FJR1300 Forum

La moto e la tecnica => Pneumatici => Topic aperto da: - 26/08/2011, 12:36:30

Titolo: Smontare ruota posteriore e anteriore
Inserito da: - 26/08/2011, 12:36:30
ciao ragazzi!
ho appena acquistato un fjr 2007, mi ci trovo benissimo :wink:
Devo cambiare prima il pneumatico posteriore qualcuno sa come smontare la ruota dalla moto ? Grazie anticipato :?

ciao e grazie!
Titolo:
Inserito da: - 26/08/2011, 14:14:03
Operazione piuttosto semplice. Issa la moto sul cavalletto centrale, smonta l'asta che collega la pinza del freno al forcellone (basta tirare via il bullone da una parte e dall'altra allentarlo) poi smonta il sensore del ABS, svita la brugola sul lato dove non c'è il cardano ed allenta ed estrai il perno facendo attenzione alle boccole ed alla pinza......


P.S. Un presentazione è sempre gradita ;-)
Titolo:
Inserito da: kenny - 26/08/2011, 15:18:34
Ciao mister   X

Non sarebbe preferibile facessi effettuare l'operazione del cambio gomma ad un esperto.....?
Titolo:
Inserito da: - 26/08/2011, 16:44:07
Ciao quasarfjr....ci farebbe piacere una tua presentazione...
Benvenuto tra di noi....
Quando una persona non sa fare una cosa ..si rivolge a personale qualificato...non s'improvvisa..!!!
Quì da noi il gommista o il meccanico non ci fanno pagare lo smontaggio e rimontaggio del treno nuovo comprensivo di equilibratura.
Tanto per darti una cifra .....le Z8 Interact 270 Euro complete di tutto prefino dello smaltimento ( in aluni posti fanno pagare  € 5.00 a gomma )
Penso che per tale cifra ti converrebbe farlo fare ed ....avere la certezza della sicurezza del lavoro effettuato...non è cosa da poco....considerando anche il peso della moto e la velocità a cui andiamo???
Titolo:
Inserito da: - 26/08/2011, 16:49:24
Mi associo al pensiero degli amici qui sopra, a meno che tu non sia abile con l'uso degli attrezzi ti consiglio un buon gommista.
Io me le smonto da solo......ma faccio l'autoriparatore da 21 anni ;-)
Titolo:
Inserito da: - 26/08/2011, 17:14:49
Anchio mi smonto la moto e me la rimonto da solo ma come lavoro faccio il tecnico specializzato dal vicinissimo 1986.Capperi.....quanti anni son passati...ahahahah
Un consiglio da fratello..se non sei un Meccanico o uno che ha una certa familiarità con le attrezzature, rivolgiti ad un amico meccamico..!!!
Titolo:
Inserito da: FJ1200 - 27/08/2011, 22:51:23
Mi associo ai consigli degli esperti colleghi: quando il mio tecnico gommista non e' reperibile mi rivolgo a SCOSSA se sono vicino a Mossa, nel goriziano...e a PALAROBY se ho attraversaqto lo stretto e sono a Ragusa !
lamps
Titolo:
Inserito da: - 28/08/2011, 11:47:06
Ti ringrazio della fiducia FJ1200.....Mi dispisce tanto non esserci all' Emilian Tour....
spero di conoscerVi in qualche altra occasione...!!! :D  :D  :D
Titolo:
Inserito da: - 28/08/2011, 12:52:55
Ciao quasarfjr,benvenuto trà noi prima di tutto, e considera quanto detto sopra è un consiglio.
Spero di conoscerti presto ciao.
Titolo:
Inserito da: - 28/08/2011, 12:56:07
OPPSS! scusa dimenticavo  è sempre consigliabile cambiare entrambe le gomme assieme se vuoi avere buon comportamento del mezzo ed assoluta sicurezza.
Titolo:
Inserito da: - 29/08/2011, 20:14:24
ragazzi grazie dei consigli penso che per la prima volta del cambio gomme andrò da un gommista specializzato anche se non tutti lo sono: ho saputo che a qualcuno gli hanno rimontato male la ruota per fortuna senza nessuna conseguenza
avete ragione, mi presento: mi chiamo Daniele ho 48 anni e sono di senigallia AN: da 7 anni avevo un VFR 800, sono caduto (per fortuna che andavo piano) la moto ha strisciato per terra e si è incendiata  :(
da qualche tempo i viaggi assieme alla zavorrina erano sempre più lunghi per cui ho deciso di acquistare l'FJR anche consigliato da un mio amico che ce l'ha da tanto tempo
ce l'ho da un mese, è un 2007 e per il momento l'impatto è ottimo
ho fatto questa domanda perchè quando avevo il VFR la manutenzione la facevo io anche se come da voi consigliato, come prima volta è meglio rivolgersi da un gommista specializzato
grazie ragazzi alla prossima  :D
Titolo:
Inserito da: jivaros - 29/08/2011, 21:02:22
Benvenuto dalla Puglia ciao e lamps :wink:
Titolo:
Inserito da: LinoR1 - 30/08/2011, 11:56:10
Benvenuto quasarfjr, mi associo al consiglio che ti hanno dato tutti (rivolgersi a un gommista) ma mi permetto di aggiungerne un'altro, visto che normalmente tutti i gommisti utilizzano il cavalletto centrale della ns moto per il cambio gomme, fai mettere uno spessore di 3/4 cm sotto (va bene una semplice tavoletta di legno), faciliterà tantissimo il montaggio del cerchio con la nuova gomma già in pressione ed eviterai che il gommista litighi col portatarga!