FJR1300 Forum
Area Libera => Off Topic - OT => Topic aperto da: jivaros - 12/03/2010, 23:16:25
-
Ciao ragazzi ,ebbene sì,sulla rivista Motoitalia a pagina 36 ce una foto che ritrae la nostra beneamata,è per caso qualcuno di voi :?: ,è addirittura legggibile la targa ,e CW81751, immaginate da dove arriva :?: ,ebbene sì da lecce,sempre grande la nostra Puglia :lol: :lol: :lol: :lol:
-
ki sarà mai....il Verardo???
postoci foto...
saluti
passerotto68
-
notare anche l'uomo in gamba scosciata subito a destra..
ottima pubblicità per la campagna sicurezza della FMI :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
[size=18]Anzi se guardate ancora meglio nello specchietto di tale moto, L'UOMO è anche senza il CASCO :shock: :shock: :shock: [/size][/b]
(http://i41.tinypic.com/ape58n.jpg)
-
Alla F.M.I. farebbero meglio a vergognarsi giusto un pò :wink: .
-
In effetti declamare un "turismo consapevole per l'anno 2010" ed utilizzare un'immagine così mi sa tanto di autogol....
A dire il vero mentre nei primi anni del 2000 vedevo ancora in giro qualcuno senza casco, oggi sta per fortuna diventando una rarità !
Consoliamoci con il fatto che è ben inquadrata auna nostra beneamata Fjr e che tutti gli altri motociclisti della foto sono ben equipaggiati.
Armando
-
Alla F.M.I. farebbero meglio a vergognarsi giusto un pò :wink: .
perche dovrebbero vergognarsi :?:
la F.M.I al momento è l'unico ente riconosciuto dal CONI che cura,promuove, e tutela il motociclismo italiano in tutti i suoi aspetti e discipline.
tolta la F.M.I. siamo abbandonati a noi stessi.
non credo che la F.M.I. c'entri qualcosa se un imbecille va in giro senza casco e pantaloncini corti. :cry:
-
notare anche l'uomo in gamba scosciata subito a destra..
ottima pubblicità per la campagna sicurezza della FMI :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
[size=18]Anzi se guardate ancora meglio nello specchietto di tale moto, L'UOMO è anche senza il CASCO :shock: :shock: :shock: [/size][/b]
([url]http://i41.tinypic.com/ape58n.jpg[/url])
Sì, mi sembra un bella fesseria, era sufficiente tagliare appena la foto sulla dx (tanto è una Bmw RT... :lol: ) e veniva un bello spot alla nostra 'razza' ed alla sicurezza, peccato :roll: !
Lamps
-
Alla F.M.I. farebbero meglio a vergognarsi giusto un pò :wink: .
perche dovrebbero vergognarsi :?:
la F.M.I al momento è l'unico ente riconosciuto dal CONI che cura,promuove, e tutela il motociclismo italiano in tutti i suoi aspetti e discipline.
tolta la F.M.I. siamo abbandonati a noi stessi.
non credo che la F.M.I. c'entri qualcosa se un imbecille va in giro senza casco e pantaloncini corti. :cry:
non voglio essere polemico ma come dice Lucabu bastava tagliare un pochino la foto, certo che se sono attenti a noi motociclisti come sono attenti alle immagini che mettono ............ :( .
Poi x come la vedo io F.M.I. o nò noi quando siamo sulla nostra "bella " siamo sempre abbonati a noi stessi. E per concludere hai ragione che la F.M.I. non è responsabile se uno va in giro in moto a pelle , ma non l'ho mica publicata io la foto. :D
Un saluto .
-
quando sento parlar male della F.M.I senza la dovuta oculatezza mi chiedo ....... ma siamo italiani o cosa ?
la federazione che ci piaccia o meno ha scritto la storia del motociclismo italiano . ha sfornato e continua a sfornare e formare fior fiori di campioni in tutte le discipline . e noi tutti li applaudiamo quando ottengono risultati di fama mondiale in tutte le discipline.
giusto per restare in tema mototuristico per chi non lo sapesse , la F:M:i. detiene un primato che nessuna federazione al MONDO può vantare : la vittoria di 20 RALLY FIM (federazione internazionale motociclistica) oltre ad innumerevoli challenge ad essi collegati.
se questo e stato possibile, e di cui noi tutti dovremo esserne fieri, lo dobbiamo agli oltre 2.600 moto club affiliati e circa 240.000 tesserati sparsi sul territorio italiano
il mototurismo federale e forte, fortissimo, piu di quanto potete immaginare .
e non basta di certo una foto pubblicata frettolosamente a distruggere tutto quello che e stato fatto con grande impegno e fatica da quasi cento anni.
http://www.federmoto.it/home/chi-siamo.aspx
-
tolta la F.M.I. siamo abbandonati a noi stessi.
Non mi pare che la FMI abbia fatto nessuna differenza nel mondo del motociclismo, eccetto come ricordi bene tu stesso, foraggiare prime donne miliardarie che poi hanno promosso i rally o la formula 1 (vedi Biaggi e Rossi).
Al contrario il turno di prova in circuito per i privati, come a Monza o a Misano ad esempio, continua a salire di prezzo, e non ci sono vantaggi per i tesserati. Costa meno andare a Rijeka che poi è anche più bello.
Il fatto che abbiano primeggiato nelle categorie sportive non ha portato nessun vantaggio nè tangibile nè latente al motociclismo, ed infatti siamo arrivati a dover battagliare per riprenderci il diritto di circolare sulle corsie taxi o per avere i parcheggi riservati.
Poi io sono allergico alla parola "itagliano", quindi ancora di più, per quanto mi riguarda.
-
la federazione che ci piaccia o meno ha scritto la storia del motociclismo italiano . ha sfornato e continua a sfornare e formare fior fiori di campioni in tutte le discipline . e noi tutti li applaudiamo quando ottengono risultati di fama mondiale in tutte le discipline.
Scusa ma dissento dalla tua affermazione , i campioni non li sforna la F.M.I. , corrono con la tessera F.M.I. che a mio avviso è tutt'altra cosa , poi ci sono i genitori che pagano , gli sponsor che pagano . Il fatto che ci siano campioni nelle varie discipline non vedo come possa centrare con il mototurismo o l'essere motociclisti solitari o della domenica . Non ho visto negli anni passati prese di posizione per quanto riguardano i gard rail ghigliottina o le buche assassine o corsie telepas o pedaggi equi per le moto in autostrada ( la vicina Francia insegna) , e soprattutto non vedo coesione nel mondo motociclistico in generale vedo molto un tutti per uno e ognuno per sè.
Per il resto quoto Padanian1.
-
tolta la F.M.I. siamo abbandonati a noi stessi.
Non mi pare che la FMI abbia fatto nessuna differenza nel mondo del motociclismo, eccetto come ricordi bene tu stesso, foraggiare prime donne miliardarie che poi hanno promosso i rally o la formula 1 (vedi Biaggi e Rossi).
Al contrario il turno di prova in circuito per i privati, come a Monza o a Misano ad esempio, continua a salire di prezzo, e non ci sono vantaggi per i tesserati. Costa meno andare a Rijeka che poi è anche più bello.
Il fatto che abbiano primeggiato nelle categorie sportive non ha portato nessun vantaggio nè tangibile nè latente al motociclismo, ed infatti siamo arrivati a dover battagliare per riprenderci il diritto di circolare sulle corsie taxi o per avere i parcheggi riservati.
