La moto e la tecnica > Pneumatici

Possibile?? ne sapete qualcosa??

<< < (3/4) > >>

Francesco68:
Un giorno ho trovato, in garage, la gomma posteriore forata da un chiodo, ma era al 70-80% per cui ho smontato la stessa, portata dal gommista di fiducia, riparata e rimontata.
L'ho portata alla fine per cui posso dirti che se il lavoro viene eseguito a regola d'arte non ci dovrebbero essere problemi, ma quanto detto dagli altri soci non è sbagliato.........
Se hai forato e ci hai anche percorso della strada, direi che forse è meglio sostituirla...... soprattutto se il battistrada è sotto il 50-60%

Twister:

--- Citazione da: alfio - 10/03/2016, 19:19:39 ---Oggi pomeriggio ho forato il postreriore :-[  mi son fatto portare col carro atrezzi (servizio già incluso in ass.) dal gommista più vicino alle porte di Bologna,una rapida occhiata e mi dice che la gomma è da cambiare perchè "le case sconsigliano le riparazioni di forature,il pneumatuico non è più sicuro come prima" bhoooo!?!? io non ho mai forato era solo un chiodo, e si ciò fatto un centinaio di metri per mettermi in sicurezza (tangenziale)  per ora l'anno riparata ripetendo che non avrebbero dovuto farlo ma di stare attento.
Solo venditori?? o ci può essere un fondo di verità??

--- Termina citazione ---

Confermo.. corrisponde al vero, come la "situazione" dei bauletti anche questa è una cosa che le case produttrici sconsigliano, come fare sempre il tagliando dall'assistenza ufficiale e bla bla bla..
Io fino ai tre anni del nuovo 2+1 europe assistance di yamaha ho eseguito (un solo tagliando saltato salta tale garanzia di servizio) tutto dal concessionario ufficiale e poi ho iniziato a vivere
Michele

bassini:
Personalmente ho forato due sole volte, ed ho eseguito la riparazione personalmente con un Kit ( quello con il tappo in gomma ). Magari mi è andata bene, ma non ho avuto problemi. Certo è che, la sostituzione completa dello pneumatico è certamente sicuro, ma personalmente mi fiderei anche di una buona riparazione ( fatta logicamente dal gommista).

Depo:
Come molti sapranno, sono un vero esperto di forature, ultimamente foro molto meno ma se c'è un qualsiasi oggetto metallico acuminato per strada è quasi sempre mio, manco avessi i cerchi calamitati. Ho sempre riparato le gomme col "tappo" e non ho mai avuto il benché minimo problema fino a fine vita della gomma. L'importante è riparare la foratura con cura, il tappo poi col calore del rotolamento si vulcanizza col resto dello pneumatico. Poi come è già stato scritto, la sostituzione precauzionale della gomma dipende dalla posizione e dalla dimensione del foro.

alfio:
Era un foro da chiodo nel centro del battistrada quasi difficile da vedere ma si è sgonfiata in meno di 100 mt e la cosa che mi fa pensare sono gli 800 mt sucessivi fatti in prima si, ma fatti comunque con gomma totalmente a terra (per andare in posto sicuro).
Penso che mi organizzo e la cambierò anche perchè quando viaggio in due e bagagli megliop star nel sicuro.
Subito non ci avevo pensato,   mai forato in vita mia. Grazie gente!!!!!

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa