FJR1300 Forum
Area Libera => Off Topic - OT => Topic aperto da: Mapo - 05/05/2011, 19:18:57
-
Sul numero di questo mese di Motociclismo c'è la comparativa tra le due moto, mi vien da dire che anche se forse non così attuale la nostra FJR è comunque una delle poche altre 4 cilindri sul mercato delle "granturismo" e quindi potevano inserirla... ma quando leggendo ho scoperto che la GTR in prova era "UN MODELLO 2008 AVUTO IN PRESTITO" e NEPPURE NUOVO!!!! la sorpresa è stata grande, vabbè che BMW pare avere un ottimo rapporto con la rivista ma non si stà forse esagerando???:shock::shock:
-
Io la K1600 l'ho provata...bella, comoda, protettiva finchè vuoi...Ma l'FJR ha un tiro che il sei cilindri nemmeno si sogna!
Lamps
-
A Vista dalle foto d motociclismo di marzo dove c'è la prova sembra veramente grossa!!!
-
Furbini...il Kawa 2010 sarebbe stato un concorrente scomodo e quindi hanno pensato bene di fare il paragone con un modello meno attuale/tecnologico/aggiornato.
Non ci sarebbe da meravigliarsi se una rivista mondadori paragonasse una nuova Bravo con una golf III :D:D:D
Giotek
-
Questa poi.......mi sa che anche una delle riviste più autorevoli del settore inizia a perdere colpi, anzi è già da un pò....tempo addietro nella comparativa fra le GT se la memoria non mi inganna sulla nostra avevano scritto che ha i steli rovesciati...... :-)
-
Non penso che la "nostra FJR" sia cosi' vetusta anzi tutt'altro. Io voglio ancora una moto non un cabriolet, sara' anche ultra moderna con quel suo 6 cilindri, io mi accontento dei 4 che ha la nostra, nel traffico se la cava anche bene nel misto ed in autostrada va' benissimo. E poi certe prese di posizione fatte solo di interessi stanno facendo scadere una rivista che una volta era un simbolo, ma il business it's business.
-
Beh...è un commento di parte il mio, ma ho...la frizione automatica, l'ABS, plexy elettrico, manopole riscaldate, ottime borse di serie, un motore stupendo, un cardano da favola...sinceramente non mi manca niente!
E il kawa, seppur +moderno come progetto, non l'ho preso perchè l'FJR è PIU' BELLA!!
-
Io l' ho provata ,solo un piccolo giro in citta quindi non ho avuto modo di constatarla sul misto veloce,non avendo mai provato una sei cilindri l'unica pecca che posso aver riscontrato è che non scende velocemente di giri come il quattro cilindri quindi da questo punto di vista a me non piace,poi la proverò sul misto veloce e vi saprò dire come si comporterà dal mio sicuramente punto di vista ciao :wink:
-
A parte le considerazioni personali sul gradimento dei vari modelli,il segmento delle granturismo da strada dai 4 cilindri in su è composto dalla nostra FJR, dalla Kawa 1400, e appunto dalla K 1600 GT volendo escludere la K1300 GT di prossima uscita dal listino; una rivista come Motociclismo piuttosto che pubblicare una prova commissionata per celebrare la novità del momento farebbe bella figura aspettando un mese in più e presentando moto NUOVE,AGGIORNATE e dei vari marchi che le offrono con caratteristiche simili, ancor di più visto che il mercato pare nonostante la crisi premiare le moto da viaggio in generale.
-
Mah... ragazzi, io non ci vedo particolari scandali sul fatto che la moto in prova fosse un modello 2008 per quanto riguarda la Gtr. Evidentemente non hanno avuto da Kawasaki Italia un nuovo esemplare. D'altro canto lo hanno dichiarato. A parte questo a me ha impressionato il grafico della curva di coppia. La Gtr esprime 120 Nm oltrepassati i 7000 Giri. La K1600GT tira fuori il medesimo valore a meno di 2000 giri! e raggiunge il valore massimo di 157 Nm appena varcata la soglia dei 5000 Giri.
Per quanto riguarda il discorso della Fjr, dispiace anche a me non vedere mai o quasi qualche interessante comparativa... Ma si sa le riviste trattano i modelli che maggiormente interessano al mercato... essendo poi la medesima moto da qualche anno, provata una volta, finita li.
-
Premesso che non sono un fans dell'elica a 2 ruote (anche se il K1600 mi piace parecchio), non riesco a capire una cosa (una delle tante :oops:).
Perchè in tanti osannate il Goldwing e dite peste e corna del K1600? a mio parere sono praticamente identiche (ovviamente mi riferisco al K1600 GTL), e forse la BMW è più (troppo) aggiornata tecnologicamente, sia a livello meccanico che elettronico.
