La moto e la tecnica > Motore

Tenditore catena distribuzione

<< < (3/6) > >>

:
Io la usa spesso in citta e devo dire che la mia è diventata sempre più rumorosa,
ora a 76.000 km non ha più il sibilo di quando l'ho ritirata.

Ciao

:
Allora, vi dico come è finita.

Per i rumori, c'era da registrare la catena che comanda il contralbero di equilibratura (che genera li "fischio da nuova") e da cambiare il tenditore della catena di distribuzione, intervento che non è stato ancora eseguito causa procedure interne Yamaha

Per il consumo d'olio, il meccanico mi candidamente confessato che il consumo tra i due tagliandi (da circa 6.500 km a circa 17.500 km, di cui circa 8.000 in autostrada) è stato di 300 g. d'olio. A questo punto, direi che la mia crisi di "checchismo isterico"  :oops:  sul tema consumo d'olio fosse assolutamente fuori luogo. La moto ne consuma poco.

Grazie a tutti per le risposte.

:
Bene, c'è un'altra puntata. Yamaha ha riconosciuto che il tenditore della catena è da sostituire, così si procederà a cambiarlo.

Non appena sarà chiaro cos'è che non è andato, ve lo farò sapere.

Ciao a tutti

:
Ciao Dante,
 ti chiedo se la casa madre riconosce il difetto e quindi in garanzia o bisogna fare storie con l'ispettore?
Siccome la mia è del 2001 e incomincia a darmi problemi cosa mi consigli di fare chiamare tramite il concessionario l'ispettore o pretendere la sostituzione in garanzia direttamente in assistenza?
Grazie e a presto Roberto

:
Guarda, andrei dal concessionario per chiedere l'intervento...però la tua garanzia è scaduta...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa