La moto e la tecnica > Motore
Raffreddamento
gianter:
Un calorosissimo saluto (visto il periodo ed alla luce di quanto sto per scrivere) a tutti voi.
Desideravo porvi un quesito. In queste assolate giornate durante la marcia in città intorno a 106/107°C attacca la ventola del radiatore riportando la temperatura ad 85°C circa ... la domanda riguarda la soglia di intervento della ventola: 106/107°C non è una temperatura troppo elevata?
Purtroppo a moto così calda la temperatura, seppur abbassata dall'intervento della ventola, risale in un baleno ... ciò si traduce nel tornare dal mare con degli arrosticini al posto delle gambe :o ::) ... questo capita anche sulle vostre moto o nella mia, mamma Yamma, si è dimenticata, visto il braccino corto, di mettere la giusta quantità di liquido refrigerante?
lucabu:
Tranquillo, nei motori moderni (e quello dell'FJR lo è ;D ) la temperatura ottimale d'esercizio è parecchio più alta di un tempo.
I valori da te riportati sono quelli giusti per un motore come il nostro. ;)
Lamps
DISOSSATO:
Gianter..................per farti sentire "fortunato", ti presterei la mia 2002 per una settimana ;D
Fabry111:
Per quanto poco ne so ... Almeno il 60% dell'energia se ne va in calore, e la FJR di energia ne ha parecchia.
Il pretendere di concepire un motore, con tale energia, che funzioni a temperature basse equivale a pretendere che gli asini volino. Ci vorrebbero almeno altri due radiatori di eguale portata del singolo esistente.
Ecco che il progettista, agevolato dall'industria meccanica/metallurgica, riesce a progettare un motore che si trova benissimo a lavorare a temperature elevate. Si trova talmente bene che ne necessita per far rientrare in tolleranza le dilatazioni termiche dei materiali.
Punto dolente: il comfort del motociclista. Ma anche su questo aspetto , i passi avanti ci sono.
luca6686:
Ciao a tutti, confermo quanto detto da fabry ed aggiungo che anche per un discorso di corretto funzionamento del reparto "ecologico" catalizzatore Etc c'è questa necessità di avere motori CALIENTI :)
(Visto l'imminente arrivo a casa di una nuova fjr)
Sto leggendo il manuale utente ed ho visto che si possono spostare le catene in modo da areare maggir passaggio d'aria sulle fiancate, non so da che modello si possa fare e nel caso se possa aiutare nello smaltimento del calore, dando così un po' meno fastidio
https://imgur.com/a/1Siio
Ciao!!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa