Area Libera > Al bar in allegria
Ma quanti stanno vendendo la moto !
bassini:
Ciao a tutti. Leggo in alcuni casi che, molti di noi vendono ( a malincuore ) la propria amata FJR. Motivazioni varie, ma alla fine sembra sempre quella....Per sostituirla con una più leggera. Mi chiedo allora se esiste una pecca alla nostra moto e cioè il peso ?
Vero è che nelle manovre da fermo il peso lo senti, ma poi in marcia diventa una moto ottima da guidare. Certo, se partiamo da una base più leggera, sarà comunque più leggera anche in fase dinamica. Ma se proprio il peso della nostra amata è quella caratteristica che la rende solida? Se poi guardiamo cosa acquistare al posto della nostra FJR, la risposta non è proprio immediata. Forse la nostra amata FJR è arrivata al capolinea? Non lo sò, ma se guardo alcuni di noi con le prime FJR fare cose che non ho visto fare neppure a chi possiede moto più leggere, mi domando se magari non sia il pilota che mostra dei limiti...Logicamente queste sono solo chiacchiere da Bar, ma vi chiedo :
l'ultimo modello, supera questo " problema di peso" ? Se no, allora mamma Yamaha ha ritenuto il peso una caratteristica della moto, se si allora devo rivedermi.
LazyBear:
La nuova ha le stesse caratteristiche di massa e ingombri della precedente.
Cio' premesso, risulta piu' guidabile rispetto alla seconda serie grazie ad un diverso angolo del cannotto di sterzo e forse, almeno nel mio caso, alla sospensione anteriore a steli rovesciati.
Allo stato attuale di tecnologia e materiali, non credo sia possibile costruire una grand/sport tourer di cilindrata analoga, stabile, comoda ed affidabile senza arrivare a questi pesi (in vista cioe' di tre quintali in ordine di marcia).
Che poi l'impatto con la realta' dinamica della moto sia enormemente soggettivo non lo scopriamo certo ora, e che non sia solo una questione di forza bruta ce lo confermano ad esempio, tanto per non far nomi, Lido e Armando: non sono due energumeni eppure l'FJR la fanno volare. ;)
Francesco68:
Secondo me: se parliamo di una moto che appartiene alla categoria sport-tourer, difficilmente si trovano moto con peso inferiore alla FJR, vedi GTR, Pan European, RT, ecc...., il peso è legato alla presenza di un motore di grossa cilindrata ed una ciclistica adeguata ad esso e al confort di guida che il pilota e passeggero esige dopo aver speso cifre importanti. Se si cerca una moto più leggera bisogna orientarsi su altri segmenti che sicuramente non potranno mai assicurarti quello che ti danno le moto elencate sopra per cui mi sento di affermare che è solamente una questione soggettiva e capire bene cosa si cerca nella propria moto.
Io sono passato da una VFR alla FJR, incremento di peso di circa 60-70 kg, il mio fisico non è da traslocatore di mobili, ma con la FJR mi diverto molto, quando voglio in montagna piego e tengo andature uguali a quando avevo la Honda e nonostante il peso, non rimpiango nulla, anzi...... il peso in più non lo avverto. Ieri mi sono sciroppato un coast to coast da 600km, Ravenna - Massa marittima A/R insieme ad un mio amico possessore di una RT, ci siamo scambiati le moto per qualche Kilometro e quando è sceso era sbalordito dalla facilità con cui effettuava i cambi di direzione e quanto fosse leggera nella guida. Arrivo al punto.......
Secondo me, molti, ma non tutti, quando dicono che hanno deciso di vendere la FJR o la GTR per passare ad una moto più leggera, lo dicono solamente per trovare una ragione per giustificarsi nella scelta di un altro modello che oggi rappresenta la moda del momento, la moto che hanno tutti, la moto che rappresenta uno status, non la moto che ti permette di percorrere 700-800 km in un giorno...... anzi, quando poi gli proponi un viaggio serio, rispondono che hanno problemi di ferie o impegni familiari, ma solamente perché si sono resi conto che non possono più fare quello che facevano con la moto precedente, ma non hanno mai il coraggio di ammetterlo. Ho scritto tutto questo solamente perché è una testimonianza reale che ho vissuto con alcuni amici qui a Ravenna, per cui nulla contro chi legge queste righe.
Insomma, il peso è una caratteristica delle moto che appartengono a questo segmento, la moto più leggera qual'è? adesso sono molto curioso.......
Mapo:
La mia esperienza mi dice che anche moto molto più recenti ( K gt, Trophy , Rt wc,Gtr) non sono dei fuscelli nelle manovre da fermo, cioè in quelle situazioni in cui almeno io devo stare attento a non fare danni irreparabili; l'unica lieve eccezione va fatta per la rt, soprattutto sulle versioni ad aria secondo me sembra essere più facile da gestire rispetto alla nostra; col passare degli anni vedendo le poche novità presentate sul mercato mi sono reso conto della grande validità che sta alla base della FJR, l'unica vera soluzione è il cambio di cilindrata ma difficilmente si potrà trovare il confort e la protezione caratteristica delle GT.
Twister:
Io di FJR ne ho avute ben 3 come molti altri, ho venduto la motona primo perché per me era diventato pesante tirare sui tornanti e se ne anche accorta gente che con me ha macinato centinaia di km.
Non è una stata una moda passare al Tiger Explorer.
Io sono sceso dopo 516 km di curve, passi e colli francesi fatti in meno di 6 ore con mano sinistra che tremava e li ho deciso di cambiare moto.
Ho fatto un giro uguale con questa e non mi succede.
E se anche questa mi dovesse far tremare la mano, vuol dire che mi prendo un bel pedalò e vi metto le foto delle spiagge che visito
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa