerotto68
Titolo:
Inserito da: - 13/03/2010, 06:24:05
No problem, io sono l'omino sulla moto in fondo..  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:
Titolo:
Inserito da: - 13/03/2010, 06:29:29
Citazione da: "Depo"
Citazione da: "ippica68"


Marco, a me ricorda tanto UFFICIO SCORTE ma di quelle scorte serie!!!

Già, quelle ai M500,  mica quelle ai T.E.!!! :D  :D


Hai presente il curvone che si trova sulla Milano-Venezia altezza Bergamo o Dalmine? Scorta a 7 macchine di M500, noi tre macchine per un totale di 10 macchine blindate. Prendiamo il curvone sui 170kmh (io ero capo macchina della coda) e a fondo curvone incidente tra camioncino e camper.. Non ti dico la mia faccia.. eppure abbiamo avuto la lode per quella scorta.
Titolo: Re: Come si viaggia in gruppo
Inserito da: lucabu - 13/03/2010, 09:04:21
Citazione da: "ricky56"
Ho trovato su una rivista (innominabile) un consiglio del modo giusto di viaggiare in gruppo che cosa ne pensate?

 ([url]http://i41.tinypic.com/29e56av.jpg[/url])

Mi sembra un'ottima cosa, ma solo sui rettilinei: voglio vederlo su una strada tutta curve e controcurve tipo Appennini :!: . In quei casi o la fila indiana o...SBANG :shock:  :twisted: !
Io comunque non ho tanta esperienza di spostamenti in gruppo, mi adeguerò ai 'vecchi'... :wink: .
Lamps
Titolo:
Inserito da: - 13/03/2010, 09:18:00
be fin quando si tratta di strade a due o piu corsie per ogni senso di marcia va bene. ma quando siamo su strade ad una sola corsia per ogni senso di marcia, marciare in quel modo vorrebbe dire intralcio alla circolazione.
meglio andare in fila indiana mantenendo la distanza di sicurezza, e tenendosi il piu possibile vicino al margine destro della carreggiata per non ostacolare le manovre di sorpasso degli altri veicoli.
Titolo:
Inserito da: Member #126 - 13/03/2010, 12:15:50
Come ricordava Enricobg c'è anche, sull'argomento,  un regolamento redatto dal club
http://www.fjr1300.it/index.php?module=CMpro&func=viewpage&pageid=223
Titolo:
Inserito da: - 13/03/2010, 12:45:29
Concordo appieno con le regole di comportamento del club fjr 1300,peccato che non vengono rispettate da tutti potrei citare alcuni episodi del raduno dello scorso anno che non mi sono piaciuti,c'è chi si sente pilota e fa le s*****ate..................
Titolo:
Inserito da: - 13/03/2010, 20:59:37
Citazione

e tenendosi il piu possibile vicino al margine destro della carreggiata per non ostacolare le manovre di sorpasso degli altri veicoli


Se intendi agevolare le manovre di sorpasso di uno del gruppo (tipo stafetta) ok, altrimenti io più vicino possibile al margine destro della carreggiata non ci sto proprio, ma mi piazzo in centro della corsia e non mi schiodo, le moto hanno lo stesso diritto delle vetture e se uno vuole superarmi lo deve fare come se stesse superando una qualsiasi macchina.........pensa se il distratto di turno esce dal portone di casa sporgendosi un pò di più con il muso della sua bella macchina e tu sei tutto a destra :(  :(  :(
Titolo:
Inserito da: FJ1200 - 13/03/2010, 21:55:28
Sono con te Scossa; se uno mi vuol superare deve avere le stesse attenzioni ed i tempi che impiegherebbe a superare un Hummer, un Camper ,  un Superbilico, un Aereo od una Nave... da crociera !
Titolo:
Inserito da: Ricky - 13/03/2010, 22:34:08
Citazione da: "scossa"
Citazione

e tenendosi il piu possibile vicino al margine destro della carreggiata per non ostacolare le manovre di sorpasso degli altri veicoli


Se intendi agevolare le manovre di sorpasso di uno del gruppo (tipo stafetta) ok, altrimenti io più vicino possibile al margine destro della carreggiata non ci sto proprio, ma mi piazzo in centro della corsia e non mi schiodo, le moto hanno lo stesso diritto delle vetture e se uno vuole superarmi lo deve fare come se stesse superando una qualsiasi macchina.........pensa se il distratto di turno esce dal portone di casa sporgendosi un pò di più con il muso della sua bella macchina e tu sei tutto a destra :(  :(  :(


Ciao belloccio qui ti quoto in pieno
secondo che strada percorri  devi addattare il modo di disporsi
Comunque a parer mio mi sento molto più tranquillo a viaggiare come da foto su strade ad alta percorrenza, quando si affrontano strade di montagna non so come mai  ma la fila
si allunga come un elastico :wink:
Titolo:
Inserito da: - 13/03/2010, 22:46:06
Citazione da: "scossa"
Citazione

e tenendosi il piu possibile vicino al margine destro della carreggiata per non ostacolare le manovre di sorpasso degli altri veicoli


Se intendi agevolare le manovre di sorpasso di uno del gruppo (tipo stafetta) ok, altrimenti io più vicino possibile al margine destro della carreggiata non ci sto proprio, ma mi piazzo in centro della corsia e non mi schiodo, le moto hanno lo stesso diritto delle vetture e se uno vuole superarmi lo deve fare come se stesse superando una qualsiasi macchina.........pensa se il distratto di turno esce dal portone di casa sporgendosi un pò di più con il muso della sua bella macchina e tu sei tutto a destra :(  :(  :(


intendevo dire quando si marcia su S:S. S.P. o piu in generale strade fuori dai centri urbani.

vi e mai capitato di gironzolare tranquilli a 50 kmh e tutto ad untratto  da lontano negli specchietti intravedete lo schumacher di turno che tanto e la velocita che in un attimo si piazza a 10 cm dalla vostra targa e magari ha pure la fidanzata avvinghiata al collo ?

ecco io preferisco dargli strada.... cosi potrà andare a schiantarsi altrove  :?
Titolo:
Inserito da: - 14/03/2010, 09:43:50
Citazione

vi e mai capitato di gironzolare tranquilli a 50 kmh e tutto ad untratto da lontano negli specchietti intravedete lo schumacher di turno che tanto e la velocita che in un attimo si piazza a 10 cm dalla vostra targa e magari ha pure la fidanzata avvinghiata al collo ?


Certo mi è capitato molte volte....per quel che mi riguarda rimango bello piazzato in centro corsia e se vuole superarmi lo deve fare come se lo stesse facendo per qualsiasi altro mezzo che stia circolando.....il codice della strada è uguale per tutti e non mi sembra di aver letto da nessuna parte che devi dare strada a uno che non rispetta nemmeno i limiti e che vuole fare il "figo" con la bionda di turno :wink:  :wink:  :wink:
Lo so che molti automobilisti c'è l'hanno su con noi amanti delle due ruote, ma nei limiti del possibile, dobbiamo farci rispettare....:lol:  :lol:  :lol:  :wink:  :wink:  :wink:
Titolo:
Inserito da: - 14/03/2010, 20:41:51
scossa quello che dici non fa una piega  :)  :)  :)  e chiaro che nessuna legge ci obbliga a circolare il piu possibile a destra.

il mio era solo consiglio per difendersi dagli automobilisti...... perche in caso di incidente, pur avendo ragione si ha sempre la peggiore parte.

ecco perche dicevo che quando lo vedi arrivare.......... lo lasci sfilare e via. anche se nessuno te lo impone.
Titolo:
Inserito da: - 14/03/2010, 21:47:31
Citazione

scossa quello che dici non fa una piega       e chiaro che nessuna legge ci obbliga a circolare il piu possibile a destra.

il mio era solo consiglio per difendersi dagli automobilisti...... perche in caso di incidente, pur avendo ragione si ha sempre la peggiore parte.

ecco perche dicevo che quando lo vedi arrivare.......... lo lasci sfilare e via. anche se nessuno te lo impone.


Si si certo son d'accordo con te che in caso di un ipotetico tamponamento, pur avendo tutte le ragioni, quello che ha la peggio è il povero motociclista :?
Insistevo solo sul fatto di non circolare per abitudine più a destra possibile....è molto più probabile che uno arrivi lungo a un incrocio  o che si sporga troppo dal portone di casa e magari se sei a centro corsia lo vedi e riesci ad evitarlo, piuttosto che trovare il "figo" di turno che ti si attacchi al posteriore e che arrivi a tamponarti :lol:  :lol:
Titolo:
Inserito da: - 15/03/2010, 10:44:39
PREMETTO, sono perfettamente in accordo con quelli che circolano in centro corsia, senza ombra di dubbio è il modo più sicuro per sopravvivere, ma ATTENZIONE  non è vero che non vi è Legge che ci obbliga al comportamento contrario, vedi ART.143 COMMA 1 del D.L.vo n° 285/1992 ( Codice della Strada) " i veicoli devono circolare sulla parte destra della carreggiata e in prossimità del margine destro della medesima, anche quando la strada è libera "
Titolo:
Inserito da: - 15/03/2010, 10:47:48
Citazione da: "AML67"
Citazione da: "roby"
e chi cronometra?


Quello che risale in continuo  a zig zag il gruppo !!!! :shock:  :shock:

mi hai chiamato?
hahahaaaa!!
scherzo ovviamente!
io lo risalgo tutto in sorpasso contromano! hahaahahaaaa!!
ri-scherzo ovviamente  :shock:  :shock:  :lol:  :lol:
Titolo:
Inserito da: - 15/03/2010, 10:54:21
Citazione da: "ippica68"
Citazione da: "Depo"
Citazione da: "ippica68"


Marco, a me ricorda tanto UFFICIO SCORTE ma di quelle scorte serie!!!

Già, quelle ai M500,  mica quelle ai T.E.!!! :D  :D


Hai presente il curvone che si trova sulla Milano-Venezia altezza Bergamo o Dalmine? Scorta a 7 macchine di M500, noi tre macchine per un totale di 10 macchine blindate. Prendiamo il curvone sui 170kmh (io ero capo macchina della coda) e a fondo curvone incidente tra camioncino e camper.. Non ti dico la mia faccia.. eppure abbiamo avuto la lode per quella scorta.

Lode?
hahahaa!!!
scorta dell'allora Capo della Polizia, da Milano a Bergamo, la Stradale si mette davanti alla "carovana" di auto (alias sistema di protezione e sicurezza), dettando quindi l'andatura.... 160 km/h costanti ....
arrivati in Questura a Bergamo, il Capo della Polizia chiama sul piazzale, davanti a tutti, l'equipaggio di tale pattuglia della Stradale.... cosa fa?
fa loro un ca**iatone gigantesco che se lo ricorderanno tutta la vita!!! del tipo "Noi siamo la Polizia, dobbiamo dare l'esempio a rispettare i limiti, voi siete pure della Stradale... ecc ..ecc".
Altro che lode!
Mio parere personale: il Capo delle Polizia ha fatto non bene ma strabene!!!

lampz
Cayenne
Titolo: Re: Come si viaggia in gruppo
Inserito da: - 15/03/2010, 10:57:05
Citazione da: "ricky56"
Ho trovato su una rivista (innominabile) un consiglio del modo giusto di viaggiare in gruppo che cosa ne pensate?

 ([url]http://i41.tinypic.com/29e56av.jpg[/url])

QUesto sitema di certo è il modo più sicuro, non si discute.
Ma viaggiare, quando la strada lo consente, a file perfettamente equidistanti e ordinate, stando in parallelo su file di 2 o3 o 4 moto ( a seconda della larghezza della carreggiata), credo sia il massimo in fatto di impatto visivo, sia per l'ordine e disciplina che trasmette a chi osserva, sia per la "possenza" di tale formazione.

lampz
cayenne
Titolo:
Inserito da: - 15/03/2010, 11:08:49
ecco, questo intendo, e mi raccomando il saluto

http://www.youtube.com/watch?v=NfHnyntYXPU

:)

e se quello vi sembra troppo, questo è facilmente fattibile, a parte l'effetto "UFO" :)
http://www.youtube.com/watch?v=vh_KGUDnVMg


ciauzz! :twisted:
Titolo: Re: Come si viaggia in gruppo
Inserito da: - 15/03/2010, 11:15:54
[Ma viaggiare, quando la strada lo consente, a file perfettamente equidistanti e ordinate, stando in parallelo su file di 2 o3 o 4 moto ( a seconda della larghezza della carreggiata), credo sia il massimo in fatto di impatto visivo, sia per l'ordine e disciplina che trasmette a chi osserva, sia per la "possenza" di tale formazione.

lampz
cayenne[/quote]

Forse mi sbaglio ma... il codice della strada non vieta la marcia per file parallele? salvo parate militari o manifestazioni analoghe?:shock:
Titolo:
Inserito da: - 15/03/2010, 21:31:44
Citazione

" i veicoli devono circolare sulla parte destra della carreggiata e in prossimità del margine destro della medesima, anche quando la strada è libera "


Già..il codice dice cosi...ma però è riferito ai veicoli non a i motocicli :wink:  :wink:  ho chiesto lumi ad un amico della stradale e mi ha confermato che viaggiando a centro corsia nel rispetto dei limiti (quindi non essendo di intralcio alla circolazione) sono perfettamente in regola  :D  :D
Titolo:
Inserito da: - 16/03/2010, 14:08:18
Citazione da: "FJ1200"
Sono con te Scossa; se uno mi vuol superare deve avere le stesse attenzioni ed i tempi che impiegherebbe a superare un Hummer, un Camper ,  un Superbilico, un Aereo od una Nave... da crociera !

ASSOLUTAMENTE SI!!!!!!!!!
Titolo:
Inserito da: - 20/03/2010, 17:02:44
Citazione da: "scossa"
Citazione

" i veicoli devono circolare sulla parte destra della carreggiata e in prossimità del margine destro della medesima, anche quando la strada è libera "


Già..il codice dice cosi...ma però è riferito ai veicoli non a i motocicli :wink:  :wink:  ho chiesto lumi ad un amico della stradale e mi ha confermato che viaggiando a centro corsia nel rispetto dei limiti (quindi non essendo di intralcio alla circolazione) sono perfettamente in regola  :D  :D

Ciao,
ma i motocicli non sono veicoli anch'essi?  :roll:  :lol:  8)  :roll:

Per il discorso di viaggiare in file parallele, ricordo che si sta parlando di una specie di corteo, cioè di un grosso numero di motocicli, e anche lo schema proposto dall'autore del 3d ripostando la rivista, è comunque un marciare per file parallele, perchè seppure leggermente avanzati l'uno all'altro, da quello schema-sistema risulta comunque una marcia a più file parallele.

l'obbligo di marcia in prossimità del margine destro della corsia è riferito, nel CdS, parlando di motoveicoli, solo ai ciclomotori. Per i motocicli, oltre ad altre indicazioni, viè il divieto di marciare a cavallo della riga di mezzeria.

ciauzz!
Titolo:
Inserito da: Ricky - 10/06/2010, 21:14:18
Sarà il caso di fare un ripasso di come si viaggia in gruppo....... :? penso che non faccia male a nussuno di noi