A parte i giudizi puramente estetici (troppo soggettivi), BMW mi sembra decisamente superiore sotto tanti punti di vista, oppure (come al solito :oops:) non ho capito assolutamente nulla??
Ciao!
-
Premesso che non sono un fans dell'elica a 2 ruote (anche se il K1600 mi piace parecchio), non riesco a capire una cosa (una delle tante :oops:).
Perchè in tanti osannate il Goldwing e dite peste e corna del K1600? a mio parere sono praticamente identiche (ovviamente mi riferisco al K1600 GTL), e forse la BMW è più (troppo) aggiornata tecnologicamente, sia a livello meccanico che elettronico.
A parte i giudizi puramente estetici (troppo soggettivi), BMW mi sembra decisamente superiore sotto tanti punti di vista, oppure (come al solito :oops:) non ho capito assolutamente nulla??
Finalmente ho avuto modo anch'io di provare questa GTL e, onestamente, il mio GW non mi sogno neanche di cambiarlo con l'ultima nata di casa BMW. A parte i fattori estetici (sempre soggettivi: anche a me non dispiace affatto il BMW), la posizione di guida non è neanche lontanamente paragonabile al comfort assicurato dal GW, il cambio e la trasmissione a cardano sono secchi e rumorosi, la coppia in basso, pur ottima, non è a livello del tiro elefantiaco del GW e infine (ma non meno importante) la maneggevolezza e il senso di leggerezza nella guida che il 1800 garantisce (so che molti non ci credono, ma provare per credere!) con una distribuzione dei pesi ottimale in basso non è equiparabile al BMW che comunque la si voglia mettere ha un baricentro nettamente più alto. Quanto alle dotazioni di bordo nulla da eccepire per il GTL ma il GW ha il cruise control, la chiusura con telecomando delle valigie, le sospensione elettroniche con posizioni memorizzabili, la radio, la retromarcia (che la BMW non ha) dal lontano 2001 e il navigatore e pure l'airbag dal 2006. Comunque credo che, alla fine, il raffronto fra GW e BMW sia improprio perchè ambedue rappresentano un segmento un po' a sè stante. E infatti anche mettere a confronto BMW con FJR, Kawa e Pan European non sarebbe poi così attendibile.
-
Finalmente una voce attendibile in materia! Grazie Baloo :wink:
-
Per la comparativa doveva essere presa in considerazione l'Honda VFR ,ed il Kava ultimo nato.
Non è corretto pargonare cilindrate e prezzi diversi, bisognerebbe introdurre una valutazione "correttiva" in quanto dotazioni diverse influenzano prezzo e prestazioni.
In ogni modo sono tutte bellissimi mezzi, è solo il cuore fa prefire l'una o l'altra, se fosse il ragionamento a prevalere ci sarebbero solo automobili, a parità di prezzo, maggior confort, sicurezza, economicità di gestione.
-
Qualche tempo fa in altro post dicevo appunto che come nel settore auto i paragoni fanno fatti con modelli dello stesso segmento:
Audi A8 vs Bmw serie 7 vs Mercedes serie S = Gw1800 vs Glt1600
quindi:
Audi A6 vs Bmw serie 5 vs Mercedes classe E = Fjr1300 vs Gtr1400....
ecc. ecc...
Inutile fare prove come quelle di Motociclismo mescolando capra e cavoli.
-
K1600 GT,FJR1300; Pan European, GTR 1400,K 1300GT sono a mio avviso comparabili pur con le differenze di prezzo di ciascuna e anche se non sono tutte ugualmente recenti, anche le case automobilistiche non aggiornano i modelli contemporaneamente proprio per sfruttare l'effetto novità accaparrandosi in seguito alla presentazione clienti di altri marchi nel rispettivo segmento. Io ho sottolineato il fatto che la GTR fosse una versione non più in produzione e appunto non nuova e che questa sia una forte caduta di stile per una rivista come Motocilcismo nel pubblicare una comparativa.
-
K1600 GT,FJR1300; Pan European, GTR 1400,K 1300GT sono a mio avviso comparabili pur con le differenze di prezzo di ciascuna e anche se non sono tutte ugualmente recenti, anche le case automobilistiche non aggiornano i modelli contemporaneamente proprio per sfruttare l'effetto novità accaparrandosi in seguito alla presentazione clienti di altri marchi nel rispettivo segmento. Io ho sottolineato il fatto che la GTR fosse una versione non più in produzione e appunto non nuova e che questa sia una forte caduta di stile per una rivista come Motocilcismo nel pubblicare una comparativa.
Quoto alla grande,aggiungo solo che le due moto,vedendo le foto su motociclismo,sembrano due pachidermi a confronto delle nostre amate!
Lamps