FJR1300 Forum

Area Libera => Off Topic - OT => Topic aperto da: - 18/01/2006, 14:15:32

Titolo: Ecco il prezzo MY 2006
Inserito da: - 18/01/2006, 14:15:32
Pubblicato or ora sul sito Yamaha: modello A 2006 15.690,= Euro, con un aumento di 690 Euro cioè il 4.6% rispetto all'anno scorso.

Modello AS ancora non si sa.
Titolo:
Inserito da: - 18/01/2006, 15:26:39
Azz 700 euro in più.  :cry:

Qualcuno di voi ha già valutazioni fatte da concessionario per ritirare l'usato?

Quello che conosco io mi ha valutato la mia Maggio 2003 ABS 43700 Km a 8500 euri

non vi sembra un po poco?

Roberto MO
Titolo:
Inserito da: - 18/01/2006, 15:39:24
700 euro in più per che cosa???...alla faccia dell'inflazione!! Hanno forse deciso che non vogliono venderne??

X Robert: da chi sei andato?? Io alla fine mi sono trovato bene a Carpi, ma il prezzo più basso lo avevo trovato a Reggio E.
Titolo:
Inserito da: - 18/01/2006, 16:18:54
Se non erro accade che le borse laterali che hanno dichiarato essere di serie nella versione 2006, in realtà non lo sono affatto, o meglio le hanno messe di serie ma il loro costo lo hanno inglobato nel prezzo.....bravi, si...son davvero creativi  nel reparto commerciale di Yamaha Italia!!

Comunque la convenzione di cui si è parlato nel forum è praticamente pronta, e ci permetterà di difenderci anche da questo incremento!!. :x  :evil:
Titolo:
Inserito da: - 18/01/2006, 18:55:10
Forse mi sbaglio, ma le borse non erano già di serie??? Nel 2005 ne sono quasi certo, forse anche qualche anno prima...
A mio parere il prezzo si sta pericolosamente (per le vendite) avvicinando a quello di BMW che, penso sia innegabile, a livello commerciale è ancora superiore (magari anche solo perchè in Italia fa un po moda, ma di fatto è cosi). In fondo non penso che la K1200 GT (tanto per fare un esempio)non sia poi da disprezzare..

Mi fa "piacere" constatare che quando ho venduto il mio TDM dopo 5 anni, la sua svalutazione sia stata più o meno del 45%, mentre adesso la mia FJR (dove le borse, tra le altre cose, le ho pagate) dopo 4 anni viene valutata meno della metà. Come al solito, complimenti alla politica commerciale Yamaha che riesce sempre a far tenere valore ai suoi modelli  :evil:  :evil: !!

Buona serata a tutti quanti

Moris
Titolo:
Inserito da: - 18/01/2006, 19:59:52
Moris, penso che c'entri anche il fatto che l'FJR non è di moda, mentre il TDM lo è stato, eccome
Titolo:
Inserito da: - 18/01/2006, 20:56:46
Citazione da: "Dante"
Moris, penso che c'entri anche il fatto che l'FJR non è di moda, mentre il TDM lo è stato, eccome


Non discuto..ammettendo che la fjr non sia di moda, appare ancora più inconcepibile la decisione di un tale aumento di prezzo!!

Mi sa tanto che qualcuno che era ben intenzionato all'acquisto ..finirà per tirarsi indietro, anche perchè se partono così figuriamoci che prezzo proporranno con la versione elettroattuata!!

Non so a voi, ma a me la cosa non  è andata proprio giù! :evil:  :evil:  :evil:
Titolo:
Inserito da: cesco - 18/01/2006, 21:40:59
Citazione da: "moris"
Forse mi sbaglio, ma le borse non erano già di serie???

Nel 2005 le borse erano sicuramente di serie (la mia e' un 2005)

Cesco
Titolo: però...
Inserito da: ottomoto - 18/01/2006, 22:24:22
Dal conce di Brescia sembrava che il prezzo fosse rimasto quello dell'anno scorso,al salone di Milano mi era stata detta la stessa cosa...(alla faccia del più o meno!) :!:
Non è che prima devono fare fuori i modelli dell'anno scorso,visto che attualmente in conce c'è un modello bicolore in vetrina nuova fiammante???
MAH!!! : :(  :cry:
Titolo:
Inserito da: - 18/01/2006, 23:19:42
Citazione

X Robert: da chi sei andato?? Io alla fine mi sono trovato bene a Carpi, ma il prezzo più basso lo avevo trovato a Reggio E.


Sono cliente del concessionario di Carpi, Tendenzialmente abbastanza corretto ma non ti sconta una mazza sugli accessori. Dice che se non ritira l'usato applica uno sconto del 10 %, se invece ritira l'usato sconto 0 (zero).

Quello di Reggio a pelle non mi ispira poi magari è il più bravo sulla piazza.

Roberto MO
Titolo:
Inserito da: - 19/01/2006, 09:36:22
Citazione da: "moris"
...Forse mi sbaglio, ma le borse non erano già di serie???


Nel 2001 si pagavano
ed anche salate.

Ciao
Titolo:
Inserito da: - 19/01/2006, 09:43:26
Citazione da: "moris"
di fatto è cosi). In fondo non penso che la K1200 GT (tanto per fare un esempio)non sia poi da disprezzare..


Mah, vogliamo parlare degli specchietti del Ciao? Su una moto di quel prezzo non sono minimamente accettabili.

Citazione da: "moris"
Come al solito, complimenti alla politica commerciale Yamaha che riesce sempre a far tenere valore ai suoi modelli


E' comunque ancora la gran turismo che costa meno. E considerata la dotazione, mi pare tutto sommato che resti un buon compromesso prezzo/dotazione, per non parlare di prezzo/prestazioni.
Lo dice uno che non la possiede e che si è fatto passare diversi cataloghi tra le mani.
Titolo:
Inserito da: - 19/01/2006, 10:51:38
dal concessionario di parma mi era stato detto che il prezzo della normale sarebbe stato più o meno uguale al modello "vecchio" mentre quella senza frizione sarebbe stato di circa 1500 - 2000 euro in più. :?
confermo che le borse erano già di serie.
Titolo:
Inserito da: - 19/01/2006, 11:59:24
Sicuramente il TDM è stato anche una moda (IMHO meritata  :lol: ), e quasi sicuramente l'FJR non lo diventerà mai per diversi motivi (però voi avete più GS davanti al bar o sul traghetto per il deserto  :twisted: ...tedeschi esclusi, ovvio!!!). Quello che voglio dire è che se si vuole lanciare un modello in segmento dove esistono delle sorte di mostri sacri quasi intoccabili dovresti giocare bene anche sul prezzo perchè, almeno per me, 15-16.000 euro non sono mai uno scherzo. Poi è vero che ogni modello ha pregi e difetti (mettiamo gli specchietti da Ciao del K1200 col fatto che non hanno messo un cappero di gancio per il casco sull'FJR...e sul TDM c'era  :wink: ).
Comunque io di marketing non ci capisco granchè, ma mi pare che non ci sia questa gran convinzione nel spingere un modello dalle potenzialità notevoli (e che io ricomprerei subito!!).

x robert: ho avuto le stesse impressioni anch'io

Ciao a tutti
Titolo:
Inserito da: - 19/01/2006, 15:58:00
Partendo da 15600 e aggiungendo anche solo 1500 arriviamo a 17100, decisamente troppi.
Titolo:
Inserito da: - 24/01/2006, 00:09:47
Risposta veloce: in merito all'aumento di prezzo del modello 2006 Pellegrino si è difeso dicendo che la componentistica è notevolmente migliotrata: basti pensare al radiatore curvo e due ventole di raffreddamento (più potenti), l'ammortizatoreposteriore (finalmente), il contamarce... tanti dettagli che ci mettono poco a portare su il prezzo di qualcosa. Ci è stato espressamente deto che il prezzo avrebbe dovuto essere più alto ma il marketing ha preteso di mantenerlo al di sotto di TUTTa la concorrenza.
In merito a lla versione con il cambio semi automatico nulla di ufficiale ma a Pavesio è scappato un "17.000": non c'è nulla di simile sul mercato e per un prezzo analogo non prendi neanche un BMW! ;-)
Titolo:
Inserito da: - 24/01/2006, 11:14:57
Effettivamente è come dice Gian, che si è anche dimenticato delle manopole riscaldabili di serie e che invece io ho pagato 36o eurozzi. Mandi Marius
Titolo:
Inserito da: - 24/01/2006, 22:16:25
Citazione da: "Marius"
Effettivamente è come dice Gian, che si è anche dimenticato delle manopole riscaldabili di serie e che invece io ho pagato 36o eurozzi. Mandi Marius


Giusto, anche se, va detto, sono di serie solo sul modello con il cambio semi-automatico! :-)
Titolo:
Inserito da: - 25/01/2006, 01:22:53
Citazione da: "Gian"
Risposta veloce: in merito all'aumento di prezzo del modello 2006 Pellegrino si è difeso dicendo che la componentistica è notevolmente migliotrata: basti pensare al radiatore curvo


Max 100euro, se me ne dava 50 glielo curvavo io.


 
Citazione da: "Gian"
e due ventole di raffreddamento (più potenti),


max 30 euro; una ventola de plastica quanto costerà?

 
Citazione da: "Gian"

l'ammortizatoreposteriore (finalmente)


ci stava pure prima me sembra.


 
Citazione da: "Gian"

 il contamarce
 


Una semplice opzione del chip di gestione che avrebbero dovuto implementare già nella prima versione.

Ciao

Alex
Titolo:
Inserito da: - 25/01/2006, 21:44:16
Analisi un po' semplicistica ma di sicuro effetto ;-)
Resta il fatto che è la meno cara della sua categoria! :-)

... eppoi se ti piace ti piace, sennò sai quante altre moto ci sono???  :twisted:

Battute a parte, confrontando i prezzi di listino di  Yamaha Motor Italia rispetto a Olanda, Francia e Danimarca non possiamo certo lamentarci!
Titolo:
Inserito da: Fabio - 25/01/2006, 21:54:42
Citazione da: "Gian"
Battute a parte, confrontando i prezzi di listino di  Yamaha Motor Italia rispetto a Olanda, Francia e Danimarca non possiamo certo lamentarci!


Un mio amico la primavera passata era in danimarca e per curiosità è andato a vedere il prezzo della FJR ...posso capire che gli stipendi sono diversi ma ha detto che vedere l'FJR a quasi 30.000 euro fa paura!
Titolo:
Inserito da: - 26/01/2006, 23:03:45
Citazione da: "Gian"
Analisi un po' semplicistica ma di sicuro effetto ;-)
Resta il fatto che è la meno cara della sua categoria! :-)

... eppoi se ti piace ti piace, sennò sai quante altre moto ci sono???  :twisted:

Battute a parte, confrontando i prezzi di listino di  Yamaha Motor Italia rispetto a Olanda, Francia e Danimarca non possiamo certo lamentarci!


Pur essendo d'accordo con te sul principio, non è molto corretto dire: "Chi non ci vuole, non ci merita". Mi pare di poter affermare che anche Yamaha è sul mercato e non vende in monopolio. L'offerta nel settore turistico è variegata, e anche se è vero che l'YCCS o similia non ce l'ha nessuno, non credo che per il puro valore del gadget si possa liberamente dare spazio a politiche di prezzo così spregiudicate.
Titolo:
Inserito da: - 27/01/2006, 00:57:21
Non sta certo a me difendere le politiche di prezzo di Yamaha, certo che se costasse di meno sarei molto più contento anche io! Se poi includessero i prezzi dei tagliandi, e quello della benzina per fare i primi 10.000 km sarebbe ancora meglio!  :twisted: ;-)

Non ritengo corretto limitare al ruolo di "gadget" un cambio semiautomatico: quanti costi di progettazione e di collaudo ci saranno dietro ad una trovata del genere?
Faccio un esempio che non centra  nulla solo per il gusto di dire una castroneria.
Guarda l'informatica: oggi compri un tablet PC con tutta la migliore tecnologia disponibile sul mercato a poco più di mille euro quando solo qualche anno fa un semplice portatile (con prestazioni che oggi non vorrebbe più nessuno) non ne costava meno di 2000. Perchè? Perchè qualcuno ha investito in ricerca ed ha proposto un prodotto innovativo riuscendo poi ad abbatterne i costi...

Secondo il mio punto di vista se vuoi il meglio te lo devi "sudare"! :-)
Eppoi: perchè allora BMW fa una K1200 "chessòio" GT a oltre 17.000 euro accessori esclusi e questo deve andare bene solo perchè è tedesca?

Beninteso... il mio è solo un punto di vista del tutto personale e discutibile...!!! :-)
Titolo:
Inserito da: Franco - 27/01/2006, 06:33:05
Citazione da: "capobranco"
Se non erro accade che le borse laterali che hanno dichiarato essere di serie nella versione 2006, in realtà non lo sono affatto, o meglio le hanno messe di serie ma il loro costo lo hanno inglobato nel prezzo.....bravi, si...son davvero creativi  nel reparto commerciale di Yamaha Italia!!

Comunque la convenzione di cui si è parlato nel forum è praticamente pronta, e ci permetterà di difenderci anche da questo incremento!!. :x  :evil:


Sarà, però io, al momento dell'acquisto (2004), avendo il concessionario ricevuto da poco la comunicazione che le borse erano comprese nel prezzo, me ne ha defalcato il prezzo dal preventivo e non le ho pagate. In realtà, dunque, l'aumento sembra un po' una furbata per tutto il lifting.

Fanco
Titolo:
Inserito da: - 27/01/2006, 21:59:21
Citazione da: "Gian"

Secondo il mio punto di vista se vuoi il meglio te lo devi "sudare"! :-)


Non la voglio mica gratis. Io sto solo dicendo che pur considerando l'oggetto, l'aumento di prezzo è mascherato dietro un nuovo accessorio (o due, se consideriamo le manodopole riscaldate), come insegnano le marche automobilistiche. E' una pura manovra di marketing, in quanto il mercato non lo chiedeva (e non è un cambio semiautomatico, è una frizione elettroattuata), quindi si droga la domanda, variando l'offerta.

Citazione da: "Gian"

Eppoi: perchè allora BMW fa una K1200 "chessòio" GT a oltre 17.000 euro accessori esclusi e questo deve andare bene solo perchè è tedesca?


Infatti non voglio comprare una BMW.
Titolo:
Inserito da: - 27/01/2006, 22:16:45
Citazione da: "Padanian1"
...E' una pura manovra di marketing, in quanto il mercato non lo chiedeva (e non è un cambio semiautomatico, è una frizione elettroattuata), quindi si droga la domanda, variando l'offerta...


Bhè non solo in campo automobilistico, direi che è un vero e proprio rito del consumismo.
Ad ogni modo se non vuoi cadere nella trappola saprai anche tu che la FJR1300-2006 puoi anche prenderla con il cambio tradizionale e spendere "molto" meno... ;-)
Titolo:
Inserito da: - 28/01/2006, 18:49:56
Io terrei divise le due cose: migliorie ed accessori in più.
Migliorie: normalmente le si fa perchè sui modelli precedenti c'erano dei difetti, e quindi non ha senso (a mio parere, ovvio) fare pagare al cliente dei rimedi a dei propri errori...sarebbe a questo punto più giusto a chi ha i modelli precedenti rimborsare i soldi spesi per dei difetti dicendo "scusate, ci siamo sbagliati" (più o meno fantascienza  :twisted: , però vedo, lavorando con diverse aziende, che se un pezzo è difettoso il cliente te lo spedisce indietro e ne vuole uno funzionante, a gratis!!!!!...vedi richiami ufficiali mai fatti sulle prime serie con il probelma valvole).
Accessori: proprio perchè in quanto tali, non dovrebbero essere imposti. Meglio creare una sorta di "modello base" che poi uno si personalizza come meglio crede, no  :wink: ?!?!

E' comunque sempre la "più economica" del lotto, ma penso che tanti altri vorrebbero potersela permettere ed invece si devono orientare su altre scelte per le quali devono comunque fare dei sacrifici.

Ciao a tutti

Moris
Titolo:
Inserito da: - 06/02/2006, 21:31:58
Novità sull'acquisto di gruppo?
Altrimenti Sabato vado dal conce a trattare...
Titolo:
Inserito da: - 07/02/2006, 00:16:03
L'acquisto di gruppo si stà tramutando in una convenzione i cui accordi sono in fase di completamento.
Proprio domani sono a parlare con un conce di Milano e a breve completiamo il giro con altri due segnalati da Stefano e Diego (qullo contattato da Capobranco ha già fatto la sua offerta). Entro Febbraio dovremmo chiudere la convenzione.

Le moto sembra che siano già in viaggio, in crociera verso Hannover...

Se hai tempo e modo di andare a fare una trattativa prova a vedere cosa spunti, così verifichiamo cosa hanno offerto a noi come Associazione e validiamo la convenzione!!  :mrgreen:
Titolo:
Inserito da: - 07/02/2006, 19:07:31
Gian, se fai la convenzione...me la cambio!!!
Titolo:
Inserito da: - 07/02/2006, 23:01:51
Citazione da: "Dante"
Gian, se fai la convenzione...me la cambio!!!


Comincia a contare i soldi ma fermati MOLTO prima del prezzo di listino  :o
Titolo:
Inserito da: - 11/02/2006, 17:52:20
Comprata!!!
Due fattori hanno giocato a favore:

1) buon trattamento
2) conce a soli 2 km da casa.
Titolo:
Inserito da: - 11/02/2006, 21:31:45
scusa padania1 l'hai comprata?
se è si ci devi raccontare tutto..............
Titolo:
Inserito da: - 11/02/2006, 21:43:27
C'è poco da raccontare. Trattativa usato, trattativa nuovo, trattativa pagamento. Firma, documenti, codice fiscale. Fine. Color sabbia con manopole riscaldate.
Modello liscio MY2006, senza autofrizione.
Titolo:
Inserito da: - 12/02/2006, 03:24:44
Citazione da: "Padanian1"
Comprata!!!
Due fattori hanno giocato a favore:
1) buon trattamento
2) conce a soli 2 km da casa.


Congratulazioni vivissime !!
E' troppo se ti chiedo che "buon trattamento" ti ha fatto?
Se non vuoi metterlo sul forum mi manderesti un MP?
Vorrei confrontarlo con le condizioni della convenzione che stiamo stipulando, grazie! :-)
Titolo:
Inserito da: - 12/02/2006, 22:13:34
Allora: prezzo base su listino 2005 anzichè 2006. E finanziamento del residuo senza interessi, cioè li paga lui. Complessivamente 1300 euro di sconto, più 25% di sconto sull'abbigliamento.

Forse si poteva fare meglio, ma ritengo che sia un buon risultato.
Titolo:
Inserito da: - 13/02/2006, 00:55:05
Citazione da: "Padanian1"
...Forse si poteva fare meglio, ma ritengo che sia un buon risultato.


Sì, con la convenzione che sta nascendo avresti risparmiato qualcosa di più... ma vuoi mettere con il fatto di avere un contratto in mano??

CONGRATULAZIONI! :-)

Chissà come sarà contento Marcellone!!!!!  :lol:  :lol:  :mrgreen:
Titolo:
Inserito da: - 13/02/2006, 01:43:20
Auguri auguri!!!
Titolo:
Inserito da: - 13/02/2006, 13:37:23
Citazione da: "Gian"
Citazione da: "Dante"
Gian, se fai la convenzione...me la cambio!!!


Comincia a contare i soldi ma fermati MOLTO prima del prezzo di listino  :o


Amico mio...non scherzare con i "sentimenti"...confessati...che bolle in pentola?
Titolo:
Inserito da: Fabio - 13/02/2006, 13:38:35
Il colore è quello che piace pure a me, congraturazioni!!!
Titolo:
Inserito da: Fabio - 13/02/2006, 13:40:15
Dante dai un'occhiata a questa news inserita di recente: http://www.fjr1300.it/modules.php?op=modload&name=News&file=article&sid=59&mode=thread&order=0&thold=0

;)
Titolo:
Inserito da: - 13/02/2006, 13:46:46
Bene bene.. fiocco rosa o blu alla porta??
Titolo:
Inserito da: - 13/02/2006, 15:23:53
Citazione da: "Sarix"
Bene bene.. fiocco rosa o blu alla porta??


?
Titolo:
Inserito da: - 13/02/2006, 15:36:31
Nel senso che la moto è una lei o un lui.....  insomma gli/le hai dato già un nome???
Titolo:
Inserito da: - 13/02/2006, 20:05:58
Non so se è un uomo o una donna. Credo che sia un trans, nel senso fattezze da donna, ma tarello da uomo.

Vedremo :-)