FJR1300 Forum
Area Libera => Off Topic - OT => Topic aperto da: Member #951 - 16/03/2010, 12:34:34
-
da neopatentato........a.....? supermegapresidentegranduffcavcommm........
mi ricorda il periodo della naja.......
due mesi a viterbo....e poi ...
burba
burba anziana
vicenonno montante
vicenonno
nonno montante
nonn
....turista......!!!!
......azzo che bel periodo quello.......e non perchè fossi un masochista......
Cordovado....(PN)..base missilistica
vicino a Caorle.........
a proposito qualcuno di voi fatto militare nella V.A.M.....????
-
Colbitz via cosi a citazioni su citazioni riusciremo a riprendere Ippica68 :D
-
No niente V.A.M.
Battaglione Alpini Susa 36° compagnia . Qualcun altro si è divertito lì ?
-
Tre anni di Scuola Militare Nunziatella (tipo 'Ufficiale e gentiluomo' per capirci); e poi, non contenti, mi hanno voluto ancora per 12 mesi a Cadimare (SP), Aeronautica (imboscato di brutto...).
Nel primo posto si progrediva, anno per anno, da 'cappellone' a 'cappellaccia' a 'D.A.M. (Divinissimo Anziano Maturando)'. Nel secondo, più banalmente, da 'missile' ad 'anziano a 'fantasma'...
Quante mazzate che ho preso...
Lamps
-
No niente militare io mi sono divertito di più :D :D :D
-
No niente militare io mi sono divertito di più :D :D :D
Il solito raccomandato... :wink:
-
Niente V.A.M.....1° Battaglione Fanteria "San Giusto" Trieste....7 scaglione 91 :oops: :oops: :oops: :oops:
-
V.A.M............Che roba è.............?????! Lucabu se tenevi duro a quest ora saresti diventato un buon Richard Jeare ......con una pensione da far girare la testa ......e le palle agli invidiosi...........!!!!!Io sono stato un alpino per cinque mesi ...brigata Julia....Codroipo ....Carnia e poi Udine.......Ospedale militare di Verona ...dopo di che'.........FESTA...........totale naia ...cinque mesi e mezzo.........
-
un anno di dura gavetta nel centro di Torino al distretto militare dove passavamo il tempo a giocare con le cartine..a parte i capelli per la musica e la compagnia un anno da vero Hippy. Non per tirarmela eh ma d spina sono diventato Caporal Maggiore sai che carriera..............
-
V.A.M............Che roba è.............?????!
dicevano fosse un corpo specializzato dell'areonautico......V A M ..vigilanza areonautica militare.....
specializzato lo dicevano loro.....10 mesi a Cordovado (friuli) base Italiana ...ma con AMericani....
mi ricordo che l'arma in dotazione ..un MAB calibro 9 lungo sul tappo della culatta portava la data di fabricazione...1956...... e la beretta era una berettina.......guardie alla base missilistica....un giorno si ed uno no...cosi sono arrivato a farne èiù di 120 fra altane ronde, capoposto e comandante delle guardie...
.......ma mi sono divertito istess a Caorle...con le tedesche.....
-
Colbitz via cosi a citazioni su citazioni riusciremo a riprendere Ippica68
ciao Ricky.......battere il MIKELONE....o per lo meno asprirare di raggiungerlo anche lontanamente...la vedo DURA .......prometto che quando raggiungo la quota di stelline che mi permette di fare il semiGURU.....non farò più citazioni......a casaccio....!!!! però , come ha già detto qualcuno amicop di DEPO.....(?) servono anche per conoscersi meglio.........boh?
......comunque oggi 14,5 gradi di sole...ed io qui chiuso in ufficio con giacca e cravatta......ma p.p.......
meglio in langa a meno uno.......forever.....
-
Si beh allora lo posso dire : anch'io ho fatto l'imboscato, nel vero senso della parola , si usciva dalla caserma il lunedì per passare 4 splendidi giorni a fare camping nei boschi ( nella gita era compreso il tour al parco avventura ) poi abbiamo provato i boschi della Norvegia per un mesetto circa ( in febbraio ovviamente ) sai com'è soggiornare nell'albergo di ghiaccio non è da tutti , dopodichè 2 bei mesi a ritemprarci in Sicilia, anche lì parco avventura , viadotti, gallerie , ecc ecc., ecco così mi sono imboscato 8 mesi , gli altri 4 x mia fortuna li ho trascorsi a sciare. Mica male no?!!!?? :wink:
-
........sondaggi e scherzi a parte.....io durante il periodo della naja mi sono divertito.....!!!!!!
ed ho collaborato in modo proficuo per manternere ottimi i rapporti con le maestranze....straniere......
vedi tedesche sul bagnoasciuga...di Caorle......
e poi chi non si diverte a quell'età......19 anni.....34 anno fa... tanti quanti sono i kg presi .azz....!!!
-
Tre anni di Scuola Militare Nunziatella (tipo 'Ufficiale e gentiluomo' per capirci); e
miii...n....ch...ia......signor tenente .....!!!!!
noi truppa.....lei ......alto rango.......
pensa che mio padre mi ci avrebbe mandato finito le medie.....alla Nunziatella......!!!!
-
Pancera ti sono rimasti degli indirizzi sai com'è a giugno bazzichero da quelle parti e sei sei stato cosi bene.............
-
Pancera ti sono rimasti degli indirizzi sai com'è a giugno bazzichero da quelle parti e sei sei stato cosi bene.............
Dunque........ l'aereoporto di Bardufoss me lo ricordo bene bene , poi il camping dell' E.I. non ricordo bene dove era :lol: , ma mi ricordo che era vicino ad un bosco :mrgreen: e li nei pressi c'era un fiordo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
-
Lucabu se tenevi duro a quest ora saresti diventato un buon Richard Jeare ......con una pensione da far girare la testa ......e le palle agli invidiosi....
Già, sono stato un vero imbecille
l'arma in dotazione ..un MAB calibro 9 lungo sul tappo della culatta portava la data di fabricazione...1956......
Il mio fucile in Accademia aveva una firma e una data: 1944...Però sparava ancora abbastanza dritto :?
Ospedale militare di Verona ...dopo di che'.........FESTA...........totale naia ...cinque mesi e mezzo.........
Ecco, ecco...un altro imboscato :lol:
guardie alla base missilistica....un giorno si ed uno no...cosi sono arrivato a farne èiù di 120 fra altane ronde, capoposto e comandante delle guardie...
Ecco, è così che si serve la Patria :mrgreen:
...Signori...Ri-poso!
Lamps
-
Dite un pò ma l'Onore della Patria all'Estero lo difeso solo IO?
-
caxo ippica io ho cambiato ben2 province ho fatto il CAR AD Asti e il resto a Torino mica ho scherzato !
-
Dite un pò ma l'Onore della Patria all'Estero lo difeso solo IO?
:cry: ho paura di sì , a noi ci hanno mandato alle manovre NATO in Norvegia con la campagnola e l'alpenscooter ( http://www.marcopera.com/v1/index.php?id=9 ) a difendere l'onore della patria , fa un po tu, sembravamo l'armata brancaleone ..... :mrgreen:
-
Dite un pò ma l'Onore della Patria all'Estero lo difeso solo IO?
Michelone,33 anni di servizio di cui 20 imbarcato e varie missioni all'estero,posso dire che ho difeso la Patria? :wink:
-
Anch'io ho fatto due mesi a Viterbo...
E poi il resto come V.A.M. al 6° stormo di Ghedi :twisted: 154°gruppo (diavoli rossi) mi ricordo ancora il motto "ghignando sulla preda mi scaglio".
Bei tempi...
-
No niente militare io mi sono divertito di più :D :D :D
Il solito raccomandato... :wink:
Quoto,io invece 17 mesi in marina,su un rimorchiatore portuale a Taranto,è stato bellissimo :wink:
-
....tre anni di militare a Cuneo....
Saluti.
-
Anch'io ho fatto due mesi a Viterbo...
E poi il resto come V.A.M. al 6° stormo di Ghedi 154°gruppo (diavoli rossi) mi ricordo ancora il motto "ghignando sulla preda mi scaglio".
Bei tempi...
evvai che uno l'ho trovato.....OTTOMOTO ..di che corso eri io 85mo corso..
nel 77/78...se non ricordo male...
si vero bei tempi......io a viterbo ero la matricola n. 56 su 2300 burbe...sotto il comando del colonello CAPANNA
ricrdo ancora quando si andava a far la doccia dal barbiere in viterbo....
perchè il nostro plotone era alloggiato nella vecchia caserma e le docce erano in un capannone a fianco...e duravano giusto il tempo di poterti insaponare....e poi non potevi sciquarti....ahahahahah
ma si era giovani....
