FJR1300 Forum
Area Libera => Off Topic - OT => Topic aperto da: ippica68 - 08/03/2013, 23:30:13
-
Questa estate "vamos in spagna" e tutte le prenotazioni le faccio tramite booking quindi no problem per le camere però in un paio mi tocca "hablar" spagnolo e siccome mando una email devo "scrivere" in spagnolo.
Lo so che parlano anche inglese ma siccome dobbiamo pernottare in un Hotel Monastero patrimonio Unesco questi scrivono in Spagnolo o Latino visto che so' frati.
Da qui la mia richiesta, grazie per le eventuali risposte.
Michele
P.S. se vi interessa http://www.monasteriodeleyre.com/ (http://www.monasteriodeleyre.com/)
-
Io uso il traduttore di Google e vedo che ricevo risposte
-
Io uso il traduttore di Google e vedo che ricevo risposte
No Gino grazie, ho già avuto triste esperienze con il traduttore di google l'anno scorso
-
quando avrai bisogno per il portoghese chiamami ;)
-
quando avrai bisogno per il portoghese chiamami ;)
Grazie Mimmo.. ma ho risolto con gli amici con il quale ci vado, hanno loro un aggancio e anche tramite i contatti del meeting pattuglia spagnola
-
Comunque in latino ero piuttosto bravo, se c'e' necessita' coi frati... :) ;D :D
-
Se vi dovesse servire qui avete un testo
In Spagnolo:
Buenos días.
Estamos organizando unas vacaciones en moto por esta zona.
Escribo porque necesito saber si tienen disponibilidad y los precios para la fecha que figura a continuación, tanto régimen de alojamiento y desayuno como de media pensión. Por favor, dígame los precios con impuestos incluidos.
Fecha de llegada:
Fecha de Salida:
Por el momento necesitaríamos 2 habitaciones dobles con cama de matriminio.
Me gustaría saber si hay parking para la moto y si el precio está incluido.
Me gustaría saber hasta cuando tenemos para hacer la reserva y la forma de hacerla.
Muchas gracias.
In Italiano:
Buon giorno.
Stiamo organizzando una vacanza in bicicletta in questa zona.
Scrivo perché ho bisogno di sapere se hanno disponibilità e prezzi per le date di seguito, sia per pernottamento e prima colazione e mezza pensione. La prego di dirmi il prezzo comprensivo di tasse.
Data di arrivo:
Data di partenza:
Nel momento in cui ci sarebbe bisogno di 2 matriminio letto matrimoniale.
Mi chiedo se c'è un parcheggio per la moto e se il prezzo è incluso.
Vorrei sapere quando è necessario effettuare la prenotazione e come farlo.
Grazie mille.
-
Gracias ;)
-
Grazie Michele, ma... in bicicletta? :D :D :D
-
E gli venuta voglia di petala' ............manco se lo vedo.
-
Grazie Michele, ma... in bicicletta? :D :D :D
No è il famosissimo traduttore di google che è una scarpa vecchia...
Nun ci penso proprio alla bici
-
Grazie Michele, ma... in bicicletta? :D :D :D
No è il famosissimo traduttore di google che è una scarpa vecchia...
Nun ci penso proprio alla bici
Chissa' perche' me l'ero immaginato... ;) stammi bene amico
-
Alberto, leggi qui sono le nuove regole al cds spagnolo
http://www.elconfidencialdigital.com/resources/files/2013/3/19/1363710200411ReformaCirculacion.pdf (http://www.elconfidencialdigital.com/resources/files/2013/3/19/1363710200411ReformaCirculacion.pdf)
Leggerlo tutto è un pò complicato con google ma abilitano l'uso di Gps e Bluetooth (cosa che prima non era autorizzata) nella sezione Articolo 12 punto 3
3. Essa vieta di guida mediante Disposit
Ivos mobile e qualsiasi
altri mezzi o Com
unicazione, tranne quando si sviluppa nel
le seguenti condizioni:
a) senza l'impiego delle mani durante lo sviluppo della stessa.
b) Senza l'utilizzo di cuffie, auricolari o inst
Rumentos simili. Questa condizione non si
si applica ai conducenti di motocicli e ciclomotori, quando si utilizza
una costruito nel casco
protezione, debitamente certificata, con
scopi di comunicazione e di orientamento o di navigazione.
Sono esenti da tale divieto
agenti ng di autorità nella
esercizio delle funzioni loro attribuite.
-
Come ti avevo già accennato Michele, questa era l'unica differenza che avevo trovato con le norme di comportamento del Codice della Strada italiano. Nel 2009 prima di andare in Spagna avevo dato una rapida lettura alle norme di comportamento del Real Decreto Legislativo 339/90 dove qualsiasi apparecchio che riproducesse suoni all'interno di un casco era vietato (art.11/3º)
Qui invece leggo che è consentito utilizzare un apparecchio integrato nel casco, debitamente omologato, ai soli fini di comunicazione e orientamento o navigazione;
Però leggi qui: http://www.dgt.es/was6/portal/contenidos/documentos/normas_legislacion/ley_trafico/leytrafico002.pdf (http://www.dgt.es/was6/portal/contenidos/documentos/normas_legislacion/ley_trafico/leytrafico002.pdf) , il primo è il codice il cui testo è aggiornato al 1° gen 2013, quelle sotto sono i Bollettini ufficiali contenenti cronologicamente le modifiche al codice ma di quella che hai riportato tu non v'è traccia, quell'articolo è rimasto invariato rispetto a quello che avevo letto nel 2009. Quindi non saprei che dirti...
-
Marco io dopo che tu mi hai segnalato il tutto ho chiesto alla Farnesina e questi dopo tre gg mi hanno scritto dicendo che anche loro sono in alto mare perchè a giorni doveva uscire una modifica al Codice della Strada emesso a gennaio che tante polemiche aveva portato.
Questo è quello che ieri hanno pubblicato sul club Spagnolo è l'articolo è datato 20 marzo 2013 con l'interlink di cui sopra
http://elconfidencialdigital.com/seguridad/082298/maximo-de-30-kmhora-en-calles-prohibido-tocar-la-pantalla-del-gps-130-kmhora-en-autopistas-el-nuevo-reglamento-de-trafico-esta-ya-ultimado-vea-su-contenido (http://elconfidencialdigital.com/seguridad/082298/maximo-de-30-kmhora-en-calles-prohibido-tocar-la-pantalla-del-gps-130-kmhora-en-autopistas-el-nuevo-reglamento-de-trafico-esta-ya-ultimado-vea-su-contenido)
Però in effetti sul forum spagnolo stanno dibattendo su questo punto:
Ulteriori divieti per i conducenti
L'articolo 18 del Codice della Strada prevede nuovi divieti per i conducenti che cercano di evitare una serie di comportamenti che sono stati acquisiti al volante con l'uso delle nuove tecnologie.
D'ora in poi è vietato:
- L'uso da parte del conducente, il veicolo è in movimento, schermi, monitor TV, imager o qualsiasi altro dispositivo simile a diminuire attenzione alla guida.
Un'eccezione è l'uso di monitor che sono in vista del conducente e il cui uso è necessario per la visione della salita o discesa dei passeggeri o veicoli manovre Vision Camera e visualizza i dispositivi di navigazione.
- La guida con auricolari o cuffie collegati ai ricevitori o apparecchi riproduzione del suono, salvo nei casi di insegnamento e di effettuare la prova di capacità e comportamento nel traffico su strade aperte al traffico generale per ottenere la patente di guida, ove previsto dei regolamenti in materia Drivers.
- Vieta driver utilizzando dispositivi mobili e qualsiasi altro mezzo o sistema di comunicazione, a meno che si svolge nelle seguenti condizioni:
a) senza l'impiego delle mani durante lo sviluppo della stessa.
b) Senza l'utilizzo di cuffie, auricolari o strumenti simili. Questa condizione non si applica ai conducenti di motocicli e ciclomotori, quando si utilizza un dispositivo integrato nel casco, debitamente certificate, ai fini di comunicazione e orientamento e la navigazione.
Sono esenti da tale divieto funzionari di polizia nello svolgimento delle funzioni loro attribuite.
- Sono vietato per i veicoli sono installati meccanismi o sistemi, sono effettuati o aggiornati strumenti progettati in modo per eludere la vigilanza della polizia stradale, o da rilasciare, o con cenni a questo scopo, e l'uso di meccanismi di rilevamento radar.
Le violazioni di questa regola sarà considerato gravi o gravissime, come previsto all'articolo 65.4.f) g) e 5.h) Testo degli articoli della legge in materia di traffico, la circolazione dei veicoli a motore e la sicurezza stradale.
Meglio non li comperò e dal gps disinstallo i velox
-
Qui sembra di capire che se il tutto viene fatto senza staccare le mani ed e' integrato al casco si possa usare. Mi sembra anche un po' confusionario il tutto, pero'. Aiutooooooooooooooooo
-
Qui sembra di capire che se il tutto viene fatto senza staccare le mani ed e' integrato al casco si possa usare. Mi sembra anche un po' confusionario il tutto, pero'. Aiutooooooooooooooooo
Per me chi ha il bluetooth integrato può usarlo ma ricordati di togliere i velox dal gps, tipo quando circoli in svizzera.
Io ho chiesto all'Aci e mi hanno detto che li hanno pure fermati ma non gli hanno fatto niente, ho chiesto alla farnesina e aspettavano il nuovo cds e sui forum spagnoli mi hanno detto che tutti hanno gps e bluetooth ma mai nessuna pattuglia gli ha fatto storie su quello però hanno tenuto a precisare che per evitare problemi è meglio girare con il catarifrangente perché se devi fermarti al di fuori dei parcheggi lo devi subito indossare.
