FJR1300 Forum
La moto e la tecnica => Varie => Topic aperto da: - 09/05/2010, 07:03:29
-
Ho provato a cercare sul forum se vi erano altri post sulla faccenda ma non ho trovato niente oltre a quello sulle tariffe.
La mia domanda è la seguente;
- voi dove ubicate il telepass sulla moto?
Io avevo messo il Telepass proprio sotto lo sportellino ubicato sulla carena ma sono andato a provare tale ubicazione alla società Autostrade e non lo legge, abbiamo provato a mettere il Telepass nel cassettino e non lo legge neanche li se si capovolge. Ho messo l'adesivo al cupolino (non mi viene in mente altro nome al momento) e lo legge bene ma mentre guidi vibra come pochi. Abbiamo anche provato a mettere il telepass all'interno della borsa centrale e li lo legge ma in maniera saltuaria e lo riconosce come auto e non come camion.
Come avete risolto il problema?
-
Abbiamo anche provato a mettere il telepass all'interno della borsa centrale e li lo legge ma in maniera saltuaria e lo riconosce come auto e non come camion.
Michele, daccordo che sei smilzo ma voler pagare come un quattro assi mi sembra esagerato!
Anche io ho lo stesso problema, stavo valutando di mettere il Telepass in una tasca della giacca che ho all'altezza del polso.
-
Con questo oggetto: (http://www.accessoriautomoto.it/store/images/givi_s601.jpg)
montato sul semimanubrio destro
-
Nel 90% dei casi funziona mettendolo nella tasca esterna della giacca all'altezza del petto, rivolto nel giusto lato. In questo modo si ovvia anche al problema dei un eventuale furto in caso di dimenticanza ed alla scocciatura di ricordarsi di toglierlo ogni volta e rimetterlo. Mi hanno spiegato che per agevolarne il funzionamento, occorre posizionarlo il più in asse possibile con la moto e soprattutto avere cura di entrare in stazione centralmente alla zona di lettura in lineaa con il palo che sostiene il sensore.
-
Io l'ho sempre tenuto nel cassettino della carena. Le poche volte che non funzionava era perchè entravo al casello intorno ai 50km/h. Ora entrando sempre a 30km/h apre sempre perfettamente.
-
Io utilizzo il supporto della Givi uguale a quello segnalato da Padanian1 solamente nella versione con il supporto adesivo che ho posizionato sul fianchetto destro, per ora tranne qualche caso sporadico me lo ha sempre preso...altri di noi l'hanno messo in quella posizione.
Altri ho visto che c'è l'hanno al interno del cassetto e non hanno grossi problemi di lettura...
Tempo addietro, però, mi faceva fatica a prenderlo....erano le batterie scariche, quanto tempo ha il tuo apparato?? Mediamente andrebbe sostituito ogni 3-4 anni a seconda dell'utilizzo...
-
Io l'ho collocato sotto il fianchetto sx, in fianco al portaoggetti. Mi sembra che prenda bene, in alternativa c'è il porta telepass della givi ..
-
Utilizzavo Telepass tenendolo nell'apposito contenitore della Gi.Vi attaccato alla parte superiore del serbatoio vicino al tappo della benzina ed ha sempre "preso" . Dal viaggio di andata al Nazionale di quest'anno, per evitare di toglierlo ogni volta che mi fermavo in un autogril, l'ho attaccato all'interno dello sportellino del vano portaoggetti della carenatura. La sbarra si alzava anche senza aprire lo sportellin, quindi veniva "letto".Spero sia stato letto correttamante.Per tale verifica,però, devo aspettare l'estratto conto di Telepass di aprile.
-
Io utilizzo il supporto della Givi uguale a quello segnalato da Padanian1 solamente nella versione con il supporto adesivo che ho posizionato sul fianchetto destro, per ora tranne qualche caso sporadico me lo ha sempre preso...altri di noi l'hanno messo in quella posizione.
Altri ho visto che c'è l'hanno al interno del cassetto e non hanno grossi problemi di lettura...
Tempo addietro, però, mi faceva fatica a prenderlo....erano le batterie scariche, quanto tempo ha il tuo apparato?? Mediamente andrebbe sostituito ogni 3-4 anni a seconda dell'utilizzo...
la tua idea non e affato male, non posso montare niente centralmente in quanto ho già lo zumo. Ha 1 mese di vita :D :D :D
-
Utilizzavo Telepass tenendolo nell'apposito contenitore della Gi.Vi attaccato alla parte superiore del serbatoio vicino al tappo della benzina ed ha sempre "preso" . Dal viaggio di andata al Nazionale di quest'anno, per evitare di toglierlo ogni volta che mi fermavo in un autogril, l'ho attaccato all'interno dello sportellino del vano portaoggetti della carenatura. La sbarra si alzava anche senza aprire lo sportellin, quindi veniva "letto".Spero sia stato letto correttamante.Per tale verifica,però, devo aspettare l'estratto conto di Telepass di aprile.
io il problema di "non lettura" lo avuto al confine Italia-Francia ed entrando a Jesi in direzione Senigallia, quando ho chiesto l'assistenza per farmi aprire la sbarra il tipo dell'autostrada mi diceva che "la sbarra in entrata si alza sempre bisogna fare attenzione al colore del semaforo perché se è rosso allora ci sono problemi ed è conveniente andare subito al punto autostrade"
-
io l'ho montato ( il supporto givi) sulla vashetta dell'olio alla nostra sx utilizzando i 2 fori della stessa mettendo le 2 viti più lunghe.
-
Io sto' usando un borsino tipo quelli da macchina fotografica ma molto piccolo e l'ho istallato sulla parte interna destra del cupolino sfruttando la vite a brugola in alto quella cromata che tiene il coperchio per adesso tutto ok. Ciao
-
Michele anch'io ho avuto il tuo stesso problema,ho fatto innumerevoli prove spostandolo in vari punti della moto
a dirtella in preve il problema era il telepass che era diffettoso sostituito con uno nuovo sono quasi 2 anni che
è nel cassettino della carena incastrato sotto la presa a12 come dice Vale si alza a 30km
PS.il punto BLU non lo voleva sostituire quello vecchio..........con un pò di fantasia.............i
-
..... attenzione al colore del semaforo perché se è rosso allora ci sono problemi ed è conveniente andare subito al punto autostrade
Nessun problema Michele, a semaforo rosso, sia che la sbarra sia alzata sia che non si alzi tu devi proseguire, il sistema tramite fotografia rileva la targa, la confronta con quelle inserite nel database ed il pedaggio ti verrà regolarmente addebitato in fattura.
Il mio telepass è alloggiato sotto il coperchio del vano portaoggetti e solo raramente non viene rilevato; il problema non è sicuramente suo ma della taratura degli strumenti di lettura, un motociclo rispetto ad un "4 ruote" può assumere differenti posizioni all'interno della "pista" ed il suo assetto può variare di parecchio se si entra in frenata o in accelerazione.
Da quando entro in pista con assetto neutro, cercando di passare col telepass esattamente a centro corsia ed a velocità rigorosamente non superiore ai 30km/h, le mancate letture sono diminuite sensibilmente (tranne alla barriera della Ghisolfa dove non c'è verso di passare una volta senza semaforo rosso :twisted: )
-
Anch'io lo tengo attaccato sotto il coperchio del cassetino e non da nessun problema se passi a 30 km/h proprio sotto il lettore. Un paio di volte non è funzionato ma forse ero troppo veloce
-
Lo tengo al posto delle cartine stradali nella borsa del serbatoio da quando un gentile addetto del punto blu mi ha spiegato quale era il verso corretto non ho più avuto problemi. Lo stesso mi aveva accennato a qualche problema con il porta telepass givi
-
Nessun problema Michele, a semaforo rosso, sia che la sbarra sia alzata sia che non si alzi tu devi proseguire, il sistema tramite fotografia rileva la targa, la confronta con quelle inserite nel database ed il pedaggio ti verrà regolarmente addebitato in fattura.
Giusta osservazione quella di Marco: anche a me è successo sporadicamente che non si alzasse la sbarra (telepass dentro uno dei cassettini frontali del "TIR"), l'ultima alla barriera di Melegnano tornando dal raduno. Io comunque passo sempre e comunque, tanto, come dice Marco, ti rilevano e la targa e l'addebito te lo fanno senz'altro. Figurati se si lasciano sfuggire un pedaggio :twisted:
-
Nessun problema Michele, a semaforo rosso, sia che la sbarra sia alzata sia che non si alzi tu devi proseguire, il sistema tramite fotografia rileva la targa, la confronta con quelle inserite nel database ed il pedaggio ti verrà regolarmente addebitato in fattura.
Giusta osservazione quella di Marco: anche a me è successo sporadicamente che non si alzasse la sbarra (telepass dentro uno dei cassettini frontali del "TIR"), l'ultima alla barriera di Melegnano tornando dal raduno. Io comunque passo sempre e comunque, tanto, come dice Marco, ti rilevano e la targa e l'addebito te lo fanno senz'altro. Figurati se si lasciano sfuggire un pedaggio :twisted:
Non ho dubbi su questo ma a Bastun e successo che quando siamo andati a Marina del Cantone non gli hanno segnato l'ingresso (casello di albenga) e la società autostrade lo ha poi chiamato per sapere l'ingresso.