-
Il mio fucile in Accademia aveva una firma e una data: 1944...Però sparava ancora
solo che noi..montavano di guardia con in dotazione 4 giberne e caricatori da 20 colpi...pensa che se muovevi bruscamente l'arma dal basso verso l'alto e viceversa ,,,,entrava colpo in canna...tanto la molla era "smolla
-
Era il 1966 ed ero tanto giovane...
36° Corso V.A.M. a Viterbo :!:
Ma appena arrivati ci fu il terremoto e la caserma fu dichiarata inagibile!!! :shock:
Quindi, con una tradotta militare (leggasi treno con vetture mod. carri bestiame) :( fummo trasferiti all'Idroscalo A.M. Luigi Bologna di Taranto.
Da li... prima in Sardegna - località Perdas de Fogu - poi a Roma - successivamente in Friuli...
ma questa è tutta un'altra storia :roll: :mrgreen:
-
Ammazza... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Io sono partito subito per la Fanteria con 10 gg di Car nel regno delle zanzare, poi spostato a fare il CAR a Pisa alla S.MI.PAR. in quanto nipote di un Alto Ufficiale dei Paracadutisti (mai avuto peggiore raccomandazione). Subito logistico ma siccome il mio incarico era Capo Arma M.G. mi spostano agli Assaltatori a Siena. Durante un Campo salvo la vita a 6 ragazzi che rischiavano di morire bruciati e mi ritrovo con i gradi di Sergente (non Garcia, quello di Zorro :mrgreen: :mrgreen: ) e spostato agli Incursori del Col Moschin.
Da li, 7 brevetti, corso di Guerriglia Urbana e un tre mesi all'estero a difendere un Ambasciata durante una Guerra Civile (poi non ho mai capito come si fa à definire una Guerra Civile) e dopo 3 anni e due mesi sono passato nella Polizia di Stato.
-
ciumbia....MastroYoda......
ormai la base sarda penso sia chiusa ....!!!
ho rischiato anch'io di finirci....
e invece subito Friuli
-
10 mesi di servizio civile presso il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura della ASL di Reggio Emilia...abbondantemente bastati e avanzati!!
-
Fanteria d'assalto poi, stanco di assaltare, un pò di riposo al servizio amministrativo distretto militare Brescia
(1980)..azz 30 anni fa..
-
6° scaglione 90. Ho fatto il militare dopo la laurea, mi chiamavano caporaldottore.
CAR al 48° Fanteria "Ferrara" a Bari, 40 km da casa. Carrista con incarico 54 (primo pilota carri Leopard) destinazione 22 Comando Zona sempre a Bari, ma aggregato al reggimento Fanteria a Trani, 1 km da casa.
Unico carrista tra 1600 fanti, dalle mostrine diverse si capiva che avevo un santo in paradiso, un papà con tre stelle ed una greca, naturalmente carrista. :oops: :D
-
primo pilota carri Leopard
...che, credo, sia un po' più impegnativo dell'FJR da portare a spasso... :lol:
Lamps
-
Colbitz:
evvai che uno l'ho trovato.....OTTOMOTO ..di che corso eri io 85mo corso..
159° corso (che spina!) 10° 1985.Io la prima doccia a Viterbo l'ho fatta dopo una settimana con naturalmente acqua fedda e non autorizzata...Una meraviglia!!! :lol:
Non parliamo dei pasti...una m... :( :( :(
-
ciao OTTO.....
quasi tutte le sere...doccia dal barbiere in paizza a Viterbo....e cena in trattoria....
spahgetti e braciola di maiale ed insalate con cetrioli.....
non li dimenticheròòòò......finito il car..tradotta per la destinazione.....24 ore di treno per arrivare in friuli.....viaggiato a luglio......
cmq gran bel periodo....
-
.
e poi chi non si diverte a quell'età......19 anni.....34 anno fa... tanti quanti sono i kg presi .azz....!!!
34 anni fa mio padre comandava l'autoreparto della scuola V.A.M di Viterbo !
-
...che, credo, sia un po' più impegnativo dell'FJR da portare a spasso...
Lamps
Però sullo sterrato è più stabile! :wink:
-
6° scaglione 90. Ho fatto il militare dopo la laurea, mi chiamavano caporaldottore.
CAR al 48° Fanteria "Ferrara" a Bari, 40 km da casa. Carrista con incarico 54 (primo pilota carri Leopard) destinazione 22 Comando Zona sempre a Bari, ma aggregato al reggimento Fanteria a Trani, 1 km da casa.
Unico carrista tra 1600 fanti, dalle mostrine diverse si capiva che avevo un santo in paradiso, un papà con tre stelle ed una greca, naturalmente carrista. :oops: :D
:shock: :shock: Azz.......sei il raccomandato di turno :lol: :lol:
-
.
e poi chi non si diverte a quell'età......19 anni.....34 anno fa... tanti quanti sono i kg presi .azz....!!!
34 anni fa mio padre comandava l'autoreparto della scuola V.A.M di Viterbo !
Tuo padre :roll: e tu invece :?: :?: :?:
-
colbitz ha scritto:
.
e poi chi non si diverte a quell'età......19 anni.....34 anno fa... tanti quanti sono i kg presi .azz....!!!
34 anni fa mio padre comandava l'autoreparto della scuola V.A.M di Viterbo !
stesso periodo....!!!! vedi a volte ....!!!
chissa se si ricorda del Comandante CAPANNA........sto deficente che in quel periodo è riusciuto a dare la famosa "R"
ai cani che lo disturbavano di notte.....roba da matti...!!!
-
No niente V.A.M.
Battaglione Alpini Susa 36° compagnia . Qualcun altro si è divertito lì ?
ora gli alpini sono quasi tutti meridionali :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
-
No niente V.A.M.
Battaglione Alpini Susa 36° compagnia . Qualcun altro si è divertito lì ?
ora gli alpini sono quasi tutti meridionali :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
All'epoca era perfettamente al contrario.
-
Quindici mesi fatti nel lontano 1973 dei quali 4 a Roma ( scuola della motorizzazione) e 11 a Sulmona in officina, mi sogno ancora le manutenzione dei carri gli M47 e gli M113 quanto olio ho cambiato però lo rifarei solo perchè avrei 37 anni in meno,comunque restano bei ricordi.
-
No niente V.A.M.
Battaglione Alpini Susa 36° compagnia . Qualcun altro si è divertito lì ?
ora gli alpini sono quasi tutti meridionali :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Forse perchè adesso il servizio militare è volontario??? :wink:
-
No niente V.A.M.
Battaglione Alpini Susa 36° compagnia . Qualcun altro si è divertito lì ?
ora gli alpini sono quasi tutti meridionali :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
All'epoca era perfettamente al contrario.
Forse perchè all'epoca le leva era obbligatoria??? :wink:
-
Anch'io nel 1973, 14 mesi ad Aviano, di fianco alla base USA, 132° Regg. Carri Ariete, ma con la qualifica di infermiere per via dei miei studi alla facoltà di medicina; solo e semplicemente caporalmaggiore. Quattordici mesi quasi inutili con il solo divertimento delle esercitazioni di guerra in Sardegna a Capo Teulada; (viaggio di andata treno+traghetto durata un giorno e mezzo; ritorno in aereo in due ore.
-
No niente V.A.M.
Battaglione Alpini Susa 36° compagnia . Qualcun altro si è divertito lì ?
ora gli alpini sono quasi tutti meridionali :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Forse perchè adesso il servizio militare è volontario??? :wink:
abbastanza ovvio.
Io per la cronaca sono del 24° Corso Allievi Agenti Ausiliari della Polizia di Stato, Corso presso il Reparto Mobile di Milano, asegnato al Reparto Mobile di Torino, dove appunto nel 1990 ho fatto servizio, altre al resto, per i Mondiali di calcio facendo anche circa un mese abbondante nei "reparti anti-hooligans" a Cagliari, dove c'era l'Inghilterra, l'EIRE, l'Olanda, e comunque arruolato nel novembre 1989 a circa 18 anni e 11 mesi ;).
Giusto per citare un aneddoto.
Ciaooo!
-
ho paura di sì , a noi ci hanno mandato alle manovre NATO in Norvegia con la campagnola e l'alpenscooter ( [url]http://www.marcopera.com/v1/index.php?id=9[/url] ) a difendere l'onore della patria , fa un po tu, sembravamo l'armata brancaleone .....
E ti lamenti??? Ai miei tempi solo i muli - 4 rgt alpini "Taurinense" btg Mondovì assegnato alla Julia; CAR a Paularo e il resto a Paluzza 109^ compagnia mortai da 120 Scuole tiro a Sauris e campi a Sappada. Mandi frut e frice a tutti i friulani
-
ho paura di sì , a noi ci hanno mandato alle manovre NATO in Norvegia con la campagnola e l'alpenscooter ( [url]http://www.marcopera.com/v1/index.php?id=9[/url] ) a difendere l'onore della patria , fa un po tu, sembravamo l'armata brancaleone .....
