FJR1300 Forum
Area Libera => Off Topic - OT => Topic aperto da: - 09/07/2011, 19:23:01
-
Oggi, grazie anche al Club Fazer Italia, ho notato due sentenze di Cassazione.
Come è prassi, la Cassazione non è Legge ma e molto Itinerante nelle sentenze a seguire.
Avevo deciso 1 anno fà di non parlare più di questioni giuridiche ma queste secondo me vanno lette.
Prima sentenza: Clicca qui (http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/?id=3.1.2222767431)
Come al solito bisogna leggere bene la sentenza quando verrà pubblicata ma giustamente fanno notare che è "leggitima la precedenza" quando questa "è commisurata alla velocità di chi la detiene".
Seconda Sentenza: clicca qui (http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/index.php?id=3.1.1377742725)
Anche qui bisognerà vedere caso per caso ma qui riporta un punto che è fondamentale "Il pedone distratto è sempre colpevole anche se viene investito e l'incidente ha conseguenze letali". Niente di più vero ed è per questo motivo che "l'indecisione del pedone" costa una sentenza contraria. Però su questo caso bisognerà vedere bene tante cose a pubblicazione sentenza.
Michele
-
Mi colpisce la vicenda del motociclista che si scontra con la Panda che non rispetta la precedenza. L'autista della panda in seguito all'impatto con la moto riporta lesioni gravissime che portano all'asportazione della milza. Ma a che velocita' e' accaduto l'impatto??? e soprattutto: se l'automobilista ha riportato ferite cosi' gravi.... cosa sara' successo al motociclista?? :shock:
-
Ale.. anche io ho avuto lo stesso pensiero ma più che altro a che velocità andavano? Inquietante!!
-
Ne aggiungo una.
Sei anni fa Annita ed io venimmo investiti da un automobilista (85enne) che non si fermò allo stop.
Andavamo a circa 40 all'ora, ma ci beccammo ugualmente un 30% di responsabilità (per 'non aver adeguato la velocità alle mutate condizioni di traffico', cioè all'approssimarsi dell'incrocio avrei dovuto praticamente fermarmi...).
Alla mia richiesta di un consiglio se fosse o meno il caso di appellarmi, sapete cosa rispose l'assicuratore? Che quando in un incidente c'è di mezzo una moto è PRASSI affibbiargli una buona percentuale di colpa, a prescindere dallo svolgersi dei fatti :shock: :shock: .
Un po' come quelli che appena a casa suonano ben bene la moglie, chè tanto qualcosa l'avrà fatto di sicuro...
Lamps
-
Io ho imparato, stando da una e dall'altra parte che il ricorso alla Magistratura è sempre dovuto.
-
quoto mike
bisogna smuovere gli avvocati
ormai ce ne sono di specializzati in sinistri di molto molto bravi e neppure troppo costosi
parlo per esperienza (altrui: sorella, cognato, vicini di casa)