FJR1300 Forum
Area Libera => Mototurismoterapia => Topic aperto da: passerotto68 - 26/07/2014, 09:20:55
-
Fantastico giro di circa 600 km in un pezzo d'Italia tutt'altro che minore:
Monteforte-Avellino-Benevento-Campobasso/Larino su SS 87-Ururi (la città dell'olio di semi di girasole)- Castelnuovo di Daunia-Pietramontecorvino (bandiera arancione TCI e Borgo Italia)-Alberona(bandiera arancione TCI e Borgo Italia)-Castelfranco in Miscano (14 km di sterrato non preventivato)-Benevento-Monteforte.
Più che le parole eccoVi le immagini.
Panoramica su Campitello Matese nei pressi di Campobasso
-
...dintorni di Campobasso....
-
...panoramica sulla chiesa romanica di Santa Maria alla strada a Matrice...
-
...Santa Maria alla Strada a Matrice...
-
... ss 87 Campobasso-Termoli...
-
...panoramica su Morrone del Sannio...
-
...panoramica su Lago di Guardialfiera e costa Adriatica da Morrone del Sannio....
-
...ss 87 nei pressi di Casacalenda-Larino...
-
...i girasoli di Ururi la città dell'olio di semi...
-
...panorami della quiete assoluta...
-
..."lupo solitario"... "meglio soli che mal accompagnati..."
-
...le terre del vento, i monti della Daunia...
-
.... nei "campi di grano" al "vento caldo dell'estate"...
-
...dai Monti della Daunia panoramica sul Tavoliere delle Puglie foggiano e sulle sfondo altipiano del Gargano...
-
...la chiesa madre di Alberona....
-
Ma...com'è che piove in tutta Italia e tu invece becchi sempre giornate da favola? :D ;)
Complimenti per le foto, bellissimi posti...Certo che il nostro Paese offre scorci fantastici, anche se spesso poco apprezzati... :)
Lamps
-
Bravo Enzo splendido giro e report da grande viaggiatore... a presto! :)
-
Ma...com'è che piove in tutta Italia e tu invece becchi sempre giornate da favola? :D ;)
Complimenti per le foto, bellissimi posti...Certo che il nostro Paese offre scorci fantastici, anche se spesso poco apprezzati... :)
Lamps
Caro Luca,
il bisogno aguzza l'ingegno; infatti l'esperienza mi ha suggerito:
preprogrammare più itineriari verso Nord, Sud, Est, Ovest, costieri, montani e al mattino della partenza scegliere la destinazione previa attenta valutazione del meteo...
quel giorno in molise-daunia era veramente uno dei pochi posti d'italia dove non era prevista pioggia contrariamente a quasi tutto il dintorno....
saluti irpini
PS: in questo momento in irpinia piove ed è grigio scuro come se fosse novembre, picevole temperatura tra i 18-24 ° C......
-
Bravo Enzo, belle foto, avvisami quando punti verso sud, anche se in questo periodo è un po' sconsigliato e non certo x la pioggia..........qui a Siracusa fino a metà settembre non si va al di sotto dei 34 gradi :P x fortuna c'è il mare, anche la spiaggia offre bei panorami......ma non posso pubblicarli qui...... Sarebbero censurati :D :D ;)
-
600 km??? ma in quanti giorni li hai fatti? ;D ;D ;D
Belle zone, ho la fortuna di conoscerle tutte, davvero belle, e poi quando si torna dall'Irpinia sulla strada si incontra "Ciotola" a Grottaminarda .........
-
Complimenti belle foto e bei posti sembra il regno della pace e del silenzio.
-
Bravo Enzo.............bellissimo il giro e bellissimi i posti !
-
Enzo, vedo solo ora le tue belle foto. Essere appiedato mi sta facendo incazzare davvero, non mi staccherei mai da quei paesaggi e vorrei conoscere meglio quelle terre viste e riviste le tue foto: troppe belle cose da vedere, poco tempo e risorse: complimenti per il tuo report. Una nota: a distanza di anni, si dica pure che scaldava a sx riducendoti lo stinco a mo' di arrosto per l' Oktoberfest, ma è ancora un esempio di design della madonna. Dopo tanti anni e tante moto, quella mi rimane impressa come un riferimento di innovatività nel mercato motociclistico stradale e non lo dico perché sto scrivendosul forum FJR ma solo perché è lì, lapalissianamente da vedere.
Franco