Poi io sono allergico alla parola "itagliano", quindi ancora di più, per quanto mi riguarda.
quei campioni di cui parli sono cresciuti e formati grazie al supporto tecnico e formativo dei tecnici federali. che poi una volta raggiunto risultati importanti ritengono di spostare i loro interessi altrove, be questo e un altro discorso che possiamo condividere o meno.
in merito alla convenzione per gli inpianti ti dico che la f.m.i. e impegnata anche su qiuesto fronte.... e se i risultati al momento non sono tangibili non dipende dalla f.m.i. :
come ben sapete le piste in italia sono gestite da privati o sovietà, e se questi non mostrano interesse a stipulare convenzioni perche non ritengono di abbassare i loro guadagni non li possiamo obbligare.
la federazione non e un organo istituzionale, e in quanto tale e soggetta al rispetto delle leggi dello stato .
le battaglie che la federazione sta portando avanti sono molteplici : si va dalla riduzione dei pedaggi per le moto, alla sostituzione dei guar rail , alle assicurazioni, alle moto d'epoca, ai corsi di guida sicura nelle scuole. ecc. ecc. ecc.
ed anche le convenzioni non mancano
http://www.federmoto.it/home/fmi-servizi/negozi-moto.aspx
-
la federazione che ci piaccia o meno ha scritto la storia del motociclismo italiano . ha sfornato e continua a sfornare e formare fior fiori di campioni in tutte le discipline . e noi tutti li applaudiamo quando ottengono risultati di fama mondiale in tutte le discipline.
Scusa ma dissento dalla tua affermazione , i campioni non li sforna la F.M.I. , corrono con la tessera F.M.I. che a mio avviso è tutt'altra cosa , poi ci sono i genitori che pagano , gli sponsor che pagano . Il fatto che ci siano campioni nelle varie discipline non vedo come possa centrare con il mototurismo o l'essere motociclisti solitari o della domenica . Non ho visto negli anni passati prese di posizione per quanto riguardano i gard rail ghigliottina o le buche assassine o corsie telepas o pedaggi equi per le moto in autostrada ( la vicina Francia insegna) , e soprattutto non vedo coesione nel mondo motociclistico in generale vedo molto un tutti per uno e ognuno per sè.
Per il resto quoto Padanian1.
pancerino, mi sa che sei male informato :) le iniziative e progetti a medio e lungo termine che la federazione ha messo in atto sono tanti.
vai su www.federmoto.it fatti una bella panoramica e scoprirai quante cose ci sono in cantiere . una su tutte, in collaborazione con il ministero della pubblica istruzione, i corsi di guida nelle scuole, essi sono di primaria importanza se vogliamo avere generazioni future che sapranno guidare un motorino conoscendo alla perfezioni i rischi connessi .
-
la federazione che ci piaccia o meno ha scritto la storia del motociclismo italiano . ha sfornato e continua a sfornare e formare fior fiori di campioni in tutte le discipline . e noi tutti li applaudiamo quando ottengono risultati di fama mondiale in tutte le discipline.
Scusa ma dissento dalla tua affermazione , i campioni non li sforna la F.M.I. , corrono con la tessera F.M.I. che a mio avviso è tutt'altra cosa , poi ci sono i genitori che pagano , gli sponsor che pagano . Il fatto che ci siano campioni nelle varie discipline non vedo come possa centrare con il mototurismo o l'essere motociclisti solitari o della domenica . Non ho visto negli anni passati prese di posizione per quanto riguardano i gard rail ghigliottina o le buche assassine o corsie telepas o pedaggi equi per le moto in autostrada ( la vicina Francia insegna) , e soprattutto non vedo coesione nel mondo motociclistico in generale vedo molto un tutti per uno e ognuno per sè.
Per il resto quoto Padanian1.
pancerino, mi sa che sei male informato :) le iniziative e progetti a medio e lungo termine che la federazione ha messo in atto sono tanti.
vai su www.federmoto.it fatti una bella panoramica e scoprirai quante cose ci sono in cantiere . una su tutte, in collaborazione con il ministero della pubblica istruzione, i corsi di guida nelle scuole, essi sono di primaria importanza se vogliamo avere generazioni future che sapranno guidare un motorino conoscendo alla perfezioni i rischi connessi .
