FJR1300 Forum

La moto e la tecnica => Meccanica generale => Topic aperto da: salvo709 - 20/03/2013, 18:58:23

Titolo: liquido raffreddamento
Inserito da: salvo709 - 20/03/2013, 18:58:23
Salve a tutti. Ultimamente ho notato, sulla mia moto (Mod. 05), che per ben due volte si è svuotata la vaschetta del liquido radiatore, senza riscontrare alcuna perdita, a distanza di circa un mese. Qualcuno sa dirmi di che si tratta? Preciso che la moto ha 53000 Km. Grazie anticipato.
Titolo: Re:liquido raffreddamento
Inserito da: passerotto68 - 20/03/2013, 21:04:41
Un pruscigamento tale in tempi così ristretti è patologico.
evidentemente la perdita c'è ma non si vede.
Il tubo in gomma che porta acqua dal termostato al lato sinistro del radiatore e che si trova sotto in serbatoio (visibile da piccola fessura nella parte anteriore della moto subito al di sotto del canotto di sterzo) potrebbe essere l'oggetto della perdita; oppure bruci acqua ed allora è un problema di testata....
...io non sono un meccanico quindi ciò che scrivo potrebbe non essere veritiero.
Quel tubo io lo ho sotituito ben 2 volte in quanto trasudava liquido refrigerante consumandolo.
Vedi un pò...
saluti irpini.
passerotto68
Titolo: Re:liquido raffreddamento
Inserito da: felser - 20/03/2013, 21:55:24
E' il caso che controlli se la perdita si ha quando la moto è in marcia, a motore caldo, oppure se si verifica anche quando la moto è ferma in garage per lungo tempo. Nel primo caso, ci può essere qualche componente che riscaldandosi si dilata, anche grazie alla pressione del liquido caldo e della pompa, e te lo perde solo quando cammini, per cui è difficile rendertene conto. In ogni caso, riempi sempre la vaschetta con acqua distillata e antigelo, ( anche con glicole etilenico va bene uguale e costa MOOOOLTO meno) tenendo presente che è il calcare che corrode i metalli. Prova a farti un bel giro e torna con la moto bella calda, poi in garage,( o in un luogo riparato ) mettila sul cavalletto centrale e lasciala al minimo per un pò. Se c'e perdita, vedrai la goccia, altrimenti te la consuma per evaporazione. Una delle cause potrebbe essere, come ha detto passerotto, qualche problema alla guarnizione della testata. Ultimo suggerimento, a moto calda, prova a dare piccole accelerate con moto a folle sul centrale, e vedi se fa fumo bianco dagli scarichi.Ciao. Facci sapere.
Titolo: Re:liquido raffreddamento
Inserito da: salvo709 - 28/03/2013, 16:59:10
Salve ragazzi, e grazie delle risposte. Oggi finalmente ho avuto un po di tempo per dedicarmi al problema di cui sopra. Dai vostri suggerimenti mi ero un po preoccupato :( . Ho smontato la carena laterale DX, lato vaschetta liquido, e ho notato che vi erano tracce di liquido essiccato nella punta inferiore del radiatore. Seguendo il liquido perso sono arrivato al manicotto poco più in alto. Praticamente si era allentata la fascetta che stringe il manicotto di gomma. L'ho serrato per bene e adesso dovrebbe essere tutto ok. Staremo a vedere. Di nuovo grazie a tutti e BUONA PASQUA.
Titolo: Re:liquido raffreddamento
Inserito da: felser - 30/03/2013, 19:40:22
Lieto di leggere che il problema era in realtà un problemino. Buona pasqua anche a te.
Titolo: Re:liquido raffreddamento
Inserito da: chri fjr - 21/04/2013, 18:21:50
anch"io ho ritirato la mia anno 2004 con 60000km e il propietario me la consengnata con la vaschetta con l"antigelo sotto al minimo ???adesso cerco di tenerla controllata speriamo che non perde acqua :-\