FJR1300 Forum
Area Libera => Off Topic - OT => Topic aperto da: comelca - 07/09/2013, 18:16:29
-
Salve, come da titolo vorrei gentilmente sapere, sulla carta di circolazione della moto, dove devo guardare per sapere in che anno è stata fabbricata. Insomma che modello è. Grazie per l'aiuto. :)
-
Credo proprio che sulla carta di circolazione non potrai trovare l'anno di costruzione della moto, è un informazione che non compare; per risalire all'anno di costruzione può essere utile il numero di telaio per intero
che viene definito anche "VIN" (credo wehicle identification number) sul web esistono siti tipo questo:
http://www.cyclepedia.com/motorcycle-vin-decoder/ (http://www.cyclepedia.com/motorcycle-vin-decoder/)
dove forse riuscirai ad avere qualche informazione in più. :)
-
Scusa ma sulla carta di circolazione non dovrebbe esserci il numero di telaio? ::)
-
Salve, come da titolo vorrei gentilmente sapere, sulla carta di circolazione della moto, dove devo guardare per sapere in che anno è stata fabbricata. Insomma che modello è. Grazie per l'aiuto. :)
volendo dal colore ed alcuni particolari estetici si può risalire all'annata di produzione....
saluti irpini.
passerotto68
-
Che tipo di particolari oltre il colore? :(
-
Scusa ma sulla carta di circolazione non dovrebbe esserci il numero di telaio? ::)
Certo! Nel rettangolo di destra alto la sequenza di numeri e lettere Ya.... è il numero di telaio ma non c'è scritto in chiaro l'anno di produzione...
Altrimenti come ha detto passerotto puoi saperlo tramite il colore della moto se originale ed altri particolari tipo fregi etc. a seconda del modello...
-
Che tipo di particolari oltre il colore? :(
Ti spiego:
colorazione Silver metallic è stata prodotta 2001-2002-2003, la 2001 differisce dalle altre:
-porzione posteriore parafango anteriore più corta (allungata nella versione 2002 per meglio proteggere il radiatore)
-minore concavità del gonnellino-puntale (risagomato nella versione 2002 per cercare di migliorare calore-motore)
-diversa grafica numerazione contagiri-tachimetro
....etc...etc
vedi questo:
http://www.fjr1300.it/cms/archivio-modelli.html (http://www.fjr1300.it/cms/archivio-modelli.html)
Buona lettura.
Saluti Irpini.
passerotto68
-
Che tipo di particolari oltre il colore? :(
Ti spiego:
colorazione Silver metallic è stata prodotta 2001-2002-2003, la 2001 differisce dalle altre:
-porzione posteriore parafango anteriore più corta (allungata nella versione 2002 per meglio proteggere il radiatore)
-minore concavità del gonnellino-puntale (risagomato nella versione 2002 per cercare di migliorare calore-motore)
-diversa grafica numerazione contagiri-tachimetro
....etc...etc
vedi questo:
[url]http://www.fjr1300.it/cms/archivio-modelli.html[/url] ([url]http://www.fjr1300.it/cms/archivio-modelli.html[/url])
Buona lettura.
Saluti Irpini.
passerotto68
Ok l'archivio modelli l'ho visto e rivisto. Per quanto riguarda i colori ci siamo e cerco di restringere il campo: differenze particolari fra 2007 e 2008? ::)
-
Scusa ma sulla carta di circolazione non dovrebbe esserci il numero di telaio? ::)
Prego, figurati!
-
Ok l'archivio modelli l'ho visto e rivisto. Per quanto riguarda i colori ci siamo e cerco di restringere il campo: differenze particolari fra 2007 e 2008? ::)
Direi che qui http://www.fjr1300.it/cms/archivio-modelli/515-modello-2008.html (http://www.fjr1300.it/cms/archivio-modelli/515-modello-2008.html) puoi trovare risposta ad ogni tua domanda sulle differenze ;)
-
Credo proprio che sulla carta di circolazione non potrai trovare l'anno di costruzione della moto, è un informazione che non compare; per risalire all'anno di costruzione può essere utile il numero di telaio per intero
che viene definito anche "VIN" (credo wehicle identification number) sul web esistono siti tipo questo:
[url]http://www.cyclepedia.com/motorcycle-vin-decoder/[/url] ([url]http://www.cyclepedia.com/motorcycle-vin-decoder/[/url])
dove forse riuscirai ad avere qualche informazione in più. :)
Secondo il VIN la decima cifra dovrebbe corrispondere all'anno di fabbricazione ma in questo caso il numero corrisponde a 0. C'è qualcosa che non torna. Forse non è la strada giusta. Eppure deve esserci il modo di avere la certezza dell'anno di fabbricazione dai dati della moto. Proverò a scrivere a mamma Yamaha. :-\
-
Mamma Yamaha mi ha risposto di sentire un concessionario :'( ma nel libretto d'istruzioni del sito Yamaha mi sembra sia chiaramente riportato che la targhetta con i dati del modello si trova sotto la sella passeggero. Confermate?
-
C'è una targhetta sotto la sella, ma non ho mai fatto caso a cosa ci sia scritto, proverò a dare un occhio appena riesco ;)
-
Magari non interessa più, però andando su questo link e scaricando la lista ricambi, poi inserendo il numero di matricola o altri dati come il colore, si riesce a risalire all'anno di produzione.
http://www.yamaha-motor.eu/it/plus/ricambi-originali/index.aspx (http://www.yamaha-motor.eu/it/plus/ricambi-originali/index.aspx)
-
Magari non interessa più, però andando su questo link e scaricando la lista ricambi, poi inserendo il numero di matricola o altri dati come il colore, si riesce a risalire all'anno di produzione.
[url]http://www.yamaha-motor.eu/it/plus/ricambi-originali/index.aspx[/url] ([url]http://www.yamaha-motor.eu/it/plus/ricambi-originali/index.aspx[/url])
Interessante, grazie.
-
Magari non interessa più, però andando su questo link e scaricando la lista ricambi, poi inserendo il numero di matricola o altri dati come il colore, si riesce a risalire all'anno di produzione.
[url]http://www.yamaha-motor.eu/it/plus/ricambi-originali/index.aspx[/url] ([url]http://www.yamaha-motor.eu/it/plus/ricambi-originali/index.aspx[/url])
Ottima dritta Angelo. Sembra proprio lo strumento che ci sarebbe servito tante volte!
-
Grazie a voi, sono contento di essere stato utile. :)