Sul sito F.M.I. ogni tanto ci vado anch'io , comunque torniamo un pochino sul tema di partenza : la foto . Visto che F.M.I. collabora con il ministero della publblica istruzione per i corsi di guida sicura e la formazione dei futuri motociclisti , la foto in questione mostra un immagine contastante con la scritta riportata a sinistra. Questo è un dato di fatto poi ci possiamo scannare sui pro e contro della federazione , io personalmente non ho nulla contro la F.M.I. .
Lamps
-
e allora non scrivere di vergognarsi..... e come se l'avessi detto a oltre 240.000 persone senza averne titolo .
scusa la schiettezza ma il sottoscritto milita da oltre 16 anni nella federazione , spendendo tempo e denaro semplicemente perche mi riconosco nei principi e valori su cui si basa . poi amici piu di prima . :D :D :D
-
Ma x caso sono le persone che militano nella federazione a essere responsabili se chi deve fare il proprio lavoro di controllo non lo fa? Chi ha approvato quell'immagine non ha svolto il suo lavoro come doveva , militare da 16 anni in federazione dovrebbe farti incazzare nel vedere una pubblicità del genere . Comunque la foto è un dato di fatto , bastava tagliarla come ha fatto notare Lucabu, il fatto che tu sia socio F.M.I. non ti fà responsabile ( a meno che tu non lo sia ufficialmente ) di ciò che essi pubblicano su riviste ecc. ecc. . . Quando ho scritto che alla F.M.I. dovrebbero vergognarsi giusto un pò , intendo il direttivo responsabile , non con i soci iscritti, ci mancherebbe altro.
Comunque amici più di prima. Un saluto .
-
Secondo me, la FMI ha spesso anche messo i bastoni fra le ruote a diversi buoni piloti, favorendo questo o quello per motivi politici (spintarelle) e spesso anche geografici e etnici.
Forse qualcuno non si ricorda il monopolio di Zerbi durato per quasi 30 anni (oggi presidente onorario novantenne della FIM, nonostante in moto non ci sia mai andato) e l'attuale presidente Sesti in carica da quasi 15 anni. La FIM altro non è che un feudo in cui vengono maneggiati un po' di soldi e un po' di potere... vi ricordate il can can messo in piedi da Zerbi nel 2005 quando la Honda non gli rinnovò il contratto? Come pensate che abbia gestito il suo feudo per quasi 30 anni, senza aver mai messo piede su una moto?
-
se vogliamo cercare il pelo nell'uovo anche al sud ci sono moto e scooter con a bordo anche 3 persone,naturalmente senza casco,che passano davanti a vigili e forze dell'ordine e nessuno di loro si muove.
-
Secondo me, la FMI ha spesso anche messo i bastoni fra le ruote a diversi buoni piloti, favorendo questo o quello per motivi politici (spintarelle) e spesso anche geografici e etnici.
Forse qualcuno non si ricorda il monopolio di Zerbi durato per quasi 30 anni (oggi presidente onorario novantenne della FIM, nonostante in moto non ci sia mai andato) e l'attuale presidente Sesti in carica da quasi 15 anni. La FIM altro non è che un feudo in cui vengono maneggiati un po' di soldi e un po' di potere... vi ricordate il can can messo in piedi da Zerbi nel 2005 quando la Honda non gli rinnovò il contratto? Come pensate che abbia gestito il suo feudo per quasi 30 anni, senza aver mai messo piede su una moto?
caro pad, questo e un tuo pensiero. rispettabilissimo....... ma fortunatamente tale resta .
-
Ma x caso sono le persone che militano nella federazione a essere responsabili se chi deve fare il proprio lavoro di controllo non lo fa? Chi ha approvato quell'immagine non ha svolto il suo lavoro come doveva , militare da 16 anni in federazione dovrebbe farti incazzare nel vedere una pubblicità del genere . Comunque la foto è un dato di fatto , bastava tagliarla come ha fatto notare Lucabu, il fatto che tu sia socio F.M.I. non ti fà responsabile ( a meno che tu non lo sia ufficialmente ) di ciò che essi pubblicano su riviste ecc. ecc. . . Quando ho scritto che alla F.M.I. dovrebbero vergognarsi giusto un pò , intendo il direttivo responsabile , non con i soci iscritti, ci mancherebbe altro.
Comunque amici più di prima. Un saluto .
vi state scandalizzando per una foto che ritrae un inbecille in mezzo a centinaia di motociclisti
propio non riesco a capirvi.
-
Azz,,,,,,,,,,,lo sapete che non avevo proprio notato quel soggetto scosciato e senza casco,ero preso a vedere la nostra motona,a proposito voi altri che fate litigate???F.M.I. non penso voleva il proprio male mostrando purtroppo alcuni che della sicurezza non puà fregarsene de meno,quindi viva l 'F.M.I. :wink:
-
a pelle non sento la FMI vicina a me motociclista, al pari dell'aci per l'auto o altre simil federazioni . evidentemente il ns.mototoposuper ha altre esperienze e pensieri. Non ho mai sentito in tanti anni motocicloturistici...prese di posizioni forti nei confronti di autostrade, telepass assicurazioni ed altro ed a favore delle due ruote. Il mio comandante, alla Smipar a Pisa, si chiama Celentano. Non ha mai cantato ma mi ha fatto vedere come ci si lancia da un aereo ...con il paracadute !!! Il presidende onorario e novantenne Zerbi ed il suo successore Sesti, potrebbero gestire per i prossimi cinque anni e in attesa del rinnovo, la scuola di cucito della Necchi, la cucina Italiana della chiocciola e la raccolta delle Olive Pugliesi, pur non avendo mai pigiato su una macchina da cucire, schiacciato una chiocciola, mangiato una bruschetta....NO MOTO, NO PRESIDENTE ! Per farmi volare , caro FJRturista, devi essere gia' in quota !
-
caro pad, questo e un tuo pensiero. rispettabilissimo....... ma fortunatamente tale resta .
E' un pensiero condiviso da molti. Per fortuna per essere motociclisti non serve affatto la FMI.
-
anche tu caro fj1200 sei male informato al pari del pancera.
per tua conoscenza ti dico che i vertici della commissione mototurismo e diversi membri del consiglio federale alle manifestazioni titolate, partecipano rigorosamente in moto e con moglie al seguito.
mi dispiace dirlo ma questa e un altro pensiero campato per aria, e che senza ombra di dubbio non trova riscontro nella realtà del mototurismo feerale. :?
avanti il prossimo ma stavolta che sia bene informato prima di dare fiato alle trombe.
-
caro pad, questo e un tuo pensiero. rispettabilissimo....... ma fortunatamente tale resta .
E' un pensiero condiviso da molti. Per fortuna per essere motociclisti non serve affatto la FMI.
giustissimo..... se e per questo non servono neache i migliaia di forum e associazioni varie esistenti.
ma questo e un altro discorso. :)
-
se vogliamo cercare il pelo nell'uovo anche al sud ci sono moto e scooter con a bordo anche 3 persone,naturalmente senza casco,che passano davanti a vigili e forze dell'ordine e nessuno di loro si muove.
E' tristemente vero........
-
Manno', non avete capito che nella foto la federazione ha voluto dare un assaggio dell'universo motociclistico generale;quindi c'e' chi ha il solo baule centrale, chi ne ha due laterali, chi ne ha uno laterale(sempre loro :lol: ),chi si veste di cordura chi di pelle, e chi di pelle umana che senza casco e le infradito si fa un paio di km casa spiaggia ai 40km/h per sentire la brezza....non voglio giustificare nessuno ma dato che delle bizzarrie varie questa e' una delle tante la panoramica mi sembra completa.............
-
Sentite, io mi auguro caldamente che sia solo un errore fotografico ma se tanto mi da tanto qualcosa a chi pubblica tale rivista deve essere detto.
Se uno stima o non stima la F.M.I. non deve essere certo detto su un forum di amici della moto ma nelle sedi opportune.
La F.M.I. come tutte le altre organizzazioni fà cose belle e cose no, questa è una dei NO.
Questa foto è una CAZZATA GIGANTESCA e vorrei vedere chi dice il contrario, tanto più che questa foto è stata GIA tagliata ma senza accorgersi dello specchietto.
NO PROBLEM
non penso che manchino le foto alla FMI da pubblicare.
-
Perchè quello che viaggia a sinistra della riga continua non l'avete notato?
-
e quello che strombazza ?
e quello che sgomma ?
e quello che guida ad una mano ?
e quello che si volta indietro ?
e quello che guarda il c... alle donne ?
e quello che fuma ?
e quello che litiga ?
e quello che sorpassa ?
e quello che impenna ?
e quello che si gratta ?
invece di dire cavolate..... TESSERATEVI ì ì ì solo cosi la federazione potrà fare la voce grossa piu di quanto la faccia attualmente.
solo in questo modo un domani potremo avere quello che cerchiamo adesso.
-
:shock:
-
quello che si gratta ?
quello che guarda il c... alle donne ?
Perchè, manco più questo si può fare? :lol:
e quello che litiga ?
...ehm...perchè...voi che state facendo? :wink:
Lamps
-
e quello che litiga ?
...ehm...perchè...voi che state facendo? :wink:
Lamps
Bravo Luca, hai ragione e visto che questa discussione ha avuto già un precedente quando io e mototoposuper su un analogo argomento avemmo un cortese diverbio :wink: mi sembra il caso di piantarla lì. Oltretutto Roberto (mototoposuper) è in netta minoranza e comunque difende onestamente e correttamente le sue opinioni. Poi ognuno, ovviamente, è libero di pensarla come vuole.
-
:) :) :)
-
Perchè quello che viaggia a sinistra della riga continua non l'avete notato?
quello viaggia li perché "la diritta via s'era smarrita".. :lol: :lol: :lol:
-
D'accordo con Gianpaolo. La chiudiamo qui? :idea:
-
D'accordo con Gianpaolo. La chiudiamo qui? :idea:
assolutamente si ì ì ì :)
gianpaolo ti ho mandato una mail . :)
-
gianpaolo ti ho mandato una mail .
ti ho risposto :wink:
-
Scusate non sono mai voluto entrare nella discussione perchè non mi piace affrontare temi così importanti sul forum mi piace vivere il forum in maniera spensierata, ma avendo partecipato al TTN sia Nazionale che regionale per 2 anni consecutivi ho visto delle incongruenze da parte dei giudici FMI per quanto riguarda le timbrature roba da urlo. Per questo io ed un mio amico abbiamo deciso di non partecipare più al TTN anche se a malincuore perchè ho potuto conoscere molte persone. Fermo restando che non voglio prendere le parti di nessuno racconto solo una mia personale esperienza.
-
Cos'è il TTN?
-
gianpaolo ti ho mandato una mail .
ti ho risposto :wink:
letto :) :) :)
-
avendo partecipato al TTN sia Nazionale che regionale per 2 anni consecutivi ho visto delle incongruenze da parte dei giudici FMI per quanto riguarda le timbrature roba da urlo.
e vero richy quello dei controlli dei commissari di gara e stata sempre la spina nel fianco del trofeo turistico nazionale, fin da quando si chiamava trofeo interclub .
noi stessi a causa del poco attento controllo da parte dei commissari ci siamo visti sfilare dalle mani la vittoria del trofeo nel 2008.