Abiti a Milano e il consolato Spagnolo e vicino a via Montenapoleone fai un salto e chiedi
-
Qui sembra di capire che se il tutto viene fatto senza staccare le mani ed e' integrato al casco si possa usare. Mi sembra anche un po' confusionario il tutto, pero'. Aiutooooooooooooooooo
Per me chi ha il bluetooth integrato può usarlo ma ricordati di togliere i velox dal gps, tipo quando circoli in svizzera.
Io ho chiesto all'Aci e mi hanno detto che li hanno pure fermati ma non gli hanno fatto niente, ho chiesto alla farnesina e aspettavano il nuovo cds e sui forum spagnoli mi hanno detto che tutti hanno gps e bluetooth ma mai nessuna pattuglia gli ha fatto storie su quello però hanno tenuto a precisare che per evitare problemi è meglio girare con il catarifrangente perché se devi fermarti al di fuori dei parcheggi lo devi subito indossare.
Abiti a Milano e il consolato Spagnolo e vicino a via Montenapoleone fai un salto e chiedi
Gracias, no hablo espaniol ma intiendo :D :D :D
-
Questo Michele si riferisce alla modifica del Regolamento (Real Decreto 1428/2003 art.18/2° in cui poi si fa riferimento all'11/3° del RDL339/90 che ho già citato) in cui è scritto che stanno autorizzando l'utilizzo del navigatore collegato agli interfono (e, visto che lo stanno autorizzando significa che a tutt'oggi è vietato)... ma solo il navigatore, niente ipod e niente cellulare perchè cuffie e auricolari per musica e telefonate non sono ammessi, né nel casco per i motociclisti né in macchina per gli automobilisti (dove qui però è ammesso ricevere telefonate con apparecchi a mani libere altrimenti detti a viva voce). Soluzione ideale per sentire musica e utilizzare il telefono per un motociclista? Montare altoparlanti "esterni" per poter sentire tutto fuori dal casco... Motopeschereccio docet :)
-
Questo Michele si riferisce alla modifica del Regolamento (Real Decreto 1428/2003 art.18/2° in cui poi si fa riferimento all'11/3° del RDL339/90 che ho già citato) in cui è scritto che stanno autorizzando l'utilizzo del navigatore collegato agli interfono (e, visto che lo stanno autorizzando significa che a tutt'oggi è vietato)... ma solo il navigatore, niente ipod e niente cellulare perchè cuffie e auricolari per musica e telefonate non sono ammessi, né nel casco per i motociclisti né in macchina per gli automobilisti (dove qui però è ammesso ricevere telefonate con apparecchi a mani libere altrimenti detti a viva voce). Soluzione ideale per sentire musica e utilizzare il telefono per un motociclista? Montare altoparlanti "esterni" per poter sentire tutto fuori dal casco... Motopeschereccio docet :)
Opss.. io non ho mai ascoltato musica mentre andavo in moto
Quindi io problemi non ne ho :D :D :D
-
Depo visto che conosci le leggi che ce ne sarebbe una per fare chetare la propria zavorrina!??????? :D
-
Certo che si Ricky, fagli fare la zavorrina da casa! :)
-
@Al58: parlando in chat con amici spagnoli mi hanno consigliato di osservare in maniera scrupolosa i cartelli stradali in quanto anche loro ci stanno dando dentro a fare cassa con le multe.
In particolare si possono trovare per terra segni come la foto in allegato e vi sono due possibilità, contestazione differenziata e contestazione immediata se hanno una pattuglia su la strada
-
Ho capito, faremo i turisti in tutto e per tutto, buoni,buoni.
-
Riprendo questo per non ri aprire qualcosa di inutile..
Al gianduiotto ho scoperto che in spagna questa estate saremo tantissimi, un caro amico di facebook spagnolo mi ha segnalato questo link..
http://www.mutuamotera.org/gn/web/noticia_desarrollada.php?cod=1655&seccion=171 (http://www.mutuamotera.org/gn/web/noticia_desarrollada.php?cod=1655&seccion=171)
Io lo tradotto tramite google e per questa estate ci dovrebbe ripeto DOVREBBE essere in vigore un nuovo codice della strada in vigore
1 - aumenteranno e diminuiranno i limiti di velocità in base alle condizioni dell'asfalto, quindi con asfalto nuovo fino ai 130 con asfalto scarso 90 kmh
2 - come in svizzera e in quasi tutto il resto d'europa i gps o altri meccanismi non possono segnalare i RADAR MOBILI, tale divieto sembra non riguardare i rilevatori fissi
3 - parcheggio in città, da quello che posso capire, le moto nei parcheggi riservati e non quelli a massa superio esempio le macchine
4 - vedi foto sotto, in pratica senza dare fastidio o creando possibili incidenti per raggiungere tale spazio, le moto avranno una zona riservata ad ogni semaforo che sarà in una zona tra lo stop auto e il semaforo
...... almeno questo è quello che dovrebbero aver fatto ??? ::)
-
Si quelle del semaforo ne avevo viste qualcuna a Barcellona due anni fa'.