FJR1300 Forum

Area Libera => Off Topic - OT => Topic aperto da: - 07/06/2010, 07:40:04

Titolo: Divieto......
Inserito da: - 07/06/2010, 07:40:04
Ciao a tutti , ieri in compagnia di Lucabu e Signora  ci siamo trovati a percorrere la ss458 che dalle porte di Chivasso conduce ad Asti .
Percorrendola ho avuto modo di vedere uno dei divieti di transito riservato alle sole  moto , tra i più bizzarri in assoluto . Ossia : festivi e prefestivi dalle ore 13,00 alle 19,00 .
 :shock:  :shock:  :shock:
Mi chiedo quanto sia legale il tutto ( ma lo sarà sicuramente visto che l'hanno fatto ) , e a questo punto ,mi chiedo anche se la strada smetta di essere pericolosa durante gli altri orari . :evil:
Lamps
Titolo:
Inserito da: - 09/06/2010, 07:27:54
Non è un divieto bizzarro, tale divieto è stato letto da me e Cicciniello durante il giro in Sicilia su una strada provinciale che costeggiava Corleone (PA).
Con la storia che il proprietario della strada può mettere qualsiasi tipo di cartello basta che sia preventivamente autorizzato e la richiesta deve avere il varo di un apposita commissione ti rispondo che tale cartello ESISTE ED è legalmente AUTORIZZATO.
Poi capirne la motivazione è un altro passo.
Titolo:
Inserito da: - 09/06/2010, 13:47:57
Mike non metto in dubbio la legalità della cartellonistica , ma la funzionalità di tale divieto . Se il tratto è pericoloso  lo è a tutte le ore  non a sprazzi, e avendolo percorso non presenta proprio niente di chissachè ne' come curve ne' come manto stradale . Quindi come dici tu "capirne la motivazione è un altro passo."
Lamps
Titolo:
Inserito da: Ricky - 09/06/2010, 14:06:43
IlPancera a scritto:
Quindi come dici tu "capirne la motivazione è un altro passo."

Non saranna mica uno scherzo come a amici miei............... :mrgreen:
Titolo:
Inserito da: lucabu - 09/06/2010, 14:20:42
Intervengo.
Come al solito siamo noi (intesi come motociclisti) che esageriamo e poi ne paghiamo le conseguenze.
Quel tratto di strada fino a pochi anni fa veniva usato, dal sabato pomeriggio fino alla domenica sera, come una specie di circuito, con tanto di cronometristi (visti, giuro), pubblico a bordo pista e carrelli porta-moto fermi a inizio strada ( :!: ). Non nego che pure io ho contribuito, a volte, a trasformarla in pista improvvisata (RF600R prima e CBR600 poi... :oops: ), e devo dire che non è niente male, bei curvoni da raccordare, rettilinei medio-lunghi dove allungare un po'...Peccato che si ostinassero a passarci anche le macchine, e, orrore!, i carri agricoli :evil: !!!
Così, dopo qualche incidentino di troppo e alcune ossa fracassate, hanno deciso di vietarcela....Ma che cattivoni  :x !
(forse bastava evitare i cronometri, ma i cordoli, garantisco, non ci sono mai stati :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen: ).
Lamps
Titolo:
Inserito da: - 09/06/2010, 16:25:37
sicuramente ci sarà stato qualche irruento, quindi è giusto!
l'irruenza va assolutamente combattuta!
Titolo:
Inserito da: - 10/06/2010, 10:55:12
Ciao.. Facendo parte del Coordinamento Motociclisti, prendo in esame tale segnalazione e verifichaimo i motivi che hanno indotto a porre simile divieto..

Se vuoi scriverci in maniera più dettagliata: www.cmfem.it
Titolo:
Inserito da: - 10/06/2010, 11:01:57
al momento ho trovato questi commenti:

Claus70
19-07-2006, 13:00
dalle13 alle 19 al sabato e alla domenica e' vietata la circolazione ai motoveicoli tra Casalborgone e Cocconato. la strada e' bella, ma gli smanettoni erano troppi e la sera era un bollettino di guerra...
E' un peccato arrivare a queste soluzioni drastiche, ma l'ultima volta che ci son passato mi sono spaventato.:( :(


dal forum: "Quelli dell'Elica" (http://www.quellidellelica.com/vbforum/archive/index.php/t-81338.html)

Post risalente al 2006, quindi è già molto..