E ti lamenti??? Ai miei tempi solo i muli - 4 rgt alpini "Taurinense" btg Mondovì assegnato alla Julia; CAR a Paularo e il resto a Paluzza 109^ compagnia mortai da 120 Scuole tiro a Sauris e campi a Sappada. Mandi frut e frice a tutti i friulani
:shock: ma hai fatto la grande guerra :lol: :lol: :lol: :lol:
Il fatto di rappresentare la patria alle manovre nato con la tenda 5.50 e l'alpensooter non è proprio una cosa di cui sono andato fiero del nostro esercito , gli altri stati presenti erano avanti anni luce per le attrezzature che utilizzavano , l'unica cosa che ci unvidiavano era il fucile beretta sc70/90 truppe alpine , il cordiale e la ciocolata della ferrero.
-
Io mi ricordo anche di un "ottimo" minestrone in scatola che facevi scaldare direttamente sul fornellino; se poi ci pucciavi anche le gallette delle razioni K era meglio che dalla mamma. Il cordiale in bustina comunque ti faceva digerire tutto... :mrgreen:
-
ma quanto siete antichi? hahahaaaa!!!
-
Non siamo antichi ma solo "Veci" (classe 1953)
-
Io mi ricordo anche di un "ottimo" minestrone in scatola che facevi scaldare direttamente sul fornellino; se poi ci pucciavi anche le gallette delle razioni K era meglio che dalla mamma. Il cordiale in bustina comunque ti faceva digerire tutto... :mrgreen:
Con la razione K in norvegia ci siamo fatti il tiramisù dentro alle gavette :wink:
-
Per cortesia, io ODIAVO la RAZIONE K
Ne ho mangiato per oltre tre mesi, ero diventato allergico al latte nel tubetto!!!!
Invece adoravo (anche a casa mia, la mia famiglia) la cioccolata dei Parà e il mitico CORDIALE!! a Rapolano e in qualche altro campo al nord era molto usato..
-
Io ho fatto la naya nella fanteria a Villa Vicentina (ud), di cui gli ultimi 9 mesi aggregato come muratore nella polveriera di Cormons d'Isonzo... UNA PACCHIAAAA...... UN'appartamento con tv in camera da dividere in tre..
La caserma di villa vicentina era una delle peggiori della zona per via di imboscati... basta pensare che una sera su un battaglione di 80 soldati, fatto il contrappello vestiti sotto le coperte, abbiamo fatto una fuga in 48 scavalcanto il muretto con il filo spinato ormai inesistente, per andare in disco.......bella serata... però al ritorno, strusciandoci dietro i muri delle palazzine, dovevamo attraversare il piazzale senza farci vedere dalle guardie, il tenente di picchetto(grande b*****o) ci ha aspettato dietro l'angolo :shock: :shock: ..Il primo di noi che, appena girato l'angolo, se l'ha trovato lì davanti è svenuto dallo spavento :oops: :oops:
L'indomani tutti a rapporto dal colonello il quale ci diede solo una settimana di rigore :cry: :cry:
-
13 mesi di naia, comprso anche il car, sempre nella caserma Damiano Chiesa di Trento, corpo IV gruppo di Specialisti di Artiglieria. Qualifica ORV, Osservatore e rilevatore Vampa. Praticamente in 2 o 3 nascosti in una postazione sulle alture oltre la linea di fuoco rilevavamo con dei livelli ottici il punto di caduta delle cannonate per calcolare le correzioni del tiro e centrare gli obiettivi. In realtà non sono mai stato aggregato al corpo di destinazione e da marmittone perenne, mi sono fatto 90 gironi di guardia ed anche altre svariata corvè. Nonostante questo, mi sono divertito un sacco. Nelle gironate dlibere da servizio non sono praticamente mai rientrato in caserma prima dell'una o due di notte, graze a tutti glie spedienti che con i miei compagni siamo riusciti a trovare, al punto che ho passato a Trento anche alcune licenze. :lol: Haaaa bei tempi.
-
Ci sarà qualche militare di professione tutt'ora in servizio iscritto al forum.... credo. O no?
-
Le gallette andavano bene anche per chiudere eventuali buchi nelle suole tanto erano dure! :?
-
io mi ricordo il cioccolato che si fregava mio fratello quando è stato per un pò imboscato al magazzino degli alpini... era booono!