FJR1300 Forum

Area Libera => Off Topic - OT => Topic aperto da: - 20/08/2010, 20:32:15

Titolo: Nuovo Multanova
Inserito da: - 20/08/2010, 20:32:15
Un nome che incute rispetto....la nota società svizzera sta per immettere sul mercato il nuovo multanova di nome Trafistar SR590.
http://archiviostorico.corriere.it/2010/agosto/07/multe_dal_super_radar_co_9_100807028.shtml
http://www.multanova.ch/it/
Titolo:
Inserito da: - 20/08/2010, 20:53:24
Brrrr.....questa non è una bella segnalazione :(  :(  :(  :(
Titolo:
Inserito da: AL58 - 20/08/2010, 21:43:09
Se devo andare in giro con lo sguardo sul contakilometri, vendo tutto e me ne vado a pescare.
Titolo:
Inserito da: - 20/08/2010, 21:53:06
Bene :? !...un occhio per guardare avanti, uno per vedere negli specchietti...azz :?: ..bisogna che vada da un medico specializzato in genetica per fare in modo che mi cresca anche il terzo occhio per tenere sempre sotto stretto controllo la velocità...le spese per la modifica genetica saranno detraibili dal 730? :roll:
Titolo:
Inserito da: - 20/08/2010, 22:13:12
Citazione da: "AL58"
Se devo andare in giro con lo sguardo sul contakilometri, vendo tutto e me ne vado a pescare.


quoto ! ! !

di questo passo e la volta buona che vendo la moto e prendo un camper  :?

al massimo vai a 100kmh, e rompi le scatole 10 volte tamto  :twisted:  :twisted:  :twisted:
Titolo:
Inserito da: - 20/08/2010, 22:13:24
ho capito prendo il brevetto di volo , forse nei cieli non c'è ancora l'autovelox :evil:  :evil:
Titolo:
Inserito da: - 21/08/2010, 12:17:28
Ragazzi mi hanno appena recapitato una multa per eccesso di velocità, con la motona, su strada provinciale 86 Km/h su 50, strada larga e libera, zona Cittadella  Padova, se con l'autovelox siamo in queste condizioni figuriamoci con altri sistemi che fra pco ti controllano da quando parti da casa a quando rientri !!!!!! Forse dobbiamo prendere uno scooter 50 cc. e depotenziarlo.
Titolo:
Inserito da: jivaros - 21/08/2010, 18:40:44
Non ci sono parole :twisted:
Titolo:
Inserito da: - 21/08/2010, 22:10:39
Minchium!
Per dirla  in latino
Titolo:
Inserito da: - 22/08/2010, 06:29:27
la verità è che alcuni limiti sono addirittura pericolosi! in auto o in moto fare una statale dritta di 3 km a 50km/h porta sonno, soprattutto se sono le 6 del mattino e sto andando a lavoro!
sti limiti sono impostati da una marea di anni (30 anni?) quando gli spazi di frenata erano completamente differenti, io non discuto i 130 in autostrada (che poi alla fine si traduce a 145 di limite reale) ma i 50 su statali cittadine! ok nelle grandi città ma ci sono paesotti che mettono i 50 orari anche per 1 sola casa!
Titolo:
Inserito da: - 22/08/2010, 09:45:50
Lasciando stare il  limite di 30  km/h  per tratti con cantieri ormai finiti e smontati! :roll:
Titolo:
Inserito da: lucabu - 22/08/2010, 20:19:19
Mmmm...io non mi preoccuperei poi tanto di questo nuovo radar, almeno qui da noi:
infatti l'articolo parla di "complessità dell'apparecchiatura" e di necessità di "manutenzione e regolazione specialistica"... :mrgreen:  :mrgreen:
Lamps
Titolo:
Inserito da: dantefjr - 22/08/2010, 21:41:39
:shock:  :shock:  :shock:  :shock: Con certi limiti di m.... che ci sono in Italia devo far montare le rotelline posteriori...  e togliere tre cilindri......
Titolo:
Inserito da: - 23/08/2010, 09:35:23
Citazione da: "lucabu"
Mmmm...io non mi preoccuperei poi tanto di questo nuovo radar, almeno qui da noi:
infatti l'articolo parla di "complessità dell'apparecchiatura" e di necessitaà di "manutenzione e regolazione specialistica"... :mrgreen:  :mrgreen:
Lamps


E qua sta il bello , vedrai che per la manutenzione del multanova gli euri saltano fuori , ma per tappare 4 buche  e sostituire  i gard rail , lì non si sa per qual motivo ma gli euri non ci sono .
E per dirla in latino come Taliesin " accidentus a lorus " :mrgreen:  :mrgreen:
Titolo:
Inserito da: - 23/08/2010, 22:55:41
scusate ma è ancora legale la gestione dei sistemi di sorveglianza in compartecipazione tra l'azienda che li immette sul mercato e i comuni? insomma il sistema T-rex è ancora legale o è stato finalmente abolito?
comunque che cominciassero a evitare di far tagliare le teste coi guard rail o (ultima conoscenza ospedaliera) addirittura gente che è stata quasi "tranciata" all'altezza dell'ombelico da un tirante in acciaio di un palo della luce (nei pressi di montereale valcellina più o meno a pasqua)
Titolo:
Inserito da: - 30/08/2010, 08:25:52
Dubito che questo nuovo "castigamatti" arrivi in Italia prima della prossima modifica al C. di S.
Io non sono contrario ai controlli della velocità anzi sono molto propenso ad essi ma questi devono essere effettuati nel pieno rispetto delle regole, nei posti dove realmente servono e dove realmente posso evitare qualsiasi tipo di disgrazia.
Eppoi sposo in pieno la "tattica" dei transalpini, multe applicate al reddito personale.

Tipo questo qua in austria
http://www.ansa.it/web/notizie/regioni/trentino/2010/08/25/visualizza_new.html_1790717492.html
Titolo:
Inserito da: - 30/08/2010, 09:50:40
Io invece sono contrario a tutte le forme di limitazione della libertà personale, soprattutto se gestite da un regime di polizia, che per fare ciò si disinteressa dell'ordine pubblico. Sono soprattutto contrario a forme di controllo della viabilità del tutto difformi tra loro a seconda della regione in cui vengono effettuate.
Sono assolutamente contrario a legare le contravvenzioni al reddito personale, poichè non è una tassazione, ma una contravvenzione, cosa ben diversa.
Sono favorevole invece ad ostacolare quelle aziende che di tale mercimonio hanno fatto lucro, come per esempio la SODI Scientifica http://www.sodi.com/it/divisione-traffico/cat-/prodotti-divisione-traffico.htm
Titolo:
Inserito da: - 30/08/2010, 10:41:55
Quoto al 50% tuo discorso Padanian, giusto il discorso che non devono esistere aziende che si arricchiscono con le sanzioni, giusto il discorso sulla limitazione personale per il resto non concordo inquanto le sanzioni devono essere commisurate al potere di acquisto privato, inoltre bastonerei anche le varie furberie per evitare le sanzioni di punti (vuoi evitare di farti scalare i punti, giustissimo ogni punto lo paghi 1500€ no che si inventano le peggio scuse).
Ridurrei del 70% gli autovelox con le sanzioni di cui sopra.
Titolo:
Inserito da: - 30/08/2010, 10:46:12
Cioe vuoi dire che davanti alla legge un assassino ricco deve pagare piu di un assassino povero?
Titolo:
Inserito da: - 30/08/2010, 10:52:15
Mi sembra assurdo che chi può permettersi di comprare i punti abbia un vantaggio rispetto a chi tale potere di acquisto non ha. I punti non si comprano e non si vendono.

Per esempio il sistema giudiziario americano mette in libertà su cauzione chi la può pagare. I poveri cristi in galera, i ricconi in piscina. Sono assolutamente contrario. Multe uguali per tutti, e molto più basse di oggi, perchè la multa è una sanzione punitiva, non una forma di finanziamento pubblico.
Titolo:
Inserito da: - 30/08/2010, 10:56:41
Citazione da: "Taliesin"
Cioe vuoi dire che davanti alla legge un assassino ricco deve pagare piu di un assassino povero?

 :?:  :?:  :?:  :?:  :?:
non cadiamo in banalità per cortesia, qua si parla di sanzioni amministrative e non di penale..
Io VOGLIO che chi commette un reato deve pagare ma sul serio e se leggi bene questo è scritto.
NON VOGLIO che vi siano multe inutili o per far quadrare i bilanci, VOGLIO che chi SDRAIA le persone stia in galera ma ci stia sul serio e non PER I GIORNALI è basta.
Dove hai letto che parlavo di sanzioni minori?ù
Dove hai letto di povero e ricco?
Ho solo detto che a un ricco una sanzione di 350€ non ha lo stesso valore di TASCA di uno che prende 1000€ o sono eguali secondo te?
Di un pò visto che ti sei addirato cosi, quante macchine piccole hanno creato morti quest'anno?
Titolo:
Inserito da: - 30/08/2010, 10:57:56
Non sono assolutamente daccordo con te Mike , se la legge è uguale per tutti , lo è sotto ogni suo aspetto quindi sanzione tassa o balzello . Poi mi pare che siano notizie di questi giorni che gente con super case super auto e super tenore di vita risulti nullatenente . Ma poi su che principio si basa il fatto che se io ho un reddito più alto del tuo debba pagare di più una multa per divieto di sosta o eccesso di velocità , si potrebbe  girare la frittata e dire :  tu ( non indendo te di persona quindi non fraintendermi) che hai un reddito più basso del mio , hai solo da comportarti a codice e fare molta attenzione se non puoi permettrti di prendere una multa . Ma questo a mio avviso è un campo minato e ricco di sfaccettature . Detto questo , non voglio assolutamente offendere nessuno.
Titolo:
Inserito da: - 30/08/2010, 10:59:40
Citazione da: "Padanian1"
Mi sembra assurdo che chi può permettersi di comprare i punti abbia un vantaggio rispetto a chi tale potere di acquisto non ha. I punti non si comprano e non si vendono.

Per esempio il sistema giudiziario americano mette in libertà su cauzione chi la può pagare. I poveri cristi in galera, i ricconi in piscina. Sono assolutamente contrario. Multe uguali per tutti, e molto più basse di oggi, perchè la multa è una sanzione punitiva, non una forma di finanziamento pubblico.


Bravo.. quindi i punti non si vendono ma siccome 2/4 delle auto e moto in italia non pagano in sanzioni i punti addicendo alle scuse più ridicole ti sembra normale che chi è onesto e dichiara di essere alla guida rimane senza punti mentre l'altro rimane impunito? Mi sta bene tutto ma questo proprio no..
Titolo:
Inserito da: - 30/08/2010, 11:07:10
Guarda, ognuno pensa per sè, e tutti fanno quello che possono per ridurre il proprio danno. Non mi scandalizzo.
E' scandoloso invece che il codice preveda che in caso di mancata decurtazione dei punti, si paghi doppia multa. Questo è una scandalo, e la dimostrazione che la sicurezza stradale è il paravento per fare cassa.
Da questo punto di vista, tutor, autovelox e superenalotto sono la stessa cosa.
La controprova: anche con il nuovo codice della strada non hanno vietato la vendita di alcolici sulle autostrade. Nella area di servizio Fratta, dopo Portogruaro, i rumeni e i bulgari che si apprestano a passare il confine a Trieste fanno il pieno di birre e alcolici anche di alta gradazione. Visto di persona, perchè vengo a udine tutti le settimane.
Titolo:
Inserito da: - 30/08/2010, 11:10:54
purtroppo questo é un argomento molto cotroverso fatto, tra l'altro, nel Paese sbagliato. In tutto il mondo, meno che in Italia, una legge é una legge e deve essere rispettata mentre da noi (e lo dico senza alcuna soddisfazione, anzi, lo dico con tristezza) una legge é considerata, troppo spesso, alla stregua di un messaggio pubblicitario che di può osservare oppure no. Il vero problema é questo: la totale mancanza, nel ns. Paese, del senso civico e del rispetto delle regole sulle quali é basata una normale convivenza civile. Finché questo problema non sarà risolto (se lo sarà) i tanti problemi "cronici" del ns. Paese non potranno essere risolti.
Quanto precede é solo il mio punto di vista, ovviamente, e ritengo normalissimo che lo stesso possa non esere condiviso da tutti.
ciao
Angelo (Rainbow)
Titolo:
Inserito da: - 30/08/2010, 11:13:15
Citazione

VOGLIO che chi SDRAIA le persone stia in galera ma ci stia sul serio e non PER I GIORNALI è basta.


 :shock:  sono un  pò confuso  :!:  :!:  :!:  Dunque rispondendo a Taliesin parli di sanzioni , ma uno x andare in galera non deve commettere un reato penale ?
Poi mi spieghi cosa centrano le macchine piccole con gli incidenti ? Ti faccio notare che Molta più gente di quello che pensi mangia pane e cipolle per avere i macchinoni , girano con il rolex tarocco ecc. ecc. Dai Mike sei una persona troppo intelligente per cadere in simili discorsi populistici .
Titolo:
Inserito da: - 30/08/2010, 11:23:26
Citazione da: "IlPancera"
Citazione

VOGLIO che chi SDRAIA le persone stia in galera ma ci stia sul serio e non PER I GIORNALI è basta.


 :shock:  sono un  pò confuso  :!:  :!:  :!:  Dunque rispondendo a Taliesin parli di sanzioni , ma uno x andare in galera non deve commettere un reato penale ?
Poi mi spieghi cosa centrano le macchine piccole con gli incidenti ? Ti faccio notare che Molta più gente di quello che pensi mangia pane e cipolle per avere i macchinoni , girano con il rolex tarocco ecc. ecc. Dai Mike sei una persona troppo intelligente per cadere in simili discorsi populistici .


