La moto e la tecnica > Meccanica generale
shift sh 26
LazyBear:
Sempre addisposizzione ;)
fedele:
Seguendo il tuo consiglio stamattina alla buon ora ho sostituito,come meglio potevo,l'olio della frizione.Con una siringa ho aspirato l'olio ,cercando di non fare andare aria nella vaschetta,e ho aggiunto l'olio nuovo.Mi rendo conte che il metodo non e corretto ma non avendo gli strumenti adatti e l'unico sistema.Comunque ho notato che il livello dell'olio era appena sufficiente,infatti togliendo il tappo ho trovato la guarnizione deformata che comprimeva sull'olio facendomi apparire il livello a regime,ma in realtà non appena ho tolto il tappo il livello era appena sufficiente.La domanda e: e possibile che il problema possa essere stato causato dal livello dell'olio quasi al minimo e dalla guarnizione deformata? ::)
LazyBear:
Non e' escluso, spero che l'intervento sia efficace, ma in tutta sincerita' non ci scommetterei. Che liquido hai utilizzato per curiosita'?
fedele:
dot 4
comelca:
Corretto, è lo stesso dei freni ;)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa