La moto e la tecnica > Impianto elettrico e luci

help batteria(regolatore?)

<< < (5/6) > >>

felser:
Completo ed esaustivo,   ;) Gabriele, aggiungo solo che per le batterie 12V al piombo, per capirci quelle tradizionali formate da sei elementi da 2V, la tensione di ricarica per elemento va da un minimo di 0,2V ad un massimo di 0,4V per un totale che va da 13,2V a 14,4V. Al di sotto, la batteria non caricherà perfettamente, al di sopra la batteria si surriscalda troppo, sale di pressione e sfiatando perde l'elettrolita e dopo un poco, si "brucerà". I 13,67V  mi sembrano giusti, nel senso che non credo che la batteria faccia scherzi se  farai un uso almeno settimanale della moto con  circa un 200km ad uscita. Se per soste più lunghe ci attacchi il manutentore, ;)   secondo me, non avrai problemi e risparmierai 334,00 eurini. D'altra parte, nulla vieta di fare delle prove, se vedi che dopo aver girato per un giorno, la settimana dopo stenta con   :( la batteria nuova, la batteria la recuperi facendoci una bella ricarica con caricatore, il regolatore, a quel punto, lo sostituisci. Dai 14V ai 15V  si ricaricano le batterie al litio. (letto sul bugiardino della mia skiritch)

nikon:
ringrazio moio per la sua competenza...


stamattina alle 8.30 ero in officina col banditone,per spiegare al mecca quanto detto da moio ieri sera,abbiamo misurato insieme la corrente in arrivo alla batteria a motore caldo e a 5000 giri dava 13,90V

per curiosita abbiamo misurato la corrente del banditone la suzuki da' 14.20 V,dava 13,90

quindi i valori sono giusti e ho detto di non cambiare niente,il mecca per scrupolo dato che deve fare il tagliando alla motona e ingrassare le boccole dell ammo post ,controlla la corrente in uscita dal regolatore
oggi gli arriva il PDF da motor time saronno con le specifiche yamaha per la motona
lui insisteva nel dire che deve dare 14.5V dato che la maggioranza delle marche moto che lui conosce deve dare quella tensione,ma misurando si è ricreduto
mi fido molto di lui è il mio mecca da 10 anni ex valter moto è molto scrupoloso infatti mi ha detto ieri che prima di cambiare parti di corrente della motona avrebbe misurato sia il regolatore e lo statore,ma io gli ho detto di controllare pure ma di fare solo il tagliando e l ammo post

ho a casa i manuali inglesi della motona e del banditone ieri sera li ho letti nella parte corrente e moio ha ragione 8)

LinoR1:

--- Citazione da: ricky56 - 01/07/2015, 22:48:21 ---Grazie Gabriele per la tua relazione molto dettagliata.  :)

--- Termina citazione ---
Quoto e aggiungo un grazie anche per Felice, sempre molto interessante leggere notizie tecniche :)

cico:
Senti ,la mia batt. originale  è durata 10 anni ,la seconda (una battaria commerciale da 55 euro) solo quasi 5,adesso ho montato una Lion (batteria al litio) devo dire che è fantastica,prima di sostituire la batt. ho controllato  quanto dava la motona  e mi dava 13.8 a 5000 giri ,da gennaio sino ad ora sempre pronta con uno spunto di partenza da brivido  :D :D :D :D
Ciao Cico

nikon:
la ritiro domani
il mecca mi ha detto che la corrente in arrivo alla batteria è ok,aspettava la scheda PDF da yamaha per sapere i dati esatti

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa