FJR1300 Forum
Area Libera => Al bar in allegria => Topic aperto da: Templar - 27/02/2014, 16:23:12
-
Ho intenzione, in primavera di trascorrere 4 giorni in Austria; premetto che:
1) La conosco marginalmente, ci sono stato solo una volta in occasione del tour in Slovenia organizzato da Scossa), e svariate volte ma solo sulle piste da sci.
2) Partiamo un giovedì mattina da Bologna per rientrare la domenica sera sempre a Bologna, quindi 4 giorni pieni.
3) Prediligiamo percorsi naturalistici panorami selvaggi a grossi centri abitati; i viaggi culturali li facciamo in aereo e con i mezzi pubblici.
Cosa mi consigliate? :)
-
Ti consiglio la statale 69 (una pista), grossglockner, nockealstrabe e diga di maltal, intanto per cominciare....
Il problema è il periodo,i posti più belli e spettacolari sono in quota quindi con il rischio neve fino a primavera inoltrata :(
Inviato dal mio SmartTab10 con Tapatalk 2
-
Concordo con Scossa, potresti partire anche da Bolzano, val di Sarentino(fantastica come panorami), passo Pennes, Vipiteno, Passo Giovo, Passo del Rombo, e poi verso Innsbruk, Salisburgo, poi devii verso Grossglockner, Lienz,passo Stalle e poi val Pusteria. Però in quel periodo è un pochino azzardato.
-
@ dante: bel giretto ma il rombo questo anno aprirà a giugno con tutta la neve che ha fatto sopratutto dal lato italiano che é il più impegnativo
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
-
A parte il periodo forse ancora prematuro, ti segnalo due posti distanti tra loro , ma meritevoli. Uno è il comprensorio del Silvretta zona occidentale al confine con Italia , strada a pagamento che fiancheggia il monte Piz-Buin. Il secondo è la zona di Berchtesgaden che è in germania ma molto vicino a Salisburgo, nel caso di passare da queste parti è imperdibile il "nido delle aquile" covo estivo di Hitler per sentirsi imperatore per un attimo.
-
Ragazzi visto che siete ferratissimi, chiedo troppo se mi postate degli itinerari tipo, usando google map, cosi faccio un copia incolla e vediamo cosa esce? :)
-
http://alpregio.outdooractive.com/ar-kaernten/de/alpregio.jsp#i=1526993&tab=TourTab (http://alpregio.outdooractive.com/ar-kaernten/de/alpregio.jsp#i=1526993&tab=TourTab)
http://www.mototurismodoc.com/tour-in-moto/tour-moto-scheda.php?recordid=70 (http://www.mototurismodoc.com/tour-in-moto/tour-moto-scheda.php?recordid=70)
http://www.motoingiro.it/Roadbook/Grossglockner/ (http://www.motoingiro.it/Roadbook/Grossglockner/)
Per ora ti giro questi siti dove c'e' un bel po' di tour moooolto gustosi. :D ;)
-
Grazie. :)
-
Alessandro....... ciao
Io conosco bene l'Austria....... quasi tutti gli anni son la'....... e tutti gli anni ricevo poi una cartolina con i saluti della police d'oltralpe !
Ti consiglio la Carinzia tutta..... ed e' molta e bella con strade mozzafiato da veri centauri.......!!!!
Poi i confini con la Slovenia........ altre strade mozzafiato...... basta aver coraggio.......!!!!
E non puo' mancare la mitica ss 69 , come ti ha gia' mensionato Luca.... una vera ed incredibile lunghissima pista, provare per credere....... anche se adesso purtoppo e' tutta, ma davvero tutta anche in mezzo alla foresta, regolamentata da un limite di velocita un po' restrittivo....*!*!*!*!
Ho un albergo che e' tutta una storia....... vado sempre li......! Poi se vuoi te ne parlo...."!"
Ma quattro giornI compreso il viaggio son pochi........@
Almeno per me....../"/"/"
Comunque parliamone........ io quest'anno ci vado di sicuro ...... se ci troviam daccordo combiniamo....***
Saluti a te e Rosanna da tutti noi.....*!*!*!*
-
Confermo tutto quanto già detto, e seguo interessato!
P.S.: per Kenny, potresti gentilmente dirci il nome dell'albergo in Austria, potrebbe tornarmi utile questa estate! ;)
-
Alessandro....... ciao
Io conosco bene l'Austria....... quasi tutti gli anni son la'....... e tutti gli anni ricevo poi una cartolina con i saluti della police d'oltralpe !
Ti consiglio la Carinzia tutta..... ed e' molta e bella con strade mozzafiato da veri centauri.......!!!!
Poi i confini con la Slovenia........ altre strade mozzafiato...... basta aver coraggio.......!!!!
E non puo' mancare la mitica ss 69 , come ti ha gia' mensionato Luca.... una vera ed incredibile lunghissima pista, provare per credere....... anche se adesso purtoppo e' tutta, ma davvero tutta anche in mezzo alla foresta, regolamentata da un limite di velocita un po' restrittivo....*!*!*!*!
Ho un albergo che e' tutta una storia....... vado sempre li......! Poi se vuoi te ne parlo...."!"
Ma quattro giornI compreso il viaggio son pochi........@
Almeno per me....../"/"/"
Comunque parliamone........ io quest'anno ci vado di sicuro ...... se ci troviam daccordo combiniamo....***
Saluti a te e Rosanna da tutti noi.....*!*!*!*
Eccoloooo....mi tieni informato x qnd vai lido?
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Ciao grande Marcellone
Andro' nel perido fine luglio/ primi agosto a seguito di un giro più ampio .
Mi farebbe molto piacere andar assieme....... e perche' no...... qualcun altro della truppa.
Avremmo modo di vederci più volte nelle varie scorribande che faremo assieme tra un po.
-
Ciao Antonio
Si trova nella splendida Carinzia e piu esattamente a
Vaitenbach 71 9463 Reichenfels.karten Austria
Si chiama Pichlbauer
Ti indico anche il cellulare ...... ti risponde Saverio, è italiano........ digli che sei amico mio ! +436645409154
È un albergo molto familiare e particolare. Il massimo della semplicità.
Si trova in montagna ed alla fine della strada....... da li in poi solo a piedi.
Non è l'albergo e la località per chi cerca la movida.......!!!! Ma fantastico per chi cerca paesaggi, tranquillità e silenzio.
È il mio riferimento da sempre per quando vado a scorrazzare sulle splendide strade Austriache con la mia fjr......... !!!
I proprietari sono una bella famiglia austriaca....... molto ospitali.
Costo.......... conviene andar a vivere li........... costa meno che star a casa....!!!!!
Saluti
Lido
-
Ciao Antonio
Si trova nella splendida Carinzia e piu esattamente a
Vaitenbach 71 9463 Reichenfels.karten Austria
Si chiama Pichlbauer
Ti indico anche il cellulare ...... ti risponde Saverio, è italiano........ digli che sei amico mio ! +436645409154
È un albergo molto familiare e particolare. Il massimo della semplicità.
Si trova in montagna ed alla fine della strada....... da li in poi solo a piedi.
Non è l'albergo e la località per chi cerca la movida.......!!!! Ma fantastico per chi cerca paesaggi, tranquillità e silenzio.
È il mio riferimento da sempre per quando vado a scorrazzare sulle splendide strade Austriache con la mia fjr......... !!!
I proprietari sono una bella famiglia austriaca....... molto ospitali.
Costo.......... conviene andar a vivere li........... costa meno che star a casa....!!!!!
Saluti
Lido
Lido ma ritieni fattibile soggiornare le tre notti lì e poi spostarsi ogni giorno partendo la mattina e rientrando la sera?
-
Grazie Kenny, a buon rendere! ;)
-
Ciao Antonio
Si trova nella splendida Carinzia e piu esattamente a
Vaitenbach 71 9463 Reichenfels.karten Austria
Si chiama Pichlbauer
Ti indico anche il cellulare ...... ti risponde Saverio, è italiano........ digli che sei amico mio ! +436645409154
È un albergo molto familiare e particolare. Il massimo della semplicità.
Si trova in montagna ed alla fine della strada....... da li in poi solo a piedi.
Non è l'albergo e la località per chi cerca la movida.......!!!! Ma fantastico per chi cerca paesaggi, tranquillità e silenzio.
È il mio riferimento da sempre per quando vado a scorrazzare sulle splendide strade Austriache con la mia fjr......... !!!
I proprietari sono una bella famiglia austriaca....... molto ospitali.
Costo.......... conviene andar a vivere li........... costa meno che star a casa....!!!!!
Saluti
Lido
Lido ma ritieni fattibile soggiornare le tre notti lì e poi spostarsi ogni giorno partendo la mattina e rientrando la sera?
Ciao Ale
Quando vado in Austria faccio sempre cosi.
L'Austria come la intendo io....... centauristicamente parlando...... gravita tutta in Carinzia e dintorni........ e li siamo nel cuore......!
Certo e' che pernottando lungo il tragitto lineare sarebbe meglio, per tempi e kilometri, ma preferisco farmela a raggera e non a perimetro...... io sto bene in quel posto e come sai i km non mi spaventano.
Ma attenzione, non vorrei vi facessete idee troppo fantastiche sul quel posto...... non e' niente di che, e' molto spartano, e' serio e pulito, ma e' per avventurieri che non cercano lussi e raffinatezze..... non e' da abiti da sera e lustrini...... l'ho gia' scritto ....... io mi trovo bene nella semplicita in mezzo ad amici...... e li ho questo..... ! Non vorrei rimanessete delusi....... non voglio poi sentir discorsi !!! Ok.....?
Per il resto e per altre notizie io son qua...... a disposizione !
-
AHAHAHAH Lido, noi gli abiti da sera e i lustrini li indossiamo solo nelle nostre scorribande notturne che tu ben conosci. Quando viaggiamo in moto siamo esattamente come te. :)
-
A parte il periodo forse ancora prematuro, ti segnalo due posti distanti tra loro , ma meritevoli. Uno è il comprensorio del Silvretta zona occidentale al confine con Italia , strada a pagamento che fiancheggia il monte Piz-Buin. Il secondo è la zona di Berchtesgaden che è in germania ma molto vicino a Salisburgo, nel caso di passare da queste parti è imperdibile il "nido delle aquile" covo estivo di Hitler per sentirsi imperatore per un attimo.
Il "nido delle aquile"!!! Non so perchè ma sento di esserci già stato ospite, in altra vita.
-
Ragazzi se non chiedo troppo sviluppatemi 4 percorsi, uno per ogni giorno tenendo conto che partiamo il giovedì alle 10,00 da Bologna per ritornarci alle 19 di domenica.
Siamo disposti anche a dormire ogni notte in un posto diverso. :)
-
Siamo disposti anche a dormire ogni notte in un posto diverso. :)
Alessandro scusa ma se pensi di dormire in un posto diverso allora non è più il nido delle aquile , diventa il "nido del cuculo"* ! .... :D :D :D
*Qualcuno volò sul nido del cuculo (One Flew Over the Cuckoo's Nest) è un film del 1975 diretto da Miloš Forman
-
Alessandro scusa ma se pensi di dormire in un posto diverso allora non è più il nido delle aquile , diventa il "nido del cuculo"* ! .... :D :D :D
Ebbene si, il mondo sta cambiando. ;D ;D ;D
-
Ciao Templar:
Visto che ormai ti hanno già detto quasi tutto sull'Austria, aggiungo solo due o tre "chicche" :
1) occhio alla polizia e agli autovelox! Sono inflessibili; poi, se malauguratamente non hai con te i soldi per saldare cash, nessun problema..., ti sequestrano la moto, la mettono in un deposito ( a pagamento) affinché tu possa tornartene a casa tranquillamente col treno o in autostop, poi con comodo, quando hai trovato il gruzzolo con cui pagare, puoi tornare da loro a ritirarla.
2) se malauguratamente vieni coinvolto in un sinistro, chiama sempre la polizia sul posto ( anche se non ci sono feriti e hai ragione tu); a me è' capitato di toccarmi leggermente con una macchina ( colpa sua), di essere ripartito dopo aver chiarito con la controparte la responsabilità e di venire poi quasi arrestato con un vero e proprio posto di blocco con l'accusa di essere fuggito dal luogo dell'incidente ( volevano processarmi per direttissima in quanto il figlio di buona donna che mi aveva toccato, dopo che ero ripartito ha chiamato la polizia dicendo che ero scappato; poi vedendo che sulla moto non avevo danni hanno capito che era l'altro a simulare un danno provocato da me).
3) se vai in Carinzia ( puoi entrare sia da San Candido in alto Adige che dal Friuli, ci sono alcuni laghi vulcanici nei quali l'acqua è' termale e farci il bagno ( specie se non si è' ancora in Estate) e' un vero sballo
-
Nonostante non abbia mai avuto problemi sia con gli Svizzeri che con gli Austriaci (fino adesso) non riesco a spiegarmi le motivazioni di questa mia diffidenza nei loro confronti e nel modo con cui si atteggiano con noi Italiani.
E' qualcosa che sento "a pelle", hanno una natura bellissima che rispettano e che rispetto come rispetto quella del mio paese, ma ogni volta che vado nel loro "territorio" mi sento come un pesce fuor d'acqua e non vedo l'ora di rientrare nel mio paese.
Cosa invece che non percepisco in qualsiasi altro paese europeo. Perchè ? Why ? Pourquoi ? Warum? ¿por qué?
-
E' semplice! La risposta a questo tuo quesito si affonda però nella notte dei tempi e precisamente al momento della creazione.
Il buon Dio, dopo aver creato l'attuale territorio della Svizzera e dell'Austria, rimirando le maestose montagne, la bellezza dei laghi e dei boschi, si rese conto di aver commesso un'ingiustizia verso gli uomini che non avrebbero poi potuto godere di simili paesaggi abitando in altri luoghi ( es. Bulgaria o Turkmenistan, eccc.).
Così, per riequilibrare le cose, decise allora di creare e poi collocare nei suddetti incantevoli luoghi, gli svizzeri e gli austriaci........
-
Ciao a tutti. Bella l'idea dell' Austria e ottime le mie esperienze in tale luogo. Magari se posso vi seguo, se è possibile. Rimango in attesa di leggere decisione definitiva.
-
AUZZZ!!!! :D tutto sto casino per andare in Austria e cos'è un bollettino di guerra!!!Siamo stai in paesi non europei e queste cose non le abbiamo mai sentite. In tewlevisione ho visto un servizio sulla Carinzia e che ve lo dico a fare gli uomini italiani vanno solo per uno scopo...............voglio stare a casa mia!!! :D :D :D