Comunque ora provo a mettere il telepass nel cassettino attaccato a testa in giù e speriamo che lo legga sempre :D :D
-
Generalmente arriva una lettera dalla società autostrade dove viene richiesto di indicare il casello saltato operazione che si può fare semplicemente dal loro sito
-
Caro Michele,
io ho il modello 2007 (FJR A) ed il Telepass lo tengo nel cassettino a sinistra sulla carena. Diciamo che una volta su 10 al casello non lo legge però questo é del tutto normale. In alternativa (del tutto gratuita) ti suggerisco di tenerlo nella tasca della tua giacca. Nel 99 % dei casi non ci sono problemi di lettura.
ciao
Angelo (Rainbow)
-
nel cassettino porta oggetti insieme alla boccetta del caffe.............. nesun problema per il 95% dei passaggi. :wink:
-
Dentro il cassettino attaccato allo sportello, funziona quasi sempre,quando non funziona è perchè è tarato male il rilevatore di segnale del casello del telepass.
La stessa uscita del casello ma in corsie diverse da una parte va dall'altra no.
-
In passato lo tenevo dentro una tasca della giacca, ma spesso non prendeva. Da quando, dietro suggerimento che ho trovato da qualche parte su questo forum, lo tengo attaccato dietro lo sportellino del cassetto dove ho applicato l'adesivo come sul parabrezza dell'auto non ha mai fallito (comunque transito sempre ai 30 all'ora e cerco di stare distante da chi mi precede).
-
Nel 90% dei casi funziona mettendolo nella tasca esterna della giacca all'altezza del petto, rivolto nel giusto lato.
Per me questa posizione, unita al fatto di entrare nella porta davvero LENTAMENTE (30 km(h come indicato), stando dal lato giusto (quelllo indicato dai simboli per terra) e lontano da chi ti precede ha raggiunto al momento il 100%
In precedenza ho provato nella tasca bassa della giacca con risultati saltuari ed idem per il cassettino facendo in modo che rimanesse in alto (posizionando sotto uno straccio!).
La cassettina GIVI l'ho provata ma non l'ho più montata perchè mi sembra un radar per imbarcazioni e non mi piace esteticamente!
-
le ho provate tutte ed alla fine ho deciso : il telepass al' ANTO !
-
Ciao Michele
Io lo tengo nel vano portaoggetti della carenatura, attaccato sotto il coperchio con il retro rivolto verso l'alto, proprio come sulla macchina; perchè questa è la posizione di miglior lettura suggerita dall'addetto delle autostrade.
A me funziona bene.
Riguardo la non apertura della sbarra, ti informo che noi con le moto NON CI DOBBIAM FERMARE.
Infatti le corsie a noi riservate, ( con il simbolo della moto ) hanno le sbarre più corte, per permetterci di passare anche se chiusa. Provvederanno poi loro all'addebito sulla base della rilevazione fotografica.
La polizia stradale e gli altri organi competenti hanno autorizzato l'uso del telepass alle moto, a condizione che la società autostrade consentisse loro di avere via libera anche in condizioni di sbarra chiusa, perchè ritenuto estremamente pericoloso fermarsi per rischio di tamponamento dal veicolo che segue, con ben immaginabili conseguenze per il motociclista.
E' sempre obbligatorio denunciare le targhe sull'apparato telepass, ma riguardo le moto è tassativo.
Addirittura siamo OBBLIGATI A NON FERMARSI.
Tutto ciò non me lo sono inventato, mi è stato riferito da un dirigente della società autostrade.
Saluti Lido
-
Io l'ho montato nel cassettino portaoggetti, attaccato allo sportellino con il suo velcro. L'ho sperimentato nel fine settimana per andare a Monza per la SBK ed ha funzionato sempre. In precedenza, con l'altra moto, lo portavo nella tasca della giacca e una volta su tre non funzionava. In quanto alla possibilità di errore non credo che l'apparato possa far addebitare per una tipologia di automezzo diverso. Una volta che l'antenna al casello ha rilevato il messaggio dell'apparecchio il collegamento al contratto è automatico.
-
Ciao Michele
Io lo tengo nel vano portaoggetti della carenatura, attaccato sotto il coperchio con il retro rivolto verso l'alto, proprio come sulla macchina; perchè questa è la posizione di miglior lettura suggerita dall'addetto delle autostrade.
A me funziona bene.
Riguardo la non apertura della sbarra, ti informo che noi con le moto NON CI DOBBIAM FERMARE.
Infatti le corsie a noi riservate, ( con il simbolo della moto ) hanno le sbarre più corte, per permetterci di passare anche se chiusa. Provvederanno poi loro all'addebito sulla base della rilevazione fotografica.
Io passo sempre con il rosso e la sbarra abbassata..............................ha i suoi vantaggi....................poi un giorno vi spiegherò :D :D
La polizia stradale e gli altri organi competenti hanno autorizzato l'uso del telepass alle moto, a condizione che la società autostrade consentisse loro di avere via libera anche in condizioni di sbarra chiusa, perchè ritenuto estremamente pericoloso fermarsi per rischio di tamponamento dal veicolo che segue, con ben immaginabili conseguenze per il motociclista.
