La moto e la tecnica > Meccanica generale

Shift 47: mi mancava

(1/6) > >>

comelca:
E dopo aver provato “l’ebrezza” dello shift 46 pochi mesi fa eccomi ora a provare quella del 47. Di ritorno dal mio lungo giro di una settimana succede che fermandomi ad un autogrill in autostrada, improvvisamente le marce al manubrio non scalano più (AS MY08) e la moto si spegne in marcia  e non riparte. Avevo avuto un piccolo segnale qualche giorno prima con l’accensione della fatidica spia gialla ad un rifornimento di benzina ma tutto si era risolto con uno spegni/accendi quadro e non si era più ripresentato. Telefono al buon Ruby il quale mi fa eseguire una procedura di reset che non dà i frutti sperati. Ne proviamo qualcun'altra ma senza esito, la moto non riparte. Poi prova e riprova in qualche modo si rimette in modo e riparto per casa usando il cambio a pedale. Circa 200 km. dopo mi fermo per rifornire. Spengo, caffè e ritorno e di nuovo non riparte e di nuovo spia gialla accesa fissa. Aspetto una mezz’oretta e miracolosamente riparte come se avesse bisogno di tempo per raffreddarsi. Arrivo a casa mi rifermo, riparto dopo un’oretta e tutto ritorna alla normalità anche il cambio a leva che aveva smesso di funzionare. Bah?!?! Misteri dell’elettronica…. Comunque una ripassata da Ruby è d’obbligo come è d’obbligo una domanda che nasce spontanea: e se mi succedeva mentre facevo una bella piega in montagna su una strada senza guardrail e con un bel burrone davanti? Questo mi preoccupa.Forse per questo credo che l’AS sia pericolosa.

The_smart:

--- Citazione da: comelca - 15/04/2015, 23:39:12 ---E dopo aver provato “l’ebrezza” dello shift 46 pochi mesi fa eccomi ora a provare quella del 47. Di ritorno dal mio lungo giro di una settimana succede che fermandomi ad un autogrill in autostrada, improvvisamente le marce al manubrio non scalano più (AS MY08) e la moto si spegne in marcia  e non riparte. Avevo avuto un piccolo segnale qualche giorno prima con l’accensione della fatidica spia gialla ad un rifornimento di benzina ma tutto si era risolto con uno spegni/accendi quadro e non si era più ripresentato. Telefono al buon Ruby il quale mi fa eseguire una procedura di reset che non dà i frutti sperati. Ne proviamo qualcun'altra ma senza esito, la moto non riparte. Poi prova e riprova in qualche modo si rimette in modo e riparto per casa usando il cambio a pedale. Circa 200 km. dopo mi fermo per rifornire. Spengo, caffè e ritorno e di nuovo non riparte e di nuovo spia gialla accesa fissa. Aspetto una mezz’oretta e miracolosamente riparte come se avesse bisogno di tempo per raffreddarsi. Arrivo a casa mi rifermo, riparto dopo un’oretta e tutto ritorna alla normalità anche il cambio a leva che aveva smesso di funzionare. Bah?!?! Misteri dell’elettronica…. Comunque una ripassata da Ruby è d’obbligo come è d’obbligo una domanda che nasce spontanea: e se mi succedeva mentre facevo una bella piega in montagna su una strada senza guardrail e con un bel burrone davanti? Questo mi preoccupa.Forse per questo credo che l’AS sia pericolosa.

--- Termina citazione ---


Ho la tua stessa moto e sto per partire per un lungo viaggio verso i paesi dell'est.... :( :( :( speriamo bene.... ::) ::) ::)

LazyBear:
L'errore Sh47 riguarda il segnale di ritorno della frenata, e' tipico di quando il rele' delle luci di stop non funziona o c'e' qualche problema di contatti: il motore non dovrebbe pero' spegnersi, anzi l'errore (da manuale di servizio) non impedisce ne' la marcia ne' la cambiata: ti consiglio di entrare nel diagnostico e controllare che non ci sia qualche altro errore nello storico, non necessariamente legato al cambio.

Member #951:
successo anche a me...con codice 46 e o 47
con stessi tuoi risultati, ma mai mentre era in movimento.
un paio di episodi e poi mai più nulla,
la cosa che accomuna questi episodi è che poi la moto riprende "miracolosamente" a funzionare con normalità!!! ???

comelca:
Per il 46 il problema era che il cavo delle luci stop nel suo lungo corso dal freno anteriore alla luce posteriore era andato a massa in un punto b*****o sotto al serbatoio. Per questo invece Ruby mi dice che il guasto è da imputare al motorino del cambio o della frizione (ora non ricordo bene)  e che controllando sul manuale il guasto è anomalo e non riconducibile a difetti conosciuti  ??? Comunque avrebbe chiesto direttamente a mamma Yamaha e poi avrebbe visto il da farsi. Fatto sta che la moto si è spenta in movimento e vi assicuro che non è  una sensazione piacevole  :'(

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa