La moto e la tecnica > Accessori/Ricambi

Migliorare il comfort (sella e parabrezza)

<< < (8/8)

Bryzzo:
Mi pare di capire che tutti (o quasi) avete cambiato/modificato la sella originale: a me non sembra così scomoda però, ripeto, se modificandola si riesce a "stringere" il cavallo bene altrimenti ci penso bene...proponiamola come utile modifica per il prossimo my2017 :)

LazyBear:

--- Citazione da: Bryzzo - 28/01/2016, 14:43:19 ---Mi pare di capire che tutti (o quasi) avete cambiato/modificato la sella originale: a me non sembra così scomoda...

--- Termina citazione ---
Nessuna meraviglia: tanti con l'originale fanno centinaia di km senza problemi, altri come me entrerebbero in agitazione dopo mezz'ora, e' una questione grandemente soggettiva.
Potresti provare ad affidarla a un (bravo) tappezziere perche' ti tiri giu' con cautela un po' d'imbottitura dai lati; personalmente tengo la sella in posizione bassa anche se sono alto piu' di 1,80, ho maggiore sensazione di controllo sia da fermo che in movimento.

luka65:

--- Citazione da: Bryzzo - 28/01/2016, 14:43:19 ---Mi pare di capire che tutti (o quasi) avete cambiato/modificato la sella originale: a me non sembra così scomoda però, ripeto, se modificandola si riesce a "stringere" il cavallo bene altrimenti ci penso bene...proponiamola come utile modifica per il prossimo my2017 :)

--- Termina citazione ---
come dice Lazy tanti fanjo centinaia di km con la sella originale, anche io stesso e zavorrina, appena partiti reggiamo due ore due ore e mezza in sella dopo di che iniziano un po i disagi, il problema è  che  risalendo in moto le due ore e mezza diventano due scarse e sempre meno, per quello il mio motivo di cambiare sella con una piu confortevole, stringere il cavallo la vedo dura al massimo farla abbassare di qualche cm, io sono 177 diciamo che tocco e gestis o bene la moto ma 2/3 cm la si gestirebbe  meglio

Inviato.  Saranno anche fattacci miei cosa uso per inviare

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa