FJR1300 Forum

La moto e la tecnica => Meccanica generale => Topic aperto da: bassini - 29/08/2013, 21:55:16

Titolo: Calore motore
Inserito da: bassini - 29/08/2013, 21:55:16
Ciao a tutti..Oggi ho seguito un consiglio letto nel forum, riguardo il caldo emanato dal motore della nostra amata Yamaha...Ho applicato 3 placche di isolante per tubazioni, per un totale di euro ( tre )..
Riassumendo, ho acquistato un foglio di isolante per tubazioni idrauliche, per un totale di euro 10.
Arrivato a casa, ho ritagliato tre placche e le ho installate rispettivamente, una a sinistra ( tra il bordo inferiore del serbatoio ed il telaio ) , una a destra e una al centro, tra il serbatoio e la sella.
Infatti, avevo notato che in origine la moto aveva due placche in plastica isolata, tra il serbatoio ed il motore, al fine di isolare il pilota dal calore.
La mia ne era sprovvista e visto il costo dei pezzi originali, ho seguito il consiglio letto nel Forum, ma facendo tre pezzi in luogo di uno unico, anche perchè in inverno li posso eliminare facilmente.
Il risultato : a mio avviso ottimo..La moto anche quando scalda il motore è decisamente vivibile..Il caldo è sopportabilissimo.
Prima era sopportabile con la tuta in pelle, mentre ora anche con pantaloni normali, si percepisce un caldo normalissimo e sopportabilissimo.
Ho provato a girare al minimo, in città, con la ventola in azione e il risultato è ottimo.
Sò che molti hanno questo problema, logicamente mi riferisco sul FJR del 2001 - 2002.
Poi devo ringraziare Scossa ( e lui sà il perchè )..Oggi ho anche pulito la pompa del freno anteriore, smontando tutti i suio componenti, risultato : frenata ottima, rispetto a prima.
Ora il freno è modulabile, non legnoso e decisamente ottimo, come nuovo.
Penso che, ad ogni cambio di stagione farò questo lavoro; costo : una tazzina di oglio Dot 4!!!
Bene se qualche socio vuole informazioni in merito, sono a disposizione.

Titolo: Re:Calore motore
Inserito da: Tira - 30/08/2013, 09:35:42
Approfitto della tua disponibilità  : ;D .Potresti darmi qualche dettaglio in più riguardo la pulizia della pompa freno, ovvero, in cosa consiste l'operazione? Grazie anticipatamente
Titolo: Re:Calore motore
Inserito da: bassini - 30/08/2013, 19:36:53
Ciao Tira. La pulizia della pompa del freno, per intenderci, è dove c'è la leva del freno anteriore, consiste nello smontarla interamente nei suoi particolari che la compongono.
Per meglio dire, dopo averla svuotata dall'olio dei freni e smontata dal semi manubrio sinistro, devi procedere con lo smontare il paraolio, il gegger che fà da fermo al pompante, la molla.
Dopo di che, pulire internamente la sede del pompante.
Allora, detto così sembra un'operazione difficile, ma ti garantisco che in 15 - 20 minuti fai il tutto. Molti sostituiscono il Kit del pompante, ma nel mio caso ho preferito prima pulirlo e ti devo dire che la frenata , nel mio caso, è cambiata ( probabilmente perchè aveva bisogno di pulitura ).
Ecco il perchè per quanto mi riguarda, sarà un'operazione che farò ad ogni stagione.
P.s. unica difficoltà, a mio avviso, è rimuovere il segger o fermo del pompante, in quanto devi avere una pinza  a punte fini, per il resto non è difficile.
Spero di esserti stato utile, altrimenti domanda pure e se posso ti aiuterò.
Titolo: Re:Calore motore
Inserito da: Tira - 31/08/2013, 15:13:40
Sei stato chiarissimo grazie! Non mancherò di fare questa pulizia al prossimo tagliando...magari anche alla pompa della frizione. Pinze per togliere i seeger ne ho di varie dimensioni per cui non dovrebbero esserci problemi ;)
Titolo: Re:Calore motore
Inserito da: chri fjr - 20/12/2013, 11:55:14
Io me lo tengo il calore del motore perché in pieno inverno è un toccasana ;)
Titolo: Re:Calore motore
Inserito da: antonio62fjr - 22/12/2013, 18:26:51
Io invece con il m.y. 2013 il calore motore non sò neppure cosa sia! ;)
Titolo: Re:Calore motore
Inserito da: danielbi - 23/12/2013, 00:40:08
Sentire Chri per una volta non lamentarsi della nostra FJR è un sollievo :D....
Titolo: Re:Calore motore
Inserito da: Ricky - 24/12/2013, 18:29:38
Giusto la MY 2013 calore accettabile :)
Titolo: Re:Calore motore
Inserito da: pistone52 - 28/12/2013, 14:53:29
Confermo. Anch'io ho la versione 2013, ho praticamente fatto 12.000 Km. in estate con temperature ambiente anche di 35 gradi, ma non posso dire di aver mai percepito calore dal motore (piuttosto dalla tuta!!!!).
Titolo: Re:Calore motore
Inserito da: passerotto68 - 28/12/2013, 21:39:54
Certo il calore motore delle 2001 in piena estate è a dir poco un vero inferno....
Io ho risolto così il problema:
no moto luglio e agosto ad eccezione di spostamenti extraurbani in fasce orarie mattiniere/serali.

Viceversa in inverno/autunno quando le temperature basse si fanno sentire è un vero spasso pseudo-termale.

Cordiali Saluti Irpini.
passerotto68