Leggendo poi i vari blog, forum e articoli inerenti su quella strada, temo che la soluzione è stata davvero dovuta... Si torna a dire semrpe la solita cosa: per colpa dei deficenti, ci passa di mezzo l'intera categoria.. Caschi pieni di Gas Inerte (http://www.cmfem.it/portale/index.php?page=caschi-pieni-di-gas-inerte)
Titolo:
Inserito da: - 10/06/2010, 11:21:22
Qui altre info di chi percorre, percorreva, tale strada..

http://www.motoclub-tingavert.it/t33612s.html
Titolo:
Inserito da: - 10/06/2010, 12:17:29
Grazie Max x l'interessamento , soluzioni alternative sicuramente potevano esserci , ma se è stato scelto di agire in questo modo basta percorrerla in orari esenti dal divieto .
Lamps
Titolo:
Inserito da: - 10/06/2010, 15:42:58
Citazione da: "IlPancera"
Grazie Max x l'interessamento , soluzioni alternative sicuramente potevano esserci , ma se è stato scelto di agire in questo modo basta percorrerla in orari esenti dal divieto .
Lamps


di niente.. Per il momento possiamo solo dire che in base agli articoli 6 e 7 del Codice della Strada, è legale una situazione di chiusura com'è la statale 458... Però, si può vedere la legittimità..

Codice della Strada - aggiornamenti 4 gennaio 2010 (http://www.maxmoto.net/cds_04012010.pdf)
Titolo:
Inserito da: - 14/06/2010, 22:07:39
Luca, a settembre 2009 sono stato al monumento del Grande Torino (superga) e nello scendere ad un semaforo mi sono trovato davanti una sottospecie di polizia locale i quali mi hanno fermato per dirmi che quella strada era vietata (come da cartellonistica) alle moto il sabato e la domenica.
Ora che per via delle "tutine" io non possa fare delle strade con paesaggi mi può star bene allora a questo punto metterei dei "divieti" su tutte le strade di montagna a camion di tutti i generi per due motivi:
1) più passaggi di questi movimenti terra rovinano completamente l'asfalto in maniera irreparabile
2) le strade sono piccole e te li trovi dove meno te li aspetti nella tua corsia (a me è capitato due volte, passo delle radici e passo guazzo)
Titolo:
Inserito da: - 14/06/2010, 23:06:59
Citazione da: "ippica68"
Luca, a settembre 2009 sono stato al monumento del Grande Torino (superga) e nello scendere ad un semaforo mi sono trovato davanti una sottospecie di polizia locale i quali mi hanno fermato per dirmi che quella strada era vietata (come da cartellonistica) alle moto il sabato e la domenica.
Ora che per via delle "tutine" io non possa fare delle strade con paesaggi mi può star bene allora a questo punto metterei dei "divieti" su tutte le strade di montagna a camion di tutti i generi per due motivi:
1) più passaggi di questi movimenti terra rovinano completamente l'asfalto in maniera irreparabile
2) le strade sono piccole e te li trovi dove meno te li aspetti nella tua corsia (a me è capitato due volte, passo delle radici e passo guazzo)


Michele non per polemizzare , ma chi va in giro con un camion non lo fa per divertimento ma per lavoro , e quindi dal mio punto di vista ha gli stessi diritti di transitare sulla strada come li abbiamo noi,di conseguenza anche gli stessi obblighi , ossia il rispetto altrui.
Ciaooo :D  :wink:
Titolo:
Inserito da: - 15/06/2010, 07:09:35
Giusto ma rispettando tutto e tutti!!
Polemizzando se hai un camion vuoto non mi fai schumacher sul passo delle radici (o su altri passi) con un camion movimento terra perché quando muore un motociclista la colpa è sempre del motociclista quando muore.
Titolo:
Inserito da: - 15/06/2010, 08:05:30
Michele aggiornati , oggi guidare come Shumacher vuol dire andare veramente piano . :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:
Titolo:
Inserito da: - 15/06/2010, 10:29:55
al bando l'irruenza !!!! è una questione seria !!!