FJR1300 Forum
Area Libera => Off Topic - OT => Topic aperto da: - 18/01/2006, 22:39:19
-
Ciao a tutti,
come pianificato stamane sono partito alle 5 di mattina, in moto, alla volta di Marghera, dove mi aspettava un Cliente per la giornata di lavoro, in modo da poter essere domani a Padova per "allestire" lo stand del Bike Expò.
Il viaggio è stato molto meno traumatico del previsto: nonostante una temperatura che oscillava fra i -1 e i +1 gradi infatti sono arrivato tranquillamente.
Per l'occasione il vestiario comprendeva: maglietta a maniche lunghe e pantaloni tecnici da sci, camicia e pantaloni in flanella, maglione, giacca Spidi a 3 stadi con pantalone spidi imbottito, tuta antipioggia e galoscie da pioggia sopra le scarpe più calde che ho. Per l'occasione ho montato anche gli odiatisimi coprimani della tucano (quelli da scooter). Così abbigliato i 300 Km che separano Como da Venezia sono volati tranquillamente.
All'arrivo a Marghera, noto che la nevicata della notte scorsa è arrivata fin sul mare. Mentre l'autostrada era una lunghissima salina ma assolutamente pulita, ho attraversato il paese per raggiungere la zona industriale notando chiazze di neve qua e la.
Dopo una sosta caffè (utilizzata per scaldarmi dentro e per rimuovere lo "strato" della tuta antipioggia) entro in zona industriale e mi accingo a fare il più grosso errore che un motociclista può fare.
Noto che sulla strada non è passato quasi nessuno, per terra c'è quello che penso essere un "piccio-paccio" di fanghiglia, rallento ma non abbastanza appena ci sono sopra mi rendo conto che la fanghiglia in realtà è ghiaccio.
Sono troppo veloce (fra i 15 ed i 20 all'ora) e l'istinto mi frega alla grande... non faccio a tempo a toccare il freno (stupidamente quello anteriore) che l'avantreno scivola e in un'attimo mi trovo con il culo per terra e la moto che scivola in avanti di 4/5 metri.
Mi rialzo dandomi del pirla (senza nessun rispetto parlando, mica nel senso della trottola...) e vado verso la moto. Qualche secondo di sconforto, poi l'indecisione: dove la prendo per rialzarla? Manubrio e maniglione posteriore.
In un'attimo è in piedi e faccio un rapido inventario dei danni.
Lo specchieto sinistro è saltato via, la carena si è rotta facendo saltare via una scheggia di diversi centimetri e si è graffiata in mezzo, il lato sinistro del cupolino si è grattato e spaccato in più punti, il carter del motore è completamente limato, la borsa posteriore si è graffiata in più punti, la pedana e lo scarico destro sono stati leggermente schiacciati verso l'interno. Guardo meglio e mi rendo conto che l'intero cupolino si è stortato verso destra.
Il motore però si accende subito e salito in sella mi rendo conto con un gran sospiro che il manubrio non si è stortato e nemmeno le forcelle. Anche il computer portatile che avevo nella valigia sinistra non ha subito il minimo danno. Mi avvio mesto al mio luogo di lavoro dove con un paio di telefonate trovo un concessionario a Treviso che ha in casa lo specchietto, unico elemento indispensabile per poter pensare di circolare tranquillamente.
Nel tardo pomeriggio mi reco a Treviso (da dove sto scrivendo) e monto il nuovo specchietto (100 Euro), poi lavo la moto e guardo bene i danni. Se riesco a trovare chi mi raddrizza il telaietto del cupolino (domani chiamo Scardino di Milano) dovrei cavarmela con poco: dovrò sostituire la parte sinistra del cupolino (circa 150 euro, chissà magari ne approfitto e prendo quello con il portaoggetti sostituendo anche le plastiche nere del cruscotto...). La carena penso che sia riparabile e verniciabile e anche per la borsa spero basti una riverniciata, non ho visto ne crepe ne limature.
Che dire? 108.000 km per finire per terra su un lastrone di ghiaccio a Marghera... a volte il destino è beffardo... ma forse è meglio così!!
Ad ogni modo i programmi non si fermano certo per questo inconveniente e domani proseguirò il mio "giro" come previsto marghera-conegliano-padova... ci vediamo nel W.E. a Padova dove potrete anche vedere cosa succede ad un FJR quando atterra su una lastra di ghiaccio!
Allego una foto della mia povera Giancarolina, sporca di sale e con le vistose cicatrici che presto saranno guarite ;-)
-
Azz ma che mi combini? Meno male che sembra non ti sia fatto niente. Coraggio magari adesso la fai fare tricolore... :wink:
Spero che la tua Giancarolina si rimetta presto, auguri!
Roberto MO
-
x Fabio,
Gian ha cambiato idea ... rivorrebbe le sue carene ...
-
Gian!!... sono dispiaciuto dell'accaduto, ma credo che alla fine sarà soltanto una delle esperienze vissute che potrai raccontare, davvero l'importante è che quello scivolone non abbia causato a te, ed avrebbe senz'altro potuto, lesioni fisiche!
Auguri per l'appuntamento a Padova, avrei voluto esserci, ma non mi sarà possibile, ..divertitevi!!
"Tutto è bene quel che finisce bene"..in fondo quale club può vantare un PRESIDENTE con una simile esperienza sul Ghiaccio??
-
Ciao Gian,
ho rischiato anch'io un bel volo sta mattina ma ero in bicicletta ......
Spero per te tutto Ok
La moto si ripara no?
Buona fiera.
Luca e Silvia
-
Ma cosa ci combini!!!!
L'importante è che sei tutto intero :wink:
-
Accidenti rovinare una cosi' bella moto.
ciao gp
-
x Fabio,
Gian ha cambiato idea ... rivorrebbe le sue carene ...
E' qeullo che ho pensato anch'io :lol: :lol:
Praticamente sono gli stessi danni che fatto io su a falzarego.
Coraggio Gian è solo una carena, per il telaietto puoi chiedere a Renato, il suo lo ha raddrizzato con il piede di porco :shock:
-
Azzz azzz sono quelle cose che non vuoi mai sentire...
Però ti riportano alla triste realtà: succedono e succederanno.
La velocità non è mai bassa abbastanza per l'inverno, per lo meno era bassa abbastanza per non farti male tu, il che dopotutto è gia una consolazione.
Peccato solo che era stata verniciata ecc ecc e adesso ti tocca ricominciare.
Auguri.
-
Ecco la foto del nostro presidente mentre si avvia a Padova ...
-
Qesta caduta secondo voi con sistema abs si sarebbe potuta evitare oppure la cosi' bassa velocita' non si sarebbe inserito ??????
gp
-
Cavolo che peccato....queste cose non mi piace proprio vederle, per come ci tengo io alla moto una cosa del genere mi farebbe proprio star male e ti dico che a guardare la giancarolina così graffiata ci sto male....mi dispiace veramente tanto. Eh si che in cima al falzarego eravamo riusciti a passare indenni, guarda un pò il caso.Mi fa piacere però capire che non ti sei fatto niente (magari ti sei congelato definitivamente il fondoschiena visti anche i 300 km fatti a meno 1) e vedere che 'hai presa con spirito e pensi subito a come migliorla....questo è proprio lo spirito che dovrebbe avere ogni motociclista.
Purtroppo a Padova non riesco a venire, mi tocca stare a casa a lavorare, cmq vi penserò e mi raccomando divertitevi e tenete alta la bandiera della nostra FJR.
Ciao.
Carlo
-
Por.a Tr..a...!!!
Ma come hai fatto a tirarla su...pesa piu' di un bue!! :shock:
-
Vedo con piacere che almeno la freccia è salva!!!!!!!!!!
Naturalmente scherzo, l'importante e poter raccontare l'accaduto la moto si ripara.
Ciao
Roberto
-
Porcaccia miseria, quanto mi dispiace... e non trovo altro che dirti le solite frasi, tanto banali e ripetute quanto vere.
1) Non ti sei fatto nulla e questa è la cosa più importante
2) Mi dispiace per la moto così ben riverniciata. Metterla a posto fa parte dei tuoi hobbies anche se in questo caso non è certo un piacere.
3) Sabato e domenica prossima ci sarà il porte aperte alla YAMAHA di Galliate (concessionario per la provincia). Forse estorciamo, per tutti coloro che vorranno venire qui per una domenica in qualche trattoriaccia, un giro prova della nuova FJR senza frizione. Non volevo anticiparlo ma, nel caso in particolare, un giretto o due vediamo di scroccarli, così, tanto per prepararsi al 2007. Magari qualcuno può fare un salto in un giorno non di fiera o "prendersi" una mezza giornata per la prova.
Spero di poter confermare entro domani
Franco
-
Un abbraccio forte, forte. Massimo.
