FJR1300 Forum

Area Libera => Al bar in allegria => Topic aperto da: felser - 30/06/2014, 00:09:36

Titolo: Pneumatico 190 al posteriore
Inserito da: felser - 30/06/2014, 00:09:36
Pensavo di essere l' unico matto  ::)  che aveva provato a montare il 190 al posteriore, ma ho letto su un post fresco fresco di giornata di avere   ;) compagnia. Scrivo questo post perchè se ce n'è uno, ce ne possono essere tanti, e allora uno scambio di informazioni può essere utile a  :-*  tutti. La ragione che mi ha fatto prendere questa decisione è stata puramente di convenienza, oltre che di curiosità. Convenienza perchè ho riciclato un treno di gomme comprate da un amico per la sua moto e mai usate, curiosità perche stavo già pensando di farlo di proposito e l' occasione è capitata  :D  "a fagiuolo". Ovviamente, non mi aspettavo una maggiore superficie di aderenza, visto che la gomma da moto lavora in maniera diversa dall' auto. Inoltre un centimetro in più nella larghezza della gomma, influisce molto poco, anzi, aumentando la larghezza, si accentua il raggio di curvatura del pneumatico, diminendo l'impronta sull' asfalto. Ed è proprio qui che stava la mia curiosità, dal momento che, secondo me, variando la curvatura del pneumatico, variava anche la discesa in piega della moto. E così è stato, infatti la moto mi scende in piega da sola, e va che è un piacere. Unica pecca   :-X è che quando con la 180 si arriva al limite massimo della piega, la spalla del pneumatico avverte il pilota, come una sorta di limite della piega, mentre in questo caso, la spalla risulta oltre il limite massimo, e si rischia di grattare  :( con il cavalletto o con gli scarichi l' asfalto. Sarei curioso di sapere le vostre impressioni sull' argomento.Ciao
Titolo: Re:Pneumatico 190 al posteriore
Inserito da: scossa - 30/06/2014, 07:13:40
L'unica impressione che posso avere è quella di montare a vita il 180, a meno di non aggiornare il libretto di circolazione.
Rischiare 386 euro di multa, ritiro della carta di circolazione e immediata revisione con i pneumatici giusti ad ogni uscita non mi pare una saggia idea ;) ;) ;)

Inviato dal mio SmartTab10 con Tapatalk 2

Titolo: Re:Pneumatico 190 al posteriore
Inserito da: lucabu - 30/06/2014, 08:30:44
Normalmente una gomma più larga significa più tenuta alle massime inclinazioni e maggior trazione in uscita di curva; ma comporta anche una minor reattività, cioè una moto più lenta e meno maneggevole.
Ciò contrasta con le impressioni di Felice, ma sono dati spesso assai soggettivi e variabili in base ai carichi, alla taratura delle sospensioni, alla pressione dalla gomma...Insomma, se ne potrebbe parlare per ore.
Resta comunque il problema evidenziato da Luca: se la misura non è riportata sul libretto purtroppo sono esperimenti moooolto rischiosi (386 euro di multa, ritiro della carta di circolazione e immediata revisione, confermo!)  >:(  ;)
Lamps
Titolo: Re:Pneumatico 190 al posteriore
Inserito da: DISOSSATO - 30/06/2014, 09:33:15
Come scritto in altro post..................personalmente ho trovato convenienza solo nel consumo.
Stesso "treno" con la 180 ho fatto solo 5000 Km
Con la 190 sono a quota 7000 e mi sento di dire che arriverò tranquillamente a 10000.
Per il giustissimo discorso multe, mi hanno fermato due volte e fortunatamente la seconda volta nonostante l'agente ha guardato il posteriore non mi ha fatto obiezioni......................c'è da aggiungere che ad occhio la differenza frà le due misure è davvero minima per notare la differenza devono confrontare il libretto con la misura impressa sulla gomma.
Ovviamente nel caso farò presente che il gommista mi ha cambiato le gomme ed io ignoro queste cose tecniche/legali e che sarà mia premura fare una bella litigata con quest'ultimo  ;) :D :D
Titolo: Re:Pneumatico 190 al posteriore
Inserito da: Templar - 02/07/2014, 17:53:05
Non sono un intenditore ma credo bisogni tener conto anche del cerchio. Sul cerchio da 5,5 pollici va la gomma da 180. Fine della storia.  :)
Titolo: Re:Pneumatico 190 al posteriore
Inserito da: DISOSSATO - 02/07/2014, 18:22:20
Non sono un intenditore ma credo bisogni tener conto anche del cerchio. Sul cerchio da 5,5 pollici va la gomma da 180. Fine della storia.  :)


Ci abbiamo sistemato anche la 190. Fine della storia  :-*
Titolo: Re:Pneumatico 190 al posteriore
Inserito da: Zio Dade - 02/07/2014, 20:36:38
Concordo con quanto citato da scossa (luca), oltretutto se la casa monta questa gomma, è wvidente che per il tipo di moto e le sue caratteristiche tecniche è la gomma piu adatta, potresti provare a chiedere alla mctc della tua giurisdizione ad omologarti ed inserire sulla tua carta di circolazione una misura differente, ma tutto cio a seguito di collaudo e spese non indifferenti, fermo restando che non vi è certezza di esito positivo. La palla per il poliziotto che giri con una gomma differente da quella consentita non regge molto, sia perche il proprietario in questo caso specifico è  il responsabile giuridico del veicolo, sia perche la legge non ammette ignoranza.....se passi dalle mie parti ti offro un caffe.....
Titolo: Re:Pneumatico 190 al posteriore
Inserito da: enricobg - 02/07/2014, 22:40:45
Anche io sono d'accordo con Scossa.
Titolo: Re:Pneumatico 190 al posteriore
Inserito da: DISOSSATO - 02/07/2014, 23:26:31
Concordo con quanto citato da scossa (luca), oltretutto se la casa monta questa gomma, è wvidente che per il tipo di moto e le sue caratteristiche tecniche è la gomma piu adatta, potresti provare a chiedere alla mctc della tua giurisdizione ad omologarti ed inserire sulla tua carta di circolazione una misura differente, ma tutto cio a seguito di collaudo e spese non indifferenti, fermo restando che non vi è certezza di esito positivo. La palla per il poliziotto che giri con una gomma differente da quella consentita non regge molto, sia perche il proprietario in questo caso specifico è  il responsabile giuridico del veicolo, sia perche la legge non ammette ignoranza.....se passin dalle mie parti ti offro un caffe.....

Mi riprometto di passare ........ così ti faccio provare la 190 :):)

Note 3 con Tapatalk Pro

Titolo: Re:Pneumatico 190 al posteriore
Inserito da: felser - 03/07/2014, 00:30:33
Non avevo il minimo dubbio che la cosa fosse non  ::)  proprio.....lecita, tanto per fare un   :P eufemismo, ma il mio quesito non era sapere la legalità o meno   :-\ dell' azione, ma raccogliere le impressioni di guida di quelli che avevano provato la   :)  differenza, e le semplici impressioni per deduzione logica di chi non avendola provata, immaginava di farlo. Non che io pensi di assere un genio, ma se mai nessuno esplora qualcosa fuori dall' ordinario, mai si potrà scoprire se quel qualcosa è meglio o è peggio, aldilà delle normative
Titolo: Re:Pneumatico 190 al posteriore
Inserito da: Zio Dade - 03/07/2014, 12:59:31
Hai perfettamente ragione, anche perché se fino ad ora nessuno avesse osato, saremmo ancora con le tre caravelle di Colombo....buon tutto...
Titolo: Re:Pneumatico 190 al posteriore
Inserito da: Templar - 03/07/2014, 13:13:30
Ma infatti io non parlavo se fosse lecito o meno.
Ripeto, da ignorante in materia, mi chiedo se adattare una 190 su un cerchio da 5,5 pollici adatto alla 180 non possa causare problemi tipo distacco del copertone dal cerchio.
Titolo: Re:Pneumatico 190 al posteriore
Inserito da: oidualc - 03/07/2014, 13:53:06
La cosa da non sottovalutare secondo il mio modesto parere è questa: in caso di incidente, avere una gomma diversa da quanto riporta il libretto di circolazione invalida la revisione del veicolo, pertanto l'assicurazione in caso di danni a terzi può fare rivalsa nei vostri confronti.
Titolo: Re:Pneumatico 190 al posteriore
Inserito da: Templar - 03/07/2014, 14:03:28
Fermo restando che tutti sappiamo che montare una gomma di misure diverse da quelle indicate sulla carta di circolazione è illegale con tutte le conseguenze che ne derivano, qui si discute su eventuali benefici.
Resto del parere che alloggiare una gomma da 190 che supporta un cerchio da 6 pollici su un cerchio più stretto da 5,5 pollici (che supporta la 180) possa in alcuni casi creare un pericolo (anche se parliamo di mezzo pollice pari a 1,5 cm), però premetto che non sono un esperto.
Ma se parliamo di discesa in piega più la gomma è stretta più è agile e leggera la moto a scendere in piega, su questo non ho dubbi. Non credo proprio che una GT come la FJR sia più agile con una 190 piuttosto che con una 180. Molto più facile grattugiare le pedane con una gomma più stretta.
La larghezza della gomma giova solo nello scaricare la coppia sull'asfalto. Difatti più la coppia è mostruosa più le gomme sono larghe.
Titolo: Re:Pneumatico 190 al posteriore
Inserito da: cico - 09/07/2014, 00:33:46
 Ciao
 Tempo fa acquistai ,per sbaglio,  :D :D :D una 190,ma non ci pensai due volte a renderla, la montai un po'
  titubante pensando di sostituirla se mi avesse dato problemi :'( :'( :'( ,mi sono trovato benissimo,piego e apro che è un piacere,e da allora ho sempre montato la 190 ::) ::) ::),però ho cambiato la pressione da 2.9 a 3.2, e l'anteriore l'ho portato a 2.7
Considera che io viaggio sempre in due e spesso con le borse piene ::) ::) ::) ::)
  Ciao Cico
Titolo: Re:Pneumatico 190 al posteriore
Inserito da: Ricky - 09/07/2014, 09:59:10
Bellissima spiegazione Alessandro che condivido. :)

Fermo restando che tutti sappiamo che montare una gomma di misure diverse da quelle indicate sulla carta di circolazione è illegale con tutte le conseguenze che ne derivano, qui si discute su eventuali benefici.
Resto del parere che alloggiare una gomma da 190 che supporta un cerchio da 6 pollici su un cerchio più stretto da 5,5 pollici (che supporta la 180) possa in alcuni casi creare un pericolo (anche se parliamo di mezzo pollice pari a 1,5 cm), però premetto che non sono un esperto.
Ma se parliamo di discesa in piega più la gomma è stretta più è agile e leggera la moto a scendere in piega, su questo non ho dubbi. Non credo proprio che una GT come la FJR sia più agile con una 190 piuttosto che con una 180. Molto più facile grattugiare le pedane con una gomma più stretta.
La larghezza della gomma giova solo nello scaricare la coppia sull'asfalto. Difatti più la coppia è mostruosa più le gomme sono larghe.