Dove sei confuso, non capisco.. L'omicidio, anche commesso con l'auto, tale rimane e non è penale secondo te?
Sei sicuro che non dipenda dalla Cilindrata dell'auto un incidente? Infatti è pieno di matiz, uno600, skoda etc etc etc che creano incidenti.. Boh!!
Non si tratta di intelligenza o meno, io ho la terza media e di culo, si tratta di evitare l'ipocrisia.
Comunque mi spiace aver detto la mia e di aver sobbillato la folla.
Avevo fatto una promessa e non lo rispettata, amen!
Titolo:
Inserito da: - 30/08/2010, 11:33:34
IO ritengo che non  sia il mezzo il vero pericolo, ma chi lo guida. Quindi chi guida in stato di coscenza alterato e responsabile del suo comportameto. Chi si ingarella ( ehi non nascondetevi vi vedo benissimo.......:lol: ) sulle strade normali e poi va a sbattere e responsabile del suo comportameto. Magari ci limitassimo adelle regole precise invece che cercare tutte le sfumatore possibili all'atto della stesura di na norma o di una legge. Per esemplificare, visitando un luogo storico in Francia mi sono ammazzato dal ridere, perche per passare su degli spalti non protetti c'era un semplice cartello.: gli spalti sono pericolosi, se cotinui sono fatti tuoi nessuno risponde oltre a te del tuo comportamento. In italia ci sarebbero voluta sbarre di dimensioni stabilite o spesi miliardi per mettere comunque in sicurezza un posto che sarebbe poi inaccessibile ai visitatori e quindi non fruibile turisticamente. Li con u  semplice fai quel che vuoi ma sono fatti tuoi hanno risolto tutto.
per una legge fisica le macchine piccole sono meno pericolose negli urti a massa < corrisponde meno energia nell urto, se sbatti su una minicar piu o meno la sposti se sbatti in un camion sbatti in un muro.
Titolo:
Inserito da: - 30/08/2010, 11:42:41
Dunque : un forum non è un forum se ad uno specifico argomento come questo non vi è una discussione , altrimenti è un comunicato stampa dove si dà una notizia e tutti tacciono.
Non mi pare affatto tu abbia sobbilato una folla , per ora non c'è ancora nessuno con i maganelli sotto a casa tua  :mrgreen:  ( battuta ovviamente )
Poi sì sono assolutamente convinto che un incidente non dipende dall'auto , ma dall'educazione stradale che il conducente ha . Ma ci stiamo spostando dall'argomento originale che era il " multanova " , e mi " pare " che le tasse si pagano in base al reddito , e quindi credo che la differenza già possa bastare .
Il fatto che io sia confuso  poi sta nel fatto che mi hai iniziato il discorso con pagamento di sanzioni rapportate al reddito , e sei finito a parlarmi di galera x chi commette omicidio sulla strada . Qua il reddito non c'entra proprio niente .
Lamps
Titolo:
Inserito da: - 30/08/2010, 13:36:36
Poi mettiamoci pure l'aderenza alla realtà delle dichiarazioni dei redditi on Italia e come al solito paga chi e facile da controllare .Anche se personalmente sono Dell idea che si debba pagare in base alla mancanza  e basta
Titolo: Re: Nuovo Multanova
Inserito da: Ricky - 30/08/2010, 15:51:24
Citazione da: "vale"
Un nome che incute rispetto....la nota società svizzera sta per immettere sul mercato il nuovo multanova di nome Trafistar SR590.
[url]http://archiviostorico.corriere.it/2010/agosto/07/multe_dal_super_radar_co_9_100807028.shtml[/url]
[url]http://www.multanova.ch/it/[/url]


Da una semplice informazione o curiosità dove siete andati a finire!!!.............. :shock:
Titolo: Re: Nuovo Multanova
Inserito da: - 30/08/2010, 16:21:08
Citazione da: "ricky56"
Citazione da: "vale"
Un nome che incute rispetto....la nota società svizzera sta per immettere sul mercato il nuovo multanova di nome Trafistar SR590.
[url]http://archiviostorico.corriere.it/2010/agosto/07/multe_dal_super_radar_co_9_100807028.shtml[/url]
[url]http://www.multanova.ch/it/[/url]


Da una semplice informazione o curiosità dove siete andati a finire!!!.............. :shock:


O "bischero" proprio di quello che vogliono fare ai nostri portafogli si è parlato , mica della ricetta x lo strudel perfetto .
Titolo:
Inserito da: - 30/08/2010, 16:39:05
Ricky vuoi mica dire che siamo andati  leggermente fuori ot?
Titolo:
Inserito da: - 30/08/2010, 17:07:37
Citazione da: "Padanian1"
Io invece sono contrario a tutte le forme di limitazione della libertà personale, soprattutto se gestite da un regime di polizia, che per fare ciò si disinteressa dell'ordine pubblico. Sono soprattutto contrario a forme di controllo della viabilità del tutto difformi tra loro a seconda della regione in cui vengono effettuate.
Sono assolutamente contrario a legare le contravvenzioni al reddito personale, poichè non è una tassazione, ma una contravvenzione, cosa ben diversa.
Sono favorevole invece ad ostacolare quelle aziende che di tale mercimonio hanno fatto lucro, come per esempio la SODI Scientifica [url]http://www.sodi.com/it/divisione-traffico/cat-/prodotti-divisione-traffico.htm[/url]


Ti quoto in pieno. Anzichè spendere un sacco di soldi in apparecchi da grande fratello, possiamo investirli molto meglio (buche dappertutto, formazione vera per chi prende la patente e tanto altro). Francamente mi sfugge il concetto di "pericolosità" da inseguire con i radar, se si osa superare il limite di 80 Km/h in autostrada un chilometro prima dei caselli (!), o il limite di 50 Km h su strade urbane per modo di dire (lunghi rettilinei senza incroci a raso), o i 40 all'ora su ampi svincoli autostradali, i 20 km/h in aree di cantiere dimenticati da anni, o gli 80 o 60 all'ora sulla A14 o su alcuni tratti della A1 intorno a modena sud (cantieri, ma con ampia visibilità e caratteristiche identiche a una normale autostrada), o i 130 sulla A26 a 3 corsie perennemente deserta... Credo bisognerebbe ripensare in modo logico, coerente, praticabile e sensato ai limiti di velocità. Di questo passo, perchè non imporre dappertutto i 20 all'ora, visto che più lenti si va, meno incidenti si fanno? O sempre usando la visione corrente di "valutazione del rischio" e sicurezza, perchè non vietare del tutto le aziende seveso, gli aeroplani, i cantieri edili.... tutto è rischio, ma va "valutato" con competenza e ragionevolezza altrimenti non viviamo più. E per finire, credo anche che nessuno di noi con la Motona sia da trattare come un bambino deficiente inseguendolo con gli autovelox e gli altri ammenicoli. Di questo passo dovremo metterci il braccialetto elettronico. Un saluto. Frenk AS 08
Titolo:
Inserito da: - 30/08/2010, 17:26:32
mi chiedo da un po di tempo perche non facciano una scatola nera, collegata ad un gps e a un pc magari nemmeno ti dovrebbero fermare la sera connettendosi   con la centrale di polizia ,sulla annessa stampantina se hai sgarrato ti stampa la contravvenzione e l'importo verra prelevato direttamente dl tuo conto corrente . I punti ovviamente verranno detratti in automatico dalla patente munita di chip. poi al solistizio di inverno ogni comune patrocinera la festa della patente in fiamme, dove tutti quelli che nel corso dell anno saranno andati a zero con i punti verrranno esposti al pubblico ludibrio e volontariamente lanceranno la loro patente nel braciere. Al termine della serata ricchi premi e cottillons.
Titolo:
Inserito da: - 30/08/2010, 17:40:45
Beh, non siamo molto lontani. Nessuno ha sentito parlare del casco elettronico?
Googlate... e vedrete.
Titolo:
Inserito da: - 30/08/2010, 19:08:17
In effetti già esiste il tachigrafo digitale  :evil: ( per ora solo sui mezzi pesanti ) , ci manca solo più il pannolone elettronico ( per dirci quando la dobbiamo fare ) e siamo a posto .
Titolo:
Inserito da: - 30/08/2010, 21:22:21
Citazione

mi chiedo da un po di tempo perche non facciano una scatola nera, collegata ad un gps e a un pc


Un qualcosa di simile esiste....è un apparecchio che usano alcune assicurazioni per ridurre un pò il costo della stessa....ma portate pazienza, almeno nel settore auto, con quel evoluzione velocissima che c'è nel giro di un paio di anni le macchine andranno da sole rispettando il codice alla lettera :wink:  :wink:  :wink:
Ma a parte questa piccola divagazione direi che leggendo questo 3d son venuti fuori diversi pareri, un bene direi..il forum serve anche a questo :)
Se posso dire la mia (solo sul discorso delle sanzioni) trovo corretto che vada studiato un qualcosa per diversificare  le sanzioni in base alle possibilità del individuo.....che cavolo se uno prende 1000 euro al mese e si vede arrivare una multa da 350...quel mese cosa mangia???? (certo poteva rispettare il codice)....va alla Caritas  a chieder un piatto di minestra assieme al barbone di turno (non ho nulla contro di loro)...se per la stessa infrazione un super benestante ha da pagare la stessa cifra poco male...un paio di calze super griffate in meno......o ancora il ricco borghese se ne frega di mettere la macchina in doppia fila tanto son solo 100 euro (non ho idea di cosa costi) mentre il povero operaio non ci pensa nemmeno e parcheggia a grande distanza dalla sua meta perchè sa che non potrebbe permettersi di prendere una multa...  e cosi consuma pure energie per camminare......
Questione complessa...l'unica cosa che mi permette un minimo di distacco è che non posso fare nulla per modificare le cose!!
Titolo:
Inserito da: elcode - 31/08/2010, 07:56:17
bravo Rainbow ,
condivido appieno quanto da te magistralmente espresso, in effetti , o ci mettiamo in testa che alla base della convivenza civile ci deve essere il senso civico ed il rispetto x le altre persone (anche sulle strade) , oppure ......
avremo sempre piu' bisogno di uno stato polizia