-
Gian, mi rincresce veramente, sono cose che in questa stagione possono capitare, nel complesso diciamo che è andata bene, poteva andare molto peggio , ho visto moto cadere dal cavalletto e riportare molti più danni.
Da questo fatto negativo cerchiamo di ricavarci un lato positivo e ragionando sull'accaduto guardiamo se si poteva evitare:
-non frenando con l'anteriore?
-frenando con il posteriore e cercando di controllare la leggera sbandata? (visto che la velocità era bassa).
-avendo avuto ABS forse non succedeva?
-lasciando andare la moto diritta senza frenare?
Se qualche amico ha avuto esperienze del genere e vuol dare dei consigli o dei pareri per come la pensa, o cosa avrebbe fatto lui al posto di Gian
penso che sia una discussione gradita e castruttiva.
Vorrei essere chiaro non'è un processo sul tipo di guida di Gian ,o se evventualmente ha sbagliato qualche cosa, ma solo se dovesse sfortunatamente capitare a qualcun'altro ne sapremmo un po di più.
Bond.......
-
Por.a Tr..a...!!!
Ma come hai fatto a tirarla su...pesa piu' di un bue!! :shock:
Penso che il "nervoso" e la rabbia del momento ti abbia molto aiutato
Cesco
-
Volevo dire che la prova della FJR semiautomatica non è certa per ora, appena ci sarà Il concessionario mi ha detto che quando l'avrà certamente a disposizione riserverà un tour solo per gli fjristi.
Buona fiera!
Franco
-
-non frenando con l'anteriore?
-frenando con il posteriore e cercando di controllare la leggera sbandata? (visto che la velocità era bassa).
-avendo avuto ABS forse non succedeva?
-lasciando andare la moto diritta senza frenare?
Se qualche amico ha avuto esperienze del genere e vuol dare dei consigli o dei pareri per come la pensa, o cosa avrebbe fatto lui al posto di Gian
penso che sia una discussione gradita e castruttiva.
La prudenza è buona cosa.
L'abilità è cosa ancora migliore.
Le protezioni passive sono ciò che serve in questi casi: alette paracarena con telaio di acciaio come oramai si vedono su molte moto.
La Honda ha fatto scuola, BMW ha seguito e su questo Yamaha deve ancora arrivare.
-
Gian... deve essere stato un duro colpo (in tutti i sensi).
La Giancarolina proprio non se lo meritava dopo 108.000 KM di onorato viaggiare.
Speriamo che si possa riprendere presto.
Ci vediamo a Padova domenica (non so se riesco ad essere presente alle 12 di domenica causa "pappa" alla piccolina).
-
Gian,
mi spiace davvero. Quando ho spiaccicato la mia vecchia FJR grigia (frontale contro macchina, con gran botta delle p.... sul serbatoio...) ho provato un dolore (fisico e finanziario) grandissimo. Quindi, ti capisco.
Tra parentesi, mi hai fatto venire in mente la mia caduta sul ghiaccio con la Cosa 125...completamente disintegrata...e che pena!!!
Insomma, sono con te.
-
...Da questo fatto negativo cerchiamo di ricavarci un lato positivo e ragionando sull'accaduto guardiamo se si poteva evitare:
-non frenando con l'anteriore?
-frenando con il posteriore e cercando di controllare la leggera sbandata? (visto che la velocità era bassa).
-avendo avuto ABS forse non succedeva?
-lasciando andare la moto diritta senza frenare?
...
Vorrei essere chiaro non'è un processo sul tipo di guida di Gian ,o se evventualmente ha sbagliato qualche cosa, ma solo se dovesse sfortunatamente capitare a qualcun'altro ne sapremmo un po di più.
Caro Enrico... se dovessero farmi un processo finirei in gattabuia!! ;-)
Secondo la mia analisi le risposte alle tue domande sono:
- Se non avessi frenato con l'anteriore FORSE me la sarei cavata: questo è stato indubbiamente il mio errore nella guida.
- L'uso del solo posteriore penso anche io che avrebbe potuto evitare l'accaduto
- Secondo me data la velocità l'ABS non si sarebbe neanche attaccato e forse sbaglio nel dire che non sarebbe stato sufficiente....
- Chissà forse avrei dovuto farla rallentare da sola chiudendo solamente il gas, l'errore di valutazione però è stato fatto prima, nel momento in cui ho deciso di non rallenetare quando ancora ero su asfalto "sicuro".
Per il resto grazie a tutti, specialmente a Roberto che mi ha tolto nell'imbarazzo di chiedere indietro a Fabio la mia ex carena!!! ;-) ;-) :lol:
-
Ecchettedevodì Gian, la prossima volta impara!!!
ciao
Alex
(http://img295.imageshack.us/img295/198/gsxicebike0ye.jpg) (http://imageshack.us)
-
Ho un filmato di un göga come quello che fa i "burnout" nel ghiaccio, inutile dire come ci si potrebbero fare un sacco di granite... e la ruota affondava nel ghiaccio in 4-5 secondi fino a far toccare il fondocarena...
Ma a questi una motoslitta no eh ?
PS: ho visto gia qui la risposta sull'ABS che ti ho fatto altrove.
PS2: il ghiaccio è ghiaccio, se becchi quello tosto, fai fatica a stare in equilibrio anche a piedi, il che la dice tutta... semplice parere.
-
Secondo me anche con l'ABS non avresti fatto molto, almeno così mi è successo a me in macchina, quei giorni che qui aveva nevicato tanto sono andato un po' in giro a divertirmi e a testare la tenuta delle gomme da neve e vi posso garantire che su fondo molto compatto, quasi ghiaccio, frenando in modo un po' deciso l'ABS non interviene e pattini da paura.
-
Da questo fatto negativo cerchiamo di ricavarci un lato positivo e ragionando sull'accaduto guardiamo se si poteva evitare:
Bond.......
Andare in macchina?????? :lol: :lol:
P.S: sapete che soddisfazione prendere in giro Lorenz......del tipo, per te coca cola ... ma senza ghiaccio ( battuta presa in accomodato d'uso gratuito da Diego)!! :lol:
-
Fabio ???? Ma l'ABS dell'auto non interviene in che senso ? Se vai a passo d'uomo non interviene, altrimenti "sfrigola" per ore ma le ruote mica si bloccano. Che la frenata si allunga da pauuuura quello si, ma non perchè pattini...
O almeno, questo è quello che un'ABS classico fa... altrimenti se pattini che ABS è ?
Io con la mia ex Nissan 200SX turbo, trazione posteriore, staccavo il fusibile dell'ABS quando nevicava, poi andavo di freno a mano, gas e controsterzo a go go (e di sterzo su una trazione posteriore ne hai a volontà, per drift sulla neve da anche 45° eheh).
Certo che l'ABS per le situazioni dove non sei preparato è un grande aiuto, anche se per fare "scemate" preferisco avere il controllo totale.
Ora purtroppo ho una trazione anteriore e tutto questo divertimento è finito.
Non mi resta che il Quad 650 del soci, che quando nevica sulle strade è la cosa piu divertente che io abbia guidato in quelle condizioni.
-
Fabio ???? Ma l'ABS dell'auto non interviene in che senso ? Se vai a passo d'uomo non interviene, altrimenti "sfrigola" per ore ma le ruote mica si bloccano. Che la frenata si allunga da pauuuura quello si, ma non perchè pattini...
O almeno, questo è quello che un'ABS classico fa... altrimenti se pattini che ABS è ?
Io con la mia ex Nissan 200SX turbo, trazione posteriore, staccavo il fusibile dell'ABS quando nevicava, poi andavo di freno a mano, gas e controsterzo a go go (e di sterzo su una trazione posteriore ne hai a volontà, per drift sulla neve da anche 45° eheh).
Certo che l'ABS per le situazioni dove non sei preparato è un grande aiuto, anche se per fare "scemate" preferisco avere il controllo totale.
Ora purtroppo ho una trazione anteriore e tutto questo divertimento è finito.
Non mi resta che il Quad 650 del soci, che quando nevica sulle strade è la cosa piu divertente che io abbia guidato in quelle condizioni.
Scusa...ma con questi numeri l,a polizia scvizzera non ti ha fucilato?
:lol:
-
Fabio ???? Ma l'ABS dell'auto non interviene in che senso ? Se vai a passo d'uomo non interviene, altrimenti "sfrigola" per ore ma le ruote mica si bloccano
A me è capitato una sola volta che a circa 20/30 km/h la ruota andasse in bloccaggio sulla neve/ghiaccio. Probabilmente sul ghiaccio ci sono situazioni in cui l'abs interviene rilasciando il freno ma la ruota continua a scivolare perchè il ghiaccio non permetta la ripresa di aderenza quindi si continua ad avere l'effetto pattinamento. Non lo so forse quello che ho detto sarà una cazz@t@ :O