E' sempre obbligatorio denunciare le targhe sull'apparato telepass, ma riguardo le moto è tassativo.
Addirittura siamo OBBLIGATI A NON FERMARSI.
Tutto ciò non me lo sono inventato, mi è stato riferito da un dirigente della società autostrade.
Saluti Lido
-
Anch'io lo tengo attaccato sotto il coperchio del cassetino e non da nessun problema se passi a 30 km/h proprio sotto il lettore. Un paio di volte non è funzionato ma forse ero troppo veloce
Anch'io lo tengo attaccato proprio sotto lo sportellino con l'adesivo originale in dotazione. Funziona nel 90% dei casi. Basta moderare la velocatà durante il passaggio e la percentuale addirittura si alza. Secondo la mia esperienza ho notato comunque che le varie barriere sono configurate con sensibilità differente.
La non lettura del telepass comunque è a carico della società Autostrade, che , fotografandoti la targa, ti addebita automaticamente il passaggio senza ulteriori spese.
Ciao
Alexmajor
-
Anch'io lo tengo attaccato sotto il coperchio del cassetino e non da nessun problema se passi a 30 km/h proprio sotto il lettore. Un paio di volte non è funzionato ma forse ero troppo veloce
Anch'io lo tengo attaccato proprio sotto lo sportellino con l'adesivo originale in dotazione. Funziona nel 90% dei casi. Basta moderare la velocatà durante il passaggio e la percentuale addirittura si alza. Secondo la mia esperienza ho notato comunque che le varie barriere sono configurate con sensibilità differente.
La non lettura del telepass comunque è a carico della società Autostrade, che , fotografandoti la targa, ti addebita automaticamente il passaggio senza ulteriori spese.
Ciao
Alexmajor
E comunque ho sperimentato che è sempre meglio infilarsi nella porta tenendosi dalla parte segnata con la 'motina' gialla verniciata sull'asfalto (quando ancora si vede ::)...).
Lamps
-
io ho fissato il portarelepass utilizzando la vite superiore della carena dalla parte batteria ma, sostituito vite con una piu lunga e mai nessun problema, a volte il problema dell'apertura della sbarra non è dovuto all'apparato ma al ricevitore della barriera
inviato dal mio tabletgnurant con tapacoso
-
Io lo porto nel cassettino, quando mi avvicino al pedaggio lo prendo con la sinistra e lo espongo in alto... apertura garantita al 100%
-
Io lo porto nel cassettino, quando mi avvicino al pedaggio lo prendo con la sinistra e lo espongo in alto... apertura garantita al 100%
Io ho il porta telepass da manubrio della givi ma se voglio un'apertura certa della sbarra devo impugnarlo sollevando il braccio a mo del gladiatore (non ho mai provato ad urlare AL MIO SEGNALE SCATENATE L'INFERNO magari funziona pure meglio :DO0)
Sent from my GT-I9505 using Tapatalk 4 Beta
-
io ho fissato il portarelepass utilizzando la vite superiore della carena dalla parte batteria ma, sostituito vite con una piu lunga e mai nessun problema, a volte il problema dell'apertura della sbarra non è dovuto all'apparato ma al ricevitore della barriera
inviato dal mio tabletgnurant con tapacoso
A seguito di due casi di mancata apertura l'addetto del punto blu m'ha detto che a volte i sensori "annegati" nell'asfalto lungo la corsia non rilevano "il peso" della moto e per cui non si apre la sbarra, questo anche nelle corsie riservate...e col telepass nella tasca superiore della giacca orientato correttamente, insomma è un po' come giocare al lotto :D
-
ciao a tutti;io lo tengo sempre nel porta telepass posizionato a sulla carena a sx e non ho mai avuto problemi di apertura sino ai 40 km ::) ::)
-
Sempre avuto il telepass nella scatoletta GiVi fissata davanti al tappo del serbatoio e non ho mai avuto problemi di lettura
-
Da sempre rigorosamente nel taschino della giacca, mai avuto un problema.
lamps
-
Io nel porta oggetti orientato nel verso giusto, praticamente incastrato vicino alla presa accendino, mai avuto problemi anche a velocità superiori ai 30 km/h :D
-
...a volte i sensori "annegati" nell'asfalto lungo la corsia non rilevano "il peso" della moto...
??? Ma...con che peso li tarano, quello del Ciao? :D
Insomma, la nostra motina dovrebbe farsi sentire... ::) ;)
Lamps
-
Ciao MIki, ho avuto il tuo stesso problema per il passato e,da quando l'ho attaccato con il porta telepas Givi, ma tipo adesivo,alla carena proprio all'altezza del contachilometri (mod 2005)non ho mai piu avuto alcun problema.byby