La moto e la tecnica > Tuning

rimozione PAIR, recupero vapori olio e airbox

<< < (4/4)

cico:
Vittorinox, ottimo anche perche' così puoi lavorare piu'comodamente e se conosci qualcuno che ti possa fare una saldatura in acciaio inox puoi tagliare il collettore e fare un buon lavoro,e poi ti rimane il tuo originale
Bassini, foto non ne ho fatte ero troppo impegnato ne lavoro ;D ,per la revisione ministeriale,non ho avuto problemi,considera che io ho tolto anche il PAIR quindi praticamente sono euro 0  anzi sottozero :'(

Vittorinox:
Mi dici anche che è  il PAIR , come toglierlo e quali sono i benefici?
Sai se i collettori sono uguali dal 2001 al 2012?

cico:
il PAIR altro non è che un elettrovalvola che manda aria fresca a valle delle valvole di scarico tramite dei passaggi ricavati nella testa e regolata da dei petali che si aprono e chiudono grazie alla depressione che si viene a creare,non varia ne il rapp.stecchiometrico ne la durata dell'iniezione ne la quantità di carburante non cambia proprio niente ,semplicemente immette aria a pressione atmosferica ,nel collettore di scarico in modo da rendere meno concetrato il monossido ed avere un valore di CO più basso,è come se tu in un litro di vino ne metti uno di acqua, e comunque funziona solo a motore freddo,quando il motore è a temperatura si esclude per poi inserirsi solo al minimo e autoescludersi sopra i 1500 giri
I vantaggi sono un motore più fluido e senza ON OF in apertura e chiusura
Per toglierlo basta che togli la valvola che si trova sulla barra a T e chiudi con dei tappi i manicotti in gomma 4 sulla testata 1 sull'airbox ,se vuoi fare un lavoro serio vendono un Kit per modificare il tutto.
i collettori sono tutti uguali dal 2013 cambiano gli attacchi dei silenzitori ma credo che il resto sia ivariato

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa