La moto e la tecnica > Motore
Raffreddamento
passerotto68:
Quello del surriscaldamento è un problema che nelle fjr di ultima generazione non esiste più.
La 2001 quella si che surriscaldava: luglio ed agosto mesi da evitare di viaggiarci.
Comunque caldo, città, semafori, traffico non sono prorpio gli obbiettivi del progetto per una tourer-sport-tourer come la Nostra.
Non sapete però quante volte la 2001 mi ha salvato da un congelamento sicuro....
Saluti irpini.
passerotto68
gianter:
...credo cmq che anche in altre moto la situazione, a giudicare dalle recensioni, nn migliori. In casa KTM i bicilindrici riscaldano enormemente ... in quel caso uno il cil. posteriore poi lo ha proprio accanto alle gambe...
Inviato dal mio HTC Desire S utilizzando Tapatalk
gbpiero67:
Per Luca 6686 le carene che hai messo come link sono dal 2013 in poi.
Il fatto di avere motori che lavorino a temperature elevate è dovuto alle prove delle immissioni dei gas di scarico.
Vi posso dire che un mio amico che ha in casa 2 Ducati "2 Diavel" una del 2011 e la seconda comprata 2 mesi fa "X Diavel" anche a lui le ventole partono intorno hai 103 gradi.
Kawasaki GTR 1400 stessa storia. 8) 8) 8)
Depo:
Anche i modelli dal 2006 in poi hanno i deflettori "mobili"
batman:
Tutti vogliono viaggiare in moto. E tutti parlano di moto che scaldano, in generale, ovviamente. Abbiamo un motore in mezzo alle p..e........ Vogliamo pretendere di avere fresco? Direi proprio di no...... Specialmente in questo periodo.
Personalmente, comunque, non ho mai avuto di questi problemi. O più semplicemente non ci faccio caso. Se come oggi che ci sono 35℃, basta partire presto al mattino ed andare a fare un tour in montagna........ ;)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa