La moto e la tecnica > Prove e test
Prova FJR 1300 AE 2016 su Moto.it
LazyBear:
S mode corrisponde alla normale risposta del comando del gas, T mode sarebbe turistico ma in realta' va utilizzato, a mio avviso, solo in caso di fondo stradale insidioso o in condizioni di traffico cittadino convulso: troppo pigra la risposta nella guida normale, e qui sono d'accordo con Mauri.
Lupin72:
--- Citazione da: LazyBear - 16/03/2016, 10:40:52 ---S mode corrisponde alla normale risposta del comando del gas, T mode sarebbe turistico ma in realta' va utilizzato, a mio avviso, solo in caso di fondo stradale insidioso o in condizioni di traffico cittadino convulso: troppo pigra la risposta nella guida normale, e qui sono d'accordo con Mauri.
--- Termina citazione ---
Concordo...
Inoltre, se non ricordo male, nonostante possa sembrare di guidare due moto diverse (in quanto a potenza erogata, ovviamente) mi par di ricordare che la mappa "T" non tagli potenza, ma vari solo la risposta del gas. Certo è che sembra davvero un'altra moto, molto più "pigra". Penso che possa andar bene se ci troviamo a guidare su fondi a scarsa aderenza, nonostante ci possa venire in aiuto anche il controllo di trazione... :)
LazyBear:
--- Citazione da: Lupin72 - 16/03/2016, 18:06:47 ---...mi par di ricordare che la mappa "T" non tagli potenza, ma vari solo la risposta del gas...
--- Termina citazione ---
Corretto: l'effetto percepito e' quello di una forte demoltiplica della manopola.
Fabry111:
Concordo, ad ora ho avuto anch'io la stessa sensazione anche se a me la T è piaciuta forse anche più della S (almeno in rodaggio :D)
Comunque sia...tutte e due le opzioni sono ben tarate. Nessun effetto on-off e nessun buco di erogazione.
La "castagna" del motore ai bassi e medi c'è sempre, cambia solo il modo in cui viene servita.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa