La moto e la tecnica > Meccanica generale
shift sh 26
LazyBear:
Un tentativo prima lo farei, anche solo cambiando il liquido del circuito frizione, se non hai certezza di quando sia stato fatto l'ultima volta.
fedele:
Hai ragione ora vedo la procedura per il cambio dell'olio della frizione e mi attivo per la sostituzione
fedele:
ho visto la procedura per la sostituzione dell'olio della frizione e per lo spurgo del circuito.Mi sembra troppo laboriosa e necessita di strumenti che non ho.Potrebbe essere utili sostituire l'olio contenuto nella vaschetta?Esiste un'altra procedura ,più semplice,per la sostituzione dell'olio frizione e lo spurgo del circuito?
LazyBear:
No, purtroppo e' una operazione non banale che se ricordo bene richiede anche una ritaratura del punto di attacco: mi sa che ti convenga rivolgerti ad un meccanico autorizzato (manuale alla mano...).
fedele:
si infatti .leggevo sul manuale che oltre ad usare un apparecchio per il vuoto bisogna fare una procedura per il ripristino del punto di attacco.Non appena il meteo lo permette porto la moto dal meccanico.Grazie per i consigli che mi hai dato
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa