FJR1300 Forum
Area Libera => Off Topic - OT => Topic aperto da: passerotto68 - 28/07/2013, 23:46:26
-
da circa due ore è un incessante via vai di ambulanze, mezzi dei vigili del fuoco, carabinieri, polizia, vigili urbani che a sirene spiegate passano sulla statale per raggiungere il luogo della sciagura; il tutto a circa 5 km da casa mia.
il senso del dovere mi suggerisce di recarmi in ospedale per rendermi utile nel dare aiuto a soccorrere i numerosi malcapitati coinvolti....
l'essere costretto a casa (con il tendine di achille da poco ricostruito e con una frattura di costola molto debilitante) mi rende irrequieto e nervoso, quando si affrontano urgenze in sala operatoria scatta una forza fisica e mentale che rende inesauribili (momentaneamente).
il senso di impotenza è la sconfitta più grande per un sanitario....
allo stato non mi resta che pregare per le vittime e soprattutto per chi sta lottando contro la morte.
-
Senza parole...
Solo dolore.
-
Ho appreso solo questa mattina il tragico evento.......sono costernato, incidenti di tali proporzioni lasciano senza parole........
-
Ho appreso pure io solo ora, che brutta notizia, r.i.p.
-
Peccato che una festa finisca in tragedia...
Non esistono parole ma tanti pensieri di abbraccia a chi rimane li per piangere i propri cari
-
Mi unisco nella preghiera per le vittime di questa tremenda tragedia, sperando che coloro che sono feriti possano farcela.
-
Che tragedia, la mente era ancora sotto schok per il treno in Spagna e adesso questa. Non ce' mai pace.
-
A parte il possibile guasto meccanico, in questo periodo anche il gran caldo può far perdere, magari per un solo attimo, la lucidità e quell'attimo in connubio con il traffico intenso si rivela fatale.
Speriamo che chi si è salvato non abbia gravi conseguenze.
-
Tragedie che purtroppo non hanno mai fine... :(
-
Un altra strage! non ho parole per esprimere il mio dolore, speriamo che i feriti riescono a farcela.
-
R.I.P.
-
È una tragedia. Io per 11 anni ho lavorato a stretto contatto con i noleggiatori di autobus turistici in qualità di venditore di bus appunto. Per fortuna, e solo per fortuna, tragedie come queste non accadono molto più spesso. È disarmante vedere quali autobus vanno in giro e con quale superficialità troppo spesso le aziende agiscono.
Una preghiera.
-
È una tragedia. Io per 11 anni ho lavorato a stretto contatto con i noleggiatori di autobus turistici in qualità di venditore di bus appunto. Per fortuna, e solo per fortuna, tragedie come queste non accadono molto più spesso. È disarmante vedere quali autobus vanno in giro e con quale superficialità troppo spesso le aziende agiscono.
Una preghiera.
Come non darti ragione, ho sentito al TG2 che il bus in questione era immatricolato 1995, chissà quante centinaia di migliaia di Km in 18 anni >:(