La moto e la tecnica > Accessori/Ricambi

Migliorare il comfort (sella e parabrezza)

(1/8) > >>

Bryzzo:
Ciao a tutti, questo we visto il clima primaverile(20 gradi) sono andato a zonzo per la bella Sicilia per un totale di 500km.
Comincio a prendere confidenza con la moto e la guida è sempre più efficace e gratificante...GRANDE FJR!!!
Il comfort è sicuramente buono per il tipo di moto, ma per i lunghi tragitti che conto di fare trovo che si potrebbe migliorare il comfort acustico(fruscio al casco): si risolve cambiando il parabrezza senza alterare troppo l'estetica?Quale consigliate?
Dalle foto vedo che molti di voi hanno cambiato sia il parabrezza che la sella, quella originale non mi sembra poi così scomoda...più che altro vorrei sapere se si può ridurre la larghezza del cavallo modificando la forma dell'imbottitura che faciliterebbe anche le manovre da fermo.(anche per la sella non vorrei alterare troppo la linea)
P.S.sono alto 175

LazyBear:
Confesso di aver montato il V-Stream (quello piu' piccolo) per una fattore piu' estetico che altro; incidentalmente mi sembra che offra anche una maggiore protezione dall'aria: in una occasione sono stato costretto ad aprire la visiera del caso perchè mi sia appannava dentro e fuori per la nebbia, ed alzandolo a livello degli occhi riuscivo ad avere visuale sopra di esso senza nessun fastidio particolare. Il mio e' fume', molto bello ma sconsigliabile a chi usa vedere attraverso il plexiglas.
La seduta e' quanto di piu' soggettivo... la stessa sella consente a tanti di fare centinaia di km senza fastidi, ad altri falsi magri come me risulta fastidiosissima dopo mezz'ora. Il responso quindi va alla parte delegata ad appoggiarsi... se non c'e' particolare fastidio non vedo necessita' di interventi; occhio a limare l'imbottitura perche' non e' tanto alta.

Bryzzo:
Per il parabrezza aspetterei comunque l'estate...quello che è un fastidio adesso potrebbe rivelarsi un vantaggio con il caldo.
Per entrambi comunque il gioco deve valere la candela, non sono accessori a buon mercato!

gbpiero67:
Io ho comprato quello della Yamaha + alto di 105 m.m ed ho notato che tutto basso e molto più rumoroso dell'originale (con il suo tutto basso si pressione aria sul parte alta del petto ma non fastidio rumore)
Tutto alto maggiore turbolenza a velocità 140 150 km nella parte posteriore del casco sia Arai che Shoei
Per la sella io personalmente al momento come seduta mi trovo bene (sono 111 kg x 182 cm )

Bryzzo:

--- Citazione da: gbpiero67 - 11/01/2016, 20:28:59 ---Io ho comprato quello della Yamaha + alto di 105 m.m ed ho notato che tutto basso e molto più rumoroso dell'originale (con il suo tutto basso si pressione aria sul parte alta del petto ma non fastidio rumore)
Tutto alto maggiore turbolenza a velocità 140 150 km nella parte posteriore del casco sia Arai che Shoei
Per la sella io personalmente al momento come seduta mi trovo bene (sono 111 kg x 182 cm )

--- Termina citazione ---
Il mio dubbio è proprio questo: un parabrezza più alto può creare altri tipi di turbolenze.
Magari quello originale è studiato meglio di altri... ::) ::)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa