FJR1300 Forum
Area Libera => Off Topic - OT => Topic aperto da: gianmarco - 02/11/2011, 16:27:47
-
Come c'era d'aspettarselo in terra emiliana, una ad una tutte le ditte che facevano
il ''Motor'' sono sparite. A Castel San Pietro la sirena delle sei ha suonato per l'ultima volta e 160 operai sono andati a casa.Addio Malaguti,sogno di tanti bambini(grizzly)ed adolescenti( fifty).Com'e' strana l'Italia.Il governo fa salti mortali quando vuole e l'oercchio da mercante quando non interessa.Non ho parole solo un senso di stupore dinanzi a certi eventi che sono distanti anni luce da come apparivano le cose anni fa'.
Chi si ricorda gli scooter f10-f12.Andavano a ruba nel vero senso della parola.
Avanti un'altro, Chi sara' il prossimo?? IL TOTO FALLIMENTO scommette sempre.
Nota: dietro un Fallimento ci sono sia i dipendenti che tutti i fornitori che devono riscuotere il credito oramai odsoleto di cui lo stato ha gia' incassato l'iva.....
Noi che ancora crediamo ad una Italia che lavora chi ci difende???
Saluti Carlo.i
-
Purtroppo oltre a Malaguti se ne sono già andati Verlicchi (praticamente il miglior telaista al mondo in fatto di alluminio) e di Moto Morini si aspettano segnali dalla nuova proprietà.
Dove non sono arrivati gli stranieri, la situazione è pessima :cry:, e nei prodotti non di lusso / nicchia (Ferrari, Lamborghini ecc...) la crisi è travolgente.
Speriamo, sopratutto per le famiglie coinvolte direttamente o indirettamente, che si riesca ad uscire dal tunnel velocemente :roll:
-
Ragazzi la vedo veramente dura, da quello che vedo e sento tutti i giorni e quello che i nostri politici stanno preparando sara' un futuro molto duro, sopratutto per i giovani non sara' facile.
-
Purtroppo l'Italia, con i suoi costi, non é più competitiva con chi punta sulla quantità e non sulla qualità. E' cambiata l'epoca ed il dominio commerciale dell'Occidente sul resto del mondo é in declino e le poche buone idee che gli consentono di sopravvivere (sino a quando ???) non consentono, purtroppo, la sopravvivenza di tutti.
Io speriamo che me la cavo !!
ciao
Angelo (Rainbow)
-
Mi spiace per la sorte della Malaguti, sia per il marchio cui sono legato affettivamente (il mio primo 50ino è stato un Malaguti Roncobilaccio arancione nel 68) sia per le famiglie di chi ci lavorava (dietro ad ogni chiusura di aziende vi sono drammi economici)
-
Un altro marchio storico se ne va :( La stanno faccendo a pezzi la nostra Italia.