FJR1300 Forum
Area Libera => Off Topic - OT => Topic aperto da: - 16/06/2011, 14:15:10
-
Salve amici in FJR, nel novembre 2010 ho iniziato la mia avventura con una FJR 1300, ho viaggiato tutto l’inverno, essendo diventata la moto il mio unico mezzo di trasporto (a parte la bicicletta, quando il tragitto non è molto lungo e la mia piacevole pigrizia non ha il sopravvento). L’inverno in moto è trascorso molto bene, considerando che gli indumenti di protezione dal freddo, sono veramente efficaci e poi c’è quel gradevole caldino che il motore tira su, sino a sentirlo nelle gambe.
Ma ora che finalmente è arrivata la calda stagione e il piacere del viaggiare in moto dovrebbe essere ancora maggiore, soprattutto trascurando elementi di sicurezza e viaggiando a maniche corte… beh l’aria calda che tira su il motore non è più così piacevole, anzi direi che proprio scotta, da rendere difficile avvicinare le gambe al serbatoio. Ecco quindi la mia conseguente domanda: “è tutto normale questo gran calore che sale dal motore?” grazie
-
Anno della moto?? Dal 2006 in poi il problema "caldo" è stato risolto ;-)
-
Purtroppo è normale per i modelli ante '06, però so che tanti utenti vi hanno ovviato con l'interposizione di adeguate protezioni paracalore nei punti strategici...
Lamps
-
Io posseggo un modello 2005. Come anticipato dai colleghi, pare che dai modelli 2006 la diversa conformazione della carena migliora la dissipazione del calore. Detto questo secondo me moto come la Fjr, cioe' grossi quadricilindrici carenati per loro natura scalderaranno sempre parecchio, alcune piu', alcune meno. Ti devo pero' chiedere in che condizioni usi normalmente la moto. Te lo chiedo in quanto, per quanto mi riguarda, seri problemi, (tanto che ho dovuto fermarmi) li ho avuti in piena estate, temperatura torrida e intasato in un traffico folle che mi mi ha costretto per lungo tempo di procedere a passo d'uomo e fermarmi in continuazione. Ecco in questa condizione... bollito (di zebedei) e zampone al forno.. è garantito! :mrgreen: ..
Ps ma secondo me anche con i modelli >2005...
-
Confermo. i modelli 2005 e antecedenti scaldano parecchio. in estate vietati i pantaloncini corti. E anche i jeans.
Io ho risolto , quando le distanze da coprire sono lunghe, indossando i pantaloni tecnici anche d'estate.
-
@ ALe sul Kgt il problema di facilissima soluzione è comunque inesistente.
@ Oscardario mi permetto di consigliarti la lettura di molti post piu vecchi nei quali questo problema e stato lungamente dibattuto usa la funzione cerca e vedrai
-
Grazie amici, con tutte le indicazioni che mi avete dato, tutto ora è ben chiaro: la moto è del 2001 quindi con il problema del calore che hanno successivamente risolto, dal 2006; utilizzata quasi esclusivamente per i percorsi cittadini, quindi è comprensibile che mi vedano girare, per il centro di Padova, con il fumo dell’arrosto che sale… Ma faccio parte di quella generazione che ogni situazione riesce a sopportare, questa poi in modo particolare, perché il piacere dell’aria che filtra dentro il casco ed esce, scivolandoti tra i capelli, è ben maggiore di ogni possibile disagio.
-
Prova questa è la più semplice ed efficace, nn risolverà il surriscaldarsi del serbatoio ma le p...e saranno salve!!!
http://www.fjr1300.it/community/index.php/topic,204
Lamps!!!