avremo sempre piu' bisogno di politici che ci raccontano quello che" ci fa' comodo che ci raccontino" alla fine ....
 x fottere gli altri (siamo arrivati al punto che prendiamo ad esempio i maggiori fetenti che ci sono in circolazione)

altrimenti detto.....se non sei e fai il furbetto.....sei ritenuto un co@@@@.


bah!  scusate lo sfogo ma...
cosi io la penso e  ...saluto todos
elcode
Titolo:
Inserito da: lucabu - 31/08/2010, 10:17:35
Citazione

che cavolo se uno prende 1000 euro al mese e si vede arrivare una multa da 350...quel mese cosa mangia????


 Come al solito mi trovo a concordare in pieno con le idee di Scossa (sarà l'omonimìa?).
Io penso che il punto sia questo: siccome è ormai assodato che le multe elevate a chi circola sulle ns. strade non sono un modo per sanzionare un comportamento pericoloso, bensì una TASSAZIONE vera e propria, messa addirittura a bilancio preventivo, in base alle statistiche previsionali,  dai Comuni che la dovranno incassare,  mi sembra corretto che vengano stilate delle tabelle di pagamento proporzionali al reddito di chi commette l'infrazione...
O no?
Lamps
Titolo:
Inserito da: - 31/08/2010, 10:32:26
NO
Titolo:
Inserito da: lucabu - 31/08/2010, 10:40:39
Citazione da: "Padanian1"
NO


Bhè, pazienza, è solo la mia idea...

Però mi sembravi d'accordo quando hai scritto (Ti cito testualmente): "Per esempio il sistema giudiziario americano mette in libertà su cauzione chi la può pagare. I poveri cristi in galera, i ricconi in piscina. Sono assolutamente contrario. Multe uguali per tutti, e molto più basse di oggi, perchè la multa è una sanzione punitiva, non una forma di finanziamento pubblico."

Vedi, siccome le multe sono molto salate e sono DI FATTO diventate una forma di finanziamento pubblico, perchè allora non proporzionarle al reddito?
Così tutti contribuirebbero alla cosa pubblica in base alle proprie possibilità, proprio come avviene già per il bollo (cresce al crescere dei Kw) o le imposte sui carburanti (sono uguali per tutti, è vero, ma 'decidiamo' di contribuire in misura maggiore o minore secondo i consumi del nostro mezzo).
Ciao :D
Lamps
Titolo:
Inserito da: - 31/08/2010, 10:48:17
Luca mi autocito, ma ti sejbra che in italia lo stile di vita sia proporzionato alla dichiarazione dei redditi? Le stime sull'evasione fiscale mettono i brividi sono praticamente un altra finanziaria tosta. per cui ti ritroverai l'evasore che paga una sanzione amministrativa forse anche meno di un lavoratore dipendente. Ma anche se fossimo in una situazione di correttezza nel regime fiscale, ideologicamente non riesco a collegare un reato  piu o meno grave e la sua pena  con il reddito.
Titolo:
Inserito da: lucabu - 31/08/2010, 11:05:23
Citazione da: "Taliesin"
Luca mi autocito, ma ti sejbra che in italia lo stile di vita sia proporzionato alla dichiarazione dei redditi? Le stime sull'evasione fiscale mettono i brividi sono praticamente un altra finanziaria tosta. per cui ti ritroverai l'evasore che paga una sanzione amministrativa forse anche meno di un lavoratore dipendente. Ma anche se fossimo in una situazione di correttezza nel regime fiscale, ideologicamente non riesco a collegare un reato  piu o meno grave e la sua pena  con il reddito.


Ciao, Giorgio
ovvio che in Italia lo stile di vita non è proporzionale al reddito dichiarato, dunque il problema sta a monte: è un problema di accertamento del reddito reale e di lotta ell'evasione fiscale;
però, accertati i redditi e bloccati gli evasori, non sarebbe sbagliato sanzionare chi sbaglia in base alle sue vere possibilità (ripeto, solo se accettassimo che le multe sono una tassa e non più una sanzione, cosa tutta da discutere...e infatti siamo qui a discutere).
Lamps
Titolo:
Inserito da: - 31/08/2010, 11:17:08
il tuo punto di vista e condivisibile se si parte da un equa dichiarzione dei redditi perche altrimenti ........
Sul fatto delle sanzioni trasformate in tasse si basa l'economia dei comuni ahime.
Io ad esempio sarei molto d'accordo di fare come in m olti altri paesi. Se fai un infrazione paghi al volo altrimenti mi tengo (per esmpio il mezzo). perche se apriamo il cassetto delle cntravvenzioni non riscosse allora altro che finanziaria..........
Titolo:
Inserito da: - 31/08/2010, 11:21:22
Well, fermo restando quanto ho già indicato nel mio msg precedente vorrei solo segnalarvi che una contravvenzione é una contravvenzione e non c'entra proprio nulla con il reddito personale di chi la commette.
Tutto qui. Nel ns. Paese, comunque, é impossibile far rispettare le leggi ma questo non é colpa di chi fa le leggi né di chi dovrebbe farle rispettare: gli italiani sono, forse, il popolo più anarchico ed individualista del mondo e sono "genetiamente" refrattari al rispetto di qualsiasi legge che non combaci con il proprio punto di vista o comportamento. E' noto, purtroppo, che per gli italiani le leggi debbano essere applicate "per gli altri" mentre quando riguardano loro tali leggi vanno "interpretate", non applicate.
Mah...
ciao
Angelo (Rainbow)
Titolo:
Inserito da: lucabu - 31/08/2010, 11:31:51
Citazione da: "Rainbow"
Well, fermo restando quanto ho già indicato nel mio msg precedente vorrei solo segnalarvi che una contravvenzione é una contravvenzione e non c'entra proprio nulla con il reddito personale di chi la commette.
Tutto qui. Nel ns. Paese, comunque, é impossibile far rispettare le leggi ma questo non é colpa di chi fa le leggi né di chi dovrebbe farle rispettare: gli italiani sono, forse, il popolo più anarchico ed individualista del mondo e sono "genetiamente" refrattari al rispetto di qualsiasi legge che non combaci con il proprio punto di vista o comportamento. E' noto, purtroppo, che per gli italiani le leggi debbano essere applicate "per gli altri" mentre quando riguardano loro tali leggi vanno "interpretate", non applicate.
Mah...
ciao
Angelo (Rainbow)


Un tale che parlava affacciato al balcone di Palazzo Venezia a Roma, tre quarti di secolo orsono, disse una volta: -Non è difficile governare gli Italiani: è inutile!-
Tra tante cose che ha sbraitato, forse in quel frangente ci ha preso in pieno...
Lamps
Titolo:
Inserito da: - 31/08/2010, 11:42:20
Caro Luca,
temo di sì, che ci abbia preso !!! Purtroppo, giusto per fare un esempio, un ladro non é "meno ladro" se ruba una Panda anziché una BMW: un ladro é e resta un ladro, indipendentemente dal suo reddito e dal valore di ciò che ruba ma per la maggior parte degli italiani pare che non sia così e questo conferma quanto ho detto sinora.
Mah...
ciao
Angelo (Rainbow)
Titolo:
Inserito da: - 31/08/2010, 11:47:06
-Non è difficile governare gli Italiani: è inutile!-

Quando sento queste cose mi sento molto felice di essere Italiano!
(e non lo dico per scherzo)
Titolo:
Inserito da: - 31/08/2010, 12:07:41
Citazione da: "lucabu"

Però mi sembravi d'accordo quando hai scritto (Ti cito testualmente): "Per esempio il sistema giudiziario americano mette in libertà su cauzione chi la può pagare. I poveri cristi in galera, i ricconi in piscina. Sono assolutamente contrario. Multe uguali per tutti, e molto più basse di oggi, perchè la multa è una sanzione punitiva, non una forma di finanziamento pubblico."


Ti sembravo d'accordo sul fatto che chi è più abbiente possa permettersi di pagare la cauzione? Mi sa che l'hai letta al contrario....

Citazione da: "lucabu"

Vedi, siccome le multe sono molto salate e sono DI FATTO diventate una forma di finanziamento pubblico, perchè allora non proporzionarle al reddito?


Un bel piffero. Non lo sono, e non lo devono essere, altrimenti incentiviamo la repressione poliziesca.

Citazione da: "lucabu"

Così tutti contribuirebbero alla cosa pubblica in base alle proprie possibilità,


Io non voglio contribuire per niente alla cosa pubblica.

Citazione da: "lucabu"

 proprio come avviene già per il bollo (cresce al crescere dei Kw)


Ah, sì? A me non risulta che siano proporzionali al reddito. Anzi, chi fa più sacrifici per comprarsi la sua moto dei sogni è quello che viene penalizzato di più con la tassazione.
In ogni caso il bollo io non lo pago da oramai decenni.

Citazione da: "lucabu"

 o le imposte sui carburanti (sono uguali per tutti, è vero, ma 'decidiamo' di contribuire in misura maggiore o minore secondo i consumi del nostro mezzo).


E quindi non sono proporzionali al reddito, ma solo alla quantità di strada che il povero cristo deve fare per andare a lavorare.

Come vedi le cose non stanno proprio come tu dici.
Titolo:
Inserito da: - 31/08/2010, 12:22:30
Bella discussione , comunque come dice Angelo , una multa è una sanzione quindi è uguale per tutti . Ci sono già le tasse di proprietà che differiscono tra auto e auto in base ai kw . Se vai forte ci vai con una panda o con una honda nsr 125 .
Altra cosa se come sostenete le multe dovrebbero andare in base al reddito dichiarato , ci sarebbero persone che per 1 € risulterebbero nello scalone successivo , e lì di conseguenza apriti cielo!
Dal mio punto di vista sarebbe sufficiente avere qualche pattuglia in circolazione in più ( dove serve  non imboscati dietro ad un cespuglio) e meno tutor multanova ecc.
Titolo:
Inserito da: - 31/08/2010, 12:56:12
Citazione

mi sembra corretto che vengano stilate delle tabelle di pagamento proporzionali al reddito di chi commette l'infrazione...


Allora è un crimine avere un reddito dichiarato più elevato di un'altra persona ?
Titolo:
Inserito da: - 31/08/2010, 13:22:32
Citazione da: "IlPancera"
Bella discussione , comunque come dice Angelo , una multa è una sanzione quindi è uguale per tutti . Ci sono già le tasse di proprietà che differiscono tra auto e auto in base ai kw . Se vai forte ci vai con una panda o con una honda nsr 125 .
Altra cosa se come sostenete le multe dovrebbero andare in base al reddito dichiarato , ci sarebbero persone che per 1 € risulterebbero nello scalone successivo , e lì di conseguenza apriti cielo!
Dal mio punto di vista sarebbe sufficiente avere qualche pattuglia in circolazione in più ( dove serve  non imboscati dietro ad un cespuglio) e meno tutor multanova ecc.


Caro Paolo,
convengo con te con una piccola aggiunta che ritengo indispensabile: sarebbe proprio il caso di adeguare i limiti di velocità ai veicoli attuali perchè i limiti in vigore erano stati fatti per veicoli che non avevano la tecnologia di quelli di oggi. Negli anni 60 andare a 100 all'ora per un'utilitaria era andare quasi al massimo mentre oggi, invece, grazie alla tecnologia i veicoli sono molto più potenti, veloci e, per ns. fortuna, sicuri.
Naturalemente non se ne farà nulla (siamo in Italia) ma sperarlo non costa nulla.
ciao
Angelo (Rainbow)
Titolo:
Inserito da: lucabu - 31/08/2010, 14:35:25
Mi ritiro ufficialmente dalla discussione poichè ho l'impressione di non riuscire, nonostante la scelta ponderata di termini e proposizioni, a far giungere correttamente il mio pensiero ai miei dibattitori, che saluto rispettosamente.
 :wink:
Lamps
Titolo:
Inserito da: - 31/08/2010, 16:13:24
Citazione da: "lucabu"
Mi ritiro ufficialmente dalla discussione poichè ho l'impressione di non riuscire, nonostante la scelta ponderata di termini e proposizioni, a far giungere correttamente il mio pensiero ai miei dibattitori, che saluto rispettosamente.
 :wink:
Lamps


Caro Luca,
per quanto mi riguarda ho capito perfetamente il tuo punto di vista ma, semplicemente, non credo che una contravvenzione debba avere a che fare con il reddito di chi la commette, tutto qui.
Nessuna contestazione, naturalmente, solo una diversità di punti di vista.
Ti invio un carissimo saluto.
ciao !!!
Angelo (Rainbow)
Titolo:
Inserito da: - 31/08/2010, 18:12:31
Citazione da: "lucabu"
Mi ritiro ufficialmente dalla discussione poichè ho l'impressione di non riuscire, nonostante la scelta ponderata di termini e proposizioni, a far giungere correttamente il mio pensiero ai miei dibattitori, che saluto rispettosamente.
 :wink:
Lamps


 Caro Lucabu , ho capito ciò che intendi e sostieni , mi ha fatto molto piacere dicutere con te su un argomento così sentito e delicato . Alla prossima . :wink:
Lamps
Titolo:
Inserito da: - 01/09/2010, 06:30:24
http://it.cars.yahoo.com/27082010/297/tutor-sappiamo-come-funziona-0.html