a seguito di questi episodi, il malcontento tra i moto club partecipanti era altissimo :evil:
poi ce stato il rinnovo del consiglio federale, Enzo minardi (presidente della commissione nazionale turistica ) ha lasciato il posto a Mario alberto traverso (piemontese doc ) il quale e corso ai ripari con un idea semplice e geniale : per testare direttamente sul campo il malcontento generato controllo dei partecipanti a tutt i raduni e non solo a quelli titolati T.T.N. , ha indetto delle riunioni di area nord, centro e sud . mai prima d'ora i vertici federali si erano preoccupati di sentire in prima persona tutti i moto club sparsi sul territorio italiano. il coro di proteste e stato unanime, e non hanno potuto fare altro che prenderne atto.
a seguito di questi incontri il regolamento di partecipazione al T.T.N. ma anche per altri eventi, e profondamente cambiato :
1) e stata introdotta una nuova tessera con banda magnetica , e il commissario preposto secondo la sua discrezione puo anche chiedere il documento di riconoscimento del conduttore che si appresta a registrarsi : questo per evitare che le tessere passino di mano in mano.
2) al momento dell'iscrizione si riceve un pass dove il direttore di gara abbligatoriamente deve scrivere la targa della moto iscritta e il nome del conduttore.
3) il pass ricevuto deve essere riconsegnato al direttore di gara al termine della manifestazione , vi e un apposito spazio dove il partecipante esprimera il suo giudizio sul grado di soddisfazione della manifestazione, e sulle qualità logistiche che il moto club organizzatore ha messo in campo per accogliere al meglio i motociclisti.
ci sono novità anche in merito all'assegnazione dei punti che determineranno le classifiche finali, ma questo e un punto che semmai ne discuteremo prossimamente.
insomma la volontà di mettere fine a diversi aspetti negativi ce tutta, le misure sono state adottate, non ci resta che sperimentarle sul campo e nel caso non dovessero dare i risultati che noi tutti ci aspettiamo siamo pronti a dare battaglia.
-
Cos'è il TTN?
Il TTN è il Trofeo Turistico Nazionale organizzato dalla FMI, sono una serie di raduni sparsi in tutta Italia e negli ultimi anni anche con una tappa all'estero, dove in base alla località da dove vieni ti vengono contaggiati i KM e entri a far parte di una graduatoria.
-
mi piace vivere il forum in maniera spensierata
Ricky, ti quoto in pieno.
Lamps
-
mi piace vivere il forum in maniera spensierata
Ricky, ti quoto in pieno.
Lamps
Grazie Lucabu a presto :D :wink: :wink:
-
Ho seguito un pò la discussione, e mi hanno colpito tre cose:
1 - la passione e il fervore con cui mototoposuper difende l'FMI da critiche un pò strumentalii
2 - il particolare di una fotografia non può sintetizzare il contenuto dell'articolo stesso o essere usato per criticare una associazione
3 - è questa la professionalità dei giornalisti e fotografi italiani?
Grande mototoposuper, se si crede in qualche cosa o in una idea, bisogna difenderla sempre.
Un complimento allo spirito di osservazione di ippica68 e di jivaros.
Bye Bye
-
grazie Jasper :) analisi precisa e circoscritta la tua :)
in merito alla foto vi dico che a fine mese in occasione della prima prova del T.T.N. in quel di castel del piano (gr) il mio primo pensiero sarà quello di incontrare il coordinatore della commissione nazionale turistica per dirgli di dare una regolata agli addetti all'ufficio stampa . :)
-
insomma la volontà di mettere fine a diversi aspetti negativi ce tutta, le misure sono state adottate, non ci resta che sperimentarle sul campo e nel caso non dovessero dare i risultati che noi tutti ci aspettiamo siamo pronti a dare battaglia.
Ho letto attentamente tutta la tua versione e sono molto soddisfatto di quello che hai affermato speriamo di riuscire a mettere da parte le persone dette furbe!!!!!!!!
Ciao un Saluto :D :wink:
-
1 - la passione e il fervore con cui mototoposuper difende l'FMI da critiche un pò strumentalii
Strumentali un par de p....,
E poi: strumentali a che pro? La difesa è appassionata e l